Entra

Visualizza la versione completa : Ma precisamente quando?


Ettorevivo
26-12-2010, 09:55
Ragazzi sono ormai quasi due mesi dalla nascita del mioacquario. Ora ho le rocce con delle filamentose verdi e un pò di diatomee.. i valori, però, sono perfetti. quando inserisco qualcosa??

ale.agos
26-12-2010, 17:41
Ragazzi sono ormai quasi due mesi dalla nascita del mioacquario. Ora ho le rocce con delle filamentose verdi e un pò di diatomee.. i valori, però, sono perfetti. quando inserisco qualcosa??

eheheh me lo sto chiedendo anche io :-))
più o meno il mio acquario è nelle stesse condizioni.
vediamo ke ci dice ki ne sà più di noi!

Nopago
26-12-2010, 19:22
qualche turbo lo puoi mettere, anche qualche gambero...

cicala
26-12-2010, 20:21
prima di inserire pensa già a cosa vorrai allevare , e qunado lo trovi chiedi consiglio sul forum prima di comperare .
I valori perfetti cosa vuol dire ?????? con che test li hai misurati , le filamentose da quanto le hai ................?????

Jonny85
26-12-2010, 22:51
Che gestione usi? posta i valori, vasca, attrezzatura, ecc.. (compila il profilo :-)) ) così si può decidere meglio...come dice cicala vedi che pesci/invertebrati ti piacciono e poi si vede..
Se hai filamentose e diatomee avrai fosfati e silicati un po alti, ma non sono indice di maturazione non completata (io le ho ancora adesso dopo 1 anno)...

ALGRANATI
26-12-2010, 23:06
Precisamente potrai inserire qualcosa quando non avrai + alghe.
per adesso puoi inserire lumache, gamberi e ricci.....se i valori sono veramente a zero.

Ettorevivo
27-12-2010, 18:15
woow...Lumache turbo? Gamberi? Ricci? io vorei mettere qualche molle...
------------------------------------------------------------------------
ma dove compro questi organismi? avete consigli??
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro,io non ho mai inserito batteri...dovrei farlo?

RobyVerona
27-12-2010, 19:20
Parti con un bel squadrone di lumache turbo, un riccio e stai li a vedere come va... Poi se tutto va bene non è lontana la possibilità di inserire qualche molle. Mi raccomando che i nutrienti siano misurati con test affidabili e non con le ciofeche...

pupazzino
27-12-2010, 20:00
Ciao a tutti, sento continuamente parlare di test affidabili. ma quali sono veramente affidabili? Ci vorrebbe la testimonianza di qualcuno che li ha provati tutti e possa dare il suo parere per esperienza diretta.
Grazie.

RobyVerona
27-12-2010, 20:08
Provare tutti i test è un'impresa davvero dura e penso che nessuno si sia preso la briga di fare una prova del genere. Si era parlato qui sul forum di fare una comparativa dei test sulla falsariga di quella fatta per i sali ma poi non se ne è più parlato il che mi vien da pensare che tutto sia andato nel dimenticatoio.
I test veramente affidabili per i nitrati sono i Macherey Nagel Visiocolor o i Merckx mentre per i fosfati o Merckx o Rowa. In alternativa ci sono i fotometri per i relativi parametri con i limiti ed i vantaggi ad essi correlati.

JeFFo
27-12-2010, 23:03
woow...Lumache turbo? Gamberi? Ricci? io vorei mettere qualche molle...
------------------------------------------------------------------------
ma dove compro questi organismi? avete consigli??
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro,io non ho mai inserito batteri...dovrei farlo?

Ettore
ti ho contattato più di una volta in privato, volevo darti consigli e una mano sui test, ma non ho ricevuto risposta.
Per quanto riguarda gli organismi e la gestione, puoi recarti da Mondonaturanapoli, dietro il museo nazionale, a Santa Teresa degli Scalzi.

Per il popolamento ti consiglierei di inserire un riccio o le lumache e di aspettare ancora un po' per i gamberi.

Ettorevivo
28-12-2010, 09:19
Jeffo oddio...come si leggono i messaggi privati???
------------------------------------------------------------------------
Jeffo non c'è alcun messaggio privato!!! Mondonatura...bene... io sono a Marigliano, ma non dovrebber esserci problemi. Per quanto riguarda i test sto usando askoll. Ma non per i nutrienti. Per test approfonditi porto un campione d'cqua al negoziante di fiducia.

Ettorevivo
28-12-2010, 09:36
mi linkate qualche immagine di Ricci...

JeFFo
28-12-2010, 10:10
ti consiglio come ricci o il Mespilia globulus o il Tripneustes gratilla.

Jonny85
28-12-2010, 10:56
Attenzione con i ricci, che se finiscono il cibo preferito si attaccano a tutto, alghe coralline comprese...io li metterei solo in casi particolari...

LukeLuke
28-12-2010, 11:39
test attendibili non ai livelli di quelli indicati, ma decisamente più economici sono i Tropic Marine o Salifert.

Lascia perdere tutte le marche tipo Sera, Tetra, JBL.