Visualizza la versione completa : minireef
vasca 100x30x30..90 litri lordi..skimmer tunze nanodoc 9002..2 t5 marineglo e powerglo 39watt..una koralia new 2800..12 chili rocce vive..la vasca ha circa 4 mesi..la sto popolando piano piano causa mancanza di tempo..cambio 15 litri a sett..non ho mai aggiunto niente solo cambi d'acqua..è un po spoglia ma si fara'...valori..no3..2 mg..no2..0..ph 8..po..0,01..-28
http://s1.postimage.org/2pvdvh6tg/Foto_0003.jpg (http://postimage.org/image/2pvdvh6tg/)
http://s1.postimage.org/2pvfj0jb8/Foto_0004.jpg (http://postimage.org/image/2pvfj0jb8/)
non riesci a mettere foto migliori e più grandi? Secondo me lo skimmer è piccolino... Ma hai sump?
Foto più grandi please!!!
triglauco
27-12-2010, 09:44
voglio peccare di poca modestia e predirre il futuro
a breve troverai dei pezzi che ti piacciono ma che hanno bisogno di più luce, allora dirai "ok monto un altra plafo con altri 2t5", subito dopo capirai che sono ancora insufficienti e penserai a una plafo a 6 t5, dopo un pò capirai che i nuovi pezzi, quelli che necessitano di più luce, necessitano anche di condizioni migliori, vedi qualità dell'acqua, allora opterai per cambiare skimmer a quel punto la vasca iniziera a starti un po strettina di profondità e incomincerai a pensare a una vasca nuova con sump e tutti i criteri
a questo punto fermo restando che l'attuale vasca è carina da quello che vedo, io ti consiglierei quando inizi a sentire il desiderio di acquistare un altra plafo con 2 t5 (passaggio numero 2) lascia perdere, risparmia i soldini e inizia a proggettare qualcosa di serio
ora tutto quello che ho detto è la teoria in realtà in pratica, quasi tutti, compreso io, abbiamo seguito tutti i passaggi :)
triglauco....detta così sembri esagerato.....
ma è la cruda e pura realtà.....#23#23
voglio peccare di poca modestia e predirre il futuro
a breve troverai dei pezzi che ti piacciono ma che hanno bisogno di più luce, allora dirai "ok monto un altra plafo con altri 2t5", subito dopo capirai che sono ancora insufficienti e penserai a una plafo a 6 t5, dopo un pò capirai che i nuovi pezzi, quelli che necessitano di più luce, necessitano anche di condizioni migliori, vedi qualità dell'acqua, allora opterai per cambiare skimmer a quel punto la vasca iniziera a starti un po strettina di profondità e incomincerai a pensare a una vasca nuova con sump e tutti i criteri
a questo punto fermo restando che l'attuale vasca è carina da quello che vedo, io ti consiglierei quando inizi a sentire il desiderio di acquistare un altra plafo con 2 t5 (passaggio numero 2) lascia perdere, risparmia i soldini e inizia a proggettare qualcosa di serio
ora tutto quello che ho detto è la teoria in realtà in pratica, quasi tutti, compreso io, abbiamo seguito tutti i passaggi :)
Verissimo... io ho da poco aggiunto altri 2 t5; con la prima plafo ho resistito 4 mesi... Ora vorrei tanto una sump...
triglauco
27-12-2010, 20:26
:-D:-D:-D
si dovrebbe scrivere un libro "i sei errori da fare prima di diventare un "A"cquariofilo"
scusate per le foto...fanno schifo e non rendono giustizia...date tempo al tempo.e poi non voglio competere con gli smanettoni del marino...anche senza sump,secondo me' si possono fare cose..gradevoli..io ho visto ciofeche anche con la sump..grazie comunque dei consigli.senza,non si va lontano...:-))
triglauco
29-12-2010, 09:28
Jimmi concordo pienamente con te sul fatto che la sump non è obbligatoria e che si possono fare cose eccelse anche senza
la mia non era una critica da "smanettone" :-))
sono sicuro che farai bene anche con questa tecnica
.io ho visto ciofeche anche con la sump..
ma la sump mica serve per fare belle vasche! Serve a stare più comodi!!!
http://s2.postimage.org/2ehljn9r8/Foto_0001.jpg (http://postimage.org/image/2ehljn9r8/)
http://s2.postimage.org/2eik9xk4k/Foto_0002.jpg (http://postimage.org/image/2eik9xk4k/)
http://s2.postimage.org/2eip8jllw/Foto_0003.jpg (http://postimage.org/image/2eip8jllw/)
http://s2.postimage.org/2eivuozl0/Foto_0004.jpg (http://postimage.org/image/2eivuozl0/)
Jimmi concordo pienamente con te sul fatto che la sump non è obbligatoria e che si possono fare cose eccelse anche senza
la mia non era una critica da "smanettone" :-))
sono sicuro che farai bene anche con questa tecnica
il mio è un marino low cost..ma efficiente..e spero di invogliare chi ama questo''hobby'' ad intraprenderlo senza patemi..certamente documentandosi molto..e devo dire che questo è il sito adatto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |