Visualizza la versione completa : koro 83 allestimento filtro
Ciao a tutti! Ho acquistato un koro83 euraquarium usato ma mancano le pompe di filtraggio e mi servirebbe sapere come sono montate e se sono di tipo particolare facendo ricerche ho visto che sono 2 pompe una euro flux 600 e una 500 (quasi introvabili). aiutatemi devo sapere come montarle e se si possono sotituire con altri modelli di pari caratteristiche. Grazie.
Vittorio76
27-12-2010, 14:55
Hai provato già a contattare i produttori?
http://www.eurolife.biz/
li ho contattati e sono in attesa di risposte ma per ora niente! se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei felice.Grazie
visto l'inefficenza di questo forum e del produttore farò di testa mia.
comunque grazie a tutti.
berto1886
10-01-2011, 00:29
... il forum non è un call center e nessuno sa tutto di tutto... ;-) è solo un'osservazione non voglio essere polemico ciao
Federico Sibona
10-01-2011, 11:09
Beh, potresti anche capire che, con i dati che hai fornito, per uno che non abbia la tua stessa vasca (che non è particolarmente diffusa), risponderti risulta impossibile. Oltretutto, essendo la vasca usata, il sistema filtrante potrebbe anche essere stato modificato.
Metti qui qualche foto del tuo filtro, disegna uno schema del percorso dell'acqua e/o descrivilo al meglio, di tipi di filtri ce ne sono una miriade.
Se il tuo filtro è interno ed è del tipo a scomparti aperti in alto, penso che tu possa mettere una pompa ad immersione della marca che preferisci di portata adeguata (a titolo di esempio Eheim Compact).
ciaoriciao
16-01-2011, 10:12
ciao workz,
ho un koro 83 al quale ho rimosso il filtro interno perché lo uso per tartaruga con filtro esterno,
potrei inviartelo con le due pompe
Federico Sibona
16-01-2011, 10:49
ciao workz,
ho un koro 83 al quale ho rimosso il filtro interno perché lo uso per tartaruga con filtro esterno,
potrei inviartelo con le due pompe
Benvenuto sul forum! ;-)
Quindi il filtro interno non è in vetro, ricavato nella vasca, o ad essa siliconato, ma è facilmente rimovibile?
Come mai 2 pompe?
Avendolo tu fuori dalla vasca puoi fargli tu un paio di foto e/o magari, se hai voglia, un disegnino in cui si veda come sono disposti gli scomparti e come circola l'acqua? ;-)
ciaoriciao
17-01-2011, 10:42
ciao a tutti,
il filtro è in plastica ed era siliconato a un lato corto della vasca,
ha una pompa euroflux 500 plus che pesca dal fondo e alimenta il filtro in alto a partire dalla spugna.
Poi c'è un grande comparto per i cannolicchi e una pompa euroflux 600 che immette l'acqua filtrata nell'acquario.
Di fianco ai cannolicchi c'è il vano per il riscaldatore eurowatt 100.
Al prossimo post metto la foto, il tutto è in vendita perché come dicevo non è adatto ad una tartaruga.
Questa mi era sfuggita! Io ho un koro (75 se non sbaglio) ed ha un classico filtro bio a 3 stadi con una pompa sola... Chissà perchè han messo 2 pompe?! #24
ciaoriciao
17-01-2011, 12:07
ecco la foto:
http://s4.postimage.org/2dad8obo/filtro_koro83_small.jpg (http://postimage.org/image/2dad8obo/)
penso possa essere riapplicato ad un'altra vasca
fatemi sapere
grazie
Pablo
Dovrebbe essere un filtro biologico + wet dry (o filtro a secco) #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |