Entra

Visualizza la versione completa : impianto CO2


emmanuele
11-01-2006, 14:11
Ciao,

Ho una vasca da 60lt netti ed e' avviata solo da 4 giorni...
Ancora non ho messo nessuna pianta....cosa mi consigliate..
Ma sopratutto e' necessario un impianto di generazione co2?

grazie

ddrenato
11-01-2006, 17:26
è fondamentale nella sana crescita delle piante,una buona illuminazione almeno 0,5 watt per litro, una buona fertilizzazione del fondo, quindi un fondo che va messo sotto al ghiaietto perchè alcune le piante si nutrono dalle radici, altre piante invece si nutrono attraverso le foglie e per questo è fondamentale che non scarseggi in acqua oligoelementi essenziali alla loro crescita ma sopprattutto potassio e ferro.
io ti consiglio la linea dennerle.
il fondo è il deponit mix ed è fantastico, POI COME RESTO DELLA LINEA è ESSENZIALE:V30(CONTIENE FERRO ED ELEMENTI ESSENZIALI), E15(POTASSIO MANGANESE ECC.),S7(OLIGoELEMENTI E VITAMINE).
OPZIONALI SONO IL PFLANZENGOLD CHE è UTILISSIMO NELLA CRESCITA ACCELERATA E L'A1.
COME ALTERNATIVA PUOI USARE LA LINEA KENT BOTANICA O LA linea SEACHEM!
la co2 va somministrata durante il giorno ed è molto utile nella crescita delle piante.Di notte va bloccata perchè le piante producono da sole co2.
hai fatto i test dell'acqua?mi dici i valori?
quanti neon hai da quanti watt?

emmanuele
11-01-2006, 17:35
Ciao,

non ho ancora analizzato l'acqua... il rivenditore mi ha detto di aspettare 1 sett.
Come substrato sotto il ghiaietto ho usato il serra florest(credo che si scriva cosi).
Ho un solo neon (quello in dotazione ~20W, 0.2w/l).

NB. ancora non ho aggiunto le piante perche' voglio avere le idee chiare su quali conprare ma sopratutto come curarle.

ddrenato
11-01-2006, 20:17
l'illuminazione è veramente scarsa sinceramente, dovresti aggiungere una lampada, dai un occhio al fai da te e cerca di inserirla perchè è peccato!
così puoi mettere solo piante resistenti come le anubias.di che marca è il serra florest??
calcola che io nella vasca di 60 litri ho 2 lampade da 15 watt (quindi 0,5w/l)e ora ho aggiunto i riflettori perchè la luce non arrivava al fondo.
i riflettori sono una struttura curva di alluminio che data la forma riescono a riflettere la luce in modo da fornire una buona quantità di luce al fondo vengono montati dietro ai neon e costano intorno ai 13 euro ognuno più o meno.
aggiungi almeno un' altra luce da 20 w perchè se no metti solo 2 o 3 piante, diventano gialle!
comunque ora puoi tranquillamente fare i test e vedere se devi modificare qualche parametro con un prodotto o qualcos'altro .fammi sapere !!
ah!dimenticavo di che tipo è quella lampada?

emmanuele
12-01-2006, 10:04
la lampada e' quella che ho trovato nell'acquario,
credo che sia un normale neon a luce bianca..

Per comprare un'altro neon.. oltre ai W devo richiedere qualche alra caratteristica?

ddrenato
12-01-2006, 16:48
sinceramente non so come si faccia ad aggiungere un neon, non so proprio capace però vedi sul fai da te.
i neon si comprano in un negozio di acquariofilia.
senti come neon mi hanno consigliato o due lampade dennerle che costano parecchio più di 50 euro tutte e due, o una philips aquarelle che si compra nel negozio di acquariologia + una osram 840 che si compra nel negozio di materiale elettrico. mi raccomando però, le lampade dennerle durano anche 2 anni mentre le altre è meglio cambiarle verso 6-7 mesi.
non trascurare l'illuminazione perchè a te magari sembra che c'è luce sufficiente ma in realtà lo spettro di una lampada di 7 mesi è olto modificato rispetto a quando è nuova!