Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte I
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=45416
ecco il vecchio super topic sui ramirezi se volete potete continuare quì per raggruppare le info ;-)
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=45416
ecco il vecchio super topic sui ramirezi se volete potete continuare quì per raggruppare le info ;-)Perfetto, si continua qui... :-))
Allora il mio filtro non accenna ad attivarsi, NO2=0 NO3=0 e il mangime che ho messo non si decompone.
Così ho tutto il tempo di decidere cosa inserire insieme hai Ram.
Secondo voi 3 Otocinclus o 3 Nannostomus? :-))
beh se hai i nitriti a zero vuol dire che si è attivato...
non hai avuto il picco di no2?
da quanto gira l'acquario?
gli oto sono perfetti...e inoffensivi x le eventuali uova e avanotti... ;-)
pingupao
14-03-2005, 21:49
gli oto sono perfetti...e inoffensivi x le eventuali uova e avanotti...
Quoto!! #36#
-d08 Vada per gli oto, avevo pensato di metterne 3, sono troppi?
Così si dividono le bastonate...
mark il picco di nitriti a quanto pare non c'è ancora stato, l'acquario gira da una settimana...
pingupao
15-03-2005, 01:24
l'acquario gira da una settimana...
Non fare il mio errore! Aspetta almeno un mese prima di introdurre i prescelti! Solo dopo un mesetto i valori "cominciano" a stabilizzarsi..imparato a mie spese! #23 #12 #13
Anche io ho avuto modo di imparare a mie spese, anzi a spese dei pesci...
se va tutto bene inizierò a inserire gli Oto i primi di Aprile, per i Ram se trovo una coppia che mi soddisfa verso il 15.
Comunque grazie del consiglio :-))
Anche io ho avuto modo di imparare a mie spese, anzi a spese dei pesci...
se va tutto bene inizierò a inserire gli Oto i primi di Aprile, per i Ram se trovo una coppia che mi soddisfa verso il 15.
Comunque grazie del consiglio :-))
si giusto cosi aspetta che si stabilizzi il tutto... ;-)
pingupao
15-03-2005, 19:56
I miei stan deponendo ora.. #22 #22 #21 #21 #21 #22
Hai modo di postare qualche foto? -11
pingupao
15-03-2005, 21:21
Purtoppo no.. al momento son senza digitael...! Alla prossima sicuramente! :-)
I miei stan deponendo ora.. #22 #22 #21 #21 #21 #22
complimenti ;-) e tienici aggiornati
Purtoppo no.. al momento son senza digitael...! Alla prossima sicuramente! :-)
anche i miei molto probabilmente stasera deporranno...o domani...hanno scavato tre buchette sta notte e la femmina ha l'ovopositore bello in vista... :-))
pingupao
15-03-2005, 21:54
Vedi!! #22
Ah..la primavera...!!! :-))
Vedi!! #22
Ah..la primavera...!!! :-))
sono sincronizzati i nostri ram...è già la secondo volta che le fanno insieme...
sta facendo le prove la cucciola...si struscia nella buchetta... :-)) :-))
Ecco una foto pietosa del futuro nido d'amore delle mia (futura) coppia di Ram.
Che ne pensate?
L'acqua è molto scura, tra torba e legni, ma a me non interessa e i Ram penso che gradiranno.
mi sembra ideale x loro... ;-) ho notato che amano intrufolarsi nei pratini sia la coppia nel 200L nell'eleocaris sia quella del 60 nella tenellus... :-)
comunque i miei non hanno ancora deposto... #24 la femmina ha ancora fuori l'ovopositore ed è ancora gonfia... #23 forse stasera... #36#
pingupao
16-03-2005, 16:26
Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..ma se posso darti un suggerimento..io aggiungerei qualche piantina..non tanto per l'estetica ..quanto per dare rifugio ai futuri avvannotti..e ad i genitori..nel caso uno dei due cominciasse a prendersela con l'altro ;-)
Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Un parere:
hanno deposto su una noce di cocco.... secondo voi sarebbe una pessima idea prendere la noce, lasciarla li nella vasca, ma dentro una nursery di retina ? Secondo voi sopravviverebbero anche senza la cure dirette dei genitori...?
Ditemi!
Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..ma se posso darti un suggerimento..io aggiungerei qualche piantina..non tanto per l'estetica ..quanto per dare rifugio ai futuri avvannotti..e ad i genitori..nel caso uno dei due cominciasse a prendersela con l'altro ;-)
Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Un parere:
hanno deposto su una noce di cocco.... secondo voi sarebbe una pessima idea prendere la noce, lasciarla li nella vasca, ma dentro una nursery di retina ? Secondo voi sopravviverebbero anche senza la cure dirette dei genitori...?
Ditemi!
se non hai infusori pronti, e subito dopo i naupli, meglio lasciar fare alla natura....
pingupao
16-03-2005, 16:39
se non hai infusori pronti, e subito dopo i naupli, meglio lasciar fare alla natura....
Ho solo il micron della sera... può andar bene o lascio stare? :-)
(Scusa se te lo chiedo qui..ma mi hai spedito la busta oppure no? Solo per sapere perchè qui non è arrivato nulla.. #07 )
mi sembra ideale x loro...
Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..
Grazie :-))
io aggiungerei qualche piantina
Quale?
Per adesso ci sono 3 Anubias nana e una coffeefolia legate al tronco, conto in un bel groviglio di radici che partono dal rizoma, hanno già iniziato a dirigersi verso la sabbia sottostante, una criptocoryne non visibile, dietro il legno piccolo a destra e 3/4 talee di foglia di microsorium ancorate sempre al legno piccolo a destra, galleggianti 5 piccole piantine di ceratopteris cornuta.
L'illuminazione è affidata a una lampada da 11 watt in una spessa plafoniera in plastica se aggiungo che l'acqua è molto scura risulta che l'illuminazione è molto scarsa, in più se le nuove piantine devono essere piantate nella sabbia occorre che abbiano un apparato radicale forte e con un notevole sviluppo, pena essere costantemente sradicate (o mi sbaglio... i Ram amano fare buchette...) e soprattutto non devono necessitare di luce forte.
Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Hai messo qualche pescetto per stimolare la difesa della prole e quindi le cure parentali?
puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure... ;-)
i ram hanno deposto ancora ..ma questa volta non hanno mangiato le uova ..anzi prendono gli avanotti che si allontanano e li risputano in gruppo ...non so cosa sia cambiato ...comunque avevo tolto i cory ..
quante possibilita hanno i piccoli di sopravvivere in una vasca con piccoli scalari ..oto ..ancy...cardinali ??
i piu aggressivi sono loro stessi ..pero quando i piccoli inizzieranno ad allontanarsi ???
puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure...
Io non ho problemi ad abbondare, anzi...
solo che:
a) l'ambiente naturale dei Ramirezi non contiene vegetazione
b) non vorrei intralci nelle operazioni di manutenzione
puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure...
Io non ho problemi ad abbondare, anzi...
solo che:
a) l'ambiente naturale dei Ramirezi non contiene vegetazione
b) non vorrei intralci nelle operazioni di manutenzione
non so dove l'hai letto ma è proprio sbagliato...il ramirezi vive nelle anse dell'Orinoco dove l'acqua è piuttosto ferma, ricca di nutrienti e perciò caratterizzata da una vegetazione molto rigogliosa... ;-)
x quanto riguarda il punto B...certo una vasca di veto senza ne fondo ne arredamenti è il top della comodità x riuscire a tenere pulita una vasca...infatti gli allevamenti non stanno certo a mettere le piantine nelle vasche di riproduzione...però come prima cosa un acquario ricco di piante è molto più bello esteticamente e poi non credo che crei grandi problemi di manetenzione... ;-)
L'ho letto qua:
http://www.cinghialo.it/ramirezi/sezioni/natura/natura.htm
Ho scritto manutenzione, in realtà intendevo dire catturare gli avannotti o i genitori..(non lo volevo scrivere per scaramanzia).
La tesi della pozza è avvalorata dal fatto che i Ram per riprodursi hanno bisogno di un innalzamento della temperatura, cosa che può avvenire nelle pozze, nei fiumi la temperatura è costante.
Comunque è anche verosimile che i Ram vivano in entrambi gli ambienti
boh forse è una delle poche zone in cui non c'è vegetazione o forse era un periodo in cui non c'è vegetazione... #24 ho letto altre testimonianze del genere che dicevano che l'acqua era piena di piante...
comunque metticele che schifo non gli fanno te lo assicuro... ;-)
domani procedo con un boschetto di vallisneria...
pingupao
17-03-2005, 00:23
Io preferisco la versione con le piante...ed anche loro mi pare... :-))
Comunque se ddecidi di metterle, anche cryptocoryne e Higrophyla corymbosa non necessitano di una illuminazione eccessiva.. ;-)
Da me si procede...:
Si ho aggiunto 4 nanostommus per favorire le cure parentali...
Comunque devo avere una coppietta pigra..ma poi assalita dai sensi di colpa.. :-D
Adesso corrono come dei matti..han fatto una buca dall'altra parte della vasca ..credo che in nottata o domani li sposteranno...
Domani se riesco posto le foto.. ;-)
#07 #07 #07 Nessuna...
mendel..sei un ottimista di natura eh???
Sono realista, i cardinali (da quanto ne so) hanno una voracità che eguaglia e supera quella degli squali...
L'alternativa è quella di toglierli appena puoi... (o gli avannotti o i cardinali). :-))
Secondo voi se introduco una coppia di ram in una vasca da 120 litri con un'altra coppia di ram già presente da tempo che succede???
le mie due coppie riuscivano a rincorrersi tutto il giorno in un 230L...poi ne ho spostata una in un 70 L tutto x loro...
dipende anche dal fatto se hai rocce o legni in vasca che possano delimitare un territorio ma basandomi sulla mia esperienza sarebbe un rincorrersi continuo con conseguente stress x i pesci... ;-)
Terrytop
18-03-2005, 23:02
domanda magari stupida ...
se metto in vasca un maschio e una femmina di ram mi faranno sempre coppia (in mancanza d'altro..) oppure vanno a gusti..?
e vale anche se l'introduzione in vasca non avviene in maniera sincrona, ovvero prima uno e poi dopo qualche settimana l'altra ?
io ho notato che all'inizio la "coppia" di ramirezi più piccoli non andavano x niente d'accordo e il maschio continuava a scacciare la femmina...dopo qualche settimana però hanno iniziato a andare d'accordo e hanno anche fatto una deposizione che è incredibilmente durata 2 giorni in un acquario con scalari&co...mentre l'altra coppia è sempre andata d'accordo anche se si mangiano puntualmente le uova dopo poche ore... -04
questa è sempre la mia esperienza personale...poi non so se se ne può fare una regola... ;-)
bene...dopo 3 giorni di nuoto gli avanotti sono spariti...non penso siano stati i genitori in quanto li difendevano coraggiosamente , quelli che si allontanavano li prendevano e risputavano in gruppo..ma non lo escludo..
adesso ho allestito un cubo solo per loro 40x40 ...non hanno scampo :-))
pero non so se mettere solo le uova o la coppia... -
consigli ???
si può andare bene un cubo cosi... ;-)
prova con la coppia...poi se hai problemi con loro puoi isolare le uova nella vasca...
Otocinclus introvabili -04 -04 -04 -04
ho ordinato al mio negoziante i Nannostomus (non ricordo la specie), ora ho letto sul mercatino che un utente cede i suoi per fenomeni di aggressività #24
siete sicuri che siano adatti a convivere con i Ram?
in effetti i pesci matita sono spesso usati x questo scopo...
però non ho esperienze personali... :-(
pingupao
23-03-2005, 17:09
Io ne ho 4 in vasca con i Ram... tra di loro non si lasciano mai in pace..ma non noto nei ram particolari disagi..anzi..manco se ne accorgono..vai tranquillo! #21
bene...dopo 3 giorni di nuoto gli avanotti sono spariti
gli davi da mangiare gli infusori???
se no sono morti di fame..
Io ne ho 4 in vasca con i Ram... tra di loro non si lasciano mai in pace..ma non noto nei ram particolari disagi..anzi..manco se ne accorgono..vai tranquillo!
E verso gli avannotti?
pingupao
23-03-2005, 17:35
Questo ancora non ho avuto il piacere si provarlo.. -04 -04 -04
;-)
Due domandine veloci veloci che mi attanagliano da un po'.
1) Cosa sono di infusori?
Ho cercato in molti negozi (anche on-line) ma non li ho trovati.
2) Nessuno ha mai provato a spostare gli avanotti dalla vasca invece dei genitori quando finiscono le cure parentali?
Lo chiedo perchè la mia coppia di Ram che ho acquistato ancora piccoli hanno cominciato a scavare buche e la femmina sembra un bolide.
Dato che sono in 180L, quando e se vorranno deporre, avrei intenzione di spostarli in piccolo acquarietto con un filtro ad aria invece di liberare il 180L che sarebbe più problematico.
Nessuno ha esperienze a riguardo? La mia paura sta nella intrinseca delicatezza dei Ram unita alla fragilità degli avanotti.
Grazie!!!
Le caridina sono adatte a stare nella vasca da riproduzione o potrebbere danneggiare le uova?
Ho preso finalmente una coppia di Ram...
in realtà ero andato a prendere 3 nannostomus ma non erano arrivati,
dopo 40 km (tra andata e ritorno), mezza giornata di lavoro persa, più di un'ora di traffico, non potevo tornare a mani vuote :-))
Il mio negoziante mia ha detto che sono Ramirezi balloon #28g , io li ho guardati attentamente e mi sembravano uguali agli altri, tranne per le dimensioni più piccole che io ho attribuito alla giovane età, inoltre erano gli unici che sembravano godere di salute migliore, anche se poi guardando bene la femmina (o quella che io penso sia femmina), dopo che erano già a casa nell'acquario, non mi è sembrata proprio in forma, bah si vedrà...
La mia paura sta nella intrinseca delicatezza dei Ram unita alla fragilità degli avanotti
Per questo è consigliabile spostare i genitori...
Notizie sugli infusori le puoi trovare qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Alimentazione/infusori_dafnie/default.asp
e per farli ti consiglio di predere il liquifry n°1 , io con le banane e quant'altro non homai avuto troppa fortuna -20
Terrytop
02-04-2005, 23:00
urgh ... domanda classica da newbie, pero' il dubbio mi tormenta
ieri giravo per il vivaio vicino casa dando un'occhiata e vedo la vasca dei ram ... sembravano molto vispi e in salute e gia' che a breve avrei dovuto prenderli ... ecco servita una coppia di ram!
pero' il commesso non mi sembrava molto tecnico sul riconoscere i sessi (e io nemmeno in effetti...), quindi chiedo lumi, non so perche' ma ho il dubbio che mi siano stati dati due maschi
posto le foto, spero qualcuno mi possa aiutare ...
(al di la' del sesso, come vi sembrano? ho cercato di sceglierli per bene cercando di seguire i consigli del forum, pero' non son molto pratico in materia...)
pingupao
03-04-2005, 10:42
Due maschi non sono di sicuro.. quella che dici esser la femmina lo è di sicuro, e mi sembra anche prossima adeporre..
Il compare.. ecco.. su questo ho un dubbio.. il musetto arrossato è tipico dei maschietti.. ma dalla foto non capisco bene se anche questo ha la panciotta rosa..
#24
sono daccordo co pin ..la femmina e' pronta a deporre,,pero' non vedo il maschio..
Terrytop
03-04-2005, 14:52
pronta a deporre..? accidenti e' in vasca da ieri! oggi riprovo a far foto al possibile maschio
io per giudicare il sesso ho guardato principalmente il "ciuffetto" che hanno sul secondo raggio della pinna dorsale e da quello pensavo fossero due maschi ...
mmm, nel frattempo i due ram vanno in giro assieme, pero' non credo sia sufficiente per stabilire che hanno formato la coppia ... il discorso e' che le due livree sono molto simili come colori e, al di la' di una certa differenza di taglia e del fatto che uno ha i colori un attimo piu' tenui, non noto molte differenze tra i due ...
fossero due femmine potrei inserire semplicemente un altro maschio e risolvere cosi' la questione ?
pingupao
03-04-2005, 15:00
lascia stare il ciuffetto delle pinne... ha ingannato per bene anche me... #07
Controlla la pancia.. se è rosata come sembra nella prima foto, è una femmina anche quella! #36#
Anche io sono stato ingannato dalla dorsale....e ho preso una coppia di femminucce...
penso che la macchia rossa sia la caratteristica più facilmente individuabile per i più inesperti come me.
...ma certo che non è affatto facile trovare una coppia (cioè maschio e femmina), trovarli in salute è un'utopia....
che la seconda sia una femmina è evidente...ma anche la prima al 99% è una femminuccia... #06
Terrytop
04-04-2005, 16:23
mmm ... dite che 1m + 2f si troverebbero bene..? se possibile farei cosi', mi spiace riportare pesci al negozio ...
io ti consiglio solo la coppia ..ho avuto 2 femmine ed un maschio in una vasca abbastanza grande ,non hanno fatto che litigare ..appena ne ho tolta 1 ...hanno deposto dopo qualche giorno
Terrytop
05-04-2005, 14:24
io sto seriamente iniziando a pensare che i miei pesci siano ogm come aveva detto ozelot :-))
- e' normale che i ram facciano branco con i cory ??
- perche' disdegnano il loro tetra pro e vanno matti per le pastiglie per il pleco e per i cory..? inizio a pensare che si credano pesci da fondo ... :-D
- ieri, poco prima di spegnere le luci, si erano nascosti dietro una echino e il piu' grosso dei due scacciava chiunque si avvicinasse ... devo pensare che hanno trovato casa?
- tra parentesi da quando ho inserito i ram non vedo piu' lumache in giro (prima erano dappertutto, se ne vedo una e' tanto...), possibile che se le siano mangiate..? altrimenti non saprei come giustificare questa sparizione di massa ...
ma tutti i comportamenti sopra elencati son normali o sono io che ho dei ram un po' pazzerelli..?? :-))
AstroTheOne
05-04-2005, 18:59
Vorrei una info riguardo l'acqua x i ramirezi.
Dato che ho appena avviato una vasca che vorrei dedicare a loro mi interessava sapere come ottenere l'acqua a loro adatta.
Difatti i valori che sulle schede di ap sono riportati sn molto restrittivi.
Tali valori io li ottengo praticamente cn la sola acqua osmotica, difatti il mio impianto produce acqua cn questi valori:
Kh--->3-4
Gh---> 0
Ph--->6-6.5
no3-->0
No2-->0
A questo punto come devo fare per ottenere un'acqua "perfetta"?
Ah intanto cmq vi illustrerò la vasca che voglio dedicargli:
40l, come fondo ho usato della sabbia, + fine di quella marina, e ho posto un grande legno al centro della vasca, un legno strano di forma, ha praticamente una base e uno "spuntone" che arriva a 3/4 dell'altezza complessiva della vasca.
Stavo pensando di mettere c02 artigianale ma cmq aspetto i vostri consigli.
Thx
Anche io sto facendo la stessa cosa, all'inizio del topic puoi trovare la foto dell'acquario, anche se adesso ho aggiunto qualche nuova pianta.
Ti sconsiglio vivamente la CO2 artigianale in quanto sarebbe molto difficile controllare il pH vista la kH molto bassa.
Comunque mi sembra strano che la tua acqua RO abbia una kH di 3-4, non è che la membrana si è usurata?
AstroTheOne
08-04-2005, 14:52
Anche io sto facendo la stessa cosa, all'inizio del topic puoi trovare la foto dell'acquario, anche se adesso ho aggiunto qualche nuova pianta.
Ti sconsiglio vivamente la CO2 artigianale in quanto sarebbe molto difficile controllare il pH vista la kH molto bassa.
Comunque mi sembra strano che la tua acqua RO abbia una kH di 3-4, non è che la membrana si è usurata?sembra molto strano pure a me -.-
dal primo giorno produce acqua cn quei valori (l'impianto lo ho da poco + di 1 settimana)
e mi sembra ancor + strano che il gh sia + basso del kh, però me lo sn spiegato pensando al fatto ke la mia acqua del lavandino arriva a kh 30 e a gh 25 :|
Potrebbe essere dovuto all'anidride carbonica disciolta, forse riesce ad attraversare la menbrana e poi si trasforma in bicarbonati?
Potresti aprire un topic in merito, nell'apposita sez. ovviamente :-))
Questa cosa mi incuriosisce molto...
Terrytop
09-04-2005, 00:47
ma e' normale che i ram si mangino le lumachine..?
ma e' normale che i ram si mangino le lumachine..?Penso di si, in natura dovrebbbero cibarsi di piccoli invertebrati nascosti sotto la sabbia....
Io intanto ho messo una nuova coppia di ram (una settimana fa), e tre nannostomus (tre giorni fa).
Mi sa che anche questa volta quella che penso sia femmina non durerà molto...
presenta le pinne in pessimo stato e le tiene richiuse, nonostante ciò mangia e grufola tranquillamente...
I valori penso siano ottimi:
pH 6,5
gH 4
kH 3
NO2 assenti
NO3 assenti
ho infoltito la vegetazione e (cosa rara nei mieie acquari) non c'è traccia di alghe...
La temperatura è di 27-28° C
Torba nel filtro
Ho aggiunto anche sera morena e altri tropicalizzanti enzimi ecc.
Tutto perfetto per i ram...
Però stamattina hanno deposto i nannostomus -04 -04 -04 :-D :-D
ciao a tutti, mi immetto in questo ergomento perchè per un collega sono praticamente diventata un consigliere, lasciando stare che per la maggiore fa di testa sua però dopo aver convertito il mio ragazzo ci riesco pure con lui magari.
Situazione: vasca con guppy, platy e cory, mi fa vedere una foto e vedo anche una coppia di ramirezi abbastanza piccolini sui 4 cm (stimati) il fatto è che ho sempre letto che grufolano sul fondo ma lui mi dice che stanno sempre in un angolo e a pelo d'acqua come a prendere boccate d'aria.
I valori della vasca non li sa, fa metà acqua di rubinetto (milano) e metà presa al negozio (suppongo RO), gli dà un mangime in grani della Tetra e ha detto di averli da circa una decina di giorni e hanno sempre fatto così. i colori mi sembravano vivaci dalla foto solo che sembrano mogi mogi.
Consigli per convertirlo?
riportarli indietro... :-)
con metà rubinetto e meta RO ha durezze intorno al 10 e ph sicuramente basico...
stanno sempre in un angolo e a pelo d'acqua come a prendere boccate d'aria.
se respirano affannosamente potrebbero avere qualche vermetto delle branchie (gyrodactilus) e esistono dei medicinali apposta.(sempre che l'acqua abbia valori accettavili soprattutto per i no3)
in ogni caso è un comportamento indice di qualcosa che non va
lo avevo immaginato ma non mi stupirei se sta persona in acquario dolce mettesse anche dei pesci di mare è abbastanza ....
grazie
Ho un problemino, in negozio non sano stato in grado di distinguere bene se stessi comprando una coppia o meno di Ramirezi. -28d#
Qualcuno mi può aiutare?
Sono 4 Ramirezi, avrò preso una coppia spero... #13
Non riesco a fare una foto non sfocata, quindi allego un video.
Grazie anticipatamente!
Video! (http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Ramirezi.wmv)
oddio... :-D anche il video non è che sia molto chiaro... :-)) :-))
comunque azzarderei che la prima inquadrata è una femmina...
il secondo è decisamente un maschio...
il terzo che mangiucchia sul lengo non sembra una femmina... #23
il quarto che si vede x poco sullo sfondo non mi esprimo... :-))
x me alla fine hai 3 maschi e una femmina...un bel casino... #17 #17
Già neanche il video è molto chiaro #17 se così fosse, se avessi tre maschi è una femmina si possono creare problemi di incompatibilità? Ho li posso cmq tenere in vasca...? #24
beh se ci sono 3 maschi in 60 L(ho visto sul profilo...??)si dovrebbero dare delle belle mazzate...
io in 60 L terrei, anzi tengo, una coppia... :-)
appena si forma una coppia gli altri vanno tolti se no vengono mazzulati dalla coppia ;-)
NPS Messina
10-04-2005, 22:23
Se hai problemi a renderli indietro fammelo sapere....so come piazzarli ;-)
pingupao
11-04-2005, 19:48
No, adesso però mi dovete per forza spiegare cosa non va!!!
Raga, ho capito pazienza..ma c'è un limite....
Saranno alla 10ma deposizione se non oltre... fan le uova ogni 10 giorni, han in vasca 4 innoqui nanostommus, mangiamo come dei pazzi, son pieni di piante, han la torba nel filtro, temperatura costante, CO2 in vasca, luce notturna......... e le uova nel 90% dei casi non arrivano al terzo giorno!!
E non capisco se marciscono, se se le mangiano, se le perdono nel spostarle... non so!!
Il maschio comunque da uqando li ho acquistati è crescituo molto..lei invece è rimasta più o meno uguale....
OH, datemi qualche dritta così almeno mi metto l'anima in pace.. :-)
Io ti posso dare solo comprensione.... :-( non riesco nemmeno a trovare una coppia sana... o muoiono o sono due femmine o due maschi...
inoltre (beffa tremenda) i nannostomus da quando li ho messi non fanno altro che... -ciuf ciuf-
Quasi quasi alzo pH e durezza e metto guppy
pingupao
11-04-2005, 22:11
Quasi quasi alzo pH e durezza e metto guppy
No no, non abbandonare così... !
Ce la farai a stabilizzare le cose... ! #36#
Quasi quasi alzo pH e durezza e metto guppy
noooooooooooo -:33 -:33 -:33 -:33 -:33 -:33
ti prego i guppy no... :-D :-D :-D :-D
Tranquilli... sconforto passeggero, quando vedo quel musetto rosso che mi guarda mi ritorna la voglia.
Penso che il superstite sia una femmina, ha un accenno di ovopositore (o ha l'ernia :-D ), i colori purtroppo con 11 w, acqua ambrata, piante galleggianti e fondo ocra non si distinguono tanto e mi è parso di capire che con le nuove varietà selezionate e relativi meticciamenti la lunghezza del raggio della dorsale non è più un'indicazione utile...
oggi sono stato da un altro negoziante e aveva una vasca con una dacina di ram, il commesso non sapeva neanche come si chiamavano... figuriamoci il sesso,
altrimenti avrei preso una coppia certa e avrei riportato indietro quello che ho.
Ho visto un pesciolino con la ventosa boccale e gli ho chiesto "è un otocinclus?" e lui "no è un pulitore!" -28d#
ti prego i guppy no...
Attualmente ne avrò almeno 250, senza contare i baby... sono in trattativa per un baratto con 3 acquari nuovi, così libero le vasche per i nuovi guppy show che mi hanno regalato....
naturalmente è prevista una vasca per i piccoli dei ram
Ragazzi sapete perchè si comportano così? Che fanno?
Litigano o amoreggiano? A me sembrano 2 maschi...
Help...
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Sorpreso.gif
Video comportamento strano Ramirezi...??? (http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Comportamento.wmv)
Ragazzi sapete perchè si comportano così? Che fanno?
Litigano o amoreggiano? A me sembrano 2 maschi...
Help...
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Sorpreso.gif
Video comportamento strano Ramirezi...??? (http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Comportamento.wmv)
credo sia una sorta di combattimento x le gerarchie o il territorio...si sono 2 maschi...
allymebeel
19-04-2005, 17:10
Signori non desistete, io sono mesi che vedo uova, mille milioni di uova...
ho avuto tante coppie che sembravano galline da tanto deposizioni e mai un piccolo... e proprio ieri sera ho trovato il maschietto che difendeva la buca nella sabbia e tanti micropescetti...
Ragazzi ci vuole solo fortuna! quindi non mollate auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiii
dipende comunque anche daglìospiti ...a me dopo 4 giorni di nuoto sono spariti ..non so forse i cardinali ..
per ora ne ho una decina di circa 2 settimane in un cubo..sono superstiti dalla strage di un ancystus ..
ho deciso che le deposizioni le mettero nel cubo infatti ci sono anche le uova di una nuova deposizione ...vedremo.
ciao a tutti!!!!Mi intrometto perchè avendo un nuovo 120/130 litri da allestire mi sto informando un po' qua e là...se volessi introdurvi ramirezi, quante coppie?e nel caso quali altri pesci affiancare per una buona convivenza magari rispettando un biotopo?
Attualmente la mia acqua di rubineto tattata con biocondizionatore, raggiunge valori di Ph e durezza adatta x poecillidi, di quanto andrebbero modificati i valori x un biotopo simile?grazie...
cleo..in 120 litri una coppia ...per abbassare i valori usa acqua di osmosi ..
inquilini ..se ti piacciono gli scalari una coppia potresti metterla..
dei pulitori ancy , oto,...e dei caracidi cardinali neon ecc..
pero in questo caso dimenticati la riproduzione perche in acquari di comunita è praticamente impossibile..
comunque ecco la foto dei ram di 2 settimane
purtroppo continua a non prendere le mie foto
http://kyito2004.altervista.org/immagini/ram.JPG
pero in questo caso dimenticati la riproduzione perche in acquari di comunita è praticamente impossibile..
intendi dei Ram o degli scalari???
Che alternative ci sono con magari altri ciclidi nani in acquario con biotopo che però si possano riprodurre, secondo te?
intendo tutti ..in acquari di comunita e difficilissimo gli avanotti quando iniziano a nuotare si allontanano e diventano preda anche di un semplice cardinale ..se vuoi veramente vedere la riproduzione portata a termine ,coppia singola è basta al massimo qualche otocynclus
che spettacolo.................. http://www.acquariofilia.biz/allegati/ram_712.jpg
allymebeel
06-05-2005, 15:48
che foto stupenda! Complimenti!
ragazzi vi rendo partecipi della mia avventura con i rami, come già detto nella pagina precedente dopo tante deposizioni ho visto finalmente gli avannotti e...
dopo 12 giorni di nuoto in vasca, dopo che i genitori mi hanno attaccato la siringa con le artemie innumerevoli volte... dopo che mi è venuta la brillante idea di integrare il mangime con le vitamine sbagliate ( ho usato delle vitamine che stimolano la riproduzione, ma l'ho letto dopo... ) i genitori sono andati in "fregola" e il papà si è sbaffato i piccoli! #23
AstroTheOne
06-05-2005, 20:54
Ho una domanda sui ramirezi:
Io ho una vasca di 40 litri che avevo allestito per una coppia di ram (pesce che nn ho mai avuto ma volevo provare data la sua bellezza)
Ho cominciato a farla girare e per migliorare le prestazioni del filtro ho inserito dentro 2 guppe femmine, sole da quasi 1 mese. Solo ke nn sapevo che una delle due era incinta, insomma ma sborsato na marea di guppetti che ho cresciuto e ora mi ritrovo cn la vasca che avevo preparato x i ram piena di questi avanotti di guppy di 2 settimane che guarda caso nn ne e' morto nemmeno uno dalla nascista.
Cmq considerando il fatto che ho una coppia di scalari in perenne deposizione e visti i miei insuccessi nella riproduzione seconda natura volevo sapere due cose
a) Nei ram e' difficile come negli scalari che una coppia porti avanti la covata?
B) Anche con loro devoa spettare diverse deposizioni prima che una abbia successo?
e inoltre volevo sapere se le due guppe mamme le uniche che terrò (forse) possono convivere cn loro.
Thx :D
i guppy nell'acqua x i ramirezi(fortemente acida)alla lunga stanno male...non sono assolutamente compatibili...
x le domanda A...secondo la mia esperienza si...è più difficile...
x la domanda B...se la coppia è alle prime armi si... ;-)
AstroTheOne
08-05-2005, 12:35
seeeeeeeee, quindi per ottenere una buona riproduzione dovrei aspettare almeno 6 mesi x far affiatare la coppia? Ma poi le deposizioni sn ogni 15 gg cm negli scalari?
eh 6 mesi... -05
no basta molto meno...dopo 4-5 riproduzioni la coppia dovrebbe essere affiatata...
x le deposizioni anche una volta alla settimana se nutriti abbondantemente(molto chironomus)
AstroTheOne
08-05-2005, 21:22
ah potevi dirlo prima :|
allora nn paragonarli agli scalari perchè cn loro starò alla 15esima riproduzione e te posso dì che sn riusciti a portare la 3a fino al 1ogg di nuoto ma mo le altre le mangiano direttamente al secondo gg -.-''
beh poi ci sono talmente tanti elementi che condizionano la riuscita di una riproduzione che non si può fare una regola... ;-)
se i tuoi scalari alla 15esima deposizione si mangiano i piccoli c'è qualcosa che non va...
ma x i ramirezi nn si può fare cm x gli scalari?? cioè prelevare le uova e metterle in una sala parto o in una vasketta cm appunto x gli scalari??
allymebeel
10-05-2005, 12:29
si può fare esattamente come per gli scalari, togliere i genitori, isolare le larve ecc.... però è un vero peccato perdersi le cure parentali. Per quanto riguarda gli avannotti di ram i primi giorni devi dargli infusori non naupli come con gli scalari, dopo una settimana puoi iniziare con i naupli ecc....
Io spero che tu sia incappato in una buona coppia cos' potrai goderti l'allegra famiglia divenire sempre più numerosa.
speriamo :-)) cmq insieme a questa coppia ho anke un plecostomus, può dar fastidio alla coppia stessa o agli avannotti quando cresceranno??
mi inserisco anche io...
ho piantumato il mio 20 Lt per una coppia di ramirezi...
consigli per il vicinato?
in 20Lt mi stan stretti? tanto? me crescono felici?o no? #12
allego fotina della vasca...ancora da completare (è la stessa fatta in un altro post...scusate il doppione...)
http://img113.echo.cx/img113/2460/dopo5qg.jpg
ciao scusate...ma sono nuova di queste parti...volevo farvi una domanda a proposito dei miei ramirezi: tempo fa ne avevo comprata una coppia e, benchè la deposizione, per quel che ho potuto vedere, non sia mai avvenuta, mi sembrava abbastanza affiatata.
Purtroppo poi però il maschio è morto per un'infezione batterica e ieri, dopo aver trattato accuratamente l'acqua, mi sono decisa a reinserirne un'altro.Però da quando è arrivato la femmina non fa altro che scacciarlo e rincorrerlo sfilacciandogli anche le pinne...ho fatto la cosa sbagliata?? cosa dovrei fare?? Perfavore aiutatemi, non voglio rischiare che succeda qualcosa anche a questo pesce :-(
ho anke un plecostomus
scordati le uova....
in 20Lt mi stan stretti
sì, se come sembra sono pure lordi..
la femmina non fa altro che scacciarlo e rincorrerlo sfilacciandogli anche le pinne
è abbastanza normale, non lo ha mai visto e deve "guadagnarsi " la sua fiducia, oltre che un territorio...
tra breve dovrebbe essere accettato
allora dovrei togliere anke il pleco e lasciare la sola coppia senza pulitori??
puoi mettere qualcosa di meno "panzer", tipo gli otocinclus
la femmina non fa altro che scacciarlo e rincorrerlo sfilacciandogli anche le pinne
è abbastanza normale, non lo ha mai visto e deve "guadagnarsi " la sua fiducia, oltre che un territorio...
tra breve dovrebbe essere accettato[/quote]
ok, allora aspetterò...grazie! :-))
hanno fatto le uova stasera... :-)) nella vasca c'è ankora il pleco xò... nn sn riuscito a prenderlo... si nasconde in mezzo alle piante e sotto al tronco... ho messo una lampada vicino all'acquario in modo ke nn rimangano del tutto al buio... speriamo riescano a difendere le uova... #17
allymebeel
13-05-2005, 13:43
#19 in bocca al lupo siamo tutti con te! #36#
le uova sn sopravvissute e questo grazie al maskio d ramirezi ke gli sta sempre vicino, al contrario della femmina ke se ne frega altamente... e visto ke il maschio la cacciava continuamente l'ho tolta... ed ho tolto anke il pleco... ora c'è solo il maskio cn le uova... speriamo bene... :-))
brutte notizie... -20 stamattina le uova erano scomparse e visto ke l'unico ke era cn loro era il maskio le ha mangiate lui... -20
la prox volta tolgo entrambi i genitori mi sa... #07
no dai...non demordere...
la femmina non fa altro che scacciarlo e rincorrerlo sfilacciandogli anche le pinne
è abbastanza normale, non lo ha mai visto e deve "guadagnarsi " la sua fiducia, oltre che un territorio...
tra breve dovrebbe essere accettato
ok, allora aspetterò...grazie! :-))
scusate se vi stresso la vita di nuovo e interrompo la discussione sulla riproduzione...spero di non darvi fastidio, altrimenti aprirò un nuovo topic...COMUNQUE...quì parla una che la riproduzione non la vede neanche con il canocchiale! Sono dispeata, non capisco perchè la mia femmina continui a scacciare il maschio! poverino è costretto a rintanarsi tra le foglie dell'echinodorus e sta lì nell'angolino dell'acquario tutto il tempo, è diventato un pò sbiadito (grigiolino) e, appena esce, la femmina lo ricaccia lì, praticamente gira x l'acquario solo di notte. Lei ogni giorno sembra accanirsi sempre di più e oggi pomeriggio inseguiva anche i neon con i quali aveva sempre vissuto pacificamente.
Non so più cosa fare...dite che è il caso di togliere lei o il maschio dall'acquario? Lei con l'altro non aveva mai avuto problemi...
Ps. quando era da sola prima di inserire il maschio però non stava molto bene, era tutta scolorita...ora è tornata bella dorata, nera e rosa come prima...
grazie
...nessuno mi risponde?? :-(
quanti L è l'acquario...?
sei sicura che siano maschio e femmina?
a volte ci vuole un pò perchè si accettino...
l'acquario è 34 litri...e aul sesso penso di essere sicura, -05 #24 il maschio ha la terza pinna dorsale abbastanza lunga e il musetto tendente al rosso e la femmina ha la pancia rossa...al massimo se riesco posto le foto stasera...
grazie
beh se è cosi allora sono una coppia...
i valori sono a posto??
se i pesci non sono stressati di solito non sono cosi aggressivi...
i valori sono:
ph 6.5
kh 3°d
gh 6°d
no3 assenti
no2 assenti
xò è strano, quando gli do il cibo lei non lo guarda neanche e lo lascia mangiare anche se le va vicino e glielo frega... #24
i valori effettivamente sono buoni... #24
prova a aspettare un pò (da quanto sono insieme?), se le liti diventano troppo violente separali...
sono insieme dal 9... #07
cmq grazie, ora aspetterò...
Limite raggiunto
Continua qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6813
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |