Entra

Visualizza la versione completa : finalmente eccola....il mio malawi


uffi
11-01-2006, 16:10
dopo aver rotto a tutti i principali "tutor" di questa sezione...ecco il mio lavoro:

vasca: artigianale: 95x40x40

filtro: pratiko 300 modificato caricato nella prima parte con lana di perlon e spugna "blu" grana fine e 3 cestelli di cannolicchi (normali e siporax)

più un filtrino a spugna (momentaneo...)

illuminazione 2x18watt (sera blu sky royal da 12000 K + un 860 sylvania)

rocce: un po di tutti i tipi....un grazie al caro Tatore

vegetazione: da 2 plantacquari nn potevo non inserire qualche pianta...forse a qualcuno non piacerà....ma l'effetto a me piace da morire....: vallisneria, anubias nana e bateri, microsoru, ceratophyllum (lo so se lo mangeranno....ma mi è servito a far maturare la vasca....)

popolazione: ho dei bei cucciolotti....manco a farlo apposta sono delle stesse dimensioni....3cm un AMORE di pesciotti!!!!!!!!!!!!!!!
sono i pseudotropheus elongatus mpanga bay di goaz
e i labido sempre del mitico Tatore

nel numero di 6 per specie....ovviamente da grandi....saranno di 1m+2/3 f tranquilli!!!!!!

poi che dirvi....i valori: ph 8 gh 16 kh 12 nitrati 25 (è l'acqua di rubinetto ....)

temperatura 24°

sotto con le critiche....e siate buoni!!!!

ps. le foto sono una skifezza perdonatemi ma la vasca è su un armadio (con rotelle) che è stato spostato per fare il presepe...quando levo tutto sposto l'acquario e sarà più facile fotografarlo meglio!!!!!

scusate del vetro sporco e lo so che devo rabboccare....


pps. capitolo mangimi....ho 2 barattoli di sera granulgreen e uno di sera flora.....che mi consigliate di "altro"?

ciao a tutti e rispondete numerosi!

berserk79
11-01-2006, 17:00
Complimentoni davvero... un pò particolare come vasca malawi viste le piante, ma molto molto bella! #25 #25 #25 #25
Di quanto sei sceso con il volume d'acqua con tutte quelle rocce?

Giordanobruno
11-01-2006, 17:00
Non posseggo ancora un acquario, mi sto interessando da poco, quindi non ho esperienza sufficente per consigliarti.
Cmq posso dirti che hai un acquario fantastico, sia per varietà di rocce che, sopratutto, per disposizione. Complimenti!!!
Un complimento particolare anche per la tua firma, originale e veritiera. Grande!!!
:-D :-D :-D :-D

tizeta
11-01-2006, 17:12
Domanda, il "dolmen" centrale (quella roccia grossa e verticale) è stato messo per dividere i territori oppure lo hai messo a caso? ;-)

uffi
11-01-2006, 18:17
Domanda, il "dolmen" centrale (quella roccia grossa e verticale) è stato messo per dividere i territori oppure lo hai messo a caso?


mi sono molto documentato anche leggendo il libricino della Hydra (manuale base per gli amanti del malawi) .... cmq facendola breve è stata messa apposta per dividere i due territori dato che penso causa anche spazio di ospitare solo queste due specie....

dopo solo 2gg si sono già spartiti la vasca ... i ladido a dx (dove c'è l'uscita del filtro) e quindi dove nn beccano il cibo e gli altri a sx ... anche se ancora nn si sbroccano....

cmq sono davvero contentissimo dalla scelta che ho fatto....l'acquario mi piace davvero tanto...e mi disp per gli amanti del biotopo puro ma mi piace anche il tocco di verde che ho dato....i cucciolotti sono vivacissimi e .... mi piace troppo guardarlo!!!!

ho fatto anche delle modifiche al coperchio che era di un vecchio poseidon....stasera incollo il tutto e vi faccio vedere come è venuto....

cmq sono ancora un neofita nel campo...se c'è qualcosa che vedete che non va dite pure sono tutto orecchie....

mi raccomando potete rispondere anche sulla domanda inerente l'alimentazione!!!!

uffi
11-01-2006, 18:34
per rispondere a tutti....il litraggio è quello che è....nn è molto ma nn è nemmeno poco....nn so sinceramente quanto sia al netto....credo che 120 litri ci siano entrati....

poi volevo aggiungerci qualcosa...tipo aulonocara...ma nn mi convince l'idea....i pescetti sono tutti 2/3cm....nn le trovo così piccole....vabbè per ora rimango con questa popolazione....che a soli 2gg già mi soddisfa in pieno....

ho anche usato lo sfondo blu (ho fatto una prova dato che ho tutti gli acquari con sfondo nero...) e devo dire che mi piace proprio....voi che ne dite?

uffi
11-01-2006, 19:01
scusate se vi rompo...ho letto alcune cose...così come che il granulgreen può creare occlusioni (ma l'ho spezzettato...) cmq gradiscono molto il flora...Cichlid Excel Mini 57 gr

ma questo posso comprarlo? ho letto che molta gente lo considera buono....

ho visto saxwilly che con la mia stessa vasca ha 4 trii se nn sbaglio....per voi cosa potrei aggiungere o sono ok così....perchè so che se nn inserisco tutti i pesci insieme poi si scannano....ma so anche che...ora i miei pescetti sono piccolini....e dubito di trovare altri pesciozzi così piccoli...

aspetto con ansia lumi in merito!

uffi
11-01-2006, 19:02
perdonantemi i numerosi interventi....la spirulina arricchita liofilizzata della SHF? che ne pensate? #13

dariooliveri
11-01-2006, 19:24
bellissimo #25 #25 #25
accuratissima disposizione delle pietre!!
e quel po di verde anche se non è da purista mi piace moltissimo #70

Suppaman
11-01-2006, 20:13
daje giova!!!

davvero bella come vaschetta, complimenti!!!

e belle le vallis... mi sembra di riconoscerle!!! :-D :-D

ivanluky
11-01-2006, 20:27
perdonantemi i numerosi interventi....la spirulina arricchita liofilizzata della SHF? che ne pensate?


Ciao e complimenti a me piace molto. Peccato che i pesci si vedano male ma so anchio quanto è difficile tenerli in posa.
#25 #25 #25
Io uso i fiocchi di spirulina della SHG e i mie pesci ne vanno matti e anche a detta di altri è valida forse l'unica pecca è il prezzo elevato come tutti i prodotti SHG.
Per la popolazione io non aggiungerei altri pesci visto che ne hai 6 per tipo o almeno fino a quando no sfoltirai il gruppo.
;-)

uffi
11-01-2006, 20:49
Io uso i fiocchi di spirulina della SHG e i mie pesci ne vanno matti e anche a detta di altri è valida forse l'unica pecca è il prezzo elevato come tutti i prodotti SHG.
Per la popolazione io non aggiungerei altri pesci visto che ne hai 6 per tipo o almeno fino a quando no sfoltirai il gruppo.



per i fiocchi si....ammazza quanto costano...ma sapevo che dovevo prenderli...

per la popolazione....si hai ragione...ora ci sono 12 pesciozzi....quando sfoltirò ci penserò ... cmq così piccoli sono ancora più carini....

tatore
11-01-2006, 21:00
Complimenti, Jo'.
Complimenti per la pazienza che hai portato e per la meticolosita' dei dettagli. Davvero bella. Te lo diro' di persona quando ci rivedremo.
Accorgimenti banali ma importanti: spirulina, niente proteine, scaglie soprattutto adesso di ogni tipo ma vegetali. Non hanno pretese ma aiutali a brucare le alghette dall'arredamento. Vedrai: i peggiori incubi degli acquariofili sono una prelibatezza per loro: acqua dura, ph oltre 7,5, alghe e luce che evidenzi i loro colori.
Aulonocara: o ora o mai piu'. Non sono aggressive queste ultime, ma sono mooolto meno alghivore. Preferiscono chironomus e tutto quello che trovi di proteico, ma cerca di non abusare perche' comunque gli mbuna non disdegnano ma poi stanno male...fai te.
Complimenti ancora.

P.s. ma la firma? Ne parliamo? #18 #18 #19

uffi
11-01-2006, 21:12
guarda chi si rilegge da ste parti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ragazzi devo tutto a lui che sia ben chiaro!

mi sa che la popolazione rimmarrà questa...salvo che trovo da afrofish dei cuccioli di qualcosa di interessante...

che firma?
inter? lapo? o la battuta finale de "le barzellette" ?

tatore
11-01-2006, 21:25
...la moje...ehm..
Uffi, non mi devi proprio nulla..a parte che comunque mi hai dato consigli che valgono piu' di quanto non pensi..hai scatenato un putiferio dall'altra parte con la storia del pratiko :-)) troppo bravo.
Valuta bene comunque altre varieta'. I labidocromis non crescono tanto ma le altre varieta' in buone condizioni diventano belle sleppe!!

tatore
11-01-2006, 21:33
[quote]
Per la popolazione io non aggiungerei altri pesci visto che ne hai 6 per tipo o almeno fino a quando no sfoltirai il gruppo.
;-) cosa vuol dire "sfoltirai"???

uffi
11-01-2006, 22:47
che 6 labido pure pure...ma 6 elongatus la vedo dura...oggi i maschi hanno già iniziato a scannarsi....

ed in più una cosa....ho visto un labido strusciarzi un paio di volte sul ghiaietto.....ieri l'ha fatto anche un elongatus....ma oggi nn lo fa più ... mi devo preoccupare?

uffi
11-01-2006, 22:53
nel senso che questo strusciarsi alcuni lo intendono anche a causa di uno sbalzo di ph o cose non gradite in acqua oppure a parassiti della pelle...escludendo l'ultima e calcolando che li ho inseriti da 2giorni nemmeno...credo si stiano ambientando....

insomma ditemi voi che ne pensate....nulla di grave...ma sono maniaco per l'acquario e vorrei che tutto vada alla perfezione....


ovvi i rimedi: temperatura a 30° per scongiurare qualsiasi parassita....ma....nn mi sembra opportuno....ma aspetto consigli!

saxwilly
11-01-2006, 22:57
ho visto un labido strusciarzi un paio di volte sul ghiaietto

E' normale se lo fanno saltuariamente....

Se invece dovessero continuare e glielo vedi fare spesso alza di qlk grado la temperature, ma non a 30!!!! direi 27#28 max...

uffi
11-01-2006, 23:17
stanno in vasca da 48ore circa...ho visto 1 elongatus su 6 farlo 2 volte e 1 labido su 6 anche lui per 2 volte...

dimmi della vasca...qualche suggerimento? per i mangimi?

tatore
11-01-2006, 23:28
uffi non temere che i parametri differenti portano a questa apparente anomalia nel comportamento.
48h sono un po' pochine per parlare di adattamento...no?
Inoltre se credi che a 28 o a 30 risolvi..mmm...temo di no.
Se non si conoscela tipologia di batteri con un aumento della temp. si rischia l'opposto: un'esplosione batterica. E puoi perdere qualche esemplare.
Ma ti dico: è davvero poco che stanno dentro, aspetta e vedrai.

ivanluky
11-01-2006, 23:37
[quote]
Per la popolazione io non aggiungerei altri pesci visto che ne hai 6 per tipo o almeno fino a quando no sfoltirai il gruppo.
;-) cosa vuol dire "sfoltirai"???


Intendevo dire di non aggiungere altri pesci finchè non togliera qualcuno degli ospiti.

tatore
11-01-2006, 23:49
(ed io che gia' pensavo ad uno spaghetto al malawi #18 )

ivanluky
11-01-2006, 23:51
ed io che gia' pensavo ad uno spaghetto al malawi )


Si poteva fare assieme una bella spaghettata peccato che sono un pò fuori Roma. -04

uffi
12-01-2006, 16:07
che mi consigliate?

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgclpkb&idc=gejjdn

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gaknhnpl&idc=gejjdn

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmjghmh&idc=gejjdn

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmneakp&idc=ggmnekhc

ricordo che posseggo già il sera granulgreen e il sera flora :-))

saxwilly
12-01-2006, 16:20
Hikari cichlid excel... Secondo me è il migliore per i Malawitosi...
Ottimo, se hai anke granugreen e flora sei a posto...

ivanluky
12-01-2006, 18:00
E di questo cosa ne pensate ?
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?products_id=10259&osCsid=

uffi
12-01-2006, 19:26
Hikari cichlid excel... Secondo me è il migliore per i Malawitosi...
Ottimo, se hai anke granugreen e flora sei a posto...

ok lo prendo...la spirulina in fiocchi quindi è un'optional? cmq consideriamo che sono ancora cuccioli .... l'hickari lo prendo nella versione più piccola....

oggi niente pappa....si puliscono le rocce!!! #13

tatore
12-01-2006, 22:31
in fiocchi quindi è un'optional? cmq consideriamo che sono ancora cuccioli .... l'hickari lo prendo nella versione più piccola....

oggi niente pappa....si puliscono le rocce!!! #13


Così mi piaci #18

uffi
12-01-2006, 23:03
qualcosa dal mio maestro l'ho imparata.... ;-)

uffi
13-01-2006, 00:05
un'altra domanda....nn è una vasca per piante....ma gli do qualcosa oppure no? magari qualcosa di leggero che cmq nn disturbi i miei pescetti....

tatore
13-01-2006, 21:16
Credo che la concimazione non riguardi piu' di tanto lo spettro ionico delle acque..o meglio anche se cosi' fosse sarebbe irrilevante per i pesci. Valuta tu se vedi un cambiamento nelle piante e regolati. In questo sei tu il maestro :-))

uffi
13-01-2006, 21:24
...ok...hai ragione...

un piccolo aggiornamento: ho sostituito l'uscita del filtro con quella della casa askoll...molto meglio e meno turbolenza...

poi un piccolo labido continua ogni tanto a strusciarsi...ma nn lo fa sempre...io guardo l'acquario tutto il giorno...e ci credete che lo fa solo di sera!?!?!?!!? lo fa per farmi preoccupare la notte :-D :-D

poi un'altra bellissima cosa....in una tanetta vicino al centro vasca è entrata una femminuccia....il maschio stava fuori e vibrava come un matto tenendo tutte le pinne aperte e mostrando tutti i colori (cosa che nn fanno quasi mai...sono di un blu sbiadito e le bande nere le mostrano poche volte....saranno ancora cuccioli...) ... la mia domanda è (data l'ignoranza) così piccoli so possono accoppiare? #13

goaz65
13-01-2006, 22:45
che 6 labido pure pure...ma 6 elongatus la vedo dura...oggi i maschi hanno già iniziato a scannarsi....


Strano, da me i Tuoi 6 Elongatus vivevano nella vasca di crescita da circa 80 litri con altri 9 Labido di circa 2 cm e 12 Saulosi delle stesse dimensioni e non si sono mai sfiorati.
Attento a battezzare i maschi che è ancora presto, ne ho avuti a centinaia e Te lo posso garantire.
Piuttosto, mi dispiace che non abbiamo potuto scambiare due chiacchiere a Fiumicino ma avevo il volo per Parigi dopo un'ora e non avevo ancora fatto nemmeno il check-in, sarà per la prossima volta, tienimi comunque informato sui pesci.
Per passare all'alimentazione, gli Elongatus che hai in vasca hanno mangiato nelle prime 2 settimane di vita Tetra Min Baby e successivamente Tetraphill e Sera Flora sminuzzati con le mani, adesso mangiano tranquillamente anche le scaglie piu grandi.

uffi
13-01-2006, 23:18
a bellO!!!! allora che ti sembra l'acquarietto? ... nn è che si scannano....è che si rincorrono per un po...ma la scena del corteggiamento è stata fantastica....mi affascinano sti pescetti....

mi disp anche a me...ma...ci incontreremo un'altra volta sicuramente....ti ringrazio ancora...si vede che sono stati trattati con molta cura....

ma in un 100 netti (alla fine con tutte le rocce...) i labeotropheus come so? cattivelli o tranquilli come i labido? ... ma mi sa che nn li trovo così piccolini...vabbè...

allora per ora sto dando unicamente il sera flora...e vedo che gradiscono alla grande...

ma quello che chiedevo Tetra Phyll è la stessa cosa del Sera Flora? sono sempre fiocchi vegetali o no?

dammi dei consigli sulla vasca...calcola che è il primo allestimento e sono i miei primi africani.... :-)

goaz65
14-01-2006, 00:28
ma in un 100 netti (alla fine con tutte le rocce...) i labeotropheus come so? cattivelli o tranquilli come i labido? ... ma mi sa che nn li trovo così piccolini...vabbè...


Se me lo dicevi ne avevo 12 di circa 2 cm ma in quel litraggio no proprio.


ma quello che chiedevo Tetra Phyll è la stessa cosa del Sera Flora? sono sempre fiocchi vegetali o no?


Si, sempre vegetale in scaglie


dammi dei consigli sulla vasca...calcola che è il primo allestimento e sono i miei primi africani....


Carina, ma i litri sono pochi, appena sei sicuro dei sessi tieni solo due trii, la Limnophila dietro non avrà vita lunga con gli Mbuna

uffi
14-01-2006, 13:52
Carina, ma i litri sono pochi, appena sei sicuro dei sessi tieni solo due trii, la Limnophila dietro non avrà vita lunga con gli


dai....come prima nn c'è male (mi sto autoconvincendo) ... la vasca infondo non è piccolissima...è la stessa misura di quella di saxwilly 150 lordi! ... si si poi tengo solo 2 trii....e quella dietro non è limnophila...ma ceratophyllum...già lo so che durerà poco ma mi è servita per far maturare la vasca....la toglierò presto...

ti ringrazio ancora...i tuoi pescetti sono davvero belli...

ma così piccoli si possono accoppiare oppure no? ... ho raccontato delle vibrazioni-...te che dici? :-))

goaz65
14-01-2006, 16:05
ma così piccoli si possono accoppiare oppure no? ... ho raccontato delle vibrazioni-...te che dici?


Per l'eventuale accoppiamento dovrebbe mancare ancora un mesetto o poco piu.
Le "vibrazioni" sono normali anche se ancora non sono sessualmente maturi.

uffi
15-01-2006, 13:03
grazie per le preziose info....cmq ieri nn ho resistito...ho preso Spirulina in Fiocchi della SHF (pagata un botto...) ... ma amo viziare i miei pescetti....

unica cosa nn mi convince il 9% di fibre...vabbè poi vi dirò... intanto tutto procede bene.... :-)

MG
15-01-2006, 13:19
unica cosa nn mi convince il 9% di fibre
più sono alte e meglio è per gli Mbuna e per i pesci fitofagi in generale... al massimo quel mangime ha le proteine molto alte, comunque se non è l'unico alimento non fa male.
Io mi trovo bene con la spirulina della Tropical, integrando con granugreen, novorift, zucchine, spinaci, artemia surgelata e cibo in fiocchi misto.
Tra i migliori ci dovrebbe essere la spirulina della OSI che qui non riesco a trovare, mi sembra altrettanto buono anche il mangime che suggeriva Ivan... (Tropical "malawi").
Ciao

uffi
15-01-2006, 13:23
grazie dell'intervento MG

... dispongo già di due diversi mangimi Sera Flora e Granulgreen...

l'unico problema è che i pescetti sono piccolini (3cm) e preferisco per il momento dargli solo del fioccato...così ho preso sto prodotto per diversificare un po....

quando cresceranno il discorso cambia...ma te come liofilizzato cosa mi suggeriresti? (considera sempre la taglia dei miei cuccioli)

goaz65
15-01-2006, 13:41
... dispongo già di due diversi mangimi Sera Flora e Granulgreen...

l'unico problema è che i pescetti sono piccolini (3cm) e preferisco per il momento dargli solo del fioccato...così ho preso sto prodotto per diversificare un po....


Io il Granugreen non lo do nemmeno ai grandi, sembra che soffrono per deglutirlo

MG
15-01-2006, 13:53
liofilizzato non ne uso, comunque l'unico che ti consiglio ad integrazione della dieta sono le artemie (io le ho surgelate e le do raramente).
Evita sicuramente tubifex e chironomus.
il Granugreen lo uso di tanto in tanto perchè lo faccio prima ammorbidire in unbicchiere di plastica e poi lo verso pian piano in acqua; in questo modo l'ho sempre dato a pesci di 2 - 3 cm, comunque anch'io ho sentito delle occlusioni intestinali quindi se vuoi andare sicuro non darglielo.
Il sera flora o eventualmente il tetra phyll vanno bene entrambi anche se non li uso.
Volendo si può anche realizzare un pastone fatto in casa, io non mi sono ancora cimentato e forse finchè si hanno 1 o 2 vasche non vale la pena, però se guardi le ricette vedi i vari alimenti vegetali che puoi dare ad integrazione della dieta (insalata, carote, zucchine, spinaci...).
Ciao

uffi
15-01-2006, 14:10
il granulgreen....ho provato anche a spezzettarlo......vabbè

si l'artemia ... la prenderò surgelata...qui vicino casa fanno certi prezzoni per il surgelato che quasi quasi conviene....100g 2€!

per il resto appena adesso ho dato il fioccato di spirulina...posso dirvi che hanno gradito ;-)

poi oggi ho notato su alcune rocce delle belle alghe marroni...quelle non se le mangiano vero?. ... temo sia per i fosfati alti...mi sa che mi compro una bella resina... #13 ditemi voi insomma...

MG
15-01-2006, 14:26
l'artemia ... la prenderò surgelata

non è obbligatorio dargliela... io la do ma in molti non lo fanno...

poi oggi ho notato su alcune rocce delle belle alghe marroni...quelle non se le mangiano vero?. ... temo sia per i fosfati alti...mi sa che mi compro una bella resina... ditemi voi insomma...

si penso che le alghe marroni dovrebbero dipendere dai fosfati, ma le resine per i fosfati si insericono direttamente nel filtro?
Gli elongatus non li conoscono ma i miei Labidochromis non spiluccano molto le alghe sui sassi (quasi per niente), comunque anche fosse non puliscono i sassi completamente... in altre parole spiluccano le alghe ma il colore dei sassi resta sempre quello dell'alga che vi cresce sopra.
Tu hai un leggero strato di alghe o filamenti più o meno lunghi?
Ciao

PS: la vasca mi piace.... anche la pietra in mezzo sta bene!

uffi
15-01-2006, 14:38
ho un leggero strato di alghe...nn filamentose...ma sono marroni e quelle io so che non se le mangia nessuno....

MG
15-01-2006, 14:47
ma sono marroni e quelle io so che non se le mangia nessuno

le marroni che avevo quando ho allestito il primo Tanganica (filamenti lunghi) i miei Tropheus se le erano divorate... però non sono esperto in alghe quindi non so se ci sono alghe marroni di diversi tipi.
Comunque probabilmente gli mbuna che hai te non le mangiano...
Ciao

uffi
15-01-2006, 15:34
Comunque probabilmente gli mbuna che hai te non le mangiano


sento di contraddirti...sia gli elongatus sia i labido stanno tutto il giorno a brucare le rocce....mo controllo cmq i fosfati...se sono alti metto una resina...la mia acqua di rubinetto fa letteralmente skifo -28d#

uffi
15-01-2006, 15:44
ragazzi....co ste alghe me sto a rodere....insomma su alcune rocce si sono formate un po di alghe marroni (anche sul vetro...cmq poche...)....so che la ploriferazione algale è una buona cosa in questo biotopo ma chiedo....vanno bene questo tipo di alghe o è il caso che faccio controllare l'acqua (Po4) e casomai se troppo alto (come temo dato che uso acqua di rubinetto) uso delle resine (come la seachem che nell'altro allestimento mi ha dato una mano consistente?) aspetto a breve risposte....

MG
15-01-2006, 16:03
sento di contraddirti...sia gli elongatus sia i labido stanno tutto il giorno a brucare le rocce
meglio così allora... ;-)

uffi
15-01-2006, 16:09
il fatto è so che devono nascere le alghe ma dato che non ne ho mai avute...nn so come devono essere!!!!!

goaz65
15-01-2006, 20:57
Probabilmente sono Diatomee e se l'acqua è ricca di silicati è normale che compaiano all'avvio della vasca.
Potrebbero anche rimanere, io ho risolto con 2 Gyrinocheilus Aimonieri, le divorano letteralmente e con gli Mbuna stanno benissimo.

ivanluky
15-01-2006, 21:06
Io ho avuto e ho ancora alghe marroni, che poi però almeno nel mio acquario lasciano il posto a quelle verdi che danno ai sassi un colore stupendo.