PDA

Visualizza la versione completa : Ferro inesistente in vasca


atomyx
25-12-2010, 23:35
Nonostante le innumerevoli cure, le attenzioni quasi maniacali ed il tanto tempo dedicato alle mie piante, ho notato un lento e costante ingiallimento delle foglie delle mie Rotale rotundifolie.
Più che ingiallimento si può parlare di trasparenza con disegno delle venature color giallo_bianco nelle foglie giovani e di recente getto. I sintomi mi hanno fatto pensare ad una carenza di Fe (ferro) nell'acqua anche considerato il fatto che ci sono veramente tante piante in vasca. Non avendo un test specifico in casa, essendomi buttato solo negli ultimi mesi sulla coltivazione all'olandese, ho acquistato il prodac iron test ed a scanso di equivoci anche una confezione di Fyton sideros Amazonica.
Risultato dei test :
Temp: 25 c
Ph: 6.8
Gh: 12 d
Kh: 6
No2: 00
No3: 15
Fe: con nuovo test nessuna traccia in vasca.

Ho quindi dedotto che il mio allarme era corretto ed ho iniziato immediatamente la somministrazione del Fyton sideros nella misura di 1ml in 26 litri netti d'acqua.
A tre giorni dal primo test, continuando con la somministrazione giornaliera del prodotto,
riscontro che il valore di Fe non tende neanche lontanamente a presentarsi.

Domanda: Una carenza tanto estrema di Fe in vasca con un totale di 17 piante molte delle quali a crescita medio rapida, può fare da spugna al prodotto immesso tanto da far risultare a zero ogni test successivo ? Premetto che sono restio a sovradimensionare la somministrazione di ferro per evitare guai al materiale biologico del filtro ed alle mie Caridinie multidentate.

Grazie per l'attenzione-35
http://s2.postimage.org/10khvdzqc/Foglie.jpg (http://www.postimage.org/)

berto1886
26-12-2010, 20:22
che protocollo segui?

atomyx
26-12-2010, 22:52
Utilizzo il protocollo di Faitz dax Tek.
Somministro Co2 2 bolle minuto giorno e notte, luce alba-tramonto a partire da 11W per mezz'ora, 18W per mezz'ora e piena luce 29w per 8 ore, poi a scalare si spegne tutto.
Nelle restanti ore viaggia la blue moonlight.
fondo fertile fertilplant prodac centimetri 2 sotto quarzo.
Premetto che la vasca ha solo 26 litri d'acqua.
Anche oggi ho somministrato 1 ml di Fitos della della amazonic ma Fe nell'acqua non se ne vede.
In compenso ho notato la ricomparsa di alghette filamentose anche sui vetri.
Il mio Otocinclus solitario non riesce a mangiarsele tutte e le Caridinie non sembrano interessate all'articolo.

Comunque la domanda era ben diversa...

berto1886
26-12-2010, 23:00
non conosco questi prodotti quindi non saprei dirti

Giudima
27-12-2010, 11:26
Attenzione che non tutti i test rilevano le varie forme di ferro che potrebbero essere presenti nella vasca.

freccia72
27-12-2010, 12:51
Attenzione che non tutti i test rilevano le varie forme di ferro che potrebbero essere presenti nella vasca.

scusa in che senso? Il test che facciamo noi allora non è valido? #06

Giudima
27-12-2010, 17:05
Attenzione che non tutti i test rilevano le varie forme di ferro che potrebbero essere presenti nella vasca.

scusa in che senso? Il test che facciamo noi allora non è valido? #06

Leggi qua (http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ferro.htm), l'articolo è un po' datato, mi pare di aver letto che, attualmente, anche il test della Sera sia in grado di rilevare il Fe in entrambe le forme.

atomyx
27-12-2010, 18:30
Non so...
Il test che ho acquistato dovrebbe rilevare sia il chelato sia il gluconato, ma di nessuno dei due se ne vede l'ombra.
Dalla somministrazione del fyton ho notato una accensione dei verdi all'interno della vasca, per cui qualcosa il prodotto sta facendo.
Mi sorge un dubbio...
I biocondizionatori interferiscono con i test ?
Essendo chelanti ed essendo introdotti in vasca non fissati a nessun'altra sostanza, vanno o non vanno ad abbattere il ferro facendolo precipitare ? Porca manta, questo è il brutto di non avere studiato chimica come si sarebbe dovuto...
Dunque, facciamo un resoconto.
Ferro inesistente in vasca dal primo all'ultimo test giornaliero.
Una settimana di leggero sovra dosaggio di ferro ma i valori non si alterano.
Condizioni delle piante migliorate e la fauna ospitata non ha evidenti segni di squilibrio.
Ho speso 30 euro a vanvera o semplicemente mi sarei dovuto accontentare di avere le venature biancastre sulle foglie ?
Quasi quasi alzo il telefono e provo a chiamare la Amazonica per avere chiarimenti sul tipo di prodotto e sugli eventuali chelanti contenuti nel Fyton.
A voi...

berto1886
27-12-2010, 20:06
no il biocondizionatore non altera i valori...

freccia72
28-12-2010, 00:42
grazie giudima !