PDA

Visualizza la versione completa : Avvio maturazione


LUKAS22
25-12-2010, 14:03
Ciao a tutti e Buon Natale ..

Ecco il mio piccino.
allora descrizione:

vasca artigianale, musure 30 x 30 x 35 H . 30 Lt il tutto
5,30 KG di rocce fuji
sale reef cristall.
nano coralia 900 l/h
termoriscaldatore 50 watt
filtro a zainetto per eventuali resine.
illuminazione con una solaris wave 9 watt sia blu /bianca
e una resun come in foto da 9 watt.
poi dopo la maturazione o nel fotoperiodo prenderò una wave da 18 watt bianca.
skimmer no. (compenzo con il cambio d'acqua)

consigli ben accetti.....




http://s4.postimage.org/y3c89hno/25122010252.jpg (http://postimage.org/image/y3c89hno/)

http://s4.postimage.org/y3h6vj50/25122010253.jpg (http://postimage.org/image/y3h6vj50/)

http://s4.postimage.org/y3khy84k/25122010255.jpg (http://postimage.org/image/y3khy84k/)

http://s4.postimage.org/y3m5hkmc/25122010256.jpg (http://postimage.org/image/y3m5hkmc/)

http://s4.postimage.org/y3nt0x44/25122010257.jpg (http://postimage.org/image/y3nt0x44/)

http://s4.postimage.org/y3pgk9lw/25122010258.jpg (http://postimage.org/image/y3pgk9lw/)

ALGRANATI
25-12-2010, 18:54
sposto in nanoreef

LUKAS22
25-12-2010, 19:37
ok grazie e scusa per aver sbagliato sez.

ps: nessun consiglio?? data di avvio 19/12/2010

Danilo Ruscio
26-12-2010, 15:42
ciao,un consiglio che posso darti è di far respirare la vasca,quindi non chiuderla in quella maniera,va bene schermare dalla luce ma non deve essere una chiusura ermetica!
poi la rocciata mi sembra costituita da un solo pezzo o sbaglio? assicurati di avere lo spazio per pulire i vetri e per appoggiare i coralli.

LUKAS22
26-12-2010, 18:50
grazie... per il consiglio

la schermatura per la luce c'è e si vede ma il telo e di stroffa fine e sopre non e coperto tanto...
cioè per darti un idea di com'è sai quei teli che si usano per i diffusori per passare il suono??
un tipo di tela molto traspirante..

cmq cercherò di far passare piu aria..

per la rocciata sono 3 rocce , c'è molto spazio... e posso pulire i vetri...

ho valutato anche quasto..

ho notato però che la vasca inizia a fare una patina marroncina sui vetri dopo 8 giorni è una cosa buona?? lunedi se ho tempo faccio i test pre capire un pò , secondo me i silicati sono presenti...
con un piccolo cambio d'acqua potrei ovviare? che ne dite?

Danilo Ruscio
27-12-2010, 03:08
io lascerei perdere coi cambi, in maturazione succedono sempre "cose strane" continua col buio e magari vedi se hai i silicati, ma non cambiare acqua limitati solo a rabboccare. se la rocciata è buona e hai spazio allora lasciala così e non toccare niente.

LUKAS22
27-12-2010, 13:58
ottimo grazie...

provvederò con i test e aspirare tutta la sporcizia prodotta dalle rocce..

a buon rendere;-)

LUKAS22
28-12-2010, 01:44
vi faccio una domanda... se accendo dopo 10 l'illuminazione cioè inizio il fotoperiodo a 10 giorni che cosa succederebbe?
ho chiedo al mio negoziante di fiducia , gli ho spiegato un po il fatto dei silicati , e ha detto che indipendentemente dai silicati potevo iniziare il fotoperiodo voi che dite??

ps: oggi ho sifonato il fondo senza perdere l'acqua presa dall'acquario stesso..-11

Gianlu89
28-12-2010, 01:55
rischi un esplosione stratosferica di alghe :-))

LUKAS22
28-12-2010, 02:01
rischi un esplosione stratosferica di alghe :-))

quello che pensavo.. quindi che cosa consigli? di continuare il mese di buio è poi effettuare eventualmente i test.. in base a quelli poi vediamo se vale la pena accendere le luci o meno? giusto?

ps: da premettere che le rocce sono state prese da un acquario illuminato.. non so se ha rilevanza.-05

Danilo Ruscio
28-12-2010, 23:21
anche se le rocce provengono da un acquario illuminato quando le inserisci un un nuovo acquario cambiano le condizioni di corrente e ossigenazione e quindi hai una moria di batteri & co. il mese di buio serve a far maturare (da qui il nome maturazione:-))) le rocce: si insediano nuovi batteri e si stabilisce un equilibrio tra aerobici e anaerobici e questi batteri ti fanno da filtro chiudendo il ciclo dell'azoto. se non aspetti abbastanza può essere che i batteri che hai al momento non ti "bastano" per tenere bassi i valori di N e P e ti escono le alghe che si trovano in una condizione favorevole:luce+nutrienti.
io aspetterei questo mese se fossi in te, e poi illuminerei gradualmente.

LUKAS22
29-12-2010, 00:25
anche se le rocce provengono da un acquario illuminato quando le inserisci un un nuovo acquario cambiano le condizioni di corrente e ossigenazione e quindi hai una moria di batteri & co. il mese di buio serve a far maturare (da qui il nome maturazione:-))) le rocce: si insediano nuovi batteri e si stabilisce un equilibrio tra aerobici e anaerobici e questi batteri ti fanno da filtro chiudendo il ciclo dell'azoto. se non aspetti abbastanza può essere che i batteri che hai al momento non ti "bastano" per tenere bassi i valori di N e P e ti escono le alghe che si trovano in una condizione favorevole:luce+nutrienti.
io aspetterei questo mese se fossi in te, e poi illuminerei gradualmente.


oggi sono andato a comperare i test salifert ho preso quello per il calcio, kh , silicati .
domani faccio i test e vediamo un pò se qualche cosa ne esce fuori, per la risposta di danilo grazie per la precisazione non si finisce mai di imparare. non avrei mai acceso le luci era una mia curiosità che potrebbe anche servire a chi legge il topit che e molto utile, in effetti io non vado per nulla di fretta anzi come mi hai appena accennato più tempo passa meglio è. quindi non e detto che l'acquario marino abbia bisogno di un mese di buio , ma ben si da un minimo giusto ? quindi riflettendo su alcuni aspetti non solo economici ma anche di una buona riuscita aspettare e la cosa primaria per un acquario .
grazie per le risposte domani i posto i test e po valutiamo insieme cosa fare.

ps: volevo farti un ultima domada . ieri ho pulito il fondo con un tubicino quello per l'aria aspirando i residui lasciati dalle rocce.. effettivamente non sono riuscito a togliere proprio tutto non dovrebbe creare problemi? perche se fosse poi sarei costretto a spostare le rocce perche i residui sono anche sotto le rocce...

LUKAS22
29-12-2010, 21:18
Buona sera a tutti
adesso ho fatto alcuni test

salifert calcio : 400 ppm in realtà non ho mai usato i salifert come test se ho capito bene il valore che e sulla siringa si riferisce al valore riportato sulla tabella..

0,2 ml che corrisponde a 0,20 giusto? la sirinaga piccola del test non sò se ho capito bene.


silicati : non rilevabbili 0
test sempre salifert

dupla kh
kh ---> ALLE STELLE cioè il test mi dice che da blu diventa giallo e dal numero di gocce si identifica la durezza io sono arrivato 41 dhk e normale e non diventa mai giallo e diventato rosso...
che faccio?? e normale??

temp 26
salinità 1020 con rifrattometro a lancetta e a galleggiante mi segnia sempre uguale.

LUKAS22
30-12-2010, 21:37
rieccomi oggi sono andato a comprare il buffer per il calcio e le resine per i silicati e i fosfati .


ho inserito 1gm di buffer in polvere , 2 minuti fà ho fatto il test
kh : alto non sò come mai test della dupla
Calcio : 430 ppm salifert
silicati : 0 salifert
temp : 26
salinità : 1020 mg/l lancetta e galleggiante sono 2 tester.

spero qualche anima pia mi risponda.;-)

LUKAS22
31-12-2010, 17:58
buon anno a tutti....

ragazzi questa mattina ho notato dei piccoli animaletti bianchi sul vetro che camminano come ragnetti che sono?#28f

ALGRANATI
31-12-2010, 23:59
buon anno a tutti....

ragazzi questa mattina ho notato dei piccoli animaletti bianchi sul vetro che camminano come ragnetti che sono?#28f



copepodi

LUKAS22
01-01-2011, 22:30
buon anno a tutti....

ragazzi questa mattina ho notato dei piccoli animaletti bianchi sul vetro che camminano come ragnetti che sono?#28f



copepodi
da quello che ho letto da internet sono un nutrimento per i persci , quindi e normale che ci siano di solito nei topit delle maturazioni sia nel forum che ingiro dicono che è una cosa normale ... è un problema o e un sintomo di buona riuscita?

ALGRANATI
01-01-2011, 22:41
è un sintomo che le rocce erano vive e si stanno muovendo.

LUKAS22
01-01-2011, 22:55
è un sintomo che le rocce erano vive e si stanno muovendo.

non ho afferrato bene il concetto per piacere puoi essere piu chiaro ... sono un neonato e sto cercando di capire ...
grazie...

ALGRANATI
02-01-2011, 00:22
i copepodi nascono da cisti o copepodi che si sono salvati dal trasporto e dalla maturazione.
quando le condizioni lo permettono nascono e iniziano ad abitare il sistema.
tutto o quasi ciò che c'è nelle rocce di vivo è utile e buono.

LUKAS22
02-01-2011, 09:51
i copepodi nascono da cisti o copepodi che si sono salvati dal trasporto e dalla maturazione.
quando le condizioni lo permettono nascono e iniziano ad abitare il sistema.
tutto o quasi ciò che c'è nelle rocce di vivo è utile e buono.

quindi mi stai dicendo che sta andando tutto per il meglio...

ALGRANATI
02-01-2011, 10:05
no, ti sto dicendo che le rocce erano vive e stanno nascendo i copepodi.

LUKAS22
02-01-2011, 14:25
no, ti sto dicendo che le rocce erano vive e stanno nascendo i copepodi.

ma ho la vasca infestata non causano nulla??

ALGRANATI
02-01-2011, 19:00
meglio così.........+ sono e meglio è.

LUKAS22
09-01-2011, 20:50
Rieccomi ragazzi mancano 9 giorni al termine della maturazione ...

volevo chiedervi che sta succedendo cioè sulle rocce iniziano delle alghe filamnetose marroni sono piu o meno lunghe 1 cm non ho mai acceso la luce ho sempre tenuto il panno per coprire buio totale
ho notato dei ragnetti sul vetro di colore bianco e poi e uscita una lumachina piccina molto piccola

ho letto un pò in giro riguardo le alghe , non ricordo dove ma ho letto che potrebbero essere o i fosfati alti o silicati ...

qui nasce la domanda come possono essere alti se ho le resine anti fosfati e anti silicati della forwarer?

consigli??

ALGRANATI
09-01-2011, 21:39
le alghe fanno parte della normale maturazione.....stai sereno.

LUKAS22
09-01-2011, 22:07
ah ok... quindi dovrebbero andare via da sole?? mi sono anche usciti Staurocladia oahuensis sui vetri... sono esattamente 22 giorni di buio lascio stare ..?? o con le luci vanno via?

LUKAS22
28-01-2011, 22:55
finalmente luce!!!:-))

ragazzi ecco come si presenta il mio cubetto dopo 10 giorni di luce sto facendo il foto periodo

ecco le foto
http://s1.postimage.org/1xplhirus/28012011283.jpg (http://postimage.org/image/1xplhirus/)
Ragazzi che cosa sono queste alghe verdi?
http://s1.postimage.org/1xq20w8sk/28012011284.jpg (http://postimage.org/image/1xq20w8sk/)

http://s1.postimage.org/1xq3oflac/28012011285.jpg (http://postimage.org/image/1xq3oflac/)


http://s1.postimage.org/1xq5byxs4/28012011286.jpg (http://postimage.org/image/1xq5byxs4/)

http://s1.postimage.org/1xqaakz9g/28012011287.jpg (http://postimage.org/image/1xqaakz9g/)

:-))

LUKAS22
28-01-2011, 22:55
finalmente luce!!!:-))

ragazzi ecco come si presenta il mio cubetto dopo 10 giorni di luce sto facendo il foto periodo

ecco le foto
http://s1.postimage.org/1xplhirus/28012011283.jpg (http://postimage.org/image/1xplhirus/)

http://s1.postimage.org/1xq20w8sk/28012011284.jpg (http://postimage.org/image/1xq20w8sk/)

http://s1.postimage.org/1xq3oflac/28012011285.jpg (http://postimage.org/image/1xq3oflac/)


http://s1.postimage.org/1xq5byxs4/28012011286.jpg (http://postimage.org/image/1xq5byxs4/)

http://s1.postimage.org/1xqaakz9g/28012011287.jpg (http://postimage.org/image/1xqaakz9g/)

:-))

LUKAS22
28-01-2011, 22:56
finalmente luce!!!:-))

ragazzi ecco come si presenta il mio cubetto dopo 10 giorni di luce sto facendo il foto periodo

ecco le foto
http://s1.postimage.org/1xplhirus/28012011283.jpg (http://postimage.org/image/1xplhirus/)

http://s1.postimage.org/1xq20w8sk/28012011284.jpg (http://postimage.org/image/1xq20w8sk/)

http://s1.postimage.org/1xq3oflac/28012011285.jpg (http://postimage.org/image/1xq3oflac/)


http://s1.postimage.org/1xq5byxs4/28012011286.jpg (http://postimage.org/image/1xq5byxs4/)

http://s1.postimage.org/1xqaakz9g/28012011287.jpg (http://postimage.org/image/1xqaakz9g/)

:-))
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho postato 3 volte lo stesso post aiuto!!!

dilan87
29-01-2011, 00:15
le alghe sono date dalla maturazione!!! sono filamentose comunque quindi equivalgono a inquinanti altini!!! continua con la maturazione è normale!!! ma il mese di buoi lo hai fatto?? metodo naturale mi pare!!!!

LUKAS22
29-01-2011, 09:36
le alghe sono date dalla maturazione!!! sono filamentose comunque quindi equivalgono a inquinanti altini!!! continua con la maturazione è normale!!! ma il mese di buoi lo hai fatto?? metodo naturale mi pare!!!!


si mese di buio poi ho controllato silicati nitrati nitriti e sofati sono praticamente a 0 e poi ho iniziato ad accenderer le luci.

LUKAS22
13-02-2011, 20:48
Nuovi sviluppi Inserito Lumaca turbo fatto cambio d'acqua di 1,5 litro

6 ore di luce

trattamento con acquamar bio.calk a-b-c
http://s2.postimage.org/1a87ohjxg/13022011304.jpg (http://postimage.org/image/1a87ohjxg/)

http://s2.postimage.org/1a8eamxwk/13022011305.jpg (http://postimage.org/image/1a8eamxwk/)

http://s2.postimage.org/1a8j98zdw/13022011306.jpg (http://postimage.org/image/1a8j98zdw/)

http://s2.postimage.org/1a8mkbodg/13022011307.jpg (http://postimage.org/image/1a8mkbodg/)


alla prossima


inserito inoculo batteri...
:-))

LUKAS22
19-02-2011, 22:13
Allora

18 . Febbraio 2011 oggi il mio Piccolino ah fatto 2 mesi sono a 8 ore di luce , ieri ho introdotto i primi ospiti un acellaris piccolino e una cladiella ( credo mi e stata regalata )

prima di inserire gli ospiti ho fatto un cambio d'acqua di 3 litri. con sale cristal reef , ho aspettato circa un ora piu o meno una vota fatto riposare un pò ho fatto il cambio.

poi ho introdotto i primi animali il pesciolino e poi il corallo.

all inizio non si apriva , contraendosi tutta. il pesce invece no subito a preso padronanza della situazione. oggi ore 19:30 la trovo molto megli di ieri


i miei test sono

Calcio : 550
Magnesio : 1260
Kh: 8
Densita :1026
temp : 26
No3 assenti
No2 assenti
Ph 8
P04 assenti
Si assenti

test Salifert
Uso resine PO4


http://s3.postimage.org/ui8yv9ms/19022011330.jpg (http://postimage.org/image/ui8yv9ms/)

http://s3.postimage.org/uih8k03o/19022011332.jpg (http://postimage.org/image/uih8k03o/)
uso Purple Up

E il tech a+b+c della Acquamar.

Consigli?

pirataj
20-02-2011, 02:56
Un altro che mette un pesce sotto i 40l #07#07 e senza neanche uno schiumatoio, il consiglio che ti dò e di riportare indietro quel povero ocellaris

garth11
20-02-2011, 03:09
Un altro che mette un pesce sotto i 40l #07#07 e senza neanche uno schiumatoio, il consiglio che ti dò e di riportare indietro quel povero ocellaris

Concordo!
In 30 litri lordi un ocellaris non ci sta proprio...