Visualizza la versione completa : Riproduzione Synchiropus ocellatus: informazioni
Dato che ho una coppia di questi animali che hanno iniziato il corteggiamento, volevo chiedere se qualcuno aveva info sullo sviluppo ed allevamento delle larve...l'unica informazione che ho trovato è che le larve sono planctoniche (l'info era per lo splendidus ma non so se è valido per le altre specie) e già questo credo possa rendere più difficile tirarle su...
ALGRANATI
23-12-2010, 22:36
i passaggi sono identici allo splendidus....il problema è far nascere le larve....una volta nate....penseremo come alimentarle.
il grumo di uova deve galleggiare .
Ok, intanto vediamo se depongono...
ALGRANATI
23-12-2010, 23:11
fai attenzione che non depongono nel senso letterale del termine.....rilasciano un grumo gelatinoso di uova galleggianti.
se riuscissi a fare un filmato....ti potrei volere molto bene:-D
Eh, io li monitoro ogni giorno nel pomeriggio tardo vediamo se succede qualcosa... grazie per le info :-)
oceanooo
23-12-2010, 23:53
Eh, io li monitoro ogni giorno nel pomeriggio tardo vediamo se succede qualcosa... grazie per le info :-)
la riproduzione dei Synchiropus è qualcosa di molto difficile che io sappia ci sono riusiti pochissimi tra cui May con il frullatore:-))
oceanooo
23-12-2010, 23:57
??
?? cosa
------------------------------------------------------------------------
immaginando che volessi sapere di più... ti posto il link che avevo nei preferiti ;-)
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.recif-france.com%2FArticles%2FReproduction%2FSynchiropus .php
Sì esatto non capivo cosa c'entrasse il frullatore... :-))
ALGRANATI
24-12-2010, 00:12
salvato il link:-))
fai attenzione che non depongono nel senso letterale del termine.....rilasciano un grumo gelatinoso di uova galleggianti.
se riuscissi a fare un filmato....ti potrei volere molto bene:-D
Teo ma proprio non ti ricordi.......
http://www.youtube.com/watch?v=kRTrIwDNWUs
Eccoti il mio filmatino.....
bellissimi jean..ot: ma i miei cavallucci?
Bene! i miei ocellatus si stanno ufficialmente riproducendo!
Li ho cioccati adesso mentre facevano le loro danze su e giù per la vasca...purtroppo me ne sono accorto quando le luci erano già spente e non ho potuto fare foto nè video...devo dire che sono uno spettacolo, molto caratteristici.... :-)
Hanno continuato per circa 5 minuti da quando li ho visti e si sono sempre tenuti al massimo a mezza vasca, poi sono arrivati fino sulla superficie, hanno fatto una scodata fuori dall'acqua e con uno scatto sono ridiscesi e si sono separati...era quello il momento fatidico del grumo di uova? ho cercato di vedere ma nel buio e con le pompe accese non ho visto nulla...
Per adesso non sono ancora attrezzato, ma già ho una coltura di fito adesso riallestisco i rotiferi e vediamo se lo rifanno.... :-)
non fanno grumi di uova, le liberano nell'acqua nel momento dell'accoppiamento, infatti il difficile è pescarle prima che gli altri pesci se le pappano, depongono quasi sempre al tramonto, tienili d'occhio, nel momento dell'accoppiamento potrebbero saltar fuori dalla vasca..... il mio maschio infatti è passato a miglior vita così.....
Ah, capito...ma quante volte rifaranno la danza? o meglio, l'hanno fatta ieri, la rifaranno a breve o aspettano la prossima riproduzione?
non fanno grumi di uova, le liberano nell'acqua nel momento dell'accoppiamento, infatti il difficile è pescarle prima che gli altri pesci se le pappano, depongono quasi sempre al tramonto, tienili d'occhio, nel momento dell'accoppiamento potrebbero saltar fuori dalla vasca..... il mio maschio infatti è passato a miglior vita così.....
Scusa, ma la domanda sorge spontanea.
Come fai a sapere che stavano facendo il balletto di accoppiamento?
Se eri li a vedere, perchè non lo hai ributtato in vasca?
Vorrei mettere anche io una coppia di Synchiropus splendido, ma mi hai messo il timore che possano saltare fuori. Con 4 gatti in casa, manco fossi nella stessa stanza probabilmente riuscirei a salvarlo!!-42
ALGRANATI
10-01-2011, 18:34
Come fai a sapere che stavano facendo il balletto di accoppiamento?
Se eri li a vedere, perchè non lo hai ributtato in vasca?
ovviamente sarà successo mentre non era li.
l'accoppiamento lo ha visto in un'altro momento ;-)
gianni, secondo te il sistema è sempre lo stesso?
infatti la mattina l'ho trovato tranciato a metà e nella ciotola del gatto.......
immaginavo che si stessero accoppiando, normalmente questa razza no nuota mai sul pelo dell'acqua, ma sempore sul fondo, sale solo durante l'accoppiamento....
Matteo, non so quale possa essere il metodo ideale, ma non mi discosto molto dall'allevamento dei pagliacci o dei fridmanni, il problema è recuperare le uova e farle schiudere.....
Ci vorrebbe una vasca solo per riproduttori
Credo che la cosa più complessa sia appunto il prelievo delle uova...ma sono filamentose, singole, aggrumate...?
Per tirarle su, partirei come per i pagliacci e vedrei passo passo come si comportano le larve, sempre se si riesce a fare schiudere le uova...i punti chiave saranno sempre ossigenazione, acqua pulita e cibo in abbondanza....
ALGRANATI
10-01-2011, 22:47
bisognerebbe anche essere pronti nel recuperare dei rotiferi xs ....cosa molto complicata da noi....ma per quello ci penseremo se ci dovessero servire.
Anche questa sera hanno fatto la loro danza con salita finale in superficie...sono arrivati a 3 - 4 cm dalla superficie e si sono diviso con uno scatto, dopodichè ognuno è andato per conto suo....
I maledetti iniziano appena si spengono i led blu, quindi vederli bene è sempre difficile...quando hanno fatto l'ultima salita stavolta ho spento le pompe e ho controllato con una torcia ma di uova non ne ho viste.....mah, riproverò domani....
ALGRANATI
10-01-2011, 23:45
se la danza la fanno sempre nello stesso punto della vasca........mettici un assicella di legno o plastica...............;-)
Sì la fanno nello stesso punto più o meno, ma a che scopo dovrei mettercela? per evitare che saltino o per intercettare le uova?
ALGRANATI
11-01-2011, 09:12
per evitare salti
Eh, ma quando lo fanno sbandano parecchio e quindi dovrei mettere una lastra per tutta la lunghezza della vasca...
Secondo me non puoi evitare che saltino fuori, è imprevediblie, il mio è saltato dopo 8 mesi che si accoppiava.....
C'era un articolo fatto bene su uno dei numeri di Coralli, ma ora non ricordo quale. Stasera se ho tempo ricontrollo! ;)
Si, matte la domanda era retorica ... ovvio che ognuno di noi visto un pesce in terra farebbe i salti mortali per ributtarlo dentro!! :)
E' che non capivo. Ci sta anche che sia saltato per un qualsiasi altro spavento.
C'era un articolo fatto bene su uno dei numeri di Coralli, ma ora non ricordo quale. Stasera se ho tempo ricontrollo! ;)
Si, matte la domanda era retorica ... ovvio che ognuno di noi visto un pesce in terra farebbe i salti mortali per ributtarlo dentro!! :)
E' che non capivo. Ci sta anche che sia saltato per un qualsiasi altro spavento.
Ho supposto ciò solo perchè la sera si stava riproducendo, e molte volte con delle scodate mi buttava acqua fuori dalla vasca
Speriamo che i miei non si suicidino...
Be speriamo che facciano tante uova e che tu possa riprodurli....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |