PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su layout e fauna 20 litri lordi (16 netti)


piloga
23-12-2010, 19:25
Data di avvio: 25/11/2010
Fauna: 3 cardine japoniche e 2 neocaridine (tutte inserite ieri, 22/12/2010)
Flora: 1 anubias nana barteri + 1 bolbitis heudelotii + 1 ceratophyllum demersum che fa da "tendina parasole all'anubias"
Valori dell'acqua al momento dell'inserimento della fauna:
pH = 7,5
GH = 7° dGH
KH = 4° dKH
CU = 0 mg/l
Fe = 0,2 mg/l
NH4 = 1 mg/l
NH3 = 0,02 mg/l
PO4 = 0,1 mg/l
NO3 = 0 mg/l
NO2 = 0 mg/l
t = 25° C.
L'acquario è in un mobile in mezzo al salone e si vede su tre lati..................mi potete dare indicazioni sul layout e sulla fauna da inserire (ho gia delle lumachine inserite "involontariamente" con le piante, probabilmente delle planorbis ed una neritina in arrivo).
Posto foto:
http://s3.postimage.org/2eocyf8ec/IMG_0085.jpg (http://postimage.org/image/2eocyf8ec/)

http://s3.postimage.org/2eomvnbd0/IMG_0086.jpg (http://postimage.org/image/2eomvnbd0/)

http://s3.postimage.org/2eothspc4/IMG_0087.jpg (http://postimage.org/image/2eothspc4/)

piloga
28-12-2010, 12:30
Ieri ho inserito 3 Tanicthys Albonubes (in effetti ne avevo messo 4 ma uno, a seguito di un arresto del filtro per manutenzione in acqua, si e' introdotto nel tubo di mandata della pompa e alla riaccensione ne e' uscito a pezzi per la gioia delle caridine!!). Il tre gennaio ne inseriro' altri quattro e poi stop pesci.
Per i cambi d'acqua pensavo sei litri a settimana......attendo critiche, commenti e suggerimenti

Cookie989
28-12-2010, 12:50
Mmm ho parecchie cose da dire...
1. In quel litraggio non ci andrebbe alcun pesce, neanche i Tanicthys Albonubes per quanto minuti siano
2. I Tanicthys Albonubes sono pesci d'acqua fredda! Massimo 22°C quindi se proprio vuoi tenerli abbassa parecchio la temperatura
3. Le caridine vanno in gruppi più numerosi. Neocaridne quali? le red cherry? Hai forse una durezza troppo bassa per delle caridine o meglio per la formazione del loro esoscheletro

piloga
28-12-2010, 17:48
Mmm ho parecchie cose da dire...
1. In quel litraggio non ci andrebbe alcun pesce, neanche i Tanicthys Albonubes per quanto minuti siano
2. I Tanicthys Albonubes sono pesci d'acqua fredda! Massimo 22°C quindi se proprio vuoi tenerli abbassa parecchio la temperatura
3. Le caridine vanno in gruppi più numerosi. Neocaridne quali? le red cherry? Hai forse una durezza troppo bassa per delle caridine o meglio per la formazione del loro esoscheletro

Anche io mi ero rassegnato a non mettere pesci ma leggendo approfonditamente il forum ho letto di svariate specie di pesciolini che possono stare in quel litraggio tra i quali il nostro Tanicthys. Anche la scheda presente nel forum dice questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=235902
La stessa scheda ma anche altri articoli parlano di temperatura ottimale tra 18 e 22 gradi centigradi ma ho letto in più parti che sono ben tollerate anche temperature di 5-8 gradi o 24 - 26.
Per quanto riguarda le japoniche hai ragione in pieno......dimmi tu fino a quante mi devo spingere tenendo conto che le due neocaridine (mi sono state regalate da un appassionato e sono frutto di filiazioni spontanee ultradecennali nonché di svariati incroci.....sembrano japoniche in miniatura poi ti osto foto) mi hanno detto che si moltiplicheranno e che le japoniche costano 5 euro l'una.
Per il problema "durezza acqua-esoscheletro" non so nulla, aiutami tu......
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento: a 24 ore dall'inserimento dei pesci misurati i seguenti valori: no2, po4, nh3, nh4. Tutti a zero

Cookie989
28-12-2010, 18:21
Scusa ma la scheda dice 20/30l ed intende netti mica lordi. Abbassa la temperatura davvero perchè io le ho sempre viste allevate con al massimo 22°C #36#

Per alzare la durezza non saprei proprio indicarti va bene anche così solo che diciamo non aiuti la muta delle piccole :-)) per gli ibridi non saprei suggerirti ma per le japoniche prendine un altro paio di esemplari :-)

piloga
28-12-2010, 18:41
Scusa ma la scheda dice 20/30l ed intende netti mica lordi. Abbassa la temperatura davvero perchè io le ho sempre viste allevate con al massimo 22°C #36#

Per alzare la durezza non saprei proprio indicarti va bene anche così solo che diciamo non aiuti la muta delle piccole :-)) per gli ibridi non saprei suggerirti ma per le japoniche prendine un altro paio di esemplari :-)

Con la temperatura + bassa ci sarebbero problemi per i gamberetti?

Cookie989
28-12-2010, 19:02
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti ;-)

piloga
28-12-2010, 19:32
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti ;-)

Grazie Cookie.
Il dubbio sulla temperatura per i Tanicthys Albonubes mi rimane.........Ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), tieni presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° andava bene (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprinoidae/Other/Tanichthys_albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/dolcepertutti/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=13409
ci penso su.....la notte porta consiglio
P.S.
vista l'instabilità della mia vasca, ho deciso di fare il test dei nitriti periodicamente, Tu che cadenza mi consigli.
Stavo anchee pensando di cambiare 6 litri d'acqua alla settimana, previo trattamento della nuova con tetraaquasafe + decantazione di 24 h, che ne dici?

Cookie989
28-12-2010, 19:40
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti ;-)

Grazie Cookie.
Il dubbio sulla temperatura per i Tanicthys Albonubes mi rimane.........Ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), tieni presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° andava bene (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprinoidae/Other/Tanichthys_albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/dolcepertutti/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=13409
ci penso su.....la notte porta consiglio
P.S.
vista l'instabilità della mia vasca, ho deciso di fare il test dei nitriti periodicamente, Tu che cadenza mi consigli.
Stavo anchee pensando di cambiare 6 litri d'acqua alla settimana, previo trattamento della nuova con tetraaquasafe + decantazione di 24 h, che ne dici?

Ti dico io le ho sempre viste tenute ad una ventina di gradi magari chiedi in pesci tropicali non si sa mai che ci sia qualche utente che le allevi :-)
Si si i nitriti e i nitrati sempre sotto controllo, in un primo tempo anche due volte a settimana poi solo quando cambi l'acqua o anche una volta ogni due settimane.

Ossian
29-12-2010, 18:16
Ciao.
Mi sembra di vedere che la vasca, seppur piccola, sia ben piantumata.
Questa cosa ti permette (ceratophyllium) di avere probabilmente dei buoni valori.
6 litri di cambio credo siano eccessivi. 3 andrebbero benone e anche ogni 10/15 gg.
Altra cosa...togli l'areatore.;-)
Per quando riguarda la temp. è sufficiente tenere il termostato al minimo e poi per l'estate modifica il coperchio con una ventola da pc e con quel litraggio vai tranquillo.
Metti un disco di zucchina (sbollentata) e patata (sbollentata) e per le caridine sei ok.
Leggi le guide e chiedi sempre quando hai un dubbio.
:-))

piloga
29-12-2010, 18:44
Ciao.
Mi sembra di vedere che la vasca, seppur piccola, sia ben piantumata.
Questa cosa ti permette (ceratophyllium) di avere probabilmente dei buoni valori.
6 litri di cambio credo siano eccessivi. 3 andrebbero benone e anche ogni 10/15 gg.
Altra cosa...togli l'areatore.;-)
Per quando riguarda la temp. è sufficiente tenere il termostato al minimo e poi per l'estate modifica il coperchio con una ventola da pc e con quel litraggio vai tranquillo.
Metti un disco di zucchina (sbollentata) e patata (sbollentata) e per le caridine sei ok.
Leggi le guide e chiedi sempre quando hai un dubbio.
:-))
Strabiliante risposta!!!
Che autonomia (di tempo) mi darebbe la zucchina e la patata?
A proposito, il mio rivenditore (che non è l'ultimo arrivato) mi ha consigliato per i pesci Energy eggs artemia d&d (comprato, ho anche inserito la scheda nella sezione prodotti-mangimi)....un pizzico (molto piccolo) al giorno ed alle caridine nulla (trovano il cibo tra le piante nonché il cibo non mangiato dai pesci che si deposita sul fondo)
Voi cosa ne pensate?

piloga
30-12-2010, 11:30
Per le japoniche no no, ti lascio la scheda:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=59
sono gamberetti superresistenti ;-)

Grazie Cookie.
Il dubbio sulla temperatura per i Tanicthys Albonubes mi rimane.........Ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), tieni presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° andava bene (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprinoidae/Other/Tanichthys_albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/dolcepertutti/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=13409
ci penso su.....la notte porta consiglio
P.S.
vista l'instabilità della mia vasca, ho deciso di fare il test dei nitriti periodicamente, Tu che cadenza mi consigli.
Stavo anchee pensando di cambiare 6 litri d'acqua alla settimana, previo trattamento della nuova con tetraaquasafe + decantazione di 24 h, che ne dici?

Ti dico io le ho sempre viste tenute ad una ventina di gradi magari chiedi in pesci tropicali non si sa mai che ci sia qualche utente che le allevi :-)
Si si i nitriti e i nitrati sempre sotto controllo, in un primo tempo anche due volte a settimana poi solo quando cambi l'acqua o anche una volta ogni due settimane.

Il 27 ho inserito i primi 3 pesciolini (erano 4 ma uno, come detto, è stato macciulato dal filtro), dopo quanto tempo mi consigliate di inserire gli ultimi 4?

Ossian
30-12-2010, 13:13
...io ti direi, visto il litraggio di metterne al massimo 1 solo in più...sono pesci da branco e cmq per il litraggio non puoi mettere troppo carico organico.
Non esagerare ;-)
La zucchina e la patata sono integrazioni di fresco.
Io non do altro visto che mangiano gli avanzi e "puliscono" la vasca andando in giro.
Hai la possibilità di avere un piccolo gioiello, sfruttala.:-))

piloga
30-12-2010, 13:40
...io ti direi, visto il litraggio di metterne al massimo 1 solo in più...sono pesci da branco e cmq per il litraggio non puoi mettere troppo carico organico.
Non esagerare ;-)
La zucchina e la patata sono integrazioni di fresco.
Io non do altro visto che mangiano gli avanzi e "puliscono" la vasca andando in giro.
Hai la possibilità di avere un piccolo gioiello, sfruttala.:-))
io direi di inserirlo il 3 p.v. che ne dici?

piloga
30-12-2010, 15:11
Aggiornamento. A 72 ore dall'inserimento dei pesci misurati i seguenti valori: no2=0, no3=10 mg/l

Ossian
30-12-2010, 15:48
Va bene. Aspetta la prox settimana (a Roma costano mediamente 1€!).
Fai un cambio di acqua e non esagerare con il mangime...non muoiono di fame;-)

piloga
30-12-2010, 19:15
Va bene. Aspetta la prox settimana (a Roma costano mediamente 1€!).
Fai un cambio di acqua e non esagerare con il mangime...non muoiono di fame;-)

OK.......€ 1 quarantenati?

Ossian
30-12-2010, 22:28
...spero! Provo a chiedere.

piloga
02-01-2011, 11:42
Aggiornamento.
Appena fatte analisi. Sempre no2 zero e no3 dieci. Domani cambio 6 litri d'acqua e lavo lana di perlon.
Ps
Una caridine ha fatto la muta e il ceratophyllum cresce tantissimo (la prossima settimana poto)

Ossian
02-01-2011, 14:03
Una cosa che ho imparato...la pazienza...e con questa passione bisogna averne molta.

Cookie989
02-01-2011, 15:16
Aggiornamento.
Appena fatte analisi. Sempre no2 zero e no3 dieci. Domani cambio 6 litri d'acqua e lavo lana di perlon.
Ps
Una caridine ha fatto la muta e il ceratophyllum cresce tantissimo (la prossima settimana poto)

Il certaphyllum quando prende cresce che è uno spettacolo :-) Bene per i valori #36#

piloga
03-01-2011, 23:59
Aggiornamento.
Appena fatte analisi. Sempre no2 zero e no3 dieci. Domani cambio 6 litri d'acqua e lavo lana di perlon.
Ps
Una caridine ha fatto la muta e il ceratophyllum cresce tantissimo (la prossima settimana poto)
AGGIORNAMENTO
Cambiati i 6 litri e dopo 8 ore analizzata acqua: nitriti e nitrati a zero.
Lavata lana di perlon.
Ps
Mi sa che la neocaridina e' morta (!) e la japonica incinta (un'altra novità) se la sta pappando lasciando solo i resti alle altre tre. Oggi niente shrimp wafer dell'ocean nutrition per i gamberi "cannibali" (sulla scorta dei vs suggerimenti e di alcuni approfondimenti, ecco la "nuova" dieta per le caridine: un wafer a testa ogni tre giorni ed un disco di patata/zucchina al mese. Che ne dite?)

Ossian
04-01-2011, 19:21
Ok!