Entra

Visualizza la versione completa : non so di che si tratta..mi aiutate?


kikkina1984
26-12-2010, 22:51
salve a tutti, sapreste dirmi che organismi sono?
mi dispiace x le foto, so che sono pessime

http://img831.imageshack.us/i/corallobho.jpg/

questa è una piccola talea che mi hanno regalato oggi

qui al centro, azzurra, credo si tratti di una spugna...confermate??

http://img412.imageshack.us/img412/4811/spugna.jpg (http://img412.imageshack.us/i/spugna.jpg/)


parazhoantus?

http://img816.imageshack.us/i/parazspugna.jpg/

ecco, questi non ho proprio idea di che cosa siano...spero di riuscire a fare delle foto migliori...la colonia è grane all'incirca come l'unghia di un pollice, x darvi l'idea della dimensione dei polipi...
mi piacciono molto, spero che prolifichino xkè sono davvero splendidi

http://img210.imageshack.us/img210/1345/sconosciuti.jpg (http://img210.imageshack.us/i/sconosciuti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Faro69
26-12-2010, 22:54
nella prima foto vedo una pocillopora damicornis rosa azzurra,
poi una spugna, e nella terza foto dei palitoa, occhio che sono molto invasivi e urticanti x gli altri animali, l'ultima invece potrebbe essere una galaxea.

ALGRANATI
26-12-2010, 23:05
l'ultima mi sembra della clavularia o similari , mentre la penultima direi palitoa.

Jonny85
26-12-2010, 23:10
1- Non saprei magari con una foto più da lontano si capisce meglio
2- Direi si tratti di un'ascidia, a guardare i due sifoni, ma potrebbe anche essere una spugna, in ogni caso lasciala tranquillamente
3- Sembrano zooantiniari ma mi lascia perplesso quel tessuto bianco dal quale escono, di solito sono organismi singoli o raggruppati molto vicini, ma potrebbe anche esistere una specie così..
4 - Potrebbe essere una galaxea...

kikkina1984
26-12-2010, 23:18
porca vacca quelli nella 3^ foto li ho presi apposta xkè erano carini carini...e mi dite che sono pericolosi?? uff che stress...ste bestie si assomigliano tutte e non c'è verso di sapere se son "buone o cattive"

:(

ok intanto grazie a tutti x le gentili risposte, cercherò di fare foto migliori e domani con calma modificherò anche queste che, non me ne ero accorta, ma le ho inserite grossissime

Jonny85
26-12-2010, 23:27
Se sono zoantiniari non è che siano pericolosi, hanno anche loro un muco protettivo che può essere irritante per altri coralli, ma non mi preoccuperei...come tutti i coralli molli se trovano le condizioni adatte possono espandersi molto, secondo me molto meno di una xenia però...non è sempre un male, comunque, se le piacciono magari è contenta se tappezzano mezza vasca...

ALGRANATI, ma la palithoa cresce anche in quel modo?

kikkina1984
26-12-2010, 23:31
http://www.acquaportal.it/Schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=40

sono andata a vedere qui effettivamente sembrano palythoa...non parla di tossicità o crescita eccessiva...vabbè staremo a vedere tanto con la fortuna che mi ritrovo camprannno sono gli anemoni di vetro :D

JeFFo
27-12-2010, 01:01
ultima galaxea

kikkina1984
27-12-2010, 12:29
grazie jeffo :)

sembrerebbe proprio quella in effetti...da quello che leggo è molto difficile.. :( che peccato

JeFFo
27-12-2010, 12:50
mah onestamente difficilissima no, molto peggio una goniopora ad esempio.
Il problema è che è estremamente urticante, anche ad una certa distanza.

kikkina1984
27-12-2010, 18:46
vicino ci cresce un discosoma piccino piccino..non sembra patire la questione x il momento...anche xkè in effetti è talmente striminzita come cosa quella là.. :)

la goniopora pare campare x il momento...ma so che avrà vita breve, almeno questo è quello che ho letto su internet

ah ho scoperto il nome del corallo della prima foto :)

è una stylophora :)

Faro69
27-12-2010, 19:34
Il corallo nella prima foto è una pocillopora damicornis
senza ombra di dubbio!!!

kikkina1984
27-12-2010, 23:03
il nome del corallo me l'ha detto chi me l'ha dato e l'ha comprato per tale...io personalmente non ne capisco nulla ma lui da quello che so ha un marino da parecchi anni :)

ALGRANATI
27-12-2010, 23:49
http://www.google.it/images?q=palythoa&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7ACAW_itIT353&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=7gkZTeS-F47MswbApejcDA&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CCIQsAQwAA

Faro69
28-12-2010, 00:05
guarda la prima è una pocillopora, la seconda una stylopora, anche io ho l'acquario da più di 20 anni, ma nel tempo mi sono documentato molto-28
http://s4.postimage.org/1fkm7te3o/POCILLOPORA_DAMICORNIS.jpg (http://postimage.org/image/1fkm7te3o/)

http://s4.postimage.org/1fkstys2s/STYLOPORA_PISTILLATA.jpg (http://postimage.org/image/1fkstys2s/)

ALGRANATI
28-12-2010, 08:28
la prima è una pocillopora senza ombra di dubbio....quoto Faro.

kikkina1984
28-12-2010, 11:29
vada x pocillopora allora :) riferisco subito :) grazie :)