PDA

Visualizza la versione completa : tracimatore tunze e allagamento


giuseppe rametta
25-12-2010, 12:21
ragazzi buongiorno e aguri innanzitutto!
volevo, come sempre, un vostro aiuto!
ieri ho sistemato la nuova vasca:150 litri, 20 kg di belle rocce. sump(contenitore ikea da 60 litri)e tracimatore.
seguendo i vostri consigli ho acquistato, per la risalita, una compact 2000 che, anche al minimo, mi dava cmq parecchi problemi!
pertanto l'ho cambiata con una 1000 e fin qui tutto bene...
ora la mia domanda è: se si stacca tutto e và via la corrente come posso evitare un allagamento?
nella pompetta del tracimatore ho già inserito una valvola di non ritorno, credete che basti?
temo che, saltando via la luce, il tracimatore continui a pescare e mi allaghi tutto!!
aiutatemi a sciogliere questo dubbio:-))

zack78
25-12-2010, 15:40
Tranquillo che non succede niente l'unica cosa che devi aver bene calcolato la capacità della sump perché sicuro un tot di litri continua a scendere...
Se poi è collegato tutto bene vedrai che riparte a tracimare senza problemi
Io l'ho usato per più di un' anno senza problemi se non per colpa mia che avevo messo una risalita troppo grossa

tene
25-12-2010, 18:18
io ho un tracimatore blau che pesca solo in superfice quindi se va via la corrente fa tracimare ancora circa 20 lt di h2o che vanno tranquillamente in sump, pero' se il tunze ha il pescaggio anche sommerso devi calcolare come ti ha detto zack la caspienza della sump ed eventualmente accorciare il tubo che pesca in basso in modo che si scopra prima,per quanto riguarda il riinnesco io ho usato due accorgimenti ho mandato il tubetto di aspirazione su di un venturi collegato alla risalita' inmodo che quando questa riparte riinnesca il tracimatore,poi ho collegato la pompa di risalita ad un sensore di livello in modo che se il livello in vasca supera quello prestabilito la pompa si blocca e poi riparte fino a nuovo superamento (non e' il massimo per la pompa) ma se tu la senti interromprùersi e ripartire ti accorgi che qualcosa non va e non allaghi casa

giuseppe rametta
25-12-2010, 21:36
ragazzi grazie, spero di non combinare disastri!
ieri, come prima prova, è andata malissimo...mi è finit come te zack78!
pompa troppo grossa e vasca pienissima d acqua e non solo....ho semi allagato anche mezza stanza...adesso pare che tutto funzioni bene, ho inserito, per sicurezza, una valvola di nn ritorno

tene
25-12-2010, 22:06
se non c'e l'hai procurati quanto prima un sistema di rabbocco da collegare alla risalita e dormi ed esci di casa piu' tranquillo

giuseppe rametta
25-12-2010, 23:35
tene mi spieghi meglio questa cosa?
dovrei collegarlo sempre alla pompa di risalita?grazie

tene
26-12-2010, 00:39
si ,tu colleghi la pompa di risalita ad un osmoregolatore quando il livello della vasca alza il galleggiantela pompa si spegne,non appena il livello cala lei riparte
questo a cose normali non deve succedere a meno che la pompa non sia troppo potente o il tracimatore per qualche motivo smetta di fare il suo lavoro o lo riduca.
se pero' una di queste cose succede non allaghi la casa,
quando tu 9inneschi un tracimatoreil tubo di collegamento e' privo di aria pero' lavorando con l'andare dei giorni si creano delle bolle nel suo punto piu' alto che ne riducono la portata e quindi il livello in vascasi puo' alzare per questo ti ho detto di colegare il tubo di innesco ad un venturi ,ma questo avolte puo' non bastare (a me e' successo) ed in questo caso mi ha salvato il galleggiante.
quando sono tornato a casa ho sentito la pompa che ogni 2 minuti staccava per pochi secondi poi ripartiva e mi sono accorto che il livello si alzava.
se non avessi avuto il sistema avrei probabilmente svuotato la sump e i 20 lt del livello in casa
se ti intendi un po' di eletticita o hai chi ne sa,ti basta un galleggiante un alimentatore e un rele'
oppure ti prendi un osmoregolatore che possa comandare una pompa a 220 volt e non serve che sia per forza uno da tanti soldi
ps: il galleggiante a cose normali lavorera' pochissimo quindi ogni tanto va pulito perche' essendosempre nella stessa posizione si incrosta e quando deve scendere non lo fa'

giuseppe rametta
26-12-2010, 22:21
grazie tene!
ottima intuizione...ne farò buon uso!;-)