PDA

Visualizza la versione completa : Ma allora il fondo??Rovero dice...


volpe81
11-01-2006, 13:30
Salve ragazzi stò leggendo il libro di Rovero e devo dire ke è di fondamentale aiuto per uno ke vuole iniziare....
Xò leggendo ho letto e riletto una cosa relativa al fondo(eterno dilemma).
Nel sistema berlinese il fondo non viene utilizzato o la max un piccolo strato circa 2cm solo nella parte anteriore della vasca e le rocce sono direttamente sul vetro.
E poi nella parte come realizzare un acquario Rovero consiglia di utilizzare un fondo di al meno 5-6 cm d sugar size #36# (se i cm fossero 10 sarebbe meglio).Questa cosa favorirebbe sia i proicessi di nitrif ke di denitr.
la domanda è la seguente:cosa devo fare nella vasca ke stò allestendo???
Metto 5 cm d sugar ovunque e c poggio sopra le rocce oppure metto 5 cm d sugar solo davanti o solo berlinese puro con una leggera spolverata???? #13 #13 #12

Discolo
11-01-2006, 17:06
Niente fondo....un spolverata dopo 6-8 mesi...

zeorunner
11-01-2006, 17:44
un bel dsb di almeno 10-11 cm

Ricca
11-01-2006, 18:05
Scegli:

- Niente fondo
- DSB come dice zeorunner
- Una spolverata solo davanti alle rocce come dice Discolo

Se chiedi, tutti diranno tutto e il contrario di tutto...... tanto vale provare!!!! ;-)

ANDREA 80
11-01-2006, 18:45
secondo me son tutte soluzioni valide solo che non tutte si possono applicare in tutti gli acquari
il vondo lo devi fare in rapporto a cio che vuoi allevare
se vuoi mettere anche animali come i cerianti che vivono nella sabbia devi fare un fondo alto e quindi un DSB
se hai pesci che tendono a scavare vuol dire che per loro la sabbia è importante ma un DSB probabilmente non lo farebbero funzionare bene inquanto lo smuoverebbero troppo e quindi dovresti fare una spolverata di un paio di centimetri...
insomma non esiste il fondo perfetto

volpe81
11-01-2006, 19:28
Praticamente ognuno ha la sua teoria...
Il mio acquarietto visto ke nn avevo grandi spazio sara' 65LX40PX45H cosa mi consigliate???
Pensavo di fare 5cm d sugar cosi da mettere cerianto e cose varie...ma otterrei un po d riusultati a nit/denitrificazione o no???

keronea
12-01-2006, 10:14
La gestione + funzionale e duratura nel tempo (Berlinese) è poggiare le rocce sul vetro e non inserire alcun fondo completare la maturazione (circa 3 mesi) #36# poi se proprio volete vedere la sabbia come dice giustamente Discolo, inserite 1/1.5 cm solo anteriormente dopo almeno 6 mesi.

Con una certa esperienza e valida anche l'alternativa di utilizzare un fondo (DsB)alto da 12/15cm di sabbia sugar ma in questo modo possibilmente le rocce (minore quantità) non vanno appoggiate sul fondo ma tenute leggermente sollevate chiaramente la maturazione di un fondo così alto richiede tempi maggiori (da 6 mesi ad un anno)

;-)

volpe81
12-01-2006, 12:43
Ok capito allora opto x il berlinese puro e poi inserirò un po di sugar prelevata dal nanoreef ke ho cosi sarà già piena d vita...
ma poi per mettere invertebrati tipo sprografi ke richiedono un minimo d fondo posso fare dei ''mucchietini'' un po più elevati dopo voglio metterli o incappo in problemi???
#13

wubix
12-01-2006, 20:02
Premesso che sono d'accordo con chi dice che è sempre vero tutto e il contrario di tutto e quindi si deve provare sulla propria pelle (se no avremmo tutti acquari fotocopia) a me il fondo alla Rovero piace e lo trovo molto utile come contributo alla denitrazione
Peraltro ci sono dei posti dove il reef arriva sino in spiaggia, e non è raro vedere acropore o similari quasi in mezzo alla sabbia
Inoltre un fondo di qualche centimetro può servire ad un anemone per appoggiarvi il piede, a qualche tipo di granchietto o gamberetto per farci la tana, a qualche pesce per andare a scavarci dentro
L'unico dubbio me l'hanno fatto venire riguardo a determinati prodotti, tipo zeovit o Xaqua, è vero che detti prodotti entrano in conflitto con i batteri che si possono formare nelle zone anaerobiche della vasca?
grazie!