Visualizza la versione completa : come faccio a capire quando lo schiumatoio schiuma come dovrebbe???
ciao, volevo sapere come faccio a capire quando lo schiumatoio sta facendo il suo lavoro a pieno e al massimo delle sue potenialità???
attualmente ho un aq 150sk con aqua bee 2000/1 e pompa di carico da 1000l/h...
mi sorgono questi dubbi perche raccolta del bicchere è sempre abb liquida e mai densa densa... anche se apro quasi tutto lo scarico...
è proprio una caratteristica di questi schiumatoi
secondo voi come devo procedere???
simonesipe
24-12-2010, 14:26
nn conosco il tuo skimmer ma solitamente per schiumare piu' asciutto si abbassa il livello della colonna di contatto
infatti come ho detto...ho lo scarico completamente aperto..e di conseguenza ho ridotto al minimo l'acqua nella colonna di contatto
simonesipe
24-12-2010, 15:24
allora ce' qualcosa che non quadra,girante consumata, tubicino aria ostruito ecc..
ALGRANATI
24-12-2010, 18:27
come prima cosa metti una foto del bicchiere lavato da 4 o 5 ore.;-)
intanto vi posto le foto del bicchere dopo una giornata...l'ho lavato ieri sera...ora nn ho tempo di rilavarlo lo faccio domani mattina...cosi prima del pranzo vi lascio le fotucce da commentare...
la girante nn puo essere...lo schiumatoio è nuovo...avrà a malapena 4 mesi...
intanto vi posto queste
http://s3.postimage.org/2p8n964as/IMG_0272.jpg (http://postimage.org/image/2p8n964as/)
http://s3.postimage.org/2p8qk8tac/IMG_0273.jpg (http://postimage.org/image/2p8qk8tac/)
ALGRANATI
25-12-2010, 13:00
ma è acceso o spento???
kikkina1984
25-12-2010, 19:38
posso associarmi alla domanda??
ho comprato questo schiumatoio qualche giorno fa
http://www.tmc-ltd.co.uk/aquarium/v2skim-nano.asp
e come bluvils ho delle difficoltà nella regolazione...
la mia vasca è 100 x 35 x 40 (mi riferisco alla sola colonna d'acqua) ed è stata allestita 4 mesi fa, utilizzando però acqua, rocce ed attrezzatura che erano già presenti in una vasca più piccola che girava da 1 anno circa.
al momento non sono presenti pesci ma solamente 1 paguro 1 riccio una roccia con una 10ù5ina di discosomi più o meno grossi e una goniopora.
tutti godono di ottima salute.
ho inserito lo schiumatoio appunto da 3-4 giorni e come l'altro utente non capisco xkè non schiuma.
non schiuma nel senso che nella colonna del bicchiere si forma laschiuma ma una volta nel bicchiere di raccolta si trasforma in acqua giallastra schifosa ma appunto, solo liquido niente di denso.
la valvola è completamete aperta e ci mette circa 24 ore il bicchiere a riempirsi completamente di questo liquido giallastro.
avete consigli/suggerimenti?
ah...e fa pure un gran rumore :-(
ALGRANATI
25-12-2010, 23:15
kikkina1984quello schiumatoio ( così lo chiamano ) non serve nemmeno per il lavandino della cucina.........è un non schiumatoio.
kikkina1984
25-12-2010, 23:16
...ah ok...perfetto, grazie..
ma è acceso o spento???
alagranti ti ho postato una foto del bicchiere staccato...visto che era sporco nn si vedeva niente dentro... appena posso ti posto una foto in funzione...
solo che questi giorni nn sono mai a casa...
ALGRANATI
26-12-2010, 10:13
a ok ok, ecco perchè sembrava spento :-D
puoi regolare anche l'aria?
kikkina1984
26-12-2010, 10:41
ma il fatto che all'interno del bicchiere si formi l'acqua scura schifosa e 1po' di schiuma non significa che almeno un po' funziona? leggo di tante vasche che vanno senza schiumatoio, pure il mio datore di lavoro lo ha così (circa 200lt con dentro 5 pesci e niente invertebrati a parte una ofiura di circa 10 anni) non ho al momento intenzione di fare una cosa molto spinta, sia xkè non ho i soldi sia xkè non ho le competenze...mi interesserebbero solo gamberetti clavularia, sarcophyton, discosomi e come pesci un paio di gobidi e o una coppia di pagliacci o (se scopro che non sono difficili da tenere) una coppia di freccette del reef...
posso permettermi di tenere lo schiumatoio che ho appena comprato? voglio dire...tra non schiumare x nulla e schiumare 1 minimo immagino sia meglio la seconda..oppure rischio di fare danni + che benefici?
grazie a chi mi vorrà rispondere
kikkina tienilo pure certo non avrai mai una super ossigenazione nè estrema pulizia in termini di inquinanti..ovvio che non metterei animali particolarmente esigenti..
puoi regolare anche l'aria?
buddha no l'aria nn posso regolarla ma ci menno zero a prendere un rubinettino se mi dovesse servire...
te che dici?
Direi di no dovrebbe essere solo un proclamando livello o di bolle troppo grandi nodi poca permanenza nella camera.. Con quanto carichi?
ALGRANATI
26-12-2010, 18:24
ma il fatto che all'interno del bicchiere si formi l'acqua scura schifosa e 1po' di schiuma non significa che almeno un po' funziona? leggo di tante vasche che vanno senza schiumatoio, pure il mio datore di lavoro lo ha così (circa 200lt con dentro 5 pesci e niente invertebrati a parte una ofiura di circa 10 anni) non ho al momento intenzione di fare una cosa molto spinta, sia xkè non ho i soldi sia xkè non ho le competenze...mi interesserebbero solo gamberetti clavularia, sarcophyton, discosomi e come pesci un paio di gobidi e o una coppia di pagliacci o (se scopro che non sono difficili da tenere) una coppia di freccette del reef...
posso permettermi di tenere lo schiumatoio che ho appena comprato? voglio dire...tra non schiumare x nulla e schiumare 1 minimo immagino sia meglio la seconda..oppure rischio di fare danni + che benefici?
grazie a chi mi vorrà rispondere
sicuramente è meglio schiumare poco che non chiumare nulla, ma con una spesa umana, potresti comprarti uno schiumatoio completamente diverso.
http://www.youtube.com/watch?v=aOd-4sY3Yxk vi ho ppostato su you tube il video dello schiumatoio cosi da poter capire bene...
datemi una mano!!!
------------------------------------------------------------------------
Con quanto carichi?
carico con una pompa dell'acquariscica da 1000l/h
ALGRANATI
26-12-2010, 18:54
secondo me, vedendo come butta fuori schiuma a colpi , c'è qualcosa che non gira come dovrebbe.
il livekllo in teoria, vedendolo così, sembrerebbe basso ma dal colore dello schiumato sembra troppo liquido.
kikkina1984
26-12-2010, 21:18
x algranati: si ma l'ho comprato 2 giorni fa :(
e mo' che ci dovrei fare? :(
e purtroppo per me non posso permettermi di spendere nemmeno i 100#120 euro minimo che probabilmente ci vogliono per uno schiumatoio di altra marca :(
ALGRANATI
26-12-2010, 23:19
e allora fai moltissima attenzione al cibo che andrai a dosare in vasca.
secondo me, vedendo come butta fuori schiuma a colpi , c'è qualcosa che non gira come dovrebbe.
il livekllo in teoria, vedendolo così, sembrerebbe basso ma dal colore dello schiumato sembra troppo liquido.
alagranti la botta di schiumata che vedi è perche avevo cambiato la regolazione da pochissimo...avevo chiuso un po lo scarico...cosi per far schiumare tutto e lasciare poi che si stabilizzasse...
ora come ora...sembra che vada un po meglio...domani rilavo il bicchiere e vi posto qualche altra foto...voi intanto che ne pensate???cosa potrebbe essere che nn va come dovrebbe....
ca..oooo lo sapevo che mi dovevo ffare un mono pompa...!!!
Mi sono perso un pezzo.. E' un monopompa? Cioè il carico lo fa la stessa pompa di schiumazione? Aggiungi qualcosa in vasca oltre il cibo classico che magari te lo fa schiumare (in molti sensi)
kikkina1984
27-12-2010, 11:58
x algranati: non ho pesci in vasca e no so nemmeno se li metterò, pensavo al max di mettere 2 o 3 pesci sui 4-5 cm...cmq grazie dei consigli e chissà che arrivino tempi + floridi :)
Mi sono perso un pezzo.. E' un monopompa? Cioè il carico lo fa la stessa pompa di schiumazione? Aggiungi qualcosa in vasca oltre il cibo classico che magari te lo fa schiumare (in molti sensi)
no no budda...ha una pompa di carico AQ1000l/h e una aquabee2000/1 per la schiumazione...
http://www.youtube.com/watch?v=62yHvS9vHW0 vi allego il nuovo video...fatto 1oretta dopo aver lavato il bicchiere...la schiuma sopra è gia un po sporchetta...ma nn mi convince solo la consistenza della schiuma che sale...
nn so se dal video si capisce bene...all'interno del bicchiere succede questo
è come se ci fossero 2 zone una piu alta vicino all'uscita che è tutta compatta e una sotto con bolle grandi che scoppiano e piano piano spingono...
secondo voi...magari mi sto facendo dei trip assurdi ma ero abbituato al deltec ts1250 che faceva tutte bollicine minuscole quelle che fa questo vicino all'atttacco del bicchiere e sopra tutta schiuma densa...
che ne pensate?????
Fa bolle troppo grosse e troppo in basso butta un sacco di acqua nel bicchiere così.. O la girante e' ciucca o non e' un granché.. Sembra che il livello dell'acqua sua molto basso tra l'altro..prova a limitare il carico a 600 l/h..Potresti provare a fare entrare meno aria ma qyesto ridurrebbe la funzione dello skimmer..mi sa che potresti risolvere riducendo la mandata e a quel punto alzi il livello dell'acqua fino a meta' bicchiere o poco sotto..
ALGRANATI
27-12-2010, 23:17
chiudi lo scarico....la schiuma si deve alzare almeno di 3 o 4 cm .
Si Matteo ma se già schiuma bagnato e alza ancora il livello credo butterà un sacco di acqua no?
ALGRANATI
28-12-2010, 00:02
Si Matteo ma se già schiuma bagnato e alza ancora il livello credo butterà un sacco di acqua no?
vero...ma hai visto la schiuma dove arriva nel bicchiere??
guarda bene il filmato......secondo me quello schiumatoio o non funziona mica troppo bene oppure è da tarare per benino.
Siamo di accordo ma se riducesse la mandata potrebbe alzare il livello. Sfruttando più aria che acqua e magari anche le bolle avrebbero più tempo di contatto non credi, del resto il mio lgs2000 carica con una 1000 l/h.. Per quello una 600 per me e' più che sufficiente...
geometra
28-12-2010, 01:35
Devi ridurre la mandata, per quello schiumatoio una 1000 lt/h è troppo.
Sul sito dell'AQ trovi le istruzioni per tarare lo skimmer in questione........la quantità di acqua che deve uscire dallo scarico se non ricordo male dovrebbe essere 300 lt/h, percui schiumi molto bagnato perchè hai come pompa di carico una pompa eccessiva......
Cmq sul sito trovi tutte le info per tararlo.
intanto vi ringrazio per i consigli...ora ho impostato la pompa che tra l'altro mi sono appena accorto che era da 1150l/h a 800 e vediamo che succede...domani mattina posto un uovo video o foto...
grazie ancora e a domani con i vostri preziosi consigli....!!!
E' ancora troppo.. Comunque osserviamo..
geometra
28-12-2010, 10:50
infatti ha ragione buddha devi ridurre ancora.
Quello skimmer va tarato in una determinata maniera calcolando quanta acqua esce dallo scarico......vai sul sito dell'AQ e trovi le istruzioni per tararlo a dovere non hai bisogno di andare a tentativi.
Dopo che l'hai tarato come la casa costruttrice consiglia fai le dovute modifiche alle regolazione per avere la schiumazione che si adatta alle tue esigenze.
vi dico che inizialmente era caricato con una pompa da 600l'h ma niente...dovevo chiudere praticamente tutto lo scarico e la schiuma nn arrivava a mezzo bicchiere...
cmq credo che ci siamo quasi... a breve nuovo videooo
http://www.youtube.com/watch?v=swmrTOMqcGs
ok vi posto il video dello schiumatoio caricato a 800l/h...che ne pensate secondo me ci siamo quasi....voi che dite...che alla fine è quello che conta???
ALGRANATI
28-12-2010, 20:27
adesso ci siamo
volendo è ancora un po' bagnatA La schiuma ma c'è un abisso rispetto a prima..
e secondo te buddha e ovviamnete anche a te matteo, come posso fare per migliorare ancora...?
volendo posso abbassare ancora un po la pompa di carico...ma poi ho paura che nn arrivi piu dove sta adesso
ah Buddha ho visto i tuoi link in firma...a breve...sicuramente dopo capodanno ti sorprendero con l'illuminazione...vedrai...anche io mi sono rotto di tenere accesi 480w...e pare che abbiamo trovato un inizio di soluzione...
la stiamo provando e appena sara pronta...vedrai che venderai la tua plafoniera...
ALGRANATI
28-12-2010, 21:29
io sinceramente starei fermo 2 o 3 giorni per vedere come lavora e poi si decide.
ok perfetto...allora aspettero un po e vediamo come si comporta nn lavo neanche il bicchiere cosi poi vi posto nuovamente qualcosa per vedere cosa ne pensate in modo tale da concludere...
e secondo te buddha e ovviamnete anche a te matteo, come posso fare per migliorare ancora...?
volendo posso abbassare ancora un po la pompa di carico...ma poi ho paura che nn arrivi piu dove sta adesso
ah Buddha ho visto i tuoi link in firma...a breve...sicuramente dopo capodanno ti sorprendero con l'illuminazione...vedrai...anche io mi sono rotto di tenere accesi 480w...e pare che abbiamo trovato un inizio di soluzione...
la stiamo provando e appena sara pronta...vedrai che venderai la tua plafoniera...
Putroppo io ho riacceso una 250 e i neon quindi 350w.. Aspetto con impazienza la novità.. Sempre pronto a sperimentare.. Ma ora e' regolato al minimo il tuo skimmer? Senz'altro aspettiamo dopo capodanno e vediamo anche perché se finora schiumava male e' normale che tiri su un po' di roba .. Lasciamo che si stabilizzi..
Putroppo io ho riacceso una 250 e i neon quindi 350w.. Aspetto con impazienza la novità.. Sempre pronto a sperimentare.. Ma ora e' regolato al minimo il tuo skimmer? Senz'altro aspettiamo dopo capodanno e vediamo anche perché se finora schiumava male e' normale che tiri su un po' di roba .. Lasciamo che si stabilizzi..
adesso si lo scarico è quasi tutto chiuso considerando che cmq lo scarico è da 40...questo per farti capire ad esempio che il tutto di scarco tutto aperto o messo a meta 800l/h ci passano tranquillamente comunque...
allora se questo esperimento che stiamo facendo va a buon fine...facciamo chiudere l'aqualiving...suahsuahsuah ovviamente sto scherzando...ma fa una luce assurda consumando solo 10w e avendo uno spettro che senza riflettori è di 120° che su una vasca alta un metro illumina bene il silicone trasparente.
ovviamente per adar bene ci vorrano 160w di consumo totale per una resa che in lumen per W supera nettamente le lampade HQI...
parla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |