atomyx
25-12-2010, 23:35
Nonostante le innumerevoli cure, le attenzioni quasi maniacali ed il tanto tempo dedicato alle mie piante, ho notato un lento e costante ingiallimento delle foglie delle mie Rotale rotundifolie.
Più che ingiallimento si può parlare di trasparenza con disegno delle venature color giallo_bianco nelle foglie giovani e di recente getto. I sintomi mi hanno fatto pensare ad una carenza di Fe (ferro) nell'acqua anche considerato il fatto che ci sono veramente tante piante in vasca. Non avendo un test specifico in casa, essendomi buttato solo negli ultimi mesi sulla coltivazione all'olandese, ho acquistato il prodac iron test ed a scanso di equivoci anche una confezione di Fyton sideros Amazonica.
Risultato dei test :
Temp: 25 c
Ph: 6.8
Gh: 12 d
Kh: 6
No2: 00
No3: 15
Fe: con nuovo test nessuna traccia in vasca.
Ho quindi dedotto che il mio allarme era corretto ed ho iniziato immediatamente la somministrazione del Fyton sideros nella misura di 1ml in 26 litri netti d'acqua.
A tre giorni dal primo test, continuando con la somministrazione giornaliera del prodotto,
riscontro che il valore di Fe non tende neanche lontanamente a presentarsi.
Domanda: Una carenza tanto estrema di Fe in vasca con un totale di 17 piante molte delle quali a crescita medio rapida, può fare da spugna al prodotto immesso tanto da far risultare a zero ogni test successivo ? Premetto che sono restio a sovradimensionare la somministrazione di ferro per evitare guai al materiale biologico del filtro ed alle mie Caridinie multidentate.
Grazie per l'attenzione-35
http://s2.postimage.org/10khvdzqc/Foglie.jpg (http://www.postimage.org/)
Più che ingiallimento si può parlare di trasparenza con disegno delle venature color giallo_bianco nelle foglie giovani e di recente getto. I sintomi mi hanno fatto pensare ad una carenza di Fe (ferro) nell'acqua anche considerato il fatto che ci sono veramente tante piante in vasca. Non avendo un test specifico in casa, essendomi buttato solo negli ultimi mesi sulla coltivazione all'olandese, ho acquistato il prodac iron test ed a scanso di equivoci anche una confezione di Fyton sideros Amazonica.
Risultato dei test :
Temp: 25 c
Ph: 6.8
Gh: 12 d
Kh: 6
No2: 00
No3: 15
Fe: con nuovo test nessuna traccia in vasca.
Ho quindi dedotto che il mio allarme era corretto ed ho iniziato immediatamente la somministrazione del Fyton sideros nella misura di 1ml in 26 litri netti d'acqua.
A tre giorni dal primo test, continuando con la somministrazione giornaliera del prodotto,
riscontro che il valore di Fe non tende neanche lontanamente a presentarsi.
Domanda: Una carenza tanto estrema di Fe in vasca con un totale di 17 piante molte delle quali a crescita medio rapida, può fare da spugna al prodotto immesso tanto da far risultare a zero ogni test successivo ? Premetto che sono restio a sovradimensionare la somministrazione di ferro per evitare guai al materiale biologico del filtro ed alle mie Caridinie multidentate.
Grazie per l'attenzione-35
http://s2.postimage.org/10khvdzqc/Foglie.jpg (http://www.postimage.org/)