PDA

Visualizza la versione completa : un acquario di Natale


tiziana pisu
11-01-2006, 13:23
Ciao a tutti, mi chiamo Tiziana e ho fatto la mia registrazione ad Aquaportal appena 15 minuti fa.
Devo allestire il mio primissimo acquario, regalo di Natale (antille 100 della Pet Company) e avrei bisogno di molti consigli.
1) Le ghiaie e le sabbie in vendita non mi sono piaciute, ma nella spiaggia vicino casa si trova del ghiaino policromo (rosso, nero, bianco) che mi piace molto. Quanto ne dovrei mettere in una vasca come la mia lunga circa 1 m e per quanto tempo lo dovrei far bollire?
2) Sempre vicino a casa si trovano dei bellissimi pezzi di sughero cavi, ottimi anche per le tane dei pesci, ma il problema è che il sughero galleggia, anche peggio del legno. Cosa fare per zavorrarlo a dovere ed eventualmente dopo bollitura mi facesse diventare l'acqua torbida?
Bene spero che qualche anima buona si impietosisca e mi aiuti, dato che non vorrei come prima esperienza ammazzare gli eventuali pesci che comprerò!

drago74
11-01-2006, 14:21
1) le sabbie raccolte da spiagge sul mare o su fiumi non sono assolutamente adatte per acquari, potrebbero contenere sostanze nocive per pesci e piante dell'acquario, dovrai per forza acquistare sabbie che vendono nei negozi
2) per il sughero non saprei, penso che lo dovrai far bollire almeno tre ore e poi zavorarlo sul fondo, ma è meglio che usi radici o trochi comprati nei negozzi specializzati
benvenuta sul forum di AP

-KaT-
11-01-2006, 16:36
quoto drago74..fatti spiegare anche bene il discorso maturazione dell'acquario, perchè io ho rischiato grosso nn sapendo esattamente cosa fare...se nn fosse stato per questo forum...
qui trovi un sacco di utenti gentilissimi e sempre disposti a darti consigli!!


benvenuta da "un collega neofita" #36#

robi1972
11-01-2006, 16:49
Avete detto tutto voi... :-))

lisia81
11-01-2006, 19:28
che io sappia può bollire o tostare pure la sabbia..per il sughero o attacchi dei sassi sotto con il silicone o leghi dei piobini con un filo di nylon. naturalemnte prima devi farli bollire. per 100litri minimo 20kg poi dipende da quanto vuoi far alto il fondo se metti fertilizzanti o che..

drago74
11-01-2006, 20:01
che io sappia può bollire o tostare pure la sabbia..per il sughero o attacchi dei sassi sotto con il silicone o leghi dei piobini con un filo di nylon. naturalemnte prima devi farli bollire. per 100litri minimo 20kg poi dipende da quanto vuoi far alto il fondo se metti fertilizzanti o che..

la sabbia puoi farla bollire è vero..... ma deve avere reazione neutra in acqua, resistere alla co2 e alla luce chi me lo assicura che la sabbia da spiaggia abbia questi requisiti???? io non mi fiderei........

lisia81
11-01-2006, 20:20
dipende di che spiaggia sia se è quella di un lago può essere calcarea..a quel punto farei il test del viakal..
sinceramente se la sabbia viene bollita e non è calcarea per me è ok. non credo che quella dei negozi o molta di quella dei negozi sia meno infestata di germi..potresti cercare anche nei vivai..

Mel
11-01-2006, 20:32
Il fondo fertile per acquari costa poco.
3.99€ x 5kg, quello della Wave.
Ne servono 15KG, io ho allestito il tuo stesso acquario.
In più ti servono 5-10 kg di qualcosa con cui ricoprirlo.
Io ho una ghiaia molto simile alla sabbia di fiume, è sempre della wave, e costa 2.99€ per 5kg.
Considera che una volta in acqua sembra leggermente più scura che all'aria.

drago74
11-01-2006, 21:04
dipende di che spiaggia sia se è quella di un lago può essere calcarea..a quel punto farei il test del viakal..
sinceramente se la sabbia viene bollita e non è calcarea per me è ok. non credo che quella dei negozi o molta di quella dei negozi sia meno infestata di germi..potresti cercare anche nei vivai..

peso che sia spiaggia di mare visto il suo nome (pisu) e che parla anche di sughero.... w la sardegna... :-)