Visualizza la versione completa : Ma in italia esiste qualcuno che ha una vasca così?
Guardate un po qui:
http://www.oceansmotions.com/forum/viewtopic.php?t=190
Ma qualcuno di voi ha una vasca così?
#17 -05
wow........bellissima......
Ammazza che vascone -05
bella davvero #17
Quanti litri saranno ??
a me non pare poi cosi tanto immensa....
miticopaolo
11-01-2006, 16:26
#25 #25
Sono vasche fatte dalla ditta che produce il bobble king
non c'è che dire l'ordine tecnico è perfetto ;-)
Ma qualcuno di voi ha una vasca così?
Si vede che BluColal è sparito... #07
-05
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=13a7502a033c95c7609bc95e580cb625&threadid=436986&perpage=25&pagenumber=1
Gurdate questo!!! #17
A casa nostra uno lo deve condonare un acquario così ! :-D
waveform
11-01-2006, 18:10
Non e' vetro e' acrilico (plexiglass). Con il tempo tende ad ingiallirsi ed e' facile graffiarlo.
rveronico
11-01-2006, 18:34
da un punto di vista tecnico sembra eccezionale, bisognerebbe pero' poi vedere i risultati :-))
ciao
Rob.
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07
lelef,
non sono daccordo!!!
Se il lavoro viene fatto bene e con tutta l acura nei particolari possibile...beh...non vedo il motivo perche si dovrebbe svuotare di botto!!! #24
Anche il motore di una Formula 1 è fatto con grande cura ma dura il tempo di una gara e poi spacca.
Il motore di una motrice è fatto con criteri di robustezza e durata e ha una vita di un milione di km.
Personalmente preferisco la vasca da un milione di km.
ceriantus
12-01-2006, 01:32
Beh qualcosina del genere nel mio piccolo l'ho fatta.
La seconda discesa è stata suddivisa e parzializzata per mandare avanti Skimmer,reattore di calcio,refugium ,filtro a letto fluido e refrigeratore quando serve
Per ora il sistema funziona egregiamente è silenzioso e mi ha fatto levare da mezzo una marea di pompette.
Può andare in crisi solo se si pianta la risalita ma in quel caso andrebbe in crisi qualsiasi sistema
La prima vasca ha un mobile ORRIBILE ! :-D :-D , poi mille tubi (e 2000 giunture) solo per nascondere le pompe di movimento, #07
Qunante ragnetele si formeranno ? ma ...
Un "negoziante" mi ha parlato di una vasca da lui realizzata con misure 400x100x60, provo a recuperare qualche foto ...
Andrecis
12-01-2006, 10:37
Beh se volete vedere delle vasche da capogiro fatevi un giro qui:
http://english.royal-exclusiv.de/index2.htm
cliccate su REFERENCES
Sono quelle ke fa la Royal Exclusiv...la ditta che produce i Bubble King!
mariobros
12-01-2006, 15:49
-05 vasche stupende, bella quella a colonna #36#
eccolo quà
http://digilander.libero.it/ragem/4%20way.JPG
Sarò controcorrente ma la prima vasca mi sembra la pubblicità di una vasca da idromassaggio....
La seconda anche da un punto di vista tecnico è di gran lunga più interessante
Sarò controcorrente ma la prima vasca mi sembra la pubblicità di una vasca da idromassaggio....
fabaq l'idromassaggio è per i coralli la vasca misura 300x100x65h circa 2000 litri,
ciao
Esistono vasche da idromassaggio anche più grandi ;-) , comunque personalmente non mi piace
Ciao
rveronico
23-01-2006, 10:56
Sarò controcorrente ma la prima vasca mi sembra la pubblicità di una vasca da idromassaggio....
:-D :-D :-D :-D
ciao
Rob.
Esistono vasche da idromassaggio anche più grandi ;-) , comunque personalmente non mi piace
Ciao
quando il mio idromassaggio sarà finito ti mando qualche foto,
certe volte l'invidia fa schiattare.
Ciao.
Ma guarda che non mi riferivo alla tua vasca (che ho apprezzato) ma a quella del primo link :-D :-D :-D
Ma guarda che non mi riferivo alla tua vasca (che ho apprezzato) ma a quella del primo link :-D :-D :-D
scusami.
Ciao Giampi
rveronico
23-01-2006, 13:38
scusa Giampi una curiosità: nell'angolo a sinistra in basso hai posizionato (credo) degli scarichi, che risucchiano acqua dal fondo: ma quelli hai intenzione di usarli solo per i cambi d'acqua?
Ciao
Rob.
ps complimenti per il vascone!!
Giampi....pensa pure che sia invidia ma la tua vasca non mi piace!!! #07
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07
straquoto, quella vasca è un abominio!!!
dopo qualche anno le gomme e o il silicone dei passaparete tende a irrigidirsi e poi vi saluto le perdite!!
Io non lo farei MAI un impianto così!! Senza tenere conto che il movimento non lo puoi controllare, è sempre fisso!!
Di bello, ha solo la pulizia dell'impiantistica!
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07
straquoto, quella vasca è un abominio!!!
dopo qualche anno le gomme e o il silicone dei passaparete tende a irrigidirsi e poi vi saluto le perdite!!
Io non lo farei MAI un impianto così!! Senza tenere conto che il movimento non lo puoi controllare, è sempre fisso!!
Di bello, ha solo la pulizia dell'impiantistica!
caro andree prima di scrivere fai funzionare il cervello, il flusso lo controllo con le valvole a sfera, il 4 way funziona su due tubi per volta ricreando l'effetto stream, per quanto rigurda il silicone credo che non ci siano problemi, altrimenti tutti qli acquari stanno messi male,
un saluto Giampi
P.s. quando la vasca sarà finita vi postero qualche foto.
per il sili
Giampi,
Penso che Andeè parli dell'altra vasca dato che risponde a lelef!!!!
Comunque Gianpi....parli come se avessi la vasca più bella al mondo.
Neanche gente come Aster73 (uno preso a caso)parla così pur avendo una vasca con i contro ca**i....
Andeè non mi sembra di certo l'ultimo arrivato e mi sembra troppo dirgli di far funzionare il cervello!!!!
#24 #24
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:36
Ma quel castello di tubi rimane a vista? #24
Ma quel castello di tubi rimane a vista? #24
no
ciao Giampi
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07
straquoto, quella vasca è un abominio!!!
dopo qualche anno le gomme e o il silicone dei passaparete tende a irrigidirsi e poi vi saluto le perdite!!
Io non lo farei MAI un impianto così!! Senza tenere conto che il movimento non lo puoi controllare, è sempre fisso!!
Di bello, ha solo la pulizia dell'impiantistica!
caro andree prima di scrivere fai funzionare il cervello, il flusso lo controllo con le valvole a sfera, il 4 way funziona su due tubi per volta ricreando l'effetto stream, per quanto rigurda il silicone credo che non ci siano problemi, altrimenti tutti qli acquari stanno messi male,
un saluto Giampi
P.s. quando la vasca sarà finita vi postero qualche foto.
per il sili
1) Non mi riferivo ne alla tua vasca ne al tuo articolo, ma bensì parlavo del titolo del post (vasca americana)
2) se vuoi far vedere la tua vasca e non essere freinteso apri un post nuovo
3) le offese le lasci a casa tua, di gente che pianta rogne ne abbiamo piene le tasche
4) prima di parlare studiati un pò di tecnologia dei materiali.....il silicone non attacca sul pvc, quindi in base a cosa pensi di fare dei raccordi "sicuri "fra vetro e pvc??? #07 #07
5) e per ultimo ( se accetti un consiglio) rivedi la tua vasca, la semplicità è quella che premia, piu tubi raccordi e menate ci sono, più potenziali problemi rischi di avere, ma la vasca è tua, fai come credi....
Suscettibile però l'amico Giampi!
Meno male che credeva si parlasse solo della sua vasca.....
Se equivocava che parlavamo di qualcosaltro di suo che succedeva :-D
Suscettibile però l'amico Giampi!
Meno male che credeva si parlasse solo della sua vasca.....
Se equivocava che parlavamo di qualcosaltro di suo che succedeva :-D
minimo ci querelava.......... :-D :-D :-D :-D :-D
Suscettibile però l'amico Giampi!
Meno male che credeva si parlasse solo della sua vasca.....
Se equivocava che parlavamo di qualcosaltro di suo che succedeva :-D
Fabaq hai ragione ho interpretato male i ruoli
Ciao Giampi
Tralasciando il discorso delle tubazioni il mobile della prima vasca mi fa proprio -Bluurt- -Bluurt-
Complimenti per la vasca Giampi ma l'accrocchio (non mi viene altro termine) per deviare i flussi proprio non mi piace. Troppi possibili rischi......... e poi come va in quanto a perdite di carico?
Come funzione il movimento, ne hai 2 o uno soltanto per il movimento in vasca? 2000l sarebbero 40000l/h , tantini direi.
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07
straquoto, quella vasca è un abominio!!!
dopo qualche anno le gomme e o il silicone dei passaparete tende a irrigidirsi e poi vi saluto le perdite!!
Io non lo farei MAI un impianto così!! Senza tenere conto che il movimento non lo puoi controllare, è sempre fisso!!
Di bello, ha solo la pulizia dell'impiantistica!
caro andree prima di scrivere fai funzionare il cervello, il flusso lo controllo con le valvole a sfera, il 4 way funziona su due tubi per volta ricreando l'effetto stream, per quanto rigurda il silicone credo che non ci siano problemi, altrimenti tutti qli acquari stanno messi male,
un saluto Giampi
P.s. quando la vasca sarà finita vi postero qualche foto.
per il sili
1) Non mi riferivo ne alla tua vasca ne al tuo articolo, ma bensì parlavo del titolo del post (vasca americana)
2) se vuoi far vedere la tua vasca e non essere freinteso apri un post nuovo
3) le offese le lasci a casa tua, di gente che pianta rogne ne abbiamo piene le tasche
4) prima di parlare studiati un pò di tecnologia dei materiali.....il silicone non attacca sul pvc, quindi in base a cosa pensi di fare dei raccordi "sicuri "fra vetro e pvc??? #07 #07
5) e per ultimo ( se accetti un consiglio) rivedi la tua vasca, la semplicità è quella che premia, piu tubi raccordi e menate ci sono, più potenziali problemi rischi di avere, ma la vasca è tua, fai come credi....
Andreeè scusami per le maniere ho frainteso
ciao Giampi.
Andreè,la vasca non e studiata male,anzi
x ricreare il movimento come dici tu ci sono ormai i controller che lo possono fare,a riguardo dei tubi al silicone,be sono i migliori in assoluto,non si inrigidiscono mai
lo so perche li uso da 12 anni x coolegare acessori in sump
solo che costano un botto
ce solo una cosa il vetro curvo che non mi piace molto,il resto e davvero un lavoro spettacolare,penso che se dovessi rifare la vasca la sudierei in quel modo,poiche x me e la miglior solozione in assoluto,x fattore estetico,ma non ti nego che mi frulla in testa di cambiare la mia,poiche vecchia e malconcia
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |