Visualizza la versione completa : cambio schiumatoio?
Salve,
Il mio problema è il seguente: ho un acquario 100x50x50 con sump e schiumatoio H&S 150 interno ed i nitrati molto alti ( 25-50 ). L'acquario è popolato da cinque pesci piccoli e da due di dimensioni di circa 12 cm. ( paracanturus e zebrasoma). Faccio dei cambi ogni 20 giorni circa. Ora è probabile che la persistenza di nitrati alti sia dovuta ai pesci di cui non voglio disfarmi in quanto sono anni che li posseggo.
A questo punto pensate che possa risolvere la situazione sostituendo l'attuale schiumatoio con altro più performante per esempio ATI powercone 200 o altrimenti cosa mi consigliate ?#24#24
Con che test misuri i nitrati?
Geppy
li ho misurati con test SERA e JBL e dal momento che misurando l'acqua di osmosi il risultato è per entrambi = 0 ritengo che siano sufficientemente attendibili.:-)
Geppy
li ho misurati con test SERA e JBL e dal momento che misurando l'acqua di osmosi il risultato è per entrambi = 0 ritengo che siano sufficientemente attendibili.:-)
Di solito non è così. I tests per acqua dolce danno risultati falsati (sempre alti) se usati con acqua salata.
Prova a misurare con un test Elos o Tropic Marin e vedrai che, al 99%, il valore è molto più basso se non addirittura "0".
geppy
geppy
proverò anche con questi anche se devo dire che tempo fa avevo provato con Salifert ed il risultato era simile ( effettivamente più basso ). Comunque, ritieni che eventualmente uno schiumatoio più performante possa risolvermi la questione ?
geppy
proverò anche con questi anche se devo dire che tempo fa avevo provato con Salifert ed il risultato era simile ( effettivamente più basso ). Comunque, ritieni che eventualmente uno schiumatoio più performante possa risolvermi la questione ?
Se il risultato del test (con test per marino) è simile, allora il problema è legato alla gestione ed all'allestimento. L'H&S 150, per una vasca di 250 litri lordi, potrebbe essere sufficiente.
geppy
geppy
ok!
ti saprò dire il risultato con il nuovo test-28
geppy
ok!
ti saprò dire il risultato con il nuovo test-28
ok; vedrai che, molto probabilmente, il valore sarà sensibilmente più basso.
In ogni caso posta foto della vasca, misura lo scambio vasca/sump, spiega la gestione e dai informazioni sull'illuminazione.
Poi si vede.
geppy
RobyVerona
27-12-2010, 18:33
Sulla carta non dovresti aver problemi a gestire una vasca come la tua con l'H&S e non ci dovrebbe essere motivo di cambiarlo se non per un tuo sfizio. Il povercone 200 su un litraggio simile è a dir poco esagerato. Ho capito che si usano skimmer sovradimensionati ma nemmeno mettere una roba del genere. Misura come suggerito dal "vetusto" lo scambio vasca/sump e quanta acqua è trattata effettivamente dallo skimmer. Per far questo ti basta una brocca graduata ed un cronometro. Posta i dati e le foto della vasca.
...sono daccordo con quanto ti è stato gia' risposto....
..l'HS , per quanto vecchio e superato, dovrebbe SE REGOLARMENTE FUNZIONANTE bastare per quei litri e quella popolazione...
...io penso a dei problemi legati ad una errata gestione....
..o forse anche ad un insufficiente scambio vasca/sump...
come suggerito dal "vetusto"
Non vetusto..... STORICO, grazie!:-D:-D:-D
Allora:
la vasca è 100x50x50 con sump da 60x25x40 ( d'acqua ) illuminata da proiettore lumenarc mini 250 watt lampada plusrite 14 K + due attiniche da 24 watt il tutto acceso per otto ore HQI + attiniche + due ore solo attiniche. Cambio carbone attivo una volta al mese .Cambio acqua 30 litri ogni 20 giorni circa.Lo schiumatoio tratta 530 litri /ora ed il ricircolo è di 900 litri/ora. Oggi ho misurato i nitrati con test TROPIC MARIN ed il risultato è stato 50. Allego alcune foto.
http://s1.postimage.org/2hdej8ck/DSCN7554.jpg (http://postimage.org/image/2hdej8ck/)
http://s1.postimage.org/2hid59tw/DSCN7555.jpg (http://postimage.org/image/2hid59tw/)
http://s1.postimage.org/2i5io4qs/DSCN7552.jpg (http://postimage.org/image/2i5io4qs/)
http://s1.postimage.org/2jupjz0k/DSCN7556.jpg (http://postimage.org/image/2jupjz0k/)
http://s1.postimage.org/2kg7jhfo/DSCN7553.jpg (http://postimage.org/image/2kg7jhfo/)
...io per i niotrati mi fido solo del test TUNZE....
...lo ski è un monopompa (se non sbaglio) e se lavora in 40 cm. di acqua aspira ancora meno aria della gia' poca che tratterebbe normalmente...
...io quello ski non lo farei lavorare in piu' di 20 cm...
...prova ad abbbassare il livello e guarda che succede....
...quanto tempo ha la vasca ?...
...hai mai aggiunto batteri ?...
...quando l'hai allestita hai usato rocce vive o morte ?...
...hai mai dosato acido acetico e/o similari ?...
..hai mai dosato batteri ?...
Emio
La sump è alta 40 cm. ma,come scritto, l'acqua è di 25 cm.
Il test nitrati l'ho fatto con tre deversi : SERA,JBL, TROPIC MARIN e tutti e tre hanno dato il medesimo risultato quindi penso che sia esatto.
La vasca corre da qualche anno ed ho sembre avuto lo stesso problema.
Ho usato per un pò sia zeovit che biodigest ma senza risultati apprezzabili.
In definitiva penso che il problema sia dato dai due pesciotti e quindi ritorno alla domanda iniziale : uno schiumatoio più performante può risolvermi il problema?????
Emio
La sump è alta 40 cm. ma,come scritto, l'acqua è di 25 cm.
Il test nitrati l'ho fatto con tre deversi : SERA,JBL, TROPIC MARIN e tutti e tre hanno dato il medesimo risultato quindi penso che sia esatto.
La vasca corre da qualche anno ed ho sembre avuto lo stesso problema.
Ho usato per un pò sia zeovit che biodigest ma senza risultati apprezzabili.
In definitiva penso che il problema sia dato dai due pesciotti e quindi ritorno alla domanda iniziale : uno schiumatoio più performante può risolvermi il problema?????
Il Tropic Marine è per dolce o per marino (Tropic li fa entrambi)?
Comunque penso che il problema sia allestimento o gestione o entrambi.
Sono corretti sia quantità di acqua lavorata sia scambio.
Lo schiumatoio non sembra lavorare male.
Uno schiumatoio più performante, se la gestione o l'allestimento non sono corretti, può aiutarti ben poco.
Geppy
Il test TROPIC MARIN è per acqua dolce e marina.
Che tipo di conduzione mi suggerisci con due pesci così ( se poi sono loro a provocare il problema ) ?
Geppy
Il test TROPIC MARIN è per acqua dolce e marina.
Che tipo di conduzione mi suggerisci con due pesci così ( se poi sono loro a provocare il problema ) ?
Sei sicuro? A me sembra di ricordare (ricordi di quando avevo il negozio) che fossero diversi.
C'è qualcuno che può darci conferma?
Dalle foto vedo che sei pieno di alghe di vario tipo.....
La quantità di acqua di scambio come l'hai misurata?
geppy
che sia per acqua dolce e marina è scritto sul libretto di istruzioni.
La quantità d'acqua l'ho misurata con il solito metodo del bricco da un litro e cronometro all'uscita dello schiumatoio e all'ingresso in sump.
Le alghe ci sono ( marrone ) più o meno in modo costante.
Il movimento in vasca è fornito da due 6060 sempre accese.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |