PDA

Visualizza la versione completa : Cubo da cameretta


Manuelao
26-12-2010, 19:09
Visto che sono costretto a spostare l'acquario principale dalla mia stanza al soggiorno causa impossibilità a dormire per il rumore della risalita e dello skimmer vorrei mettere su un piccolo reef con metodo naturale

Dovrà essere cmq qualcosa di molto silenzioso e poco costoso quindi vorrei usare per l'illuminazione le plafoniere pl da 11 watt l'una che usavo nel dolce


Veniamo alle domande:

1 Misura della vasca: Cubo 30x30x30 oppure 35x35x35?
2 Movimento: Basta una pompa di movimento? Koralia nano 900 o 1600?
3 Con quella illuminazione che posso allevare?

Manuelao
26-12-2010, 21:09
Ah le plafoniere sono 2 quindi sarebbero 22 watt in totale

enzolone
26-12-2010, 21:43
puoi tenere dei molli . se riesci a metterne 2 da 18w puoi provare qualche lps

edovera
26-12-2010, 22:32
la misura della vasca scegli quella che preferisci. Io farei quella più grande, ma visto che hai già una vasca marina potresti tentare quella più piccola.

una pompa di movimento basta. Io ho una koralia nano 900 in 18l e tutto quel movimento fa solo bene. Se fai la vasca più grossa magari è meglio quella da 1600 (anche se secondo alcuni è sovradimensionata).

Per la luce è meglio se aumenti un po'.

Manuelao
26-12-2010, 22:54
1 Vasca 35x

2 Vada per una koralia 1600 allora

3 Nell'acquario più grande vorrei allevare lps ed sps quindi in questo mi concentrei sui molli anche per cambiare un pò e poi mai dire mai..



Per quanto riguarda l'illuminazione inizio con le 2 plafoniere che ho anche perchè già l'acquario principale consuma abbastanza e i miei mi ammazzerebbero

Manuelao
27-12-2010, 16:23
La vasca di che spessore dovrebbe essere?
Ricordo che sarà 35x35x35

garth11
27-12-2010, 18:49
spessore dl vetro? Con 6 mm sei tranquillo secondo me...

Manuelao
27-12-2010, 19:23
Si di vetro. Ti ringrazio
Ma secondo te da 4 o 5 mm non andrebbe?

Mi spiego meglio
Le plafoniere Solaris che ho io si possono montare su un vetro max di 5 mm

Manuelao
28-12-2010, 16:26
Ma il sistema di rabbocco è indispensabile?

Se devo mettere una vasca di rabbocco devo ridurre le dimensioni del cubo altrimenti la vasca non entra sul mobile

iapo
28-12-2010, 16:50
5 mm sei a rischio.....non azzarderei....il rabbocco è indispensabile perchè d'estate dovresti essere li ogni mezzora ad aggiungere acqua....per i molli che hai in mente la pompa indicata potrebbe essere troppo....con le rocce e i coralli che inserirai man mano avrai si e no 30 lt netti.....

Manuelao
28-12-2010, 16:58
Purtoppo non posso andare oltre i 5mm per via delle plafoniere..

Allora se devo mettere pure la vasca di rabbocco il cubo sarà 30x30x35 e dietro il cubo metto la vasca di rabbocco che sarà 30x4x30 così in totale tra vasca e rabbocco arrivo a circa 35 cm di profondità

Potrei anche fare 35x30x35
Che mi consiglioate?

iapo
28-12-2010, 17:04
..vedi tu....più volume hai e meglio è sempre....

LukeLuke
28-12-2010, 17:04
se puoi fai 35x30x35 con vaschetta di rabbocco sul fondo...

l'osmoregolatore è indispensabile...

condivido quanto detto da iapo... una nanok da 900 basta...

2 PL da 11w .... 18w sarebbero meglio....

buone rocce vive e vai da paura...

Manuelao
28-12-2010, 19:38
Ok.. Volevo ridurre la profondità della vasca proprio per mettere il rabbocco di dietro..

Per l'illuminazione il problema è che mi ritrovo già le 2 plafoniere da 11 watt e non voglio spendere altri soldi

Per il movimento probabilmente dovrò aumentare il movimento nell'acquario più grande quindi mi ritroverei con due koralia 1600.
Cmq se è troppo potente compro una koralia 900 e queste le vendo

LukeLuke
29-12-2010, 00:43
credo che anche 1 da 1600 o due alternate possano andare bene.... al massimo le spari un pò verso l'alto...

Manuelao
29-12-2010, 01:51
Ok.. Per quanto riguarda lo spessore se lo facessi da 5mm va bene?

Manuelao
29-12-2010, 14:07
Un altra cosa..
Le lampade da mettere nelle plafoniere come devono essere?
Pensavo ad una tutta bianca e ad un'altra 50/50

LukeLuke
29-12-2010, 14:19
direi che può andare... tanto alleverai molli... poi col tempo ti accorgerai delle loro esigenze...

Manuelao
29-12-2010, 14:28
Ok.. Riassumendo:

- Vasca 35x30x35
- Movimento 1 Koralia nano 1600
- Termoriscaldatore 100 watt
- 2 Plafoniere pl da 11 watt
- Osmolregolatore fai da te con vasca rabbocco 35x4x33

Mi sono dimenticato qualcosa?

LukeLuke
29-12-2010, 14:30
rocie vive, sale, test, rifrattometro....

Manuelao
29-12-2010, 14:39
Questi prodotti (a parte le rocce) già li ho perchè li uso nell'acquario più grande

Quindi se non mi serve altro ci sentiamo quando inizio
Ti ringrazio

Manuelao
29-12-2010, 17:50
Scusa ma quanto dovrebbe evaporare dalla mia vasca in un giorno?

LukeLuke
29-12-2010, 17:56
è una vasca aperta... in inverno credo meno di 1/2 lt al giorno... d' estate con le ventoline (se ce n'è bisogno) puoi arrivare anche a 1lt...

Manuelao
29-12-2010, 18:11
Ok grazie.. Te l'ho chiesto perché la vasca di rabbocco è di circa 4/5 litri quindi mi sa che o la faccio più grande o metto una vasca più grande sotto il mobile.

Tu come fai?

garth11
29-12-2010, 19:16
Su una vasca un pò più grande della tua io al momento ho tanica da 10 litri e ne consumo metà a settimana...
Se non progetti di stare via a lungo secondo me te la cavi anche con 5 litri... però non saprei in estate.
E' anche vero che se vai in ferie basta che metti una tanica più grande e visto che non ci sarai potrà stare anche fuori dal mobile... io pensavo di fare così...

Manuelao
29-12-2010, 20:02
In effetti hai ragione.. Potrei fare anche come hai detto tu.

Vediamo se posso mettere una tanica dentro il mobile così faccio la vasca 35x35x35
Dovrei trovare una buona pompa che mi consente la risalita..bho.. Vedremo più avanti :)

Manuelao
02-01-2011, 23:23
Qualcuno sa come fare un mobile per la vasca?
Ho visto i profilati in alluminio
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.browse&category_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Ma sono ad incastro o si devono saldare?

edovera
02-01-2011, 23:54
mi pare ci siano dei giunti in nylon per unirli

Manuelao
02-01-2011, 23:57
Ok. Quindi non saldo
Per il rivestimento?

Manuelao
14-01-2011, 12:50
Ripartiamo da capo

Ho trovato una vaschetta che usavo nel dolce 42x23x31 quindi userò questa
Siamo sui 30 litri

La parte tecnica resta la stessa:

2 pl da 11 watt
Movimento nano koralia 1600

Quante rocce?

LukeLuke
14-01-2011, 12:53
direi circa 5 - 6 kg... di quelle buone !

Manuelao
14-01-2011, 13:24
Ok..

L'unica cosa di cui ancora non sono convinto è la pompa di movimento

Non vorrei fosse troppo potente

LukeLuke
14-01-2011, 13:31
la 1600 in effetti è grossina...

per un 30lt ti basta la 900

Manuelao
14-01-2011, 13:34
Ok grazie

Manuelao
14-01-2011, 21:36
Ecco la prima foto del mio futuro nano:-)):-)):-))

http://s1.postimage.org/wilnsuo4/DSC00081.jpg (http://postimage.org/image/wilnsuo4/)

Pensavo ad una cosa.. La sabbia viva va messa in fase di allestimento insieme alle rocce?

dilan87
15-01-2011, 00:23
la nano a me fà casino okkio!!!

LukeLuke
15-01-2011, 06:34
le mie due nanok da 900 non si sentono neppure....

Manuelao
15-01-2011, 09:41
Io due nano 1600 e non si sentono.. Sarà questione di fortuna:-D

Cmq per la sabbia che mi consigliate?

rita87
15-01-2011, 13:19
Io due nano 1600 e non si sentono.. Sarà questione di fortuna:-D

Cmq per la sabbia che mi consigliate?

anch'io ho 2 1600. Ho notato che senza magnete vibrano e fanno rumore, col magnete attaccato non si sentono!!

Manuelao
15-01-2011, 13:29
Vero.. senza magnete vibrano un pò

Per la sabbia? Tu la usi?

dilan87
15-01-2011, 18:07
luke io la sento addiruttura da di la in salone ma come si possono ammutolire??

rita87
15-01-2011, 18:13
Vero.. senza magnete vibrano un pò

Per la sabbia? Tu la usi?

niente sabbia per il momento, più in là forse, ma non sono troppo convinta!

luke io la sento addiruttura da di la in salone ma come si possono ammutolire??

hai provato a smontarla e pulirla? Forse c'è finita dentro qualcosa e fa attrito.

garth11
15-01-2011, 18:24
luke io la sento addiruttura da di la in salone ma come si possono ammutolire??

Io ho una koralia 3 e non fa rumore... Avrai mica la girante rovinata?

Manuelao
15-01-2011, 18:41
Ma c'è il magnete? Perchè, come ha detto rita, senza fa rumore

dilan87
15-01-2011, 19:10
si c'è!! e solo che ormai è diventata viola per le coralline che gli si sono attaccate!!

rita87
15-01-2011, 19:36
si c'è!! e solo che ormai è diventata viola per le coralline che gli si sono attaccate!!

e devi pulirla allora!!

Manuelao
17-01-2011, 15:24
La sabbia viva va inserita subito insieme alle rocce?

Giuansy
17-01-2011, 15:41
ciao fossi in te non metterei sabbia viva o meno che sia....a meno che tu non faccia
un DSB...

ti porta solo problemi, specialmente all'avvio e in fase di maturazione....se propio ti piace la sabbia, ne metti uno strato sottile (qule tanto che basta - mezzo cm) quando il nano avrà ù
raggiunto una discreta stabilità....vale a dire a circa sei messi dall'avvio....

rita87
17-01-2011, 15:52
tanto ci sarà lo spurgo delle rocce che ti farà da simil-sabbia #18

Manuelao
17-01-2011, 17:22
L'ho chiesto solo perché ho letto che con il metodo naturale si usavano rocce sabbia viva

Allora metterò solo le rocce

Manuelao
20-01-2011, 16:39
A fine mese mi dovrebbero arrivare 5 kg di rocce prese da un utente del forum

Pensavo di riempire la vasca con 10 litri presi dalla mia vasca già avviata e gli altri litri li preparo io

Va bene o riempio la vasca solo con acqua nuova?

LukeLuke
20-01-2011, 17:13
usare acqua già matura di certo aiuta....

Manuelao
22-01-2011, 14:09
Mercoledì-giovedì dovrebbero arrivarmi le rocce quindi domani pensavo di riempire la vacshetta solo che c'è un problema

Mentre montavo la koralia (nuova nuova) si è rotto il pezzetto di plastica che collega la pompa alla ventosa-04-04-04
Ho provato attack, colla a caldo e anche il tangit ma niente

Non ci sarebbe un modo per incollarla? pensavo alla bicomponente tanto ormai le ho provate tutte

Intanto uso una piccola pompa da filtro biologico di 300 litri

garth11
22-01-2011, 14:47
Con un'epossidica secondo me ce la fai... oppure tangit credo (ma non l'ho mai usato)...

Manuelao
22-01-2011, 14:52
Stasera provo con l'epossidica.. speriamo bene altrimenti ma sa che devo comprarne un'altra

Manuelao
22-01-2011, 15:20
Soluzione:-D

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=168_295&products_id=3619&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20

garth11
22-01-2011, 15:53
Bene.. con soli 2 euri!

Manuelao
22-01-2011, 16:07
Mi ero rassegnato a comprarne una nuova invece..

Cmq la prendo con il prossimo ordine che faccio quindi per ora uso quella da 300 litri durante il mese di buio. E' sufficente?

garth11
22-01-2011, 16:29
Durante il mese di buio hai molto detrito che si muove e sarebbe bene avere un buon flusso sulle rocce in modo da tenerle pulite... Non riesci a fartene prestare una?

Manuelao
22-01-2011, 16:38
Vediamo.. Cmq quella che c'ho la posso sempre usare. Magari non la attacco con le ventose ma la appoggio sul fondo

rita87
22-01-2011, 21:46
devi spararla sulle rocce, sul fondo non credo serva a molto

Manuelao
22-01-2011, 21:50
Lo immaginavo.. Vediamo come posso fare..

Domani quando riempio provo a sistemarla in qualche modo

rita87
23-01-2011, 15:22
Non puoi legare il filo della pompa con una fascetta al cavo del riscaldatore? O a qualunque altra cosa a cui puoi legarlo?

Manuelao
23-01-2011, 22:49
Vaschetta riempita#22#22

Però non riesco a inserire l'immagine#24

Manuelao
23-01-2011, 23:07
Ecco-28-28


http://s1.postimage.org/ctzjq0zo/DSC00083.jpg (http://postimage.org/image/ctzjq0zo/)

garth11
23-01-2011, 23:44
ottimo! salinità?

Manuelao
24-01-2011, 22:00
36 per mille

garth11
25-01-2011, 01:05
buono!
Aspettiamo la rocciata!

Manuelao
26-01-2011, 14:41
http://s4.postimage.org/i6itzexw/IMG_0661.jpg (http://postimage.org/image/i6itzexw/)

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

rita87
26-01-2011, 14:56
È bellissimo :-D

Manuelao
26-01-2011, 15:16
È bellissimo :-D

Grazie

rita87
30-01-2011, 02:40
Come procede?

Manuelao
30-01-2011, 10:13
Ciao Rita.. Aspetto che mi spediscano le rocce

Manuelao
01-02-2011, 14:11
Sono arrivate le rocce. Che ne pensate?

http://s2.postimage.org/xbo9iqqs/DSC00092.jpg (http://postimage.org/image/xbo9iqqs/)

http://s2.postimage.org/xc9ri95w/DSC00085.jpg (http://postimage.org/image/xc9ri95w/)

http://s2.postimage.org/xcryf2lg/DSC00088.jpg (http://postimage.org/image/xcryf2lg/)

http://s2.postimage.org/xda5bw10/DSC00089.jpg (http://postimage.org/image/xda5bw10/)
------------------------------------------------------------------------
Cmq sto valutando seriamente l'idea di mettere una spolverata di sabbia max 1 cm anche perchè lo spazio libero non è molto quindi vorrei provare
------------------------------------------------------------------------
Cmq sto valutando seriamente l'idea di mettere una spolverata di sabbia max 1 cm anche perchè lo spazio libero non è molto quindi vorrei provare

Giuansy
01-02-2011, 16:10
per i primi mesi non metterei sabbia....quando il sistema avrà raggiunto una sua stabilità allora
ne metterai uno strato sottile (qul tanto che basta da cosprire il vetro di fondo meno di un cm)....

per quanto riguarda la rocciata dovresti invertirle....la piatta che hai messo sotto andrebbe messa sopra le due rocce piu tondeggianti....in questo modo ti si creano degli anfratti e grotte,
molto meglio per gli animali e per il ricicolo...oltertutto la roccia piatta ti servira per posizionare meglio i futuri ospiti;-)

cmq rispetto alla vasca mi sembrano un pochino grosse....secondo me postresti anche romperle, ricavandone due o tre pezzi ....de gustibus he??)

Manuelao
02-02-2011, 13:31
Seguendo il consiglio di giuansy ho spaccato la roccia piatta e ne ho ricavato due pezzettini da mettere come base
In questo modo ho alzato la rocciata e ho guadagnato un pò di spazio a sinistra per mettere quei coralli che stanno sul fondo

http://s4.postimage.org/2db5vv0pw/DSC00117.jpg (http://postimage.org/image/2db5vv0pw/)

http://s4.postimage.org/2db96xppg/DSC00112.jpg (http://postimage.org/image/2db96xppg/)

http://s4.postimage.org/2dbauh278/DSC00114.jpg (http://postimage.org/image/2dbauh278/)

http://s4.postimage.org/2dbe5jr6s/DSC00115.jpg (http://postimage.org/image/2dbe5jr6s/)

http://s4.postimage.org/2dbpqb6n8/DSC00118.jpg (http://postimage.org/image/2dbpqb6n8/)

http://s4.postimage.org/2dbt1dvms/DSC00121.jpg (http://postimage.org/image/2dbt1dvms/)


Per quanto riguarda la sabbia ho letto pareri discordanti sui vari forum e su vari topic
C'è chi la consiglia subito, chi non la consiglia affatto e chi la consiglia dopo un paio di mesi

Nell'acquario più grande aspetterò qualche mese prima di inserirla mentre in questa la voglio mettere dopo il mese di buio dopo aver fatto spurgare le rocce

Penso che metterò cmq sabbia viva

Manuelao
02-02-2011, 22:59
Come vi sembra la rocciata?

rita87
02-02-2011, 23:06
mi sembrano poche le rocce

pirataj
02-02-2011, 23:07
Secondo mè quella rocciata non è molto stabile.
La sabbia ti consiglio di non metterla, perchè mettere 1cm di sabbia adesso significa farla riempire delle schifezze che le rocce spurgheranno per molto molto tempo, ciò significa che ti ritroverei un cumulo di nitrati nitriti e po4 che il sistema non riuscirà a smaltire con conseguente proliferazione di alghe ecc. ecc. ecc..
La sabbia o si inserisce decidendo di fare un dsb con 10-15cm di sabbia in tal modo che può funzionare da filtro, oppure se ne mette un pò all'incirca dopo un anno quando il sistema è veramente stabile.

Manuelao
02-02-2011, 23:16
Le rocce sono 5 kg su 30 litri circa quindi 1 ogni 6 litri. In foto non sembrano ma ci sono ;-)

La struttura è abbastanza solida anche perchè la base è piatta

Per la sabbia vedremo.. intanto faccio il mese di buio..
Le rocce erano di un utente del forum quindi sono già spurgate

pirataj
02-02-2011, 23:27
Io ti ho dato un consiglio nato dalla mia esperienza e da quella di chi prima di te e prima di me ha fatto lo stesso, se puoi tu vuoi provare fallo, basta che sai quali problemi può portare.

Manuelao
02-02-2011, 23:39
Lo so e ti ringrazio
Non voglio inserire la sabbia perchè mi piace ma perchè non capisco come mai alcuni consigliano una cosa e altri un altra

Nel mio acquario principale, avviato a fine dicembre, aspetto un paio di mesi prima di inserirla mentre in questa voglio provare da subito anche per fare un confronto e rendirmi conto personalmente di quello che faccio.. diciamo che la metto per fare un esperimento:-D

Cmq ancora c'ho un mese di tempo per decidermi su quello che voglio fare..

Per quanto riguarda i batteri li devo mettere? Non ho mai capito quando si devono mettere e perchè..

pirataj
02-02-2011, 23:43
Io personalmente non li ho messi, sicuramente d'hanno una spinta in più.

Manuelao
02-02-2011, 23:47
Ok quindi non sono indispensabili.. Il fatto è che ho questo prodotto
http://www.plantacquari.it/seachem/approfondimento%20stability.htm

che usavo nel dolce e mi chiedevo se posso usarlo anche qui più che altro per consumarlo

garth11
02-02-2011, 23:49
La rocciata mi sembra poco ariosa... E quoto chi ha detto che le rocce sembrano poche... poi se a te piace così allora va benissimo!
:-)

Manuelao
02-02-2011, 23:53
Le rocce non le ho scelte personalmente quindi ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo ma mi piace molto soprattutto dopo averla alzata. In questo modo ho più spazio per provare quei coralli che si mettono sul fondo anche se non conosco bene i nomi#12

Cmq tornando ai batteri? Li posso mettere seguendo i dosaggi del prodotto?

pirataj
03-02-2011, 00:38
No quel prodotto non va bene.

garth11
03-02-2011, 00:47
No quel prodotto non va bene.

Mi togliete due dubbi please...
1) Ma veramente i batteri per il dolce non van bene nel marino?
2) E veramente nelle fialette ci sono dei batteri vivi??? E vivono per mesi con l'ossigeno e i nutrienti che ci sono in una fialetta? Non è polemica... vorrei solo capire...

Grazie :-)

pirataj
03-02-2011, 01:23
premetto che non sono un biologo.
Comuque i batteri vivi sono ceppi di batteri tra virgolette "addormentati" in sluzione, quando li andiamo a mettere in acqua loro trovano l'ambiente per proliferare.

Ci sono case che dicono che il loro prodotto va bene sia per il marino che per il dolce, sinceramente non lo sò se è vero sò solo che non c'è uno solo tipo di batterio ma molteplici.

E ogni prodotto ha la sua funzione in base:
tipo di batterio
terreno di cultura
fattore di diluizione
ecc. ecc.

Spero di nn aver dett stronz**e

garth11
03-02-2011, 10:29
Grazie :-)

rita87
03-02-2011, 12:22
premetto che non sono un biologo.
Comuque i batteri vivi sono ceppi di batteri tra virgolette "addormentati" in sluzione, quando li andiamo a mettere in acqua loro trovano l'ambiente per proliferare.

Ci sono case che dicono che il loro prodotto va bene sia per il marino che per il dolce, sinceramente non lo sò se è vero sò solo che non c'è uno solo tipo di batterio ma molteplici.

E ogni prodotto ha la sua funzione in base:
tipo di batterio
terreno di cultura
fattore di diluizione
ecc. ecc.

Spero di nn aver dett stronz**e
Quoto quanto detto! Sono batteri "dormienti" si attivano a contatto con l'acqua. Oltretutto le fialette vanno agitate prima di immetterle in acquario.

pirataj
03-02-2011, 13:57
Grazie :-)

Di niente.

Manuelao
03-02-2011, 19:38
Ma se facessi un dsb? Secondo voi si potrebbe fare?

pirataj
03-02-2011, 20:47
Quanto è alta la vasca?

Manuelao
03-02-2011, 21:18
La vasca non è molta alta.. 30 cm.. Quindi facendo un dsb al limite di 10 cm avrei 20 cm di acqua.
Forse non mi conviene tanto vero?

rita87
03-02-2011, 21:37
Direi di no!

Manuelao
03-02-2011, 22:06
20 cm sono troppo pochi in effetti.. Niente.. lasciamo stare così

Per l'illuminazione una pl da 6500k può andare? A parte la luce giallina per i coralli ci sono problemi?

rita87
03-02-2011, 22:32
Io ho preso una sinularia bianca che sotto l'attinica ha dei riflessi verdi fluorescenti. Ora nn so se è per via dell'attinica però
------------------------------------------------------------------------
Per dire che forse è meglio una 10000 k e pure più gradevole esteticamente

Manuelao
03-02-2011, 22:39
Ho 2 pl: una mezza bianca e blu e un altra da 6500k

I tuoi coralli che dicono? Non vedo l'ora di inserire qualcosa anch'io nell'altro acquario#18

pirataj
03-02-2011, 22:54
No gradazioni calde favoriscono la crescita delle alghe per ilmarino gradazioni da 10000k in su

Manuelao
03-02-2011, 23:07
Ok allora la cambio.. era solo per curiosità:-)

Manuelao
06-02-2011, 16:36
Quanto può stare l'acqua di osmosi in una tanica o in una bottiglia di acqua?

Sto facendo i rabbocchi manualmente e vorrei riempire una decina di bottigliette da usare quando servono

garth11
06-02-2011, 17:22
Se la tieni al buio e al fresco ti dura oltre un mese... :-)

Manuelao
06-02-2011, 17:27
ok.. Adesso allora prendo una tanica da 20 litri, gli metto un rubinetto e la metto nel ripostiglio.
Ogni giorno riempio un bicchiere e la verso in vasca

Manuelao
10-02-2011, 14:11
Oggi è arrivato il ricambio della koralia

http://s4.postimage.org/1e4ufizz8/DSC00125.jpg (http://postimage.org/image/1e4ufizz8/)

E' posizionata bene?

garth11
10-02-2011, 14:50
Così quando metti i coralli sulla roccia vengono investiti in pieno dal flusso. Io la metterei un pò più verso sinistra

Manuelao
10-02-2011, 14:55
Dico per ora che non c'è niente. In questo modo la rocciata viene colpita in pieno e spiega per bene

garth11
10-02-2011, 14:56
Per ora lasciala lì allora... Ciao :-)

Giuansy
10-02-2011, 15:40
alzala un pelino che hai poca increspatura in superfice

Manuelao
10-02-2011, 15:45
alzala un pelino che hai poca increspatura in superfice

Ok:-)

Manuelao
11-02-2011, 21:52
http://s4.postimage.org/1ui8wlns4/DSC_0099.jpg (http://postimage.org/image/1ui8wlns4/)

pirataj
11-02-2011, 22:31
E' un Asterina

Manuelao
11-02-2011, 22:34
Ce ne sono diverse..

Manuelao
12-02-2011, 13:41
Non riuscendo a trovare una pl da 10000k ne ho presa un'altra bianca/blu

Quindi ora sono con due pl da 11 watt bianche/blu

Vanno bene lo stesso?

garth11
12-02-2011, 20:31
Per i molli sicuramente si!

Manuelao
12-02-2011, 20:33
Grazie
La tengo fino a quando non trovo qualcos'altro..

Manuelao
12-02-2011, 22:06
Ieri mi sono passato il tempo

http://s3.postimage.org/1xnfskm6c/DSC00129.jpg (http://postimage.org/image/1xnfskm6c/)

Adesso lo riempio di osmosi e lo metto al fresco

garth11
12-02-2011, 22:19
Azz.. sei un'artista! Ma come l'hai fissato? Cosa hai usato?
Bravo!! #25

Servirebbe anche a me...

Manuelao
12-02-2011, 22:31
Premesso che con il fai da te sono negato ti ringrazio..

Ho usato i vari tubi e raccordi che mi sono avanzati quando ho fatto la parte idraulica dell'altra vasca. In particolare un pezzo di tubo da 20, una curva a90 da 20 e un rubinetto sempre da 20

Per fare il buco prima ho usato una pistola ad aria calda per ammorbidire la plastica del bidone, poi ho pressato con il tubo fino a quando la plastica ha iniziato a deformarsi e a rientrare

Una volta inserito il tubo gli ho fatto un giro di teflon e poi ho siliconato tutto

Questa è una foto dell'interno

http://s2.postimage.org/113fb6plw/DSC00130.jpg (http://postimage.org/image/113fb6plw/)

garth11
12-02-2011, 22:35
Un buon lavoro... Appena ho tempo ci provo!
Grazie dei dettagli...

Manuelao
12-02-2011, 22:36
Figurati..:-))

Manuelao
14-02-2011, 20:04
Ragazzi siccome mi sta per arrivare la sabbia corallina come la devo lavare?
La pompa di movimento l'ho sciacquata sotto acqua corrente ma penso di aver fatto una minc****a vero?

pirataj
14-02-2011, 21:18
Ma già vuoi inserire la sabbia? sai le conseguenze che porta inserirla adesso?
Accumulo di sostanze che il tuo sistema non riuscirà a smaltire, e che con l'andare del tempo ti aumenteranno gli no3 e ti renderanno il sistema instabile, con proliferazione algale ecc..
Non metterla adesso se proprio la vuoi mettere la metti tra un anno quando il sistema si sarà veramente stabilizzato, e le rocce avranno finito di cacciare la maggior parte di schifezze.

Manuelao
15-02-2011, 11:52
Lo so ne avevamo già parlato e in questa vasca voglio provare già da subito anche perchè nel libro di Alessandro Rovero lui consiglia di metterla subito

Facciamo questo esperimento:-))

rita87
15-02-2011, 12:33
Secondo me non dovresti lavarla...... Poi non so...

Manuelao
15-02-2011, 23:17
Oggi ho iniziato ad iiluminare con 2 ore di luce
Incrementerò di 30 minuti ogni 2 giorni fino ad arrivare a 9 ore

rita87
16-02-2011, 00:17
15 minuti ogni 2 giorni! Sempre la solita fretta!!!

Manuelao
16-02-2011, 00:23
15 minuti ogni 2 giorni! Sempre la solita fretta!!!

:-D:-D:-D:-D:-D

A parte gli scherzi ho letto il libro di Alessandro Rovero che trovo davvero splendido e lui dice di partire subito
Riporto quanto scritto
"...il mio consiglio è di partire quindi con 2 ore al giorno per i primi 3 giorni e di aumentare di un paio d'ore al giorno ogni tre giorni fino a quando raggiungerete il fotoperiodo ottimale.."

Visto che questo acquario è sperimentale proviamo anche questo#36##36#

Manuelao
17-02-2011, 13:58
Sto bollendo la sabbia..

Stasera la inserisco.. e vediamo che succede#18

Giuansy
17-02-2011, 16:23
azz. c'è il rischio che se bolli la sabbia si scurisca (rosso scuro)......

cmq era sufficente sciaquarla in un secchio varie volte.....cioè rimestolandola l'acqua diventa
sposrca ...si butta l'acqua se ne mette di nuova e si rimescola si ripete il procedimento finchè,
smuovendo la sabbia, l'acqua rimanga più o meno limpida.....

Manuelao
17-02-2011, 16:27
Fatto.. la sabbia era scura già di suo cmq ne ho messo un pò in un'angolo e l'effetto è davvero piacevole

Vediamo se è davvero vero che la sabbia porta inquinanti. Ho letto di tutto a riguardo e ora lo voglio provare..

Stasera foto di tutte le vasche

rita87
17-02-2011, 16:51
ma se si mette sabbia viva, non è un peccato bollirla??

Manuelao
17-02-2011, 16:55
Non era viva

rita87
17-02-2011, 20:36
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!
Capito

Manuelao
17-02-2011, 21:28
Ecco le foto


http://s4.postimage.org/9gcersv8/DSC_0123_20110217_072.jpg (http://postimage.org/image/9gcersv8/)

http://s4.postimage.org/9h9hiqqs/DSC_0127_20110217_076.jpg (http://postimage.org/image/9h9hiqqs/)

http://s4.postimage.org/9itpsjj8/DSC_0132_20110217_081.jpg (http://postimage.org/image/9itpsjj8/)




Domani inserisco l'altra sabbia
Che ve ne pare?

Manuelao
19-02-2011, 16:08
La sabbia sto finendo di metterla ma adesso pensiamo a cosa potrei inserire

Visto che la scelta dei coralli dipende dalla luce ecco le due possibili alternative:

1 ALTERNATIVA

Lascio le 2 pl da 11 watt con i due neon bianchi/blu per un totale di 22 watt

2 ALTERNATIVA

Sostituisco una pl da 11 watt con una bianca 10000k da 18 watt per un totale di 29 watt

??????????????

rita87
19-02-2011, 17:29
dipende da cosa vuoi allevare

Manuelao
19-02-2011, 17:45
Ovviamente solo molli e magari qualche lps

andrea90
19-02-2011, 18:34
peccato per le bolle sullo sfondo...ti consiglio di prendere un ago,fare un forellino su la bolla che ti interessa e poi schiacciarla..

Manuelao
19-02-2011, 18:38
Fatto.. Appena posso metto una foto aggiornata
Per la luce? Quale combinazione è migliore?

garth11
19-02-2011, 19:33
La sabbia sto finendo di metterla ma adesso pensiamo a cosa potrei inserire

Visto che la scelta dei coralli dipende dalla luce ecco le due possibili alternative:

1 ALTERNATIVA

Lascio le 2 pl da 11 watt con i due neon bianchi/blu per un totale di 22 watt

2 ALTERNATIVA

Sostituisco una pl da 11 watt con una bianca 10000k da 18 watt per un totale di 29 watt

??????????????

Io andrei sulla seconda alternativa! Così hai un pochino più luce!

Manuelao
19-02-2011, 20:07
Io andrei sulla seconda alternativa! Così hai un pochino più luce!

Aggiudicato;-)

Come posizionamento della pompa? La prima o la seconda?


http://s2.postimage.org/2uoxs5usk/DSC_0151_20110219_100.jpg (http://postimage.org/image/2uoxs5usk/)

http://s2.postimage.org/2upebjbqc/DSC_0139_20110219_088.jpg (http://postimage.org/image/2upebjbqc/)

andrea90
20-02-2011, 02:18
più luce hai meglio è...
per le pompa fai come nella seconda foto,però un pò più in basso,che spara sulla superfice...non sò se mi sono spiegato...

Manuelao
20-02-2011, 02:22
Io l'avevo messa in alto che spara in basso ma mi smuove la sabbia

Quindi dici di metterla un pò più in basso che spara in alto? Quanto deve stare in basso? A metà?

andrea90
20-02-2011, 02:29
scusa..intendevo come nella prima foto..magari centrata...5 centimetri sotto il livello e puntata in alto in modo da increspare la superficie..

Manuelao
20-02-2011, 02:35
Perfetto..

andrea90
20-02-2011, 02:42
casomai fai una foto e postala..

garth11
20-02-2011, 02:57
Anche io sono per la seconda soluzione sulla pompa...
Cerca di increaspare la superifice come ti ha suggerito andrea... e osserva che vi sia movimento in tutta la vasca (se manca dovresti nel tempo osservare formazione di cianobatteri nelle zone di ristagno)

Manuelao
20-02-2011, 10:27
http://s4.postimage.org/tza2542s/IMG_0669.jpg (http://postimage.org/image/tza2542s/)

http://s4.postimage.org/tzf0r5k4/IMG_0667.jpg (http://postimage.org/image/tzf0r5k4/)

http://s4.postimage.org/tzibtujo/IMG_0668.jpg (http://postimage.org/image/tzibtujo/)


Dite così?

andrea90
20-02-2011, 11:12
direi che ci siamo...comunque le 2 regole fondamentali sono:

-superficie increspata
-nessuna zona di ristagno in vasca

Manuelao
23-02-2011, 20:12
Leggendo questo topic ho voluto provare anch'io
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278749&highlight=6500+k+marino

Ho sostituito una lampada con una 6500k
L'effetto visivo mi piace molto di più.. vediamo come andrà..
http://s3.postimage.org/1wj0g8n7o/DSC00134.jpg (http://postimage.org/image/1wj0g8n7o/)

http://s3.postimage.org/1wj3rbc78/DSC00133.jpg (http://postimage.org/image/1wj3rbc78/)

garth11
25-02-2011, 14:14
Ho usato una foto più vecchia ma tanto la rocciata è uguale...
Io la metterei nella posizione indicata a sinistra... Un'alternativa potrebbe essere l'altro punto sulla destra:
Ecco...

http://s1.postimage.org/hsgodmbo/DSC00118.jpg (http://postimage.org/image/hsgodmbo/)

Manuelao
25-02-2011, 15:05
http://s4.postimage.org/2dmndendw/DSC_0380_20110225_329.jpg (http://postimage.org/image/2dmndendw/)

http://s4.postimage.org/2dn5kbgtg/DSC_0379_20110225_328.jpg (http://postimage.org/image/2dn5kbgtg/)

garth11
25-02-2011, 15:31
Ok scusa, avevo fatto confusione
#12

Manuelao
25-02-2011, 15:44
Tranquillo.. gli zoanthus vanno bene li?

garth11
25-02-2011, 15:47
Se vuoi tenerli perfettamente sotto controllo mettili sulla sabbia... altrimenti lì è ok! Poi semmai li siringherai all'occorrenza!

Manuelao
25-02-2011, 15:50
Ok..
Un'altra cosa.. ma i coralli si aprono con la luce accesa o spenta?

garth11
25-02-2011, 17:07
Dipende da corallo a corallo... GLi zohantus a luce accesa!

Swing
25-02-2011, 19:27
Bello bravo!

Ragazzi mi sto cimentando anche io nel mio primo nano...
Per il momento sto costruuendo plafo, vasca, mobiletto e sump. Quando sarà il momento apriro un post per qualche (in realta tanto) aiuto.
------------------------------------------------------------------------
Una domanda, è difficile applicare il fondo??

rita87
25-02-2011, 20:47
il fondo sarebbe lo sfondo?

Manuelao
25-02-2011, 21:35
http://s4.postimage.org/2gvioljok/DSC_0383_20110225_332.jpg (http://postimage.org/image/2gvioljok/)

http://s4.postimage.org/2gwfrchk4/DSC_0384_20110225_333.jpg (http://postimage.org/image/2gwfrchk4/)

Swing
25-02-2011, 23:07
il fondo sarebbe lo sfondo?

Si certo, scusa :-))

rita87
25-02-2011, 23:52
io ho quello tipo cartoncino comprato al negozio di acquari e l'ho messo su col biadesivo...
Il dc-fix a cosenza non sanno cosa sia:-D

Swing
26-02-2011, 00:01
io ho quello tipo cartoncino comprato al negozio di acquari e l'ho messo su col biadesivo...
Il dc-fix a cosenza non sanno cosa sia:-D

:-D neanche a Vicenza! :-D:-D infatti me lo sono comperato sulla baia :-))
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/2gvioljok/DSC_0383_20110225_332.jpg (http://postimage.org/image/2gvioljok/)

http://s4.postimage.org/2gwfrchk4/DSC_0384_20110225_333.jpg (http://postimage.org/image/2gwfrchk4/)

il link alle foto non funziona#24

Manuelao
26-02-2011, 00:10
Ci deve essere un problema con il forum perche non mi fa aprire nemmeno le foto degli altri topic-28d#

Swing
26-02-2011, 00:12
e adesso nn si vedono neanche più....baaa
------------------------------------------------------------------------
ma sto forum nn vi sembra tanto lento ??

Manuelao
26-02-2011, 00:22
Ora si vedono

garth11
26-02-2011, 00:46
si è lento... spesso...

Giuansy
26-02-2011, 08:01
ma ragazzi il dc-fix non è altro che que fogli plastificati adesivi....
si trovano nei brico o nelle cartolerie...ce l'hanno tutti....
da Aosta a Lampedusa (tanto er stare neiconfinio Italiani)....

PS: basta che chiediate se hanno i Fogli plastificati adsivi.....se gli dite dc-fix i piu tanti vi guardanio storto he??

rita87
26-02-2011, 13:43
ma ragazzi il dc-fix non è altro che que fogli plastificati adesivi....
si trovano nei brico o nelle cartolerie...ce l'hanno tutti....
da Aosta a Lampedusa (tanto er stare neiconfinio Italiani)....

PS: basta che chiediate se hanno i Fogli plastificati adsivi.....se gli dite dc-fix i piu tanti vi guardanio storto he??

Non ci sono qui -05
------------------------------------------------------------------------
OT: Swing, ma quello nel tuo avatar è Angus?

Swing
26-02-2011, 19:50
ma ragazzi il dc-fix non è altro che que fogli plastificati adesivi....
si trovano nei brico o nelle cartolerie...ce l'hanno tutti....
da Aosta a Lampedusa (tanto er stare neiconfinio Italiani)....

PS: basta che chiediate se hanno i Fogli plastificati adsivi.....se gli dite dc-fix i piu tanti vi guardanio storto he??

Non ci sono qui -05
------------------------------------------------------------------------
OT: Swing, ma quello nel tuo avatar è Angus?

E no eeeeee!!!!
è Mark Knopfler un tantino più bravo #36#(senza nulla togliere al buon Angus :-))

Manuelao
26-02-2011, 20:40
http://s1.postimage.org/vv1bhjr8/DSC_0001_20110226_347.jpg (http://postimage.org/image/vv1bhjr8/)

Gli zoanthus si sono spostati sulla sabbia. Ma si muovono?

rita87
26-02-2011, 22:47
ma ragazzi il dc-fix non è altro che que fogli plastificati adesivi....
si trovano nei brico o nelle cartolerie...ce l'hanno tutti....
da Aosta a Lampedusa (tanto er stare neiconfinio Italiani)....

PS: basta che chiediate se hanno i Fogli plastificati adsivi.....se gli dite dc-fix i piu tanti vi guardanio storto he??

Non ci sono qui -05
------------------------------------------------------------------------
OT: Swing, ma quello nel tuo avatar è Angus?

E no eeeeee!!!!
è Mark Knopfler un tantino più bravo #36#(senza nulla togliere al buon Angus :-))

infatti la divisa da scolaretto non ce l'ha e la chitarra è un pò diversa.
Visto dal vivo Angus ci sa fare. Che sia più bravo knopfler è da vedere!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/vv1bhjr8/DSC_0001_20110226_347.jpg (http://postimage.org/image/vv1bhjr8/)

Gli zoanthus si sono spostati sulla sabbia. Ma si muovono?
x caso hai un paguro?????? I miei non si muovono

garth11
26-02-2011, 23:50
No che non si muovono... se non hai paguri li avrà spostati la corrente
:-)

Lasciali sulla sabbia che ci stan bene!

Manuelao
27-02-2011, 00:03
Infattilo penso anch'io.. appena prendo la colla li sistemo
Vanno alimentati? A dire il vero ancora non ho fatto nessun test in questo acquario#12

garth11
27-02-2011, 01:13
Cresceranno velocissimi senza che li alimenti... se ti vuoi divertire con una pinzetta gli metti un piccolo granello di cibo dentro alla bocca e vedrai che si chiuderanno per mangiare!

Magari un giro si test falli... Almeno nitrati e fosfati (se sono troppo bassi così butti un pò di cibo in vasca :-))

Manuelao
27-02-2011, 01:18
Domani faccio li misuro allora..

Swing
27-02-2011, 23:05
Che sabbia hai usato?

Manuelao
27-02-2011, 23:07
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=1920&osCsid=53950bc07be32962b6b87e80de31065d

Manuelao
28-02-2011, 22:10
Che ne dite di questa posizione? A me piace:-)


http://s3.postimage.org/i9lkjsg4/DSC_0025_20110228_371.jpg (http://postimage.org/image/i9lkjsg4/)

http://s3.postimage.org/iavvli9w/DSC_0027_20110228_373.jpg (http://postimage.org/image/iavvli9w/)

http://s3.postimage.org/iccssm2s/DSC_0028_20110228_374.jpg (http://postimage.org/image/iccssm2s/)

Swing
01-03-2011, 11:21
Che ne dite di questa posizione? A me piace:-)


http://s3.postimage.org/i9lkjsg4/DSC_0025_20110228_371.jpg (http://postimage.org/image/i9lkjsg4/)

http://s3.postimage.org/iavvli9w/DSC_0027_20110228_373.jpg (http://postimage.org/image/iavvli9w/)

http://s3.postimage.org/iccssm2s/DSC_0028_20110228_374.jpg (http://postimage.org/image/iccssm2s/)

piace anche a me, poi dipende cosa altro vuoi inserire..

garth11
01-03-2011, 14:11
Mi piace!

Manuelao
03-03-2011, 21:42
Non avendo niente da fare..-28


http://s4.postimage.org/15cx5w750/DSC00143.jpg (http://postimage.org/image/15cx5w750/)

http://s4.postimage.org/15d24i8mc/DSC00144.jpg (http://postimage.org/image/15d24i8mc/)

http://s4.postimage.org/15cn8o46c/DSC00145.jpg (http://postimage.org/image/15cn8o46c/)

Swing
04-03-2011, 12:25
Bella sequenza. Barvo!.... Beato te che nn hai niente da fare :-);-)

Manuelao
04-03-2011, 13:26
Bella sequenza. Barvo!.... Beato te che nn hai niente da fare :-);-)

Dopo aver completato la tesi mi merito un pò di riposo:-D:-D:-D:-D:-D

garth11
04-03-2011, 16:20
Bella sequenza. Barvo!.... Beato te che nn hai niente da fare :-);-)

Dopo aver completato la tesi mi merito un pò di riposo:-D:-D:-D:-D:-D

Goditela più possibile che dopo non avrai più tempo per te!

Manuelao
04-03-2011, 18:32
Speriamo:-))

Manuelao
15-03-2011, 21:51
Ho appena fatto i primi test

ph 7.7
kh 8.6
no2 0
no3 10
po4 0
mg >1500
ca >500

Come mai ho il calcio e il magnesio cosi alto?
Tra qualche giorno inserirò un nuove ospite..

rita87
15-03-2011, 22:29
che sale usi? Tropic marin pro reef?

Manuelao
15-03-2011, 22:35
Si.. come puoi vedere dalla firma ho lo stesso problema anche nell'altra vasca solo che quella è destinata ai duri quindi se le "ciucceranno" loro ma in questa voglio mettere solo molli

rita87
15-03-2011, 23:09
è il sale che è ricco! Magari per questa vasca cambia sale. Il red sea è buono come valori e si scioglie subito

Manuelao
15-03-2011, 23:39
Buono a sapersi..;-)

Manuelao
18-03-2011, 16:05
xenia


http://s1.postimage.org/wygbs6o4/DSC_0012_20110318_420.jpg (http://postimage.org/image/wygbs6o4/)


http://s1.postimage.org/wxt69br8/DSC_0013_20110318_421.jpg (http://postimage.org/image/wxt69br8/)

Dove la posiziono?

garth11
18-03-2011, 16:53
Io ti consilgio un posto dove tu possa tenerla facilmente a bada senza che invada le rocce... Forse sulla sabbia a sinistra... Oppure vicino allo zohantus così si regolano a vicenda...

rita87
18-03-2011, 17:04
un ciuffo a me è spuntato da un buco dalla parte dietro di una roccia. E' bellissima la xenia però

Manuelao
19-03-2011, 00:56
Ho notato queste (uova?)


http://s1.postimage.org/14h1b6bb8/DSC_0036_20110318_444.jpg (http://postimage.org/image/14h1b6bb8/)



e questo


http://s1.postimage.org/14bw2zg04/DSC_0040_20110318_448.jpg (http://postimage.org/image/14bw2zg04/)


Non è che devo alimentare gli zoa? Come li potrei viziare#21:-D?

garth11
19-03-2011, 01:47
Io ( e me ne sono strapentito) nel primo periodo per farli crescere più velocemente li nurtivo... cibo di piccole dimensioni, lo appoggi sopra la bocca, io usavo timo food 4

Manuelao
19-03-2011, 23:23
http://s2.postimage.org/21unwrgmc/DSC_0042_20110319_450.jpg (http://postimage.org/image/21unwrgmc/)

Manuelao
22-03-2011, 14:46
Ragazzi mi sono deciso a smontare questa vaschetta. Voglio fare un iwagumi:-))

Gli zoanthus gli ho già spostati nell'altra vasca e in questi giorni sposterò pure la xenia

Le rocce come le posso conservare? Le volevo far asciugare al sole e poi usare quando farò una vasca più grande

Manuelao
22-03-2011, 23:29
??????????