Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi dupla ro190


emix
26-12-2010, 03:43
Giovedì ho comprato questo impianto di osmosi e volevo farvi qualche domanda:

visto la mancanza di spazio purtroppo non posso lasciare l'impianto attaccato alla rete idrica, e ho letto in vari post che staccandolo c'è il rischio che la membrana si asciughi con il conseguente mal funzionamento o rottura di essa. quanto può rimanere staccato senza che si asciughi completamente la membrana? a breve acquisterò questo deviatore (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-deviatore-impianti-osmosi-inversa-attacco-lavatrice-p-1168.html), nel frattempo se 1 o 2 volte a settimana lo attacco per idratare la membrana?

l'impianto funziona molto bene (apparte che per fare 20lt d'acqua devo aspettare un eternità ma ho letto che è un "problema" di tutti gli impianti) l'acqua in uscita ha durezze non calcolabili con i test. nei cambi per avere un acqua con kh 3-4 e gh 6-7 dovrei tagliarla con acqua di rubinetto ma da me c'è un acqua troppo dura (kh 14 gh 24), mi consigliate l'uso dei sali per aumentarli? se si quali sono i migliori?

Federico Sibona
26-12-2010, 09:41
Perchè comperare i sali? Se per fare 20l metti 14/15l di osmosi e 6/5l di acqua di rubinetto dovresti ottenere circa i valori desiderati, se non ho sbagliato i calcoli ;-)

emix
26-12-2010, 15:32
ciao federico, fino a poco tempo fa facevo come hai detto tu (15 osmosi 5 rubinetto) però in vasca i valori sono più alti (kh 6 gh 10) per quello chiedevo dei sali

e per quanto riguarda lo smontamento dell'impianto?

Federico Sibona
26-12-2010, 15:52
emix, beh, mi sono dimenticato di dire di fare, per ora, cambi con sola acqua di osmosi fino a raggiungere i valori voluti, poi usare nei cambi l'acqua nelle proporzioni citate (15l + 5l) per mantenerla a quei valori.

Se il KH, anche così, tenderà ancora a salire è molto probabile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca ;-)

emix
26-12-2010, 16:05
di calcareo in vasca non ho nulla, anche io credevo che il ghiaino fosse calcareo ma ne ho preso un campione e trattato con il viakal ma non ha avuto nessuna reazione. comunque il kh più di 6 non sale. proverò a fare i cambi con sola osmosi fino al valore desiderato.
ps: ho modificato il post sopra forse non l'hai letto per quanto riguarda lo smontamento dell'impianto...

berto1886
26-12-2010, 20:19
basta che ci metti 3 rubinetti un per apice e sei apposto ;-)

emix
26-12-2010, 22:09
basta che ci metti 3 rubinetti un per apice e sei apposto ;-)

in che senso

berto1886
26-12-2010, 23:43
metti un rubinetto in ingresso uno in uscita e uno per lo scarto! i rubinetti sono tipo questi:

http://www.sinergroup.net/images/john_guest_alimentare/PPSV040808W.jpg

emix
27-12-2010, 01:44
e con questo chiudendo i rubinetti non si svuota quando lo stacco dalla rete idrica... e dove li trovo????

berto1886
27-12-2010, 20:09
esatto ne metti 3 uno per apice e l'impianto non si svuota... lo trovi qui: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_308&products_id=3379&osCsid=138720b404b5cac31bcb7cfe59d69fc0

emix
29-12-2010, 02:36
bene allora proverò a prenderlo
thank you so much