Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto lps!!!


rubaisienne
26-12-2010, 22:20
Salve ragazzi , scrivo perchè non so più cosa fare!!!Avevo già postato un topic slul mio sarco ma nessuno non mi ha mai risposto.Ok ho pensato che se mi partiva il sarco pazienza, solo che da tre sett a questa parte anche il resto dei coralli , specifico che ho solo molli, non si aprono più come prima.Al momento ho solo tre specie, di molli, sto terminando la vasca nuova, ma devo dire che mi spaventa.Faccio fatica con i molli figuriamoci con i duri!!!!Somministro tutto come regola ma non cè verso cosa può essere??
I valori dell'acqua sono a norma tranne che ho riscontrato un po di nitriti non altissimi,(forse inesistenti) ma che possa essere questa la causa?Ho provato ha stimolarli con aminoacidi ma niente!!!Non riesco a capire dove posso sbagliare, mi aiutate perfavore????
Ciao a tutti e Buone feste!!!-c24

Jonny85
26-12-2010, 23:13
Posta i valori (fatti con test a reagente) perchè se dici che hai notato dei nitriti, seppure bassi vuol dire che c'è qualcosa che non va nel sistema...specie se stanno male dei molli....
Cosa somministri? Che gestione ed attrezzatura usi?
Non aggiungere nulla prima di capire cosa hanno...

magicalchicco
27-12-2010, 00:45
posta tutto quello che ti è stato chiesto ddeve esserci qual cosa di sicuro anche se i molli sopportano concentrazioni di no3 abbastanza elevate probabilmente sono solo tutti in muta

rubaisienne
27-12-2010, 09:24
Grazie ecco i valori.
Ph- 8,3
kh -10
ca -400
alk- 3.2
no2 -0,5
no3 -10
po4-0.1
salinità 34%
densità-1024
temp 25°
Ora come anticipato provo a stimolarli con il fuel di acqua vitro, ma con pochi risultati.
Ho l'acquario diviso in due scomparti, prima era un dolce.
Da una parte ho allestito una mini sump con schiumatoio hydor performer 450,allestendo nella parte della caduta un vano filtro con spugne e un sacchettino di carbone quando necessita, mentre dall'altra parte ho tenuto il mio filtro askoll 400.Filtro con zeolite, aragonite, carbone e cannolicchi.L'acquario è un 180 l netti.
Premetto che l'acquario ha 2 anni e mezzo e non ha mai avuto problemi, ma ora comincio a preoccuparmi.Ieri sera ho riprovato il test nitriti e risultava ancora un colore rosa pallido tanto per capirci, e guardando la scala mi sembrava che si avvicinasse allo 0,5 forse meno.Pensando che fosse il test andato, l'ho ricomprato ma niente.
Ho fatto tre cambi d'acqua nell'arco di 25 giorni ma niente.
Dentro l'acquario ho tre pesci, un flavescent, un naso e un imperetore, sono ancora piccoli, ma come ho detto sto finendo la vasca nuova di 300l.
Sicuramente cè qualcosa che mi sfugge, cè un'errore da quache parte che non mi accorgo.
Può essere una precipitazione batterica?
Se vi serve altro chiedete pure, grazie 1000 ragazzi.

buddha
27-12-2010, 10:54
Togli spugne e cannolicchi fanno da filtro aerobico e ti alzano nitriti e nitrati, i nitriti a 0,5 sono alti e pure i fosfati.. Elimina il filtro esterno se non per metterci un po' di perlon da sostituire spesso ( ogni settimana).. Cosa e' alk? Lo scgiumatoio non e' un granché ma x qualche molle può funzionare.. Penso che il problema sia nel filtro aerobico che hai creato..

Jonny85
27-12-2010, 10:57
Mmm allora sicuramente il sistema di gestione non va per gli animali che hai, quei nitriti non ci devono essere...da quanto ho capito hai 3 pesci che non possono assolutamente stare in quella vasca (neanche presi singolarmente) e solo il flavescens potrà stare nel futuro 300 litri; poi hai dei molli e degli lps (quali?)..
Il filtro biologico si usa per vasche di soli pesci ed al massimo con qualche mollo, ma dato che questo porta ad un innalzamento dei valori, non è adatto per pesci delicati e coralli duri e molto spesso il crollo si ha a distanza dall'allestimento...se hai intenzione di tenere i coralli, per me dovresti rifare tutto da capo, portando pesci e coralli al negozio e riallestendo la vasca ad esempio come un berlinese (rocce, luce, movimento e schiumatoio)....
Non conosco lo schiumatoio che hai, ma ne avresti dovuto prendere uno bello grosso per quei pesci...

rubaisienne
27-12-2010, 11:02
Scusa fammi capire, elimino il 400 e tengo solo la sump?
O devo modificare il filtro? Ma il carbone non mi è utile?

Jonny85
27-12-2010, 11:12
Dovresti sostituire il filtro biologico con tante rocce vive in vasca..ovviamente dovresti spostare i pesci....

buddha
27-12-2010, 11:12
Devi togliere spugne e cannolicchi , il carbone puoi metterlo in sump.. Come ti ho già scritto il 400 lo puoi usare come filtro meccanico a patto di cambiare spesso la lana in modo che non diventi un filtro aerobico.. Volendo potresti usAre l'esterno x fare un secchio di calfo ..

rubaisienne
27-12-2010, 13:50
Premetto che ho già in vasca 40kg di rocce,e lo schiumatoio ho dovuto prenderlo cosi per questioni di spazio.Ma il mio negoziaante mi ha assicurato che per quei pesci e quegli invertebrati che ho bastava e avanzava.Oggi seguo il consiglio di Buddha, vediamo cosa ne esce.Giuro che non ci sto più capendo niente.Di coralli ho il sarco come già detto , un Lobophytum Pauciflorum e una piccola Cladiella sp, non ho altro.

Jonny85
27-12-2010, 13:58
Allora cambia il titolo del topic se non hai lps, può fuorviare...
I pesci non sono adatti alla vasca, i coralli vanno bene ma anche loro soffrono i nitriti...se non puoi mettere uno schiumatoio sufficientemente performante l'unica cosa da fare è limitare la popolazione..
Ok se hai le rocce va bene, ma togli ogni cosa inutile o dannosa (spugne, carboni, filtri vari...)..non togliere tutto in massa però, togli una cosa alla volta, iniziando dalle spugne...

ciccio8086
27-12-2010, 18:40
quoto quanto ha detto Jonny85...se hai un acquario di 180 litri, 40 kg di rocce e quei coralli che quando si aprono occupano molto spazio, cosa ti rimane per il nuoto di quei 3 pesci? ti conviene toglierli altrimenti moriranno prima loro dei coralli-28