Visualizza la versione completa : WURDEMANNI per adesso 2 rilasci
ALGRANATI
23-12-2010, 08:31
e questa notte ci sarà la terza mandata di larve di wurdemanni.
è sempre una grande emozione .....#19
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20larve%2022#12-10/larvewurde1giorno22#12-10.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20larve%2022#12-10/larvewurde1giorno22#12-101.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20larve%2022#12-10/larvewurde1giorno22#12-102.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20larve%2022#12-10/larvewurde1giorno22#12-103.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2010, 09:41
Ottimo vediamo se hai perso la mano.........;-)
ALGRANATI
23-12-2010, 09:51
a 4 gli ho già dato il nome e sono per te....speriamo che non muoiano proprio loro:-D:-D
MITICO!
cosa sono tutti quei "puntini"?
Sandro S.
23-12-2010, 19:41
mattè......se c'è ne saranno ne prenderei volentieri qualcuno.
nonostante il rifacimento della vasca......poi della vaschetta.....riesci sempre ad avere risultati impressionanti #70
ALGRANATI
23-12-2010, 23:16
MITICO!
cosa sono tutti quei "puntini"?
naupli di artemia.
Jean........grandissima;-)
IcokIEOs-MU
ALGRANATI
23-12-2010, 23:16
mattè......se c'è ne saranno ne prenderei volentieri qualcuno.
nonostante il rifacimento della vasca......poi della vaschetta.....riesci sempre ad avere risultati impressionanti #70
anche i tuoi hanno già il nome;-)
Il video è favoloso! le larve sono dei lysmata che tieni nella vaschettina?
odranoel
24-12-2010, 12:20
Che spettacolo complimenti
ALGRANATI
24-12-2010, 19:08
Il video è favoloso! le larve sono dei lysmata che tieni nella vaschettina?
in una vasca separata solo per le larve.
gabrimor
24-12-2010, 21:17
Ottimo #25#25
ALGRANATI
25-12-2010, 00:27
E dopo 3 giorni ....sono arrivati gli occhietti :-))
http://s3.postimage.org/2qk3nbmf8/wurde_3_giorni_24_12_10_1.jpg (http://postimage.org/image/2qk3nbmf8/)http://s3.postimage.org/2qk5auyx0/wurde_3_giorni_24_12_10_2.jpg (http://postimage.org/image/2qk5auyx0/)http://s3.postimage.org/2qka9h0ec/wurde_3_giorni_24_12_10_5.jpg (http://postimage.org/image/2qka9h0ec/)http://s3.postimage.org/2qkbx0cw4/wurde_3_giorni_24_12_10_6.jpg (http://postimage.org/image/2qkbx0cw4/)http://s3.postimage.org/2qkdkjpdw/wurde_3_giorni_24_12_10.jpg (http://postimage.org/image/2qkdkjpdw/)
Matteo, se te ne dovessero avanzare e non sai dove metterli... stavo giusto pensando in questi giorni di prenderne alcuni perchè comincio a vedere troppe aiptasie che non riesco ad eliminare in alcun modo... e prima di pensare ad un chelmon, vengono i wurde...
ALGRANATI
25-12-2010, 18:58
speriamo luca.....vorrebbe dire che è andato tutto a buon fine.;-)
quanto tempo ci mettono a crescere? e come proseguirai nell'alimentazione?
ALGRANATI
25-12-2010, 23:04
ci vogliono circa ....circa 40 giorni e per adesso solo naupli appena schiusi e arricchiti.
Giordano Lucchetti
28-12-2010, 15:12
Bravo matteo.
Thor con uova, ma non ho il reattore ne di fito ne di rotiferi.... Quasi quasi se me ne date qualche litro... :-D
ALGRANATI
28-12-2010, 20:09
giordano,come ti ho già detto altre volte....è inutile che parti se non sei assolutamente e completamente pronto con tutto.......già è una cosa complicata, se poi non hai tutto il necessario e le idee + che chiare.........comunque se ti serve phito....non c'è problema....i roti non li ho però.-
Mi stai facendo rivenire la voglia di riprovare con i debelius.....
ALGRANATI
29-12-2010, 08:29
Gianni....ormai tu ti occupi di quella larvetta di genere umano che ti è nata 1 mese fa :-)):-D
oggi se riesco ti chiamo che ti aggiorno......sono al settimo giorno e iniziano a spuntare le palette, di morti ce ne sono ma in numero veramente IRRISORIO, ma come ben sai , non conta nulla adesso.
le mute difficili sono ancora da venire.
la novità è una figata paurosa ;-)
Hahahhahahah ho in mente un altro progettino, poi ti aggiorno, se arricchisci bene le artemie e se riuscissi a decorticarle dimezzeresti i tempi.....
Approposito che tempreatura hai, mi raccomando i 30° fissi e illuminazione 24h su 24....
Ho notato che se aumenti il fotoperiodo al massimo ci possono mettere anche 25#30 giorni...
ALGRANATI
29-12-2010, 23:00
Gianni, decorticarle non ho tempo per imparare...adesso ho 5 schuditoi...direi che bastano anche perchè ho visto che il troppo stroppia......
la luce la spengo altrimenti monica mi fa fuori e la temperatura, cambiando l'acqua con quella della vasca, preferisco mantenerla alla stessa temperatura.
la vasca ha 3 punti morti dove si deposita il cibo e che aspiro 2 volte al giorno.
ALGRANATI
30-12-2010, 23:41
8 GIORNI.....LE PALETTE
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-10.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-101.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-102.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-103.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-104.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-105.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-106.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-107.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-108.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-109.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%208%20giorni%2030#12-10/wurde8giorni30#12-1010.jpg
Sandro S.
30-12-2010, 23:43
mazza quanti mattè
ALGRANATI
31-12-2010, 00:03
si Sandro......ancora una marea .
ALGRANATI
01-01-2011, 11:40
ecco a 10 giorni, si vede abbastanza bene come adesso le larve si nuotano e non si fanno + trasportare come prima.
94bkLx-ivvw
Teo metti una porosa nella zona filtro/pompetta, hai troppi piccoli, onde evitare un collasso.....
ALGRANATI
01-01-2011, 18:17
Fatto Gianni, Grazie #13
non ci avevo pensato in effetti, però in teoria....luce accesa sempre e phito in acqua, dovrebbe produrre ossigeno.
riccardo.b
02-01-2011, 17:08
sei un grande!! che spettacolo!!
i complimenti sono quasi superflui!!! #25
se te ne rimangono un paio anche per me, sarei davvero contento!! #12
ALGRANATI
02-01-2011, 18:32
speriamo di potertene dare ;-)
spettacolare,,!!!!!davvero complimenti!!!!
ALGRANATI
06-01-2011, 18:52
15 giorni
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-111.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-112.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-113.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-114.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-115.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-116.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-117.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-118.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2015%20giorni%2006-01-11/wurde15giorni06-01-119.jpg
Sandro S.
06-01-2011, 18:53
mattè.... voglio le foto singole di tutti i gamberetti #17
ALGRANATI
06-01-2011, 19:56
:-D:-D, però mi piacerebbe :-D
Sandro S.
06-01-2011, 19:57
guarda che se fai il furbo non fale.... non usare la stessa foto per due gamberetti !!!
minchia come sono cresciuti
#25#25
ALGRANATI
11-01-2011, 09:29
19 giorni.....iniziano a mangiare seriamente.
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2019%20giorni%2010-01-11/wurde19giorni10-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2019%20giorni%2010-01-11/wurde19giorni10-01-111.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2019%20giorni%2010-01-11/wurde19giorni10-01-112.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2019%20giorni%2010-01-11/wurde19giorni10-01-113.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2019%20giorni%2010-01-11/wurde19giorni10-01-114.jpg
é fatta, procedi vedrai che tra 10#12 gg mutano.....
ALGRANATI
11-01-2011, 09:40
ho pochissime morti veramente....sono 2 giorni che ne muoiono 1 o 2 al giorno.
il problema, se dovesse andrare avanti così........è dove ***** mettere tutti sti gamberi........
Gianni...ma dici di toglierli dalla vaschetta appena fanno la muta?
il problema, se dovesse andrare avanti così........è dove ***** mettere tutti sti gamberi........
una volta cresciuti, i negozi non li prendono? sinceramente, sarà stupido, ma mi sono sempre chiesto, quando penso alle riproduzioni se si trovano negozi che possano prendersi i nuovi nati (magari anche con qualche spicciolo). anche perchè, una volta regalati agli amici, poi se li devi vendere uno ad uno a privati diventa una bel "da fare"..
vai di grigliata ..... :-D
Matteo, io aspettavo qualche giorno dopo la muta in modo che abbiano preso un po di colore, e che siano un po più grandini, poi li mettevo in una vaschetta appesa al vascone......
Gli davo poi subito il secco o artemia liofilizzata, attento che sono molto cannibali, i grandi mangiano i piccoli......
simone urso
11-01-2011, 22:33
ciao algranati se ne devi vendere io ne comprerei un pò ciauz
ALGRANATI
11-01-2011, 23:45
Matteo, io aspettavo qualche giorno dopo la muta in modo che abbiano preso un po di colore, e che siano un po più grandini, poi li mettevo in una vaschetta appesa al vascone......
Gli davo poi subito il secco o artemia liofilizzata, attento che sono molto cannibali, i grandi mangiano i piccoli......
è la mia paura infatti#24-28d#
Matteo, volevo chiederti se usi lo stesso metodo che hai scritto sull'articolo oppure hai cambiato qualcosa?
Secondo te qual'è il punto chiave che ti permette di avere un'inflazione di gamberi?:-D
Per esempio mi pare di aver capito che Jean consiglierebbe tenere la luce sempre accesa...
Poi io avevo pensato: se il problema è la pulizia del fondo, possiamo usare una bottiglia (bottiglione) di plastica rovesciata col fondo tagliato? In questo modo la sporcizia dovrebbe concentrarsi sul fondo. (Al limite si possono dare delle piccole vibrazioni sul fondo).:-)) In corrispondendenza del tappo si mettono 2 rubinetti distanziati di qualche cm (dipende da quanta acqua si vuole buttare via) l'uno dall'altro.
Inizialmente sono tutti e 2 chiusi, poi piano piano si apre quello più interno in modo da fare scaricare lo sporso nella camera "di espulsione". Una volta riempita si chiude il rubinetto e si apre il secondo che permette di scaricare lo sporco...#18
ALGRANATI
16-01-2011, 00:17
beemanse doamni fai un Up....ti scrivo tutto...adesso devo andare a nanna #13
ALGRANATI
16-01-2011, 23:54
25 giorni
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-111.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-112.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-113.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-114.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-115.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-116.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-117.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-118.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-119.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1110.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1111.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1112.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1113.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1114.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1115.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1116.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1117.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1118.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1118.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%2025%20giorni%2016-01-11/wurde25giorni16-01-1120.jpg
ALGRANATI
16-01-2011, 23:55
dEwaWiAPEAI
ALGRANATI
16-01-2011, 23:57
Nel tempo ho cambiato molte cose e questa volta devo ringraziare Gianni......è stato lui che mi ha fatto cambiare diverse cose fondamentali.....una di quelle è stata la luce.
comunque sia.....ancora la strada è lunga e arrivano i giorni + difficili.
che spettacolo di foto!!!
fantastici.....
#25#25#25
Nel tempo ho cambiato molte cose e questa volta devo ringraziare Gianni......è stato lui che mi ha fatto cambiare diverse cose fondamentali.....una di quelle è stata la luce.
comunque sia.....ancora la strada è lunga e arrivano i giorni + difficili.
Figurati Matteo, gli scambi di veduta sono sempre ben accetti, manca ancora poco, vedrai che anche tu ce la fai.......
ALGRANATI
17-01-2011, 22:33
ieri per sbaglio ho misurato i nitrati ...........-05#06#06 salifert in fondo scala.......oltre i 100.
cambiato 20 lt....ci credo che ne morivano parecchi
Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2011, 22:40
ieri per sbaglio ho misurato i nitrati ...........-05#06#06 salifert in fondo scala.......oltre i 100.
cambiato 20 lt....ci credo che ne morivano parecchi
Teo e il Biologico che hai messo che ti crea No3...........foriamo e mettiamo l'interscambio con la Vasca principale.;-)
Sandro S.
17-01-2011, 22:42
accipicchia -20
ALGRANATI
17-01-2011, 22:53
si mauri....dobbiamo farlo assolutamente per la prossima covata, anche perchè ho lo spazio per mettere la vaschetta
Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2011, 22:56
si mauri....dobbiamo farlo assolutamente per la prossima covata, anche perchè ho lo spazio per mettere la vaschetta
Procurati il Passaparete del 25 mm e tutto l'occorrente che appena e possibile foriamo.......
Sandro S.
17-01-2011, 22:57
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/matto_con_trapano.jpg
ALGRANATI
17-01-2011, 23:12
dovrei avere già tutto...ma lo facciamo del 10 o del 16 al massimo
Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2011, 23:18
dovrei avere già tutto...ma lo facciamo del 10 o del 16 al massimo
Io ho solo la Tazza del 28 mm per passa parete del 25 mm...........del 10 o 16 e troppo piccolo si intasa subito.
ALGRANATI
18-01-2011, 08:23
Perchè fai l'Up??
ti ho già risposto ieri;-)
Paolo Piccinelli
18-01-2011, 08:39
Teo, per non inquinare la vasca principale, non è più semplice un sacchetto di resine antinitrati nel filtrino?
Ci sono anche quelle ceramiche che puoi rigenerare con acqua e sale ogni volta. ;-)
...se metti altri tubi in soggiorno, inizia a somigliare al petrolchimico di Marghera! :-D
Una rara immagine di Teo alle prese con l'alimentazione dei gamberi:
http://www.metrolic.com/wp-content/uploads/2010/09/mad_scientist.jpg
ALGRANATI
18-01-2011, 09:21
:-)):-)) spiega meglio che io di ste robe non ne capisco un *****.
Mi hai risposto in MP? Non ho visto ancora nulla, scusa.#12
Me la puoi rispedire che non risesco a vederla?
Paolo Piccinelli
18-01-2011, 09:37
E' semplice Teo... prendi due sacchetti di resina e ne metti uno nel filtro... quando è esaurita metti l'altro e rigeneri la prima (serve una bagno di acqua e sale da cucina per 24 ore) e via così...
Io la usavo nell'acquario di mia moglie quando eravamo morosi... allora non c'era tempo per cambiare l'acqua spesso!!! :-D
Cerco la marca e te la giro...
ALGRANATI
18-01-2011, 10:02
Beeman .....vai indietro di 1 pagina
Non ho capito bene, ma allora la risposta alle mie domande:
"Matteo, volevo chiederti se usi lo stesso metodo che hai scritto sull'articolo oppure hai cambiato qualcosa?
Secondo te qual'è il punto chiave che ti permette di avere un'inflazione di gamberi?
Per esempio mi pare di aver capito che Jean consiglierebbe tenere la luce sempre accesa..."
E' questa?
"Nel tempo ho cambiato molte cose e questa volta devo ringraziare Gianni......è stato lui che mi ha fatto cambiare diverse cose fondamentali.....una di quelle è stata la luce.
comunque sia.....ancora la strada è lunga e arrivano i giorni + difficili."
:-D:-D:-D
Matteo, ma fai il politico?:-D:-D:-D
ALGRANATI
18-01-2011, 23:09
Non faccio il politico....ma siccome mi mancano i giorni + difficili, è inutile che mi sbilancio quando magari domani mattina potrebbero essere tutti morti.
Mi sembrava di aver capito che li avevi già riprodotti (oppure ho capito male? forse Jean?)
Comunque visto che mi avevi detto "fammi un up che domani ti spiego tutto" pensavo che mi spiegassi un qualcosa sul tipo di vasca per i neonati, sul tipo e quanta luce gli dai, su come e quante volte gli dai da mangiare. Visto che hai detto che hai cambiato diverse cose rispetto all'articolo che avevi scritto... giusto per capire dove hai visto che fosse il caso di cambiare, e magari anche capire il perchè (dal tuo punto di vista o quello di Jean se è più esperto).
ALGRANATI
19-01-2011, 09:17
avevi capito benissimo........e l'abbiamo anche scritto sia io che gianni.
io li ho riprodotti per primo ma gianni ha avuto un successo in fatto di numeri incredibile per quello che si dice in giro per il mondo.
questa volta ho cambiato, rispetto all'articolo, solo la vasca e la luce accesa 24h su 24.
comunque ...l'importante è iniziare a provare .
tu cosa vuoi fare??
La tecnica che uso/usiamo è personale, ognuno ha i suoi piccoli trucchi frutto di sperimentazione osservazione e notti in bianco, impossibile fare una guida per tutti, i fattori che determinao una buona riuscita della riproduzione sono molteplici, basta omettere un particolare o abbondare per un'altro che le nostre fatiche vanno a rotoli....
Chi riesce a riprodurre in generale ha sviluppato una tecnica tutta sua, è importante arrivare al risultato.....alla fine no?
Ricordiamoci poi che stiamo cercando di sostituire le condizioni che Madre Natura crea abitualmente.....
ALGRANATI
19-01-2011, 22:32
ognuno ha i suoi piccoli trucchi frutto di sperimentazione osservazione e notti in bianco, impossibile fare una guida per tutti,
Quanto sono vere le tue parole.
io e te quanto abbiamo parlato??
eppure ogniuno di noi 2 ha delle differenze di conduzione che pensa siano giuste.
Matteo, io ho una coppia di Boggessi che forse produrranno e vorrei provarci.
Sto cercando di allestire una piccola vaschetta per neonati, ma volevo capirci qualcosa meglio per ottimizzarla.
Jean mi stai dicendo che ci sono dei piccoli segreti frutto di lunghe esperienze?#18
E' chiaro che ognuno fa a modo suo e scommetto che nessuno di noi fa come fanno gli altri: è il bello dell'inventiva!!!
Solo che se ci sono delle basi di partenza già consolidate (del tipo che uno riproduce tranquillamente senza problemi) si possono perfezionare, ma perchè non seguirle?
Tanto per dirti sto pensando di metterci dentro delle rocce che hanno delle alghe attaccate (sono alghe a forma di pallina di 6-7 mm infestanti (ma a me non danno fastidio perchè penso aiutino il ciclo vitale ) e magari anche della caulerpa o comunque roba verde. E' na cavolata? E' già stata provata da qualcuno di voi?
Te lo immagini se ci fosse uno che riproducesse i cavallucci tranquillamente e ti desse la dritta su come fa? Magari mi dici che sarebbe un pirla :-D però il bello della comunità internautica è che le idee poi diventano di dominio pubblico.#27
Jean hai MP.
ALGRANATI
19-01-2011, 23:29
Nessuna roccia nella vaschetta delle larve.........meno roba c'è e + possibilità di riuscita ci sono.
nessuno riproduce con facilità.....nemmeno in mare succede.
le basi consolidate sono......
1) phito vivo
2) luce 24 su 24
3) temperatura costante
4) naupli appena schiusi e ben arricchiti
5) parecchio tempo da dedicargli.
1) Che fastidio possono dare delle rocce nude? Sbalzano qualche valore? Ti devo dire che però, anche in quelle nude vedo che ci sono come dei tentacolini che fuoriescono e quindi possono papparsi qualche larva?
2) Il phito tetra o nanno o altro? Dosi e tempistica..
3) Quanta luce e che tipo?
4) A che temperatura? Ho come l'impressione che stiano meglio con una T sui 24°C, quindi un pò più fresca. Giusto?
5) arrichiti come?
6) alimentati in modo automatico e quindi continuo, oppure ogni quante ore?
Tieni conto che vorrei fare partire un mini da 25 lt.
Vorrei dividerlo in 2 parti, quindi le larve starebbero su 10 lt circa.
Nell'altra metà ci metterei delle bottiglie di vetro per la schiusa delle artemie, assieme ad un piccolo schiumatoio, un aereatore e riscaldatore. In questo modo i "macchinari" non disturbano più di tanto i 10 lt con le larve e mi muovono comunque l'acqua. Come separatore una retina con maglie da 1 mm.
Quindi temperatura a 24°C e luce accesa 24 ore.
Come luce non so cosa metterci, perchè non vorrei spendere un capitale. Forse può bastare un T5 2*8 W a 10.000°C?
beeman quello che dici da una parte è giusto (esistenza di protocolli completi per la riproduzione) .... però fidati nessuno ti dirà mai i trucchi (piccoli particolari, a volte delle cavolate quando si scoprono) che ti aiutano a migliorare le % di successo o ridurre i costi ..... in poche parole ogni persona che si cimenta nella riproduzione di una specie ..... ha il proprio know-how frutto di tempo e denaro ..... e solitamente è difficile averlo ..... fidati io parlo di realtà industriali lavorando nel settore ..... ma anche in piccolo difficile avere la pappa pronta ..... ;-) ....
Grazie Gostrik, immaginavo che fosse così. #24
Mi piace che le cose vengano dette in modo chiaro senza dar adito ad equivoci. Vorrà dire che mi farò le ossa -14-
Mi spiace per i sacrificati :-D:-D:-D
ALGRANATI
20-01-2011, 23:49
Viato la lista che hai fatto....vuol dire che hai letto il mio articolo con scarsissima attenzione.
in quell'articolo avevo scritto tutto , esattamente, quello che avevo fatto per arrivare ad avere gamberi .......ed è completamente diverso da quello che hai scritto tu.......rileggilo e poi ne riparliamo;-)
nessun segreto comunque...ma tanto impegno.
Certo, sono molto distratto.#23
L'articolo l'ho letto più volte, però ti avevo contattato in questo messaggio per capire che cosa avevi cambiato, visto che mi hai detto che ha cambiato "molte cose". Ma ho capito che più di tanto non me lo vuoi dire (come mi ha giustamente illustrato Gostrik).
La vaschetta che avevo proposto io ha l'unico inconveniente di avere la rete divisoria che può disturbare e intrappolare le larve, ma in cambio ho tutta l'attrezzatura dall'altra parte. Oltre al fatto che potrei mettere la luce dalla parte opposta...
Poi avevi scritto: "LAMPADA DA 9 – 18 W CIRCA. LE LARVE NON HANNO BISOGNO DI LUCE INTENSA MA E’ IMPORTANTE DARGLI ORARI ABBASTANZA REGOLARI."
E che cavolo, mi sembra che adesso sei a 24 ore contiunue! -85
Senza tanto questionare basta che alla domanda sulla luce mi rispondessi se la luce è ancora bassa (9#18W) e magari se è sui 10000K o diversa...
Poi il discorso delle rocce l'avevo messo perchè mettendoci delle lumachine (ne ho parecchie) la pulizia del fondo me la potrebbero aver fatta loro al posto mio, assieme allo schiumatoio. Le rocce vive con le alghe ho pensato di metterle perchè in prossimità delle alghe c'è un micro mondo vivente possibile fonte di cibo. Questo mi sembra discutere, nel senso che io sparo (magari na cavolata -93) e poi se ne discute cercando di capire (o far capire) dove sta l'inghippo.
Poi penso che sia inutile che ti chieda come le arrichisci e se usi nanno o tetra o altro...
Comunque complimenti per quello che sei riuscito a fare finora. Foto comprese: Ma come cavolo fai a fare delle foto così dattagliate?#17
ALGRANATI
21-01-2011, 11:47
a me sembra che sei un pochino polemico con poca voglia di stare a sentire.
io ti ho già detto....inizia come l'articolo e se poi non riesci...se ne riparla.
se hai tutta la pappa pronta....tu non impari nulla e io non miglioro dato che in questo campo ci sono un sacco di passi ancora da fare........sforzati un pochino anche tu.
degli indizi te li ho dati........
luce 24 h su 24
la luce non importa quanto sia....anche un led va bene
la artemie le arricchisco con selco 3000 + 2 gg di idroplurivit
la vasca non deve avere nulla dentro appoggiato ai vetri....nemmeno un termometro pena la morte delle larve per intrappolamento........la pulizia del fondo la fai tu tutte le mattine e tutte le sere.....con il sistema detto nell'articolo.
Polemico spero di no. -e60
Sono ottimista comunque vadano le cose. Facciamo così: non insisterò più per avere ulteriori informazioni.
Io pongo dei quesiti e se qualcuno vuole risponde.
Faccio l'ultima.
Ho letto da qualche parte che ci si può costruire una trappola per le larve, in modo da raccoglierle (non so se meglio o con più comodità).
Qualcuno mi sa dire come fare per costruirla e se è efficace?
Poi beviamoci sopra. -e66
ALGRANATI
22-01-2011, 10:11
la trappola è la cosa migliore per catturare le larve e dormire ne perdi moltissime ovviamente.
per costruirla................c'è la foto nell'articolo :-))
ALGRANATI
24-01-2011, 10:10
E al 33 ° giorno..........( pochissimo ) 2 Gamberini...............:-))
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20%20gamberino%2033%20giorni%2023-01-11/gamberino33giorni23-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20%20gamberino%2033%20giorni%2023-01-11/gamberino33giorni23-01-111.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20%20gamberino%2033%20giorni%2023-01-11/gamberino33giorni23-01-112.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20%20gamberino%2033%20giorni%2023-01-11/wurde33giorni23-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurde%20%20gamberino%2033%20giorni%2023-01-11/wurde33giorni23-01-111.jpg
Paolo Piccinelli
24-01-2011, 10:18
Bellissimi Teo! #25
Sandro S.
24-01-2011, 11:00
very good !!
Ho deciso riparto anche io Teo.....
Sandro S.
24-01-2011, 13:01
bravo Jean !! :)
ALGRANATI
24-01-2011, 22:49
Ho deciso riparto anche io Teo.....
:-D:-D Vai Gianni che riempiamo di piccolini il mercato:-D
hahaahaahaahah Matteo sono un po arrugginito, vediamo se ci riesco dinuovo ahaahahhaha
ALGRANATI
24-01-2011, 23:11
se le larve si sbrigano a mutare tutte....settimana prox riparto
ALGRANATI
30-01-2011, 18:01
siamo a 16 gamberi a le larve continuano a morire ....moltissimo.......ma ne avrò ancora un centinaio scarso.
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/gamberino%2037%20giorni%2028-01-11/gamberinodi37giorni28-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/gamberino%2037%20giorni%2028-01-11/gamberinodi37giorni28-01-111.jpg
Sandro S.
30-01-2011, 18:31
-20
ALGRANATI
30-01-2011, 19:56
cosa c'è Sandrino??
siamo a 16 gamberi a le larve continuano a morire ....moltissimo.......ma ne avrò ancora un centinaio scarso.
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/gamberino%2037%20giorni%2028-01-11/gamberinodi37giorni28-01-11.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/gamberino%2037%20giorni%2028-01-11/gamberinodi37giorni28-01-111.jpg
Matteo non ho capito mutano o muoiono?
ALGRANATI
31-01-2011, 17:43
non stanno praticamente + mutando.....sono enormi ma muoiono prima dell'ultima muta.
io sono convinto che o sono i valori sballati o il cibo che non è sufficente.
Paolo Piccinelli
31-01-2011, 17:51
noooo, che peccato Teo!
Quando vieni, se hai superstiti, te li ospito nel mio refugium e vediamo se si salva qualcosa...
mi sono letto tutte le pagine e devo dire che stai facendo un impresa epica :) e' veramente interessante ....poi le foto che fai sono spettacolari! complimenti per tutto .
AUGURONI :)
ALGRANATI
31-01-2011, 22:30
altri 2 gamberini salvati....dovremmo essere + o meno a 20
Aumenta la temperatura, se puoi...
Paolo Piccinelli
01-02-2011, 08:44
Dai... 20 non sono pochi!!! #25
da quanto hai scritto sopra pensavo fossero morti tutti!
ALGRANATI
01-02-2011, 09:32
Gianni ma fino a quanto e perchè??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |