autobeagle2001
23-12-2010, 19:54
Ciao a tutti!
Ho un acquario di 120x40x50. Circa 3 mesi fa ho cambiato popolazione e allestimento. Ho inserito 6 corydoras sterbai e due ancistrus, in attesa di mettere altri pesci (che poi non ho più preso). Come piante ho una echinodorus ozelot madre, una vallisneria gigantea, della ceratphillum demersum e dell'higrophila corymbosa.
Sta difatto che appena presi uno dei corydoras era morto. Poi la situazione di era assestata fino a due settimane fa. Hanno iniziato a morire uno dietro l'altro, tutti senza presentare alcunchè di evidente, tranne il fatto che qualche giorno/ora prima di morire iniziavano a far fatica a stare attaccati alla sabbia e tendevano a ribaltarsi e la respirazione era molto affaticata. C'è da dire un'altra cosa: da quando sono arrivato (quindi tre mesi fa) sono sempre stati sotto un tronco di mangroviamolto grosso che ho in acquario. Questo tronco prima (circa per un mese) ha sviluppato una strana lanuggine rossa (nonostante lo avessi bollito) e poi, di colpo questa lanuggine è scomparsa e sono comparsi dei pallini neri. Nella sezione alghe qui sul forum mi hanno detto che secondo loro sono alghe nere a pennello (anche se non hanno nulla di filamentoso). I cosy uscivano/escono dal legno solo la sera a luci spente per mangiare.
Adesso come adesso mi sono rimasti solo 2 cory.
Mi sono chiesto se fosse magari il legno, ma la cosa strana e che anche gli ancistrus ci passano gran parte del loro tempo e non hanno mai dato segni di insofferenza, anzi stanno benissimo.
Di seguito vi posto i valori dell'acqua:
temp 27
ph 7
dKh 3-3,5
no3 10
no2 0
PO4 0,25-0,5
NH4: ho il test della askoll ma nonostante lo abbia fatto più volte tutte le volte rimane giallo, mentre dovrebbe virare su una gradazione di verde, quindi non vi posso dire alcun valore.
Non uso CO2, non uso fertilizzanti, ho però una grande invasione di lumache in acquario (hanno il corpo bianchiccio trasparente, sono medio grandi, hanno un guscio tondeggiante, non molto affusolato e quasi trasparente(bianco: infatti quando hanno le uova, lo si vede attraverso il guscio. Fanno uova bianche gelatinose).
infine come cambi d'acqua, faccio cambi di circa 35/40 lt ogni due settimane. è da circa 2 mesi che i 40 lt che cambio, li metto solo di acqua di osmosi, perchè non riuscivo a far scendere il ph sotto l'8. Per fortuna grazie a questi cambi solo di acqua di osmosi è sceso a 7. Come alimentazione: una pastiglia vegetale da fondo, ogni sera a luci spente.
Questo è tutto. Ringrazio chiunque abbia avuto voglia di leggere tutto e possa aiutarmi. Ciao!!!!
Ho un acquario di 120x40x50. Circa 3 mesi fa ho cambiato popolazione e allestimento. Ho inserito 6 corydoras sterbai e due ancistrus, in attesa di mettere altri pesci (che poi non ho più preso). Come piante ho una echinodorus ozelot madre, una vallisneria gigantea, della ceratphillum demersum e dell'higrophila corymbosa.
Sta difatto che appena presi uno dei corydoras era morto. Poi la situazione di era assestata fino a due settimane fa. Hanno iniziato a morire uno dietro l'altro, tutti senza presentare alcunchè di evidente, tranne il fatto che qualche giorno/ora prima di morire iniziavano a far fatica a stare attaccati alla sabbia e tendevano a ribaltarsi e la respirazione era molto affaticata. C'è da dire un'altra cosa: da quando sono arrivato (quindi tre mesi fa) sono sempre stati sotto un tronco di mangroviamolto grosso che ho in acquario. Questo tronco prima (circa per un mese) ha sviluppato una strana lanuggine rossa (nonostante lo avessi bollito) e poi, di colpo questa lanuggine è scomparsa e sono comparsi dei pallini neri. Nella sezione alghe qui sul forum mi hanno detto che secondo loro sono alghe nere a pennello (anche se non hanno nulla di filamentoso). I cosy uscivano/escono dal legno solo la sera a luci spente per mangiare.
Adesso come adesso mi sono rimasti solo 2 cory.
Mi sono chiesto se fosse magari il legno, ma la cosa strana e che anche gli ancistrus ci passano gran parte del loro tempo e non hanno mai dato segni di insofferenza, anzi stanno benissimo.
Di seguito vi posto i valori dell'acqua:
temp 27
ph 7
dKh 3-3,5
no3 10
no2 0
PO4 0,25-0,5
NH4: ho il test della askoll ma nonostante lo abbia fatto più volte tutte le volte rimane giallo, mentre dovrebbe virare su una gradazione di verde, quindi non vi posso dire alcun valore.
Non uso CO2, non uso fertilizzanti, ho però una grande invasione di lumache in acquario (hanno il corpo bianchiccio trasparente, sono medio grandi, hanno un guscio tondeggiante, non molto affusolato e quasi trasparente(bianco: infatti quando hanno le uova, lo si vede attraverso il guscio. Fanno uova bianche gelatinose).
infine come cambi d'acqua, faccio cambi di circa 35/40 lt ogni due settimane. è da circa 2 mesi che i 40 lt che cambio, li metto solo di acqua di osmosi, perchè non riuscivo a far scendere il ph sotto l'8. Per fortuna grazie a questi cambi solo di acqua di osmosi è sceso a 7. Come alimentazione: una pastiglia vegetale da fondo, ogni sera a luci spente.
Questo è tutto. Ringrazio chiunque abbia avuto voglia di leggere tutto e possa aiutarmi. Ciao!!!!