PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario aiuto allestimento...


cd92
26-12-2010, 00:08
salve a tutti sono un nuovo membro del forum,e a natale ho ricevuto dalla mia ragazza un bellissimo acquario.è il mio primo acquario e sono molto confuso su alcuni passaggi dell allestimento..
l acquario è un poseidon riviera 80 da cira 96L
ho letto molto sugli acquari e ho deciso di allestirlo avviamente con piante vere,così sono sceso ho comprato il fondo fertile e ho iniziato ad allestire l acquario così:

ho messo il fondo fertile(non lavato),poi la ghaia (lavata molto),ho montato il filtro,e ho riempito la vasca.poi ho aggiunto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.

le cose che per adesso non mi sono chiare riguarano il filtro,o almeno i materiali filtranti,ho notato che ci sono i cannolicchi, la lana di vetro, delle spugnette nere, e una bustina di carbone.
dato che ho letto svariate cose sul carbone ho deciso di levarlo per il momento,e ho insrito altra lana di vetro.chiedo a voi cosa devo fare?devo mettere il carbone,io avevo pensato di metterlo quando inserivo le rocce e i legnetti,così da puire l acqua.

Poi non so fino e dove devo riempire la vasca..poco sotto il tubo da dove esce l acqua filtrata??

E poi,riguardo il termoriscaldatore,ho letto sulle istruzioni che non va immerso tutto nell acqua ma fino ad un certo livello segnato,ma dato che il mio termoriscaldatore va posto nella scatola del filtro va quasi tutto sott acqua,(ovviamente il filo della corrente no),fa qualcosa sta bene dove sta?

per il momento è tutto grazie,ma sono sicuro che mi verrà qualche altro dubbio in corsa...

grazie in anticipo per le risposte.. :D

P.s: ops scusate avevo dimenticato.. auguri buona natale :D

malù
26-12-2010, 00:23
Ciao e benvenuto.
Il carbone non metterlo.
Riempi la vasca in modo che il tubo di uscita sia sotto il pelo dell'acqua così non si disperde co2 (utile alle piante vere) e la superficie viene mossa leggermente.
Se non hai problemi di estetica puoi mettere il termoriscaldatore in vasca nell'angolo opposto al getto d'acqua, la diffusione del calore sarà più omogenea.

cd92
26-12-2010, 00:33
ok grazie,
altra domanda,sulla confezione di biocondizionatori Sera e batteri per il filtro sempre della marca Sera c'è scritto he con questo nuovo prodotto la maturazione del filtro avviene in 24 ore,non devo fidarmi vero..

per il carbone invece quando devo metterlo?se ovviamente serve

malù
26-12-2010, 00:37
No non fidarti assolutamente, armati di pazienza e attendi il canonico mese di maturazione ti assicuro che ti eviti parecchi guai.
Il carbone mettilo via lo userai in caso di malattia (speriamo mai).

cd92
26-12-2010, 16:31
ok riuscirò ad aspettare a lungo..
ma adesso?cosa devo fare?oggi è 26 e i negozi sono chiusi,ma domani andrò a comprare le piante,quale posso mettere?considerando che non ho un impianto a CO2(ma che comprerò in seguito)e sulla ampada c'è scritto 220 - 240 v 50Hz 1x18W t8,dovrei comprarne una più potente vero?

poi sulla parete interna del vetro dell acquario si sono formati piccoli aloni opachi credo sia calcare,che faccio?va via da solo o devo pulire in qualche modo?

quanto tempo deve rimanere la lampada accesa?ovviamente adesso è sempre spenta perchè non c'èniente dentro l acquario solo ghiaia..

quali test per l'acqua devo comprare?nitriti nitrati ph?

#17

dado84
26-12-2010, 18:14
cd92,
ci sono tantissimi articoli su come iniziare bene con il primo acquario...
Leggili appena hai un po' di tempo,giusto per capire come e con che cosa iniziare.
Sono tutti in alto,in questa sezione e puoi dare un'occhiata anche agli articoli che ho in firma.
Domani compra le piante ma in base all'illuminazione che hai in vasca e ai parametri della tua acqua.
Per i test compra i più importanti:GH,KH,PH,NO2,NO3 così riesci a controllare i valori dell'acqua in vasca per sapere quali ospiti potrai mettere.
Leggi tanto prima poi passa all'attacco ;-)

bird63
26-12-2010, 18:40
salve a tutti sono un nuovo membro del forum,e a natale ho ricevuto dalla mia ragazza un bellissimo acquario.è il mio primo acquario e sono molto confuso su alcuni passaggi dell allestimento..
l acquario è un poseidon riviera 80 da cira 96L
ho letto molto sugli acquari e ho deciso di allestirlo avviamente con piante vere,così sono sceso ho comprato il fondo fertile e ho iniziato ad allestire l acquario così:

ho messo il fondo fertile(non lavato),poi la ghaia (lavata molto),ho montato il filtro,e ho riempito la vasca.poi ho aggiunto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.

le cose che per adesso non mi sono chiare riguarano il filtro,o almeno i materiali filtranti,ho notato che ci sono i cannolicchi, la lana di vetro, delle spugnette nere, e una bustina di carbone.
dato che ho letto svariate cose sul carbone ho deciso di levarlo per il momento,e ho insrito altra lana di vetro.chiedo a voi cosa devo fare?devo mettere il carbone,io avevo pensato di metterlo quando inserivo le rocce e i legnetti,così da puire l acqua.

Poi non so fino e dove devo riempire la vasca..poco sotto il tubo da dove esce l acqua filtrata??

E poi,riguardo il termoriscaldatore,ho letto sulle istruzioni che non va immerso tutto nell acqua ma fino ad un certo livello segnato,ma dato che il mio termoriscaldatore va posto nella scatola del filtro va quasi tutto sott acqua,(ovviamente il filo della corrente no),fa qualcosa sta bene dove sta?

per il momento è tutto grazie,ma sono sicuro che mi verrà qualche altro dubbio in corsa...

grazie in anticipo per le risposte.. :D

P.s: ops scusate avevo dimenticato.. auguri buona natale :D

Ciao ho i tuoi stessi problemi in fatti sono 10 gironi da quando ho allestito il mio primo acquario dolce da 125 litri.
In questo lasso di tempo soprattutto grazie alla disponibilità di tanti amici che mi stanno aiutando ho imparato tante di quelle cose che fono ad un mese fa sembrano fantascienza.
L'unico consiglio al momento è quello di avere pazienza in quanto il cuore dell'acquario deve fare il suo lavoro fino a quando i batteri saranno pronti.
Per le piante ti rimando alle schede che puoi trovare su questo sito.
Se qualcuna in questa fase iniziale non dovesse attecchire non preoccuparti in quanto fa parte del gioco.
Per il resto Buon Divertimento

Filo72
26-12-2010, 18:53
Se non ho capito male hai una sola lampada da diciotto w o misbaglio?sono pochino per qualsiasi pianta.dovresti affianccarno un'altra di uguale o superiore wattaggio.per le piante ti conviene mettere sullo sfondo qualche pianta a crescita rapida come limnophola sessiflora,se hai dei legni o delle rocce potresti ancorarci qualche anubias, sono piante epifite,cioè preferiscono radicare su un oggetto piuttosto che nel substrato.davanti potresti mettere qualche pianta a crescta lenta, come le cryptocoryne oppura una che a me piace tanto, la pogostemon helferi.per i pesci spulcia un Po' le schede e vedi se riesci a trovarne qualcuno che ti piace e che abbia esigenze e compatibilità adatte al tuo acquario.
A presto

cd92
26-12-2010, 22:24
avevo già letto questi articoli grazie dado84 :D
domani vado a comprare qualche piantina,i test qualche legnetto e pietre e magari una lampada più potente,credo di aver capito intorno ai 50 60 w.

come posso rimediare al problema delle macchioline sul vetro interno della vasca?come già detto dovrebbe essere calcare

poi oggi ho avuto regalato per l acquario una stella marina(ovviamente finta),ma non so di cosa sia fatta,e non so nemmeno se è stata comperata in un negozio di acquariofilia(anche se mi hanno detto di si,ma non ne sono sicuro :D ),posso inserirla senza problemi nella vasca dopo averla bollita?

oni305
26-12-2010, 22:40
come posso rimediare al problema delle macchioline sul vetro interno della vasca?come già detto dovrebbe essere calcare


se l'acquario è nuovo e le macchioline sono sotto il livello dell'acqua non dovrebbe essere calcare, più probabile che siano alghette o colonie di batteri

il calcare si forma sulla riga del livello dell'acqua, quando evapora l'acqua

cmq penso basti un batuffolo di lana di pelron per dare una passatina al vetro

cd92
27-12-2010, 15:38
ho comprato le piante e i test(e anche un ramo..)

le piante il negoziante non aveva una vasta scelta,ma ha detto che arrivavano altre in settimana,comunque ho preso 1 microsorum windelov(che ho diviso in due perchè aveva varie radici),1 limnophila anche questa divisa in due, 1 bacopa,poi un altra che non ricordo il nome.
il negoziante poi mi ha detto che oltre al terreno fertile ci devo aggiungere anche il fertilizzante liquido,che non ho comprato perchè volevo informarmi meglio.

per i test che ho fatto sono
ph: tra 7 e 8
NO2: assenti
KH: la marca è dupla e sulle istruzioni c'è scritto di aggiungere il reagente fino a colorazione dal blu al giallo,ma a me intorno alle 21 gocce è diventata da blu al rosso,ho continuato ad aggiungere fino a 30 gocce ma proprio non voleva diventar giallo..che faccio ripeto? sono comunque un valore molto alto del kh

per quanto riguarda il legno il negoziante mi ha detto di lasciarlo in una bacinella d'acqua per fargli scaricare un po il colore, e così ho fatto,ma devo anche bollirlo per sterilizzare?



P.s:risolto il problema del kh a quanto pare la dupla ha cambiato reagente ma ha lasciato le vecchie instruzioni ed il colore rosso va bene...quindi divrebbe essere un kh intorno a 21°..altino

mouuu11
27-12-2010, 16:55
e anche un ramo..
Ahaha una radice...
Comunque ho il tuo stesso acquario e ho scoperto che 95 litri sono netti quindi lordi sono 120 (calcolati), io ho modificato la plafoniera inserendoci due lampade a risparmio energetico oltre il neon, poi ho messo un0'impiantino a co2 a gel per il resto è un buon acquario!

cd92
27-12-2010, 17:07
anche io voglio cambiare luce,ma non si proprio come cominciare,vorrei mettere 2 neon t 5 da 24w al porto del t8,ho letto che si può fare poichè nella plaffoniera ci sono gli alloggi per 4 portaneon,ma non so che altro mi serve,se posso sostituire direttamente o serve un trasformatore,o cose del genere #17 non so proprio dove mettere le mani... :D

Parmino
27-12-2010, 18:19
anche io voglio cambiare luce,ma non si proprio come cominciare,vorrei mettere 2 neon t 5 da 24w al porto del t8,ho letto che si può fare poichè nella plaffoniera ci sono gli alloggi per 4 portaneon,ma non so che altro mi serve,se posso sostituire direttamente o serve un trasformatore,o cose del genere #17 non so proprio dove mettere le mani... :D

Devi naturalmente cambiare anche la centralina,non puoi usare quella dei t8.Se vai in un buon negozio di acquari ti sapranno dare istruzioni pratiche.
Altrimenti valuta di togliere il coperchio e mettere una plafoniera:c'è tanto usato,guarda anche sul mercatino del forum.A napoli è probabile che tu possa trovare qualche altro appassionato che la vende.

Anche perchè..non vorrei demoralizzarti..ma con 18 watt e niente co2 la limnophila e la bacopa le vedo male.Era meglio un'anubias..
Ciao!

cd92
27-12-2010, 19:22
anche io voglio cambiare luce,ma non si proprio come cominciare,vorrei mettere 2 neon t 5 da 24w al porto del t8,ho letto che si può fare poichè nella plaffoniera ci sono gli alloggi per 4 portaneon,ma non so che altro mi serve,se posso sostituire direttamente o serve un trasformatore,o cose del genere #17 non so proprio dove mettere le mani... :D

Devi naturalmente cambiare anche la centralina,non puoi usare quella dei t8.Se vai in un buon negozio di acquari ti sapranno dare istruzioni pratiche.
Altrimenti valuta di togliere il coperchio e mettere una plafoniera:c'è tanto usato,guarda anche sul mercatino del forum.A napoli è probabile che tu possa trovare qualche altro appassionato che la vende.

Anche perchè..non vorrei demoralizzarti..ma con 18 watt e niente co2 la limnophila e la bacopa le vedo male.Era meglio un'anubias..
Ciao!



ma il mio acquario ha già nella plaffoniera gli slot per alloggiare 2 neon da 24w,non è che anche la centralina può sopportare questa potenza?

per il kh invece come faccio ad abbassarlo?acqua di osmosi?

mouuu11
27-12-2010, 19:28
io non l'ho mai trovato lo spazio per alloggiare 2 da 24 w , poi oltre alla centralina ti servirebbero 2 ballast , consiglio metti 2 lampade a vite come ho fatto io solo loro illuminano piu del neon.

cd92
27-12-2010, 19:40
io non l'ho mai trovato lo spazio per alloggiare 2 da 24 w , poi oltre alla centralina ti servirebbero 2 ballast , consiglio metti 2 lampade a vite come ho fatto io solo loro illuminano piu del neon.

si lo spazio c'è,ho letto dei ballast ma non so proprio come montarli,e preferisco tenere il coperchio per ora,con un bimbo piccolo che gironzola per casa non si sa mai..poi sono alla mia prima esperienza con l acquario non vorrei complicarmi troppo la vita,e cercherò di inserire questi 2 neon t5

guarda questa foto che ho trovato. http://www.inseparabile.it/public/forum/Big%20Fish/2010823135440_2.jpg

cd92
28-12-2010, 12:04
qualcuno sa dirmi come si smonta il coperchio della vasca wave poseidon riviera 80?

mouuu11
28-12-2010, 14:47
Guarda che io le ho messe nel coperchio tagliando in due punti la plastica bianca senza smontare nulla, questo è molto piu semplice perchè oltre a costare meno le lampadine hanno cenralina e ballast integrato mentre se metti i neon devi comprare un balast elettronico che costa molto ecco perchè la consigliavo:-)
------------------------------------------------------------------------
Ah ecco dove si mettevano i 2 neon ... e vabbè ormai ho risolto cosi , comunque ho messo le lampadine dove stanno quei cerchi tagliando tra i due a dx e tra i due a sx

cd92
28-12-2010, 14:57
si lo so ,solo che volevo smontare il coperchio per lavorare da un altra parte all asciutto,è scomodo svitare la plaffoniera da sopra all acquario,e montare i fili..

Filo72
28-12-2010, 22:07
Senti,hai pensato a qualcosa per la fauna?

cd92
28-12-2010, 23:09
si,mi piacciono i gupy e gourami, ma anche i scalari non sono male..
mi piacciono generalmente pesci in movimento,se sapete consigliarmi qualcosa voi è sempre meglio... :D

nessuno sa come si smonta il coperchio del mio acquario?

cd92
29-12-2010, 16:24
up..

mouuu11
29-12-2010, 18:05
O i guppy o i gurami no agli scalari che non ci stanno per grandezza , io il coperchio non l'ho tolto ho provato, ma per evitare di romperlo ho evitato... Fai te!!!

cd92
29-12-2010, 18:36
quindi gupy gourami non possono stare assieme? peccato..
mi piacerebbe anche avere 1 Hypostomus plecostomus..è un pesce pulitore vero?

peppelandia
29-12-2010, 18:39
I pleco diventano 30 cm

Anche se e' considerato un pulitore non e' indicato

cd92
29-12-2010, 18:45
e può stare da solo?o deve stare in branco o in coppia?

peppelandia
29-12-2010, 18:50
Io l'ho sempre visto solo, sinceramente non mi sono mai informato, ma l'altro giorno al negozio ne ho visto uno grosso quanto un braccio!
E poi anche se avessi una vasca enorme non lo prenderei perché e' lui che decide come deve essere l'acquario, sposta pietre piante e tutto quello che ha davanti con un colpo di coda

cd92
29-12-2010, 19:03
quindi nemmeno il pleco va bene..come pesce pultore di alghe cosa consigliate al posto del pleco?

peppelandia
29-12-2010, 19:09
Ancistrus??

mouuu11
30-12-2010, 00:04
Guarda che nessuno ti pulisce l'acquario , i pesci da fondo non sono necessari e hanno anche loro delle esigenze chiariti questi punti dicci che tipo di pesci vuoi e si fa una lista:-)

cd92
30-12-2010, 13:40
si è molto simile..

cd92
30-12-2010, 15:12
oggi ho notato una strana cosa sopra la stella marina(finta),sono alghe?ho fatto delle foto, posto quelle che si vedono meglio


http://s4.postimage.org/29mzsx95w/IMG_1582.jpg (http://postimage.org/image/29mzsx95w/)



http://s4.postimage.org/29n82lzms/IMG_1576.jpg (http://postimage.org/image/29n82lzms/)

cosa devo fare?è normale?

cd92
30-12-2010, 23:49
up