PDA

Visualizza la versione completa : Aggiunta co2???


Mate
23-12-2010, 13:03
ciao a tutti,
la mia vasca è gia avviata da 8 mesi...e da qualche settimana le piante stanno perdendo vigore lasciando spazio a delle alghette verdi sulle foglie!!ho già cominciato a integrare il fondo con delle tabs ( e le crypto hanno gradito ), però pensavo di cominciare a somministrare co2, non avendolo mai fatto però ho paura di andare ad alterare tutto..per cui ho bisogno di un vostro parere a riguardo!! ;-)
pensavo di costruirmi un impianto a fermentazione, munito di contabolle e rubinetto di regolazione ( ho già tutto...).
uso un fertilizzante base della acquatic nature...però volevo cambiare tipo!!
attualmente in vasca ho i seguenti valori:
ph 7.6
kh 15
come vedete sono un po' carente di co2....

grazie a tutti, e buone feste!!! -c24

tenellus
23-12-2010, 13:53
ph 7.6
kh 15
come vedete sono un po' carente di co2...

No, un pò alto di Kh!
Ciao:-)

Mate
23-12-2010, 14:51
no, non altero niente? o no, non serve che metta la co2?? :-))

silverhand
23-12-2010, 14:58
Se usi questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Con l'incrocio del tuo KH e Ph trovi una concentrazione di 15 mg/l. Se non hai piante particolamente esigenti e fertilizzi in maniera blanda come mi sembra che fai puoi farne a meno.
Se invece vuoi aggiungere co2 per dare una spinta alla crescita delle piante allora ti conviene abbassare il Kh altrimenti il Ph non lo abbasserai mai e non riuscirai ad alzare la concentrazione di Co2

mouuu11
23-12-2010, 15:02
Se volessi dare una mano alle piante prova con la co2 a gel ! Devo dire che funziona ma non è poi troppo costante infatti non è indicata per abbassare il ph ma a te non serve usarla per abbassarlo da quanto ho capito

Mate
23-12-2010, 15:04
ok..capisco...non volevo abbassare il ph di molto però...
non si riesce proprio ad abbassarlo tipo a 7.4 e aumentare così leggermente la concentrazione di co2???

no infatti il ph non volevo toccarlo...come funziona la co2 in gel??scusate ma non l'ho mai usata!!! :-)

mouuu11
23-12-2010, 15:20
Guarda c'è nella sezione articoli fai da te un'articolo( ma no:-D) che ne parla e dice le dosi poi se avessi nelle domande nella sezione fai da te c'è un topic in evidenza

Mate
23-12-2010, 15:32
si si avevo già letto!! :-D
volevo solo capire se senza toccare KH e PH posso erogarla...portando così beneficio alle piante!!
non dovendo poi preoccuparmi della costanza di erogazione, il sistema fai da te dovrebbe essere ottimo!!
poichè si son formate delle alghe verdi ( sulle foglie vecchie ) al causa del deperimento delle piante...cominciare a somministrare co2 ora potrebbe essere un problema??

Mate
26-12-2010, 21:07
e se prendo l'impianto della askoll con bombola ricaricabile?non sarebbe male...per l'uso limitiato che ne devo fare io!!che dite?

mouuu11
27-12-2010, 16:11
Allora se hai un kh abbastanza alto e ne eroghi poca puoi sare tranquillo il ph e kh non vengono toccati, sinceramente è meno dispendioso il fai da te in questo caso ma è meno "serio" ...
Non sono sicuro di quello che dico ma secondo me se attivi adesso la co2 provochi un aumento delle alghe perchè le piante ci mettono di piu a capire la situazione ed assorbire la co2 poi se sono poche alghe e hai l lumachine infestanti o altri alghivori non dovrebbe essere un problema , di certo devi iniziare con poche bolle /minuto.

Mate
27-12-2010, 16:31
diciamo che le alghe erano sulle folgie vecchie...in questi giorni ho potato per toglierle!!immagino comunque che all'inizio possano aumentare leggermente ma ho sia le lumachine che l'ampullaria ( presto diventeranno due ).
in più pensavo di mettere degli steli nuovi di limnophila appena sono pronto con la co2 in modo da contrastare il più possibile le alghe nella fase iniziale!!
certo comincerò con poco..e poi gradualmente aumento...allora appena compro qualcosa e installo vi faccio sapere così mi consigliate su come gestire al meglio la situazione...ok?
grazie intanto!!!

sampa85
27-12-2010, 17:03
io to consiglio di comprare un impianto con bombola a pressione, quindi non a fermentazione, spenderai un po di più in partenza ma è molto più preciso e costante e la differenza finale secondo me è molta

mouuu11
27-12-2010, 17:04
Ok siamo qui!

TuKo
27-12-2010, 17:46
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49519