Visualizza la versione completa : juwel rio 125..altra foto a pag. 7!
ciao a tutti! :-))
questo acquario è stato avviato il 29/12/2005 e vorrei migliorarlo prima dell'arrivo dei pescetti!
Ho già commesso degli errori affidandomi ai consigli del mio negoziante...
prima di tutto ho inserito una althernanthera che ovviamente con la scarsa luce nn riesce a sovravvivere. Vorrei sostituirla con un'altra pianta che xò nn sia di colore verde. Cosa mi consigliate?
inoltre il fondo fertile dell'anubias è stato messo solo nella parte centrale dell'acquario, cioè dove sono adesso le piante, ma mi sono pentita di questa scelta...adesso posso ancora rimediare?
infine un'altra cosa...il negoziante continua ad insistere a lasciare il neon tropical dell'arcadia davanti mentre la fresh water dietro....sono un pò confusa...aiuto!!
ah, sapreste dirmi i nomi delle piante? conosco solo Hygrophila siamensis,Alternanthera sessilis, Microsorium pteropus, Anubia nana..
ciao!
Echindorus al centro sinistra e criptocorine alla sinistra.
Sposterei la Echindorus (occhio che cresce poi non si vedra piu il legno)
Metti uno sfondo nero.
Niente male, tribal ti ha dato un due buoni consigli, fossi in te li seguirei ;-)
Inoltre a quanto ho capito monti 2 neon, ma di quanti W su quanti lt?
E' probabile che l'althernanthera ti soffra' piu' per la mancanza di co2 pittosto che per la mancanza di luce....
Per quanto riguarda la disposizione dei neon metterei la tropical dietro e la fresh water davanti....
Ho già commesso degli errori affidandomi ai consigli del mio negoziante...
nn sei la prima e nn sarai l'ultima...pultroppo -28d#
prima di tutto ho inserito una althernanthera che ovviamente con la scarsa luce nn riesce a sovravvivere. Vorrei sostituirla con un'altra pianta che xò nn sia di colore verde. Cosa mi consigliate?
puoi sempre aumentare l'illuminazione se vuoi e se ci sai fare con il fai da te....
altro....ci devo pensare...
inoltre il fondo fertile dell'anubias è stato messo solo nella parte centrale dell'acquario, cioè dove sono adesso le piante, ma mi sono pentita di questa scelta...adesso posso ancora rimediare?
se aggiungerai altre piante ai lati puoi sempre mettere delle pasticche vicino le radici....
infine un'altra cosa...il negoziante continua ad insistere a lasciare il neon tropical dell'arcadia davanti mentre la fresh water dietro....sono un pò confusa...aiuto!!
allora io insisto nel dire proprio il contrario!
Echindorus al centro sinistra e criptocorine alla sinistra.
Sposterei la Echindorus (occhio che cresce poi non si vedra piu il legno)
Metti uno sfondo nero
quoto! ;-)
AcquaPazza
11-01-2006, 14:08
ti consiglio anche di levare la lobelia..
non è una pianta da immersione.. e con scarsa luce cambia radicalmente.. (esperienza provata e da non rifare)..
Poi dopo qualche anno muore.. e per lo più una pianta da paludario o da semi immersione.. la vendono cmq come pianta da acquario.. se non fosse per il fatto che te la vendono verde scura e viola sotto le foglie..e quando cresce diventa di un bel verde brilante.. e cresce solo in altezza..
Massimo Suardi
11-01-2006, 15:12
la echino non può stare lì..diventa troppo grande...
la rossa soffre...non sembra in forma #24
Aspettate che faccio ordine.... #13
Inverto i neon e presto metterò lo sfondo.
1) sposto l'echinodorus. Ma dove esattamente? dietro ai legni?
2) con cosa sostituisco la rossa?
3) e con cosa sostituisco la lobelia?
adesso ho 36w totali (+riflettori) su 125 litri lordi...non so esattamente quanti litri netti.
Appena posso realizzerò questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17985
Per il momento uso co2 a lievito e mi sto informando per un impianto co2 professionale.
Sto usando come fertilizzanti fase1 e fase2 della Elos.
AcquaPazza
11-01-2006, 16:19
Dunque.. al posto della lobelia io metterei un'altra Anubia, infoltendo quella che hai già, quindi aggancia quella che c'e già e prendine una..
Infoltirei anche la Microsorium sistemandola dove sul tronco c'e il buco tra la ricca e l'altra..
Sposta un po l'Higrophila verso destra, in modo da ricoprire un pò il filtro cercando di creare una profondità nella vasca..
La rossa ti conviene levarla.. hai poca luce per una pianta del genere..
Ma hai proprio poca luce per una vasca di quel litraggio.. 36 w sono veramente pochi anche coi riflettori.. quindi se il vano neon di adesso ti permette di farlo aggiungi almeno altri due neon, altriementi se puoi farlo scoperchia la vasca facendola "vasca aperta" e mettiti una plafoniera..
Le altre mi sembrano cryptocorine.. riusniscci i ciuffi e spostali in qualche angolo..
l'echinodorus non so dove tu possa metterla..ma se levi la rossa, mettila nel centro.. almeno se crescerà in altezza e in larghezza saà lei la protagonista della vasca,,
1) sposto l'echinodorus. Ma dove esattamente? dietro ai legni?
Dietro legno quella a sinistra o dietro a quella di destra...vedi un po tuu e ti fai un paio di foto.
Metterei belle piantine basse al posto della echindorus: lilaeopsis o sagittaria o tennellus
2) con cosa sostituisco la rossa?
adesso ho 36w totali (+riflettori) su 125 litri lordi
#24 con nessun altra rossa se non potenzi il tuo parco luci.
Domani monto altri 2 neon da 18 w...uno è daylight sylvania mentre l'altro è gro lux...quale devo mettere dietro e quale davanti?
ciao!
vampirenow
11-01-2006, 23:56
si i miei calcoli sono esatti dovresti mettere partendo da dietro:
original tropical
daylight
freshwater
grolux
cmq ti conviene postare su illuminazione per i neon....
ha quanto ho letto le grolux non sono il massimo...
cmq ripeto posta su illuminazione per i neon
ciaux
va bene grazie! adesso chiedo nella sezione illuminazione.
Suppaman
12-01-2006, 01:10
come inizio posso dirti che è un inizio!! ;-) ;-)
quoto tutti gli altri
;-)
vampirenow uso il tuo ordine di neon....nn ho avuto altri consigli e vorrei montare i neon...nn mi fido molto nemmeno io della grolux ma nn ho trovato altro oramai che ce l'ho la uso e poi posso sempre sostituirlo. :-)
allora, ho levato la rossa, spostato l'echino ma nn sono sicura che lì vada bene.
Ho riunito le crypto...e infine ho aggiunto altri 2 neon da 18 w quindi in tutto sono 72 w su circa 110 litri netti.
Vorrei mettere una bella pianta alta dietro ai legni nell'angolo a sx dove xò c'è un pò di ombra, cosa mi consigliate?
mi piacciono queste piante:
Crypto balansae
Cardamine lyrata
Sagittaria
Ludwigia repens
Crypto brown
Rotala rotundifolia
Possono andare bene? in che posizione?
vampirenow
12-01-2006, 15:01
per i neon si ormai usali quando dovrai cambiarli ne prendi altri...cmq per le piante la balansae non ha bisogno di tanta luce e neanche la cadarmine però quest'ultima forse cresce meglio a temperature sotto i 24 gradi...la balansae piace anke a me...potresti anke provare con la rotala rotundifolia che non è molto difficile da coltivare... :-))
La rossa potevi anche lasciarla nella vasca...visto che hai aumentato potenza luci..
vampirenow
12-01-2006, 15:43
si per la rossa quoto tribal dato che hai aumentato il parco luci puoi anche metterla magari al centro dove c'è quel buco... :-))
levandola ha perso un sacco di foglie..credo che la sostituirò con la rotala.
Che altre piante potrei mettere?
e per quanto tengo accesi i 2 nuovi neon? :-)
Che altre piante potrei mettere?
Piantine basse su davanti ai 2 legni tra cui lilaeopsis, micranthenum e sagittaria lasciando la parte centrale vuota per un effetto profondita
e per quanto tengo accesi i 2 nuovi neon?
Partirei da 8 a 10 ore gradualmente.
Farei un layout piu o meno cosi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1120080_115_206.jpg
Grazie Tribal!
dici che il micranthenum sopravviva con la luce che ho?
i neon che avevo prima rimangono accesi 7 ore che sto aumentando man mano...tenere accesi tutti e 4 x 7-8 ore nn farà aumentare le alghe?
bello! mi piace! grazie ancora Tribal!
dici che il micranthenum sopravviva con la luce che ho?
Credo di si... è un po rognosetta a mio parer ma poi cresce una meraviglia.
Per i neon a inizio ci andrei cauto 6 ore i 2 e 8 ore i 4 poi gradualmente lo porti a 8 ore i 2 e 10 ore i 4 ma senza fretta...con cautela.
Io a inizio l'ho fatto di botto e le alghe son entrate in casa mia senza bussare...
Ripeto..."cautela" e calma!
bello! mi piace! grazie ancora Tribal!
Di niente...
non ho trovato il micranthenum e nemmeno la Rotala...xò ho risolto così.
Vi piace? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-1#06_148.jpg
pesce fuor d'acqua
14-01-2006, 17:12
Molto megli pero da come ho letto le piante rosse hanno bisogno di molta luce.
Ciao ;-)
grazie Pesce fuor d'acqua.
Altri consigli??
le piante sono abbastanza o sono ancora poche? Stavo pensando alla bacopa dietro ai legni.
la prox settimana andrò a prendere i pesci, ma nn so proprio quali. Dal negoziante ho lasciato i pesci che avevo nel precedente acquario: 3 Danio rerio e 3 Barbus pentazona, magari continuerò con questi.
Io non metterei altre piante ma aspetterei che crescano quelle che hai già, altrimenti si soffocheranno fra loro per cercare la luce.
Metti anche un impiantino di CO2 che crescono meglio. :-)
Cleo2003
16-01-2006, 13:49
Bella partenza ;-) attenderei anch'io di vedere che tutto vada bene e le piante crescano.. c'è bisogno di più piante dietro.. a meno che nn ci sia un "dietro" ma sia un acquario che divide la stanza
Per i pesci.. l'importante è che i valori siano buoni per quelli che hai scelto
grazie Donix!
xò per il momento mi devo accontentare della co2 a lievito, ho finito tutti i soldi x la centralina dei 2 neon e le cuffie stagne.. :-(
grazie Cleo!
allora i valori attuali sono:
ph=6,5
kh=4
gh=9
nitriti assenti
nitrati <12,5 mg/ml è normale che siano così alti senza pesci?
il ph credo che sia così basso perchè da più di una settimana sto dando co2 lievito a tutta...birra!
per alzarlo devo fare un cambio di acqua?
ciao!
Cleo2003
17-01-2006, 11:41
Attenta alla CO2, troppa fa male... con kh 4 hai più di 30ppm (vedi qui) http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 diventa pericolosa (specie alla notte se resta aperta e quindi aumenta) al max puoi stare a ph 6.6-6.8
I nitrati nn son molti.. forse c'erano nell'acqua che hai messo nell'acquario, in molti acquedotti c'è.. cmq son valori bassi, se nn metterai troppi pesci e farai i tuoi regolari cambi d'acqua nn dovresti avere problemi ;-)
sta notte ho tolto la co2 a lievito che devo dire fa il suo lavoro anche in un 110#120 litri! anche se è difficile da regolare...e ho regolato la pompa verso la superficie per aumentare il movimento dell'acqua...infatti adesso il pH è aumentato a 7! :-))
quando metterò i pesci nn so proprio come farò. Tenere la co2 accesa di notte è troppo rischioso e spegnarla del tutto porta a una variazione di pH nemmeno questa molto salutare..boh.. #17
cmq credo che il valore dei nitrati sia dovuto a alcune foglie che si sono staccate dalle piante. Può essere?
La vasca è stata avviata il 29 dicembre..dite che questo fine settimana posso mettere qualche gamberetto e qualche altro pescetto?
Cleo2003
17-01-2006, 12:46
Si può tenerla accesa di notte se riesci a fare in modo che nn ne esca troppa... dovresti provare il ph al mattino e vedere com'è...
Beh.. i nitrati si derivano anche da foglie marce o che si decompongono.. ma dovrebbero essercene tantine a dire il vero, cmq la maggior parte ha quei nitrati.. altrimenti sarebbero assenti e questo è più raro ;-) , più cresceranno le piante e più aiuteranno a mangiarli :-)
Nn ho capito se hai avuto o meno il picco di nitriti.. se c'è stato puoi cominciare a metterne si ma nn molti, poi aspetti 4-5gg e se è tutto ok puoi metterne altri, mai troppi tutti in un botto però
stivenit
17-01-2006, 12:48
Si, io dico di sì ma solo dopo aver analizzato bene la chimica dell'acqua... #27
purtroppo ho controllato i valori il 3 e poi dopo 10 giorni...penso che sia già avvenuto e non me ne sia accorta!
cosa mi conviene fare?
magari potrei mettere solo le caridine e aspettare la prox settimana.
Cleo2003
17-01-2006, 12:57
Son passati 20gg.. #24 se hai sempre immesso batteri, nn hai fatto cambi d'acqua e hai lasciato in pace il filtro dovrebbero esserci stati secondo me..
Per sicurezza, visto che nn ti cambia molto qualche altro giorno, aspetterei almeno il fine settimana o i primi giorni della sett prox e ne metterei qualcuno (4-5 al max) poi monitorerei i nitriti ogni giorno per i primi giorni.
ciao!
in questi giorni ho tenuto sotto controllo i nitriti e sono sempre assenti, quindi credo che l'acquario sia pronto x gli ospiti!
il ph è 7, xò il kh è sceso a 3....posso risolvere aumentando la co2?
vorrei fare un acquario di comunità tenendo il ph a 7.
il mio negoziante mi ha proposto: platy corallo, barbus ciliegia o pentazona, rasbore heteromorpha.
possono andar bene con questi valori? le convivenze?
#19
inoltre volevo fare in modo di avere pesci nella parte bassa e pesci nella parte alta..
dai ragazzi, consigliatemi!!!! non voglio fare un fritto misto e sono molto emozionata pensando mi mettere i primi pescetti!! #36#
Cleo2003
20-01-2006, 13:56
No, la co2 nn alza il kh... come mai è diminuito ? hai fatto cambi d'acqua con osmosi o altro ? hai terra alloffana ? (akadama o roba simile)
platy con rasbore e barbus ? #13 chi è sto terrorista ?
Platy assolutamente no.. acqua dura e ph sopra 7.5, rasbore se vuoi.. nn ho presente come stanno con i barbus che son abbastanza vivaci e se hanno le stesse esigenze.. desso guardo ;-) se qualcuno lo sa lo dica!
insieme al fondo attivo anubias è stata messa una manciata di terra allofana che avevo già, su cosiglio del negoziante..
ho controllato spesso il kh e nn era mai sceso sotto il 4..fino a ieri e non ho fatto cambi ....-28d#
le rasbore mi piacciono ma possono stare a ph7?
mi piacciono molto anche i barbus titteya ma sulle schede c'è scritto che è meglio metterle in coppia xkè sono talvolta aggressivi con i conspecifici...qualcuno li ha? davvero nn posso metterli in branco? #07
Cleo2003
20-01-2006, 16:53
Puoi rialzare con il prox cambio il kh mettendo un pò di sali appositi (sera mineral salt ad esempio) nella tanica/secchio del cambio (e mescolando).
Nn son pratica dell'asiatico.. in effetti secondo la scheda di acquaportal andrebbero a ph 6.5 ma su altri siti ho letto anche fino a 7.5 #24 guarderò stasera sul mergus... mi fido solo di quello, guardo anche il discorso barbus e poi ti dico ;-)
Vedi anche qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36936&highlight=titteya da quel che ricordo cmq il problema barbus è solo che essendo estremamente vivaci hanno bisogno di spazio.. e tu ne hai.
AlexCasa
21-01-2006, 11:29
Heilà, bell'inizio.
Io ho i pentazona, presi dove ci siamo detti, e se li tieni in un bel branchetto sono tranquilli, e anche molto belli da vedere, visto che fanno sempre gruppo, io ne ho 6, e visto che pensavo di riallestire... se li vuoi posso darteli a un prezzo...amico...
Cleo2003
21-01-2006, 11:37
Confermo che i titteya a volte possono essere intolleranti tra conspecifici e sarebbe meglio nn tenerli in gruppo come gli altri barbus... anche se ho letto che nel forum c'è chi ne ha messi in gruppo e par vada benino.. in teoria avendo più di 100 litri potresti inserire altri barbus e 3-4 di questi che al limite si formano i loro territori senza venire.."alle pinne" :-D
Confermo che le rasbore è meglio ph 6.5 o sotto.. quindi se tieni questo ph possono andare oppure magari mettere quelli che dice Alessandro :-) se ti piacciono e aggiungere qualche titteya ;-)
bene! allora potrei mettere 2 coppie di barbus titteya e poi aspetto un pò di giorni x inserire degli altri...così ho un 'altro pò di tempo x pensarci! sto diventando scema a forza di guardare tutte le schede! #17
Grazie Alessandro! cmq i pentazona li ho già avuti, nn so se li riprenderei...erano solo in quattro e probabilmente si sentivano intimoriti dai Danio xkè stavano quasi sempre fermi.
Quindi i Platy nn c'entrano un bel niente con i barbus....cosa c'è di asiatico di altrettanto colorato??
un'altra domandina: quanti pesci posso mettere al max?
ciao e grazie Cleo e Alessandro!
AlexCasa
21-01-2006, 15:32
Anche i miei erano sempre fermi quando erano pochi, in un periodo ne avevo 8 ed erano bellissimi.
Grazie?
E di cosa?
quanti pesci posso mettere al max?
Di solito si calcola 1cm. di pesce a litro dell'acquario. :-)
Nightsky
21-01-2006, 20:32
quanti pesci posso mettere al max?
Di solito si calcola 1cm. di pesce a litro dell'acquario. :-)
è una ca%%%ta #07
eddai, un pleco di 40cm in 40litri??? #07
bisogna tener conto di quanto e come si muove, della fascia in cui nuota di solito....
più o meno ce ne potrebbero stare una ventina da 4 cm?
nn che voglia metterne tanti ma giusto x evitare il sovraffolamento ...cmq credo che mi accorgerei se sono in troppi....si darebbero fastidio
cmq ho preso 4 Barbus titteya e i 3 Danio che avevo nel precedente acquario...
questi barbus sono davvero favolosi! :-))
Carino ma metterei lo sfondo scuro fascia quasi media
Io andrei sulla Crypto...il tronco è un pò asociale..,la luce ancora non convince,io ho 50w su 180lt ed è show....
non sono molto contenta del layout, nn c'è profondità e mi sembra che le piante siano poche. #07
secondo voi dovrei levare il legno con la felce?
deniro, la luce forse nn ti convince xkè comunque i neon nn coprono bene tutta la lunghezza dell'acquario, oppure le temperature di calore nn vanno bene? Quale crypto intendi e dove la metteresti?
Cleo2003
23-01-2006, 19:28
Infatti.. difficile calcolare a cm... diciamo che io penso alla lunghezza del pesce la raddoppio e calcolo per la quantità stando larga.. questo per i pesci medio-piccoli.. altro discorso è per pesci come gli scalari o i discus che vogliono 50litri a testa di minimo... o pesci territoriali, ciclidi ecc ecc..
Aumenterei i danio e poi visto che ti piacevano, se tieni ph 6.5 le rasbore ? di questi pesci sui 4-5cm puoi tenerne tranquillamente una 15ina in tutto secondo me senza problemi.
Oppure.. visto che hai l'acquario grandicello puoi mettere quei barbus, aumentare un filino i danio e una coppia di colisa ? ..qui però chiedo a Blu se è ok per valori ecc..
ecco le foto degli inquilini dell'acquario!
oggi ho preso due pesci nuovi, di cui nn ricordo il nome irithera o qualcosa del genere. So che sono asiatici e che necessitano di ph 7 e gh circa 10. ma nn so altro. #12 sono stata troppo impulsiva...
nn credo di poter creare un branco di Barbus titteya perchè i 2 maschi già così nn si sopportano e uno dei 2 è intimorito e viene a mangiare molto tempo dopo!
comunque x questo ho aperto un topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=41321&start=15
inoltre dovrò x forza aumentare i danio almeno di una femmina, visto che quella che c'è deve scappare continuamente dagli assalti dei due maschi..
i barbus http://www.acquariofilia.biz/allegati/barbus_titteya__femmina_402.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/barbus_titteya_maschio_874.jpg
non sono molto contenta del layout, nn c'è profondità e mi sembra che le piante siano poche. #07
secondo voi dovrei levare il legno con la felce?
deniro, la luce forse nn ti convince xkè comunque i neon nn coprono bene tutta la lunghezza dell'acquario, oppure le temperature di calore nn vanno bene? Quale crypto intendi e dove la metteresti?
Aspetta la crescita....aggiornaci le foto.
Non spendere soldi per il -tutto e subito-(è successo anche a me quando ho iniziato nel '96).
Abbi pazienza,vedrai che poi la soddisfazione sarà doppia...ok?
Ciao
seguirò il tuo consiglio!
#36#
Nightsky
24-01-2006, 02:35
Iriatherina werneri
http://images.google.ch/images?svnum=30&hl=it&lr=lang_it&newwindow=1&q=Iriatherina+werneri&btnG=Cerca
pesce australe, nn so altro. #13 mai visto in negozio -28d#
molto bello pero'....
Cleo2003
24-01-2006, 10:43
Son bellissimi... cmq ho il mergus a casa quindi nn ho notizie anche se infatti dovrebbe esser australiano come pesce o della nuova guinea.. se mastichi l'inglese http://members.optushome.com.au/chelmon/Werneri.htm
Nn è che i danio gli mangiano le pinnette a velo ?
Molto belli anche i titteya :-)
#24 ..australe? accidenti..il negoziante mi aveva detto che viene allevato in giappone...
adesso nn so più che pesci prendere! :-D
non mi dispiacciono per niente i colisa..
Cleo2003
24-01-2006, 12:20
Cmq credo siano di gruppo anche gli iriatherina... difficile trovarli di solito, son in molti che li cercano perchè son particolari :-)
comunque nn costano poco!! che ne dici allora se aggiungo almeno 1 femmina di danio, magari 4 iriatherina?
uffa..ogni tanto mi perdo dei messaggi.. #13 ...i danio x il momento si interessano solo all'unica femmina e sono nevrotici come sempre :-D (impossibile fotografarli!) e nn sembra che gli iriatherina ci facciano caso.
con i barbus nn so che fare visto che i maschi nn si sopportano..togliere uno dei 2 maschi?? o aumentare le femmine?
Cleo2003
24-01-2006, 14:42
dici che le femmine tra loro son più buone ? :-D può essere... però è anche da dire che in tutto quello spazio si dovrebbero spartire un pò il territorio.. forse ci vuole qualche giorno ;-)
Per iriathe.... (che razza di nome..) stasera guardo meglio la scheda nel mergus
Questa ve la devo raccontare... #17 ..sono stata un'ora a guardare quei matti dei miei pescetti e .... il barbus che vi dicevo se è lanciato in corse roccambolesche dietro a una femminuccia con una bella panza! si sono letteralmente infrattati dentro all'hygrophila e alla ludwigia! -05 e poi nei buchi (piccolissimi, avevo paura si ferissero)..... l'altro maschio si è accorto del fornicamento ed è accorso a interrompere l'azione! intanto ho visto qualche ovetto svolazzare nell'acquario!
#36# forse dopo tutto il maschio intimorito nn sta poi così male nel mio acquario..che dite!!! :-))
Cleo2003
24-01-2006, 16:39
:-D :-D :-D no ma si era visto fuori dal gioco! :-D :-D forse immetterei un paio di femmine allora :-)
credo anch'io! che belli! la prox volta li filmo! sperando che dopo i miei pescetti nn mi denuncino x la privacy!! :-D :-D
volevo aggiornarvi sullo stato del mio acquario. Vi anticipo che sto lottando con le alghe nere a pennello a causa dei fosfati alti, probabilmente xkè dò troppo da mangiare, ma non credo che i miei pescetti la pensino allo stesso modo! ieri quando ho messo le braccia nella vasca x levare alcune fogli, hanno tentato di mangiare i nei! :-D
Vorrei sostituire l'higrophila con egeria o bacopa o con l'Anubias hetermophilla che è in angolo a dx. Dite che così sotto la luce diretta si riempie di alghe? e poi mi piace molto la Limnophila. In angolo a sx soffrirebbe?
Cleo2003
15-02-2006, 14:09
A me sembra bellissimo così come si vede #24 ..molto particolare #36#
Se metti l'anubias sotto piena luce e ha già un pò di alghe facile che si riempia si
Grazie Cleo, almeno tu mi rispondi! -28d#
metto una foto più grande...l'hygrophila mi ha stancato, come anche l'anubias di lato. con cosa le sostituisco? le mie piante comunque sembrano non star bene ... :-(
e poi non capisco xkè il mio acquario abbia sempre l'acqua torbida...e nonostante abbia aumentato la luce sembra che sia molto meno illuminato dell'inizio...i neon devo già cambiarli??
cioa!
AlexCasa
15-02-2006, 15:42
E' torbida fissa però eh?
Possono essere batteri...metti bio attivatore?
Si non è molto bello a vedersi #06, ma l'acqua trasparente l'ho avuta solo i pimi giorni e poi è sempre rimasto così.... anch'io ho pensato ai batteri . Cosa posso fare? non devo mettere più l'attivatore? cambio già l'acqua settimanalmente!
AlexCasa
15-02-2006, 16:14
Io direi di fermarsi con l'attivatore, quando è che lo metti e quanto ne metti?
l'attivatore si chiama "Stress zyme" e c'è scritto di metterne 5 ml per ogni 40 litri a settimana, ma io ne metto in totale solo 5 ml dopo aver fatto il cambio dell'acqua. #24 proprio non capisco xkè...
Ciao Fenice! Hai per caso provato con i carboni?
Che bello il muschio! Mi piace un sacco quella pianta ma non riesco a farla venir su bene... uff!!! Da quanto tempo hai li il muschio?
Ciao Pier! non ho pensato a usare i carboni...xò preferirei prima capire dove sbaglio.
X il muschio ce l'ho da quando ho avviato la vasca cioè fine dicembre.l'ho messo sul legno distribuendo in modo uniforme e legandolo con un filo da pesca. All'inizio si sporcava solo, c'è voluto quasi un mese che si riprendesse, ma adesso devo potarlo ogni settimana!
Potrebbe essere anche un'esplosione batterica visto che l'acqua pare biancastra... però non so dirti con certezza. Hai provato a fare cambi frequenti di acqua? Il filtro è ben avviato?
AlexCasa
15-02-2006, 18:17
Lo stress zyme è una soluzione super concentrata di batteri, dopo che il biologico è attivato non serve più, almeno, non è necessario usarlo regolarmente, 5 ml a settimana da 2 mesi ... per me è quella la causa.
Non metterlo più, metti un po' di biocondizionatore nell'acqua che cambi e basta, mi pare che quello della stessa linea si chiami stresscoat, ma non so dirti se sia valido.
Dovrebbe sparire.
Ma una informazione.... ma inizialmente il muschio era sempre di quel bel colore o tendeva al giallino ed era un po' striminzito??? Io ce l'ho da poco ma a parte qualche bel ciuffo verde e rigoglioso gli altri sono abbastanza penosi...
il muschio non era giallo, ma si era ricoperto di una strato marrone. Io ti consiglio di mettere un bel ciuffo di muschio(quello che hai tu mi sembra poco) e di affidare alle caridine le pulizie!
Alessandro, farò così..niente batteri e cambi d'acqua. Spero così di riuscire a postare l'acquario con l'acqua chiara, anche xkè secondo me impedisce alla luce di penetrare bene....forse è per quello che sembra un pò scuro... #24
AlexCasa
15-02-2006, 20:36
Si cambia come stai facendo adesso, una volta a settimana e vedrai che va via, certo non in modo immediato ma andrà via. #36#
Si cambia come stai facendo adesso, una volta a settimana e vedrai che va via, certo non in modo immediato ma andrà via. #36#
quoto #36# comunque nel complesso è una bella vasca :-))
Grazie! Vi terrò aggiornati!
digitalhawk
16-02-2006, 14:42
e' molto carino ma mi sembra un po' spoglio sullo sfondo...portesti prendere altri steli della rossa... #24
Cleo2003
16-02-2006, 17:44
Quoto che l'attivatore è inutile e "in più" ora che il filtro è maturo.. tienilo di riserva per eventuali casi particolari (black out di luce, pulizia spugne..) e limitati a cambi d'acqua con biocondizionatore... per le piante.. fertilizzi ?
L'hygrophila ti ha stancato.. fa radici aeree o perde foglie sotto ? una bella echinodorus nn di quelle giganti ?
Le lampade se hai quelle juwel dopo 6 mesi son da cambiare (anche se cmq nn son il massimo.. ma durano poco).. quando le cambi cambiane una alla volta e aspetta una settimana l'una dall'altra.
Niente attivatore allora! ;-)
Al momento non fertilizzo, xkè ho i fosfati alti in vasca, con una esagerata proliferazione delle alghe. .. :-( e appena posso compro l'impianto di co2 (adesso sono incasinatissima..forse mi laureo!!)
l'hygrophila proprio non mi piace! xò credo che sarà un problema toglierla..ha un apparato radicale enorme! -05
Cleo, che echino proponi? può coprire un pò il filtro?
il negoziante, quando ho preso l'acquario, mi ha dato la tropical e la freshwater dell'arcadia. Poi adesso ho montato anche una grolux e una blusky della sera.
ma cmq mi sembra buio....
digitalhawk, intendi dietro l'echino o in angolo a sx? mi sa che è troppo bassa la pianta in angolo e mi converrebbe sostituirla, ma lì una rossa soffrirebbe...
Cleo2003
17-02-2006, 10:14
So com'è toglier l'hygrophila.. -28d# dopo un pò ha stancato pure me e per toglierla ho fatto un pò di casino effettivamente (bastardissima..)
L'echino è una possibilità che sto valutando anch'io per il fondo... in teoria fa un bel pò di vegetazione senza il contro di radicette ecc ecc... però la maggior parte diventa gigantesca.. #24 quindi sto cercando anch'io un tipo che cresca un pò meno della bleehri o simile... ti faccio sapere che trovo ;-) ...o magari qualcuno qui che ci dia una dritta ? :-))
Forse ti sembra buio perchè hai l'acqua un pò torbida ;-) ..sulle lampade nn me ne intendo, se al limite vuoi un parere chiedi in "illuminazione".. io ho le dennerle.
ciao,
la vasca è davvero carina,
per l'acqua torbida ... siete così sicuri che dipenda da batteri?
Può essere il ghiaietto? O altro?
Nel filtro che hai come materiali filtranti?
X l'echino io te la sconsiglio, possono diventare molto grandi ...
Sullo sfondo secondo me meglio piante a stelo, o vallisneria
piante basse crypto o anubias
ciao -28
il ghiaino dici? non ci avevo pensato...non saprei proprio..xò anche in superficie si forma una patina..quelli dovrebbero essere batteri no?
ho il filtro della Juwel composto da spugne di diverso tipo e lana.
domani vado al negozio e vedo che piante trovo!
ciao!
il ghiaino dici? non ci avevo pensato...non saprei proprio..xò anche in superficie si forma una patina..quelli dovrebbero essere batteri no?
ho il filtro della Juwel composto da spugne di diverso tipo e lana.
domani vado al negozio e vedo che piante trovo!
ciao!
bhé si ... la patina sono batteri
nel filtro juwel io ho tolto
l'ultima delle spugne sostituendola con sfere micromec della JBL (cannolicchi)
e la spugna nera (carbone) sostituendola con lana di perlon
tra queste ho lasciato le altre due spugne blu
ciao
Grazie! :-)) anche io ho tolto la spugna nera e sto pensando di mettere i canolicchi. Come ti trovi con questo filtro?
benissimo ...
compatto ed efficiente ...
mai avuto problemi di nitrati o nitriti alti ...
unico inconveniente ... e che per sostituire/pulire la lana di perlon,
il primo strato, devi bìnecessariamente staccare la pompa #07
ma la compattezza bisogna pagarla in qualche modo #36#
cmq ti ripeto mi trovo bene,
e sul forum ho sempre sentito parlar bene dei filtri juwel.
-28
Cleo2003
19-02-2006, 08:26
benissimo ...
compatto ed efficiente ...
mai avuto problemi di nitrati o nitriti alti ...
unico inconveniente ... e che per sostituire/pulire la lana di perlon,
il primo strato, devi bìnecessariamente staccare la pompa #07
ma la compattezza bisogna pagarla in qualche modo #36#
cmq ti ripeto mi trovo bene,
e sul forum ho sempre sentito parlar bene dei filtri juwel.
-28
E perchè mai "devi" spegnere la pompa ? #24 io a volte lo faccio (se sto cambiando anche l'acqua) e a volte no... nn vedo differenza.
Cmq io ad esempio l'ho lasciato originale con sole spugne, ho tolto ovviamente la retina di carboni attivi e metto lana di perlon normale al posto delle "fettine" che mettono loro (ti restano le spugne più pulite).
Nn ho mai toccato le spugne in 2 anni e nn ho mai rilevato nitrati praticamente. :-)
[quote:e9b921d484="Cleo2003"]E perchè mai "devi" spegnere la pompa ? #24
.......
[/quote:e9b921d484]
semplicemente perché il "cestelo" in cui sono infilate le spugne e/o la lana,
non passa, si blocca contro la pompa ...
guarda la foto ...
a te è così?
a parte il tubicino che ho aggiunto per la CO2 ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/co2_im002783_139.jpg
anche il mio è così, ma non mi risulta per niente scomodo visto che la lana la cambio ogni 2-3 settimane e per il resto non tocco nulla. tranne ieri che ho levato tutto per pulire la parte inferiore del filtro. Il mio negoziante mi ha detto che la torbidità dell'acqua potrebbe essere dovuta al fatto che i batteri colonizzano la colonna d'acqua invece del filtro. -28d#
la portata della pompa era un pò diminuita, ma pulendo la girante ho risolto. e poi x 2-3 gg ho avuto i nitriti a 0.3 mg/ml ma è stata colpa mia.
Cmq a giorni vi posto le foto, ho comprato una Bacopa bellissima che ho messo al posto dell'higrophila e poi Egeria nell'angolo a sx. Adesso mi piace molto di più! #22
ecco con le modifiche..che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/20-2-2006_177.jpg
Poison Heart
20-02-2006, 18:57
sta migliorando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)
Grazie luca! :-))
Comunque ogni consiglio o critica è ben accetto.
bella ... prosegue bene #25
ma i pesci rossi ... sono Barbus Titteya?
sarebbero quelli chiamati barbus ciliegia?
ma sono rossissimi ... -05
Come ti trovi? Il loro comportamento è di terribili ... rompi -97b -97-?
POtrebbero convivere con Trichogaster Leeri?
Su un libro ho letto che sarebbe meglio tenerne una coppia,
piuttosto che un banco ...
tu che ne dici? da quanto li hai ...
ciao
Poison Heart
20-02-2006, 19:22
anche un po + d piante a stelo a sinistra sullo sfondo #24
Poison Heart
20-02-2006, 19:24
sono Barbus Titteya?
si
POtrebbero convivere con Trichogaster Leeri?
possono
Su un libro ho letto che sarebbe meglio tenerne una coppia,
piuttosto che un banco ...
in branco rompono di meno...ma dipende
;-)
in branco rompono di meno...ma dipende
sul libro c'è scritto esattamente il contrario
e sulla scheda di AP dice:
Trattasi di pesci pacifici che possono essere allevati in acquari di comunità, anche se talvolta si mostrano insofferenti verso conspecifici, quindi è meglio inserirli in coppia piuttosto che in piccoli branchi.
ma mi chiedo se sono pesci di banco
perché li dovrei tener in coppia? bahhh #23
ciao #28 e scusa l'intrusione nel topic ... ;-)
io sarei per la coppia oppure un solo maschio con più femmine
AlexCasa
20-02-2006, 19:47
Ciao fenice, quella foto è famosa.....l'ho vista anche in negozio sabato...
famosa? -05 quella foto l'ho lasciata proprio sabato pomeriggio al negozio che sai, #12 x avere consigli! #22
luca, a sx ho messo l'Egeria che aspetto che cresca!! sono pochi rami xkè dietro ai legni non c'è molto spazio. :-)
weiss, i barbus titteya ce li ho da fine gennaio: 2 maschi e 4 femmine e ti posso dire che conviene mettere un maschio e 3-4 femmine! il maschio non fa altro che rincorrere le femmine tutto il tempo ...sono bellissimi da vedere...ma in coppia secondo me soffrirebbero..la femmina si stancherebbe troppo e si stresserebbe con conseguenze per la sua salute.
rispondo alle altre domande di weiss.. i barbus sono un pò i re del mio acquario, quei 2 molto rossi sono i maschi le altre sono le femmine (se guardi alcune pagine indietro ho messo le loro foto). Non so dirti come si comporterebbero con i tricho, che tra l'altro piacerebbe anche a me prenderli, ma con gli iriatherina che hanno delle pinne lunghe si comportano con la più assoluta indifferenza!
ciao!
Cleo2003
21-02-2006, 10:24
Son bellissimi quei barbus #36# e anche l'acquario a me piace molto come ho già detto :-) se cresce un pò l'echino dietro sarà perfetto.
weiss75 guarda che per cambiare la lana nn devi estrarre il cestello... togli la lana e basta e rimetti quella nuova (io faccio due strati così ne resta sempre una a nn insozzare la spugna sotto).
weiss75 guarda che per cambiare la lana nn devi estrarre il cestello... togli la lana e basta e rimetti quella nuova (io faccio due strati così ne resta sempre una a nn insozzare la spugna sotto).
probabilmente voi la lana non la infilate dentro il cestello in plastica? Bhé quello non si estrae senza sfilare la pompa ... chiaramente se la mettete sopra, allora si sfila semplicemente ;-)
ciao -28
Cleo2003
21-02-2006, 11:43
#24 mah... mi vien da pensare che il 125 sia diverso nel filtro.. (nn si capisce bene dalla foto ma sembra come il mio).. la appoggio sopra le spugne e basta, la pompa è infilata in una specia di tunnel (che pesca l'acqua a fine cestello) e nn la tolgo mai perchè la lana e il resto stanno a lato sx.
#24 mah... mi vien da pensare che il 125 sia diverso nel filtro.. (nn si capisce bene dalla foto ma sembra come il mio).. la appoggio sopra le spugne e basta, la pompa è infilata in una specia di tunnel (che pesca l'acqua a fine cestello) e nn la tolgo mai perchè la lana e il resto stanno a lato sx.
appunto l'appoggi sopra ...
i fltri Juwel sono tutti uguali, fai conto se tu dovessi sfilare una spugna ...
non dovresti staccare la pompa dal tunnel? ;-)
ok ho capito ...
ciaoo -28
Cleo2003
21-02-2006, 13:58
Per la spugna presumo di si che sia meglio sfilare il cestello (nn le ho mai toccate in 2 anni le spugne :-D ) ma appunto x la lana no ;-)
Ciao ciao :-)
Grazie Cleo! l'echino ha appena messo 2 foglie nuove :-)) ho levato un pò di foglie della rossa che avevano le alghe e ci sono già i germogli di altre foglie! le alghe filamentose sembrano diminuire!! #22
Dal pulviscolo mi par di capire che tu non abbia sciacquato bene il fondo prima di inserirlo ... anche io avevo fatto lo stesso errore -28d#
Sono diventato matto a spazzolare con un pennello le foglie delle piante #19
Non male la disposizione. Ora non ti resta altro in mezzo che inserire qualche praticello o qualche pianta bassa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |