Visualizza la versione completa : arrabbiata,delusa,scoraggiata..ultimi consigli per il "domani"
quest'acquario non s'ha da fare....
l'acquario in questione è descritto nel profilo.i valori pure.
la fauna...eh! la fauna....
6 cory panda
12 cardinali
2 ramirezi
...2 ramirezi che stanno morendo dopo mesi di agonie e di soldi buttati in medicinali vari da parte mia.
credo sia colonnare ma di questo sto già discutendo dove di dovere...
solo che se loro muoiono...
1-non ne voglio più sapere di ramirezi
2-gli apistogramma non mi piacciono
3-gli altispinosa da me non si trovano
che ci metto...
visto che volevo comperare anche 1 o 2 crossocheilus siamensis pensavo a sto punto che tanto vale fare un fritto misto.
chiedevo solo di poter mettere 2 pescetti che mi raggiungessero i 7/8 cm e facessero da protagonisti...ma ora non so più cosa fare...
sarei tentata di buttare tutto all'aria e rifare tutto ma mi rendo conto di quanto ho sudato per ottenerlo e razionalmente non avrebbe senso.per lo meno per tutti i soldi che ho speso seppur non avendone molti...
ragazzi ,siete ottimi consiglieri,mi avete sempre aiutato,quello che so lo devo a voi,e grazie a voi ho imparato la cura e il rispèetto di questi animali...ora vi prego salvatemi voi dal limbo...offritemi una soluzione razionale,un'alternativa,anche se viene un fritto misto...
bettina s.
23-12-2010, 01:36
purtroppo non è facile trovare ramirezi sani;:-( Il mio consiglio è di aspettare, non prendere decisioni affrettate: con l'acquariofilia si impara per forza di cose ad essere pazienti; tieni sotto controllo il mercatino e la sezione saper comprare, dove potrai trovare, magari non subito, qualche pesce che vorresti tenere.
Hai una bella vasca, per ora goditela così com'è, potresti provare a riprodurre i pandini, intanto per distrarti.;-)
copepode
23-12-2010, 03:11
Ciao Madame,
mi spiace leggere un post così negativo...Tu sai che ho seguito la Tua vicenda coi Ram, e che l'ho vissuta parallelamente a Te nel mio acquario;
vorrei aggiornarti sulla situazione e condividere con Te il primo bilancio di questo mio ritorno all'acquariofilia:
il mio ram, quel bellissimo pesciolino di cui mi innamorai qualche mese fa è morto (e questo lo sai)...la femmina era in condizioni perfette; mi sono trovato nella situazione di dover decidere se prenderle un maschietto o restituirla al negoziante e cambiare genere...ho deciso di riprovarci (ed anche questo lo sai già)...circa 2 settimane fa la persona da cui mi servo mi ha chiamato e mi ha detto di avere un ram maschio bellissimo, da accoppiare alla femmina superstite...sono andato in negozio, l'ho visto, ho deciso di acquistarlo...il negoziante stesso mi ha detto di pensarci bene...perchè 'sti benedetti ram sono davvero delicatissimi.
Insomma...l'ho preso...in queste due settimane ho controllato 10.000 volte i valori...ho osservato i pesci tutte le volte che potevo...li ho visti corteggiarsi...riprodursi (con esito negativo)...ed ho seguito scrupolosamente tutte le regole per ricreare loro un ambiente il più possibile confortevole....nonostante questo il ram maschio 3 giorni fa aveva un brufolo dietro l'occhio....sul momento mi sono pure un po' incazz...ma, forte delle attenzioni che gli avevo dedicato, ho deciso di non fare niente...di continuare ad alimentarlo correttamente, di continuare a monitorare i valori, in definitiva di continuare come stavo facendo...oggi il foruncolo era quasi totalmemnte assorbito...il pesce sta bene, è coloratissimo...vivace...ed anche un po' ingrifato...speriamo che domani l'andamento continui su questa linea...in compenso la femmina stamattina respirava in maniera affannata...aveva certamemnte risentito della pulizia del filtro di ieri...una semplice pulizia della spugna, che altre conseguenze non sembrava avere avuto se non un po' di schiuma in superficie (forse qualche batterio disperso durante lo smontaggio e rimontaggio del filtro)...questa sera stava di nuovo bene...mangiava...e faceva la zoccoletta col maschio...oggi ho chiamato quello del negozio giusto per avere conferma che non sia io il problema...ma LORO...e lui me l'ha data...mi ha detto "sono ramirezi...quelli rischiano la vita pure se accendi una luce mentre dormono...magari si ammalano per stress"...
Insomma...ad oggi certamente rinnego la mia scelta iniziale, quella che mi ha portato a comprare la coppia di ram, mi rendo conto che se in acquario non fossero presenti questi due pesciolini di cristallo, probabilmente avrei più tempo da dedicare agli altri affari che riguardano la mia vita...e l'acquario (e i suoi ospiti) camminerebbe da solo come, ram a parte, sta egregiamente facendo...però è anche vero che quando li vedo accendere i colori, danzare l'uno davanti all'altro, scavare la buca...e scacciare tutto ciò che gli nuota intorno...beh...sono contento di aver commesso l'"errore" di averli acquistati...
Io ci riproverei...hai una vasca bellissima (l'ho vista in non ricordo quale sezione di questo fantastico sito)...ad oggi hai alle spalle una prima esperienza con i ram...cerca di acquistare esemplari in salute...sicuramente il problema può subentrare da un momento all'altro...però, per quanto delicati, se si trovano bene i problemi saranno loro ad aiutarti a superarli...
dai dai...se molli io poi con chi mi confronto?
saluti ed Augurissimi.
Copepode
Metalstorm
23-12-2010, 13:08
per 120lt ne hai già di robina dentro....i crossochelius li eviterei
se non ti piacciono gli apistogramma e non hai intenzione di fare per forza una vasca tutta di sudamericani, potresti prendere in considerazione qualche anbatide compatibile con le caratteristivhe della vasca
il fritto misto lo fai se mischi pesci incompatibili a casaccio, se metti insieme due specie di provenienza differente ma compatibili come habitat, carattere e alimentazione, non fai mica nulla di male
per 120lt ne hai già di robina dentro....i crossochelius li eviterei
se non ti piacciono gli apistogramma e non hai intenzione di fare per forza una vasca tutta di sudamericani, potresti prendere in considerazione qualche anbatide compatibile con le caratteristivhe della vasca
il fritto misto lo fai se mischi pesci incompatibili a casaccio, se metti insieme due specie di provenienza differente ma compatibili come habitat, carattere e alimentazione, non fai mica nulla di male
anabantidi tipo?ho guardato in rete ma ho trovato solo pesci che volevano valori di ph o durezze diverse e non copmpatibili...
comunque oggi ho messo l'antibiotico...vediamo se li salvo...ma non sembrano nemmeno gli stessi pesci di ieri... per quello sono molto scoraggiata ormai...
Cookie989
23-12-2010, 18:41
Caspita! Mi spiace un sacco per i tuoi piccoli soprattutto visti i "precedenti", anch'io opterei per gli anabantidi che credo possano tranquillamente vivere nel tuo acquario, però ultimamente sia betta sia colisa arrivano debolucci nei negozi, io punterei su dei tricho, comunque ti linko le schede:
Tricho:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichogaster&species=trichopterus&id=92
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichogaster&species=leerii&id=89
Colisa:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Colisa&species=lalia&id=82
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Colisa&species=chuna&id=75
e Betta:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Betta&species=splendens&id=19
secondo me in malaugarato caso di dipartita dei ram, fermati. stai tranquilla con la tua fauna attuale per un pò. poi cerca con calma, tanta calma dei nuovi ram
mucchina
23-12-2010, 21:16
Ciao....mi trovo d'accordo con Ale87tv e Bettina....non scoraggiati e aspetta speranzosa....se i tuoi ram non dovessero farcela aspetta prima di comprarne altri...come sai la calma è una qualità indispensabile....:-)
Paolo Piccinelli
23-12-2010, 22:00
io rimarrei sui ciclidi... ad esempio una coppia di pelvicachromis pulcher.
io rimarrei sui ciclidi... ad esempio una coppia di pelvicachromis pulcher.
pulcher?ma ci starebbero in un acquario piantumato ?non sono aggressivi?magari stupidamente ma ero convinta volessero un settaggio più roccioso...
per mucchina ,ale e cookie...la voglia di vedere l'acquario finito e ben promettente è tanta,la paura di comperare qualcosa di debole o reso tale dall'uomo,ancora di più...
i pulcher già mi sembrerebbero un idea ragionevole ma temo siano troppo aggressivi...anche il gourami nano mi piace(molto più del tricho) ma temo sia un po delicatuccio,il betta lo escluderei in quanto troppo malaticci nella mia zona,mal che vada pensavo alle melanotaenia praecox ma avrei problemucci col ph...vabè vediamo come va coi ram...
poi vedro'.il negoziante,come scritto in malattie,si è offerto di riprendermeli e scambiarli con qualsiasi cosa di mia scelta e sono sicura che cercherebbe di curarli,ma tanto vale che oramai porti io alla fine quello che ho cominciato,vada come vada.
vi terro' aggiornati...solo sulla pazienza...faro' molta fatica...è da così tanto che spero di vederla finita la mia vasca che ormai la pazienza mi sembra un utopia...
ultima informazione che non sta mai male...
considerando litraggio e fauna mi consigliate coppia o trio dei possibili candidati?
Ale87tv e cookieappena posso vado a farmi un giro a preganziol!
quella può essere una buona idea. sono cari, ma almeno sei quasi sicura di avere una buona coppia.
Cookie989
24-12-2010, 10:50
Ale87tv e cookieappena posso vado a farmi un giro a preganziol!
Ben fatta :-))
dunque...non so da dove iniziare,non so come proseguire...
in poche parole 2 ram malati,mi han portato la pestilenza in vasca,ora credo che dentro ci sia:micosi,batteriosi e Dio solo sa cos'altro.nel giro dell'ultimo mese ho avuto:saprolegnia,malattia del buco o presunta tale,corrosione delle pinne e per ultimo idropisia.
Tutto cio' perchè ho portato a casa 2 pesci malaticci.
idropisia a parte gli unici esemplari colpiti erano i 2 ram...cura le micosi ,si presentano le batteriosi,curate quelle arriva l'idropisia...ora pero' temo si sia infettata tutta la vasca in quanto un po tutti gli inquilini presentano qualche squama alzata e si grattano sugli arredi,alcuni cardinali presentano macchie "sbiadite"sulla livrea che pero' non riesco a capire se sono cotonose e i ram seppur ancora vivi hanno sia necrosi che idropisia(ventre gonfio squame alzate)
ho trattato i ram in quarantena,poi ho dovuto trattare tutta la vasca.
Siamo purtroppo arrivati all'accanimento terapeutico e io ho deciso di mettere un freno....
ora finito l'ultimo trattamento lascero' che tutto si evolva "come natura vuole" anche se questo,temo vorrà dire perdere tutti i pesci...
chiedo solo a voi più esperti....poi come devo fare per esser sicura che vasca ed eventuali sopravvissuti siano privi di agenti patogeni?
quanto devo aspettare?devo riallestire tutto?che accortezze devo usare?
Metalstorm
27-12-2010, 16:43
se hanno l'idropisia, isola immediatamente i soggetti colpiti
se hanno l'idropisia, isola immediatamente i soggetti colpiti
e se fosse praticamente tutta la vasca ad esserne colpita come dovrei comportarmi?
ho la possibilità che sopravviva qualcuno? e ,se si,dopo quanto posso considerare passato l'allarme o che precauzioni devo prendere prima di reintrodurre altra fauna...
oramai,sono tutti più o meno colpiti :-(
non so se sia il caso di lasciare qui,o forse sia più giusto spostare in malattie
Vansaren
27-12-2010, 23:25
La butto lì memore della lampada sterilizzatrice di mio padre e quella del laboratorio dei tempi scolastici: 100 euro circa per una lampada uv dall'inizio del problema e vasca di 40ena a parte per i ram?
La lampada UV previene ma non cura.
Madame sai già come la penso, ciao
Vansaren
28-12-2010, 03:13
La lampada UV previene ma non cura.
evabeh, e fin qua penso ci siamo tutti.
L'ultima domanda di madame era se "tutta la vasca non fosse contaminata, ormai sono tutti più o meno colpiti."
La malattia è identificata? è solo una o c'è altro? e per una seconda o una sospetta andrà a tentavi? la vasca principale sarà l'alcova di medicinali sperando di imbroccare il giusto medicinale per il giusto microorganismo patogeno?
Una quarantena da subito dei ramirezi ed una lampada uv avrebbero contenuto la diffusione patogena, a questo punto, siccome a leggere le ha provate tutte, al suo posto come ultimo tentativo avrei cmq utilizzato una uv nella vasca principale, e se ancora non l'ha fatto, ma mi sembra superfluo dirlo, l'isolamento dei pesci che manifestano disturbi da quelli che non ne manifestano.
La lampada UV previene ma non cura.
Madame sai già come la penso, ciao
ma infatti...forse si è travisata la mia domanda...cioè:
dopo quanto potro' considerare lo scampato pericolo o comunque in un fguturo come dovro' muovermi prima di inserire nuovi pesci?
intendo devo fare qualche tipo di disinfezione?riallestire tutto?
comunque aggiorno di qui tanto è uguale...un ram e 4 cardinali hanno messo le ali e sono volati in cielo tra ierisera e stanotte :-(
Cookie989
28-12-2010, 13:50
Purtroppo non posso aiutarti per la "sterilizzazione" ma ti dico solo che mi dispiace davvero un sacco per questa esperienza disastrosa coi tuoi piccoli...
La lampada UV previene ma non cura.
Madame sai già come la penso, ciao
ma infatti...forse si è travisata la mia domanda...cioè:
dopo quanto potro' considerare lo scampato pericolo o comunque in un fguturo come dovro' muovermi prima di inserire nuovi pesci?
intendo devo fare qualche tipo di disinfezione?riallestire tutto?
comunque aggiorno di qui tanto è uguale...un ram e 4 cardinali hanno messo le ali e sono volati in cielo tra ierisera e stanotte :-(
Nono, avevo capito...ma non ti scoraggiare, forse conviene andare avanti con qualcosa di meno "impegnativo".
Che pesci ti sono rimasti?
Io ho avuto un pesce con idropisia, si è salvato (mesi di cura...non giorni) e tutti gli altri non si sono beccati nulla. Ho avuto batteriosi e uno si ammalava e gli altri no. Per me non esiste disinfezione (salvo casi particolari con malattie contagiose), se i pesci che rimangono sono sani non si prendono nulla. Non sono fatti in serie e c'è quello che al minimo cambio di valore si ammala e quello che con acqua tipo fogna festeggia -28d#
Particolare cura al cibo e acqua pulita. Sento di persone che fanno cambi una volta al mese, per me non esiste a meno che non si abbia un lago...
Il discorso sarebbe lungo ma mi fermo qui. Se ti senti più tranquilla puoi disinfettare ovviamente ma le vasche sterili non esistono ed i batteri patogeni sono sempre in agguato, anche per noi umani con tutto quello che tocchiamo, respiriamo etc...
Ciao
mucchina
28-12-2010, 19:31
ciao....-20...mi dispiace davvero molto....speravo proprio che la situazione si risolvesse...per il discorso disinfezione son della stessa idea di crilù....se ti può far star tranquilla e ripartire con più carica disinfetta pure (avendo cura di sistemare i sopravvissuti, se ne hai....)...poi è anche vero che una vasca sterile non esiste...
La lampada UV previene ma non cura.
Madame sai già come la penso, ciao
ma infatti...forse si è travisata la mia domanda...cioè:
dopo quanto potro' considerare lo scampato pericolo o comunque in un fguturo come dovro' muovermi prima di inserire nuovi pesci?
intendo devo fare qualche tipo di disinfezione?riallestire tutto?
comunque aggiorno di qui tanto è uguale...un ram e 4 cardinali hanno messo le ali e sono volati in cielo tra ierisera e stanotte :-(
Nono, avevo capito...ma non ti scoraggiare, forse conviene andare avanti con qualcosa di meno "impegnativo".
Che pesci ti sono rimasti?
Ciao
dunque mi sono rimasti 6 cory,8 cardinali e un ram.
Naturalmente ho sentito il mio negoziante che si è offerto di riprenderli tutti indietro(metterli in una vasca ) e cambiarmeli ma...
1-questa settimana l'ho già full col lavoro e non c'e la faccio
2-ora come ora per almeno un mese se non anche più non voglio altri(o nuovi) opspiti in vasca,poi daro' una blanda disinfettata e pensero' al "dopo"
3-sto cercando di capire come si evolve il tutto...
4-di per certo il ram se sopravvive glielo porto e non ne voglio più sapere!
dopo i decessi sella scorsa notte sembra tutto stazionario a parte che il ram sembra indiavolato e nervosissimo e i cardinali sono sempre in "formazione di difesa".
sintomatologie varie in vasca:
cory che si grattano sugli arredi
cardinali con alcune squame alzate e altri con pezzi"senza colore" nella zona irridescente blu.
ram nervoso,smunto(seppur mangia),con livrea scura,si gratta sugli arredi e squame che non riesco a vedere perchè non sta fermo un secondo.di positivo solo le feci regolari,anzi piuttosto nere a pallini grossi(per intenderci sembrano deiezioni di topo)
...mi pento di non aver studiato veterinaria #13 #17
Il ram se ha quel colore è stressato, ma questo lo sapevi.
I cardinali ed i cory...a 'sto punto mi sono persa...
Confermi che i valori sono nella norma? hai fatto cambi? hai qualche farmaco in vasca? che temperatura hai?
Non mi ricordo più un accidente :-(
Il ram - se sopravvive - il negozi lo riprenderà ma lo farà fuori.
Se riesci a mettere ordine nella vasca con i pesci rimasti ti conviene stare un bel po' senza nuovi inquilini.
Confermi che i valori sono nella norma? hai fatto cambi? hai qualche farmaco in vasca? che temperatura hai?
Non mi ricordo più un accidente :-(
Il ram - se sopravvive - il negozi lo riprenderà ma lo farà fuori.
Se riesci a mettere ordine nella vasca con i pesci rimasti ti conviene stare un bel po' senza nuovi inquilini.
la temperatura oscilla tra 26 e 27
i valori misurati oggi sono:
ph 6,7
kh 5
gh 9
no2 <0,3
no3 10
l'ultimo cambio risale a 5 giorni fa.
medicinali presenti:penultimo giorno di bactrim.
il filtro gira solo con cannolicchi e spugne,ho tolto la torba e domani filtrero' col carbone.poi per quanto poco facciano al prossimo cambio(sabato o domenica) immettero' anche attivatore batterico per recuperare un po più in fretta i batteri persi con la cura
tranquilla crilù...con sta epopea non ti biasimo se non ricordi o ti 6 persa,posso solo esserti riconoscente per la pazienza e il supporto che tu e tutti mi state dando...
comunque se conosco abbastanza bene il mio negoziante,dubito che "farà fuori" il pesce...per lo meno prima lo osserverà per bene...e poi tenterà una cura se ne vale la pena ,non lo dico in fede ma con una buona dose di certezza...poi francamente mi dispiace dirlo ma me ne voglio solo liberare e non me la sento di sopprimerlo.
I valori sono buoni, strano col Bactrim in vasca....
Comunque finito questo giro basta farmaci, porta la temperatura sui 26° e lì ti fermi.
Se non li uccide la malattia ci pensa la cura....
Se il tuo negoziante è così "buono" di cuore mi sento meglio...ciao
copepode
29-12-2010, 13:36
Madame...
in questo momento il parametro che più è a rischio è l'ammoniaca...e non ne hai riportato il valore...forse non hai fatto il test...
io credo che tutti questi decessi siano dovuti proprio all'ammoniaca...tutti i pesci si strofinano sugli arredi...come ho già avuto modo di scriverti, usando il bactrim in vasca per 5 giorni, hai probabilmente abbattuto in gran parte ,se non totalmente, i batteri del filtro....quindi ora i valori di ammoniaca si sono alzati...e probabilmente fra un po' ti si alzeranno gli NO2...è chiaro che con valori di ammoniaca alta i pesci muoiano, e magari oltre all'intossicazione da ammoniaca si staranno innescando patologie di vario genre a causa dell'indebolimento degli animali...
i cory si strofinano ripetutamente sugli arredi...batteri in vasca al momento non ce ne sono, o, se sono presenti, non in quantità così massiccia da causare una batteriosi generale...
controlla l'ammoniaca Madame...è quello il problema...
Per quanto riguarda la lampada UV :
in vasca hai disciolto bactrim per giorni...credimi,di batteri ne hai ammazzati più così che con la lampada...
ora stai attenta alle micosi...funghi e batteri competono per le stesse sostanze nutritive, gli uni tengono sotto controllo gli altri (non per niente molti funghi secernono antibiotici per prevalere nella competizione con i batteri...la penicillina è stata scoperta da Fleming isolandola da una muffa...)...anche noi umani a seguito di una cura antibiotica siamo esposti ad attacchi micotici...
i cardinali presentano delle macchie chiare...probabilmente sono, appunto, funghi...
Quindi mi raccomando...Ammoniaca sotto controllo...ed occhio ad eventuali ulcere o macchie sulla livrea...
Copepode
p.s. Sto curando i miei ram...credo che il maschio si riprenderà in fretta...è bellissimo....LO VUOI?
Se ha un test Sera o Tetra mi pare che misurino anche l'ammoniaca.
p.s. Sto curando i miei ram...credo che il maschio si riprenderà in fretta...è bellissimo....LO VUOI?
Se non ti picchia lei lo faccio io :-))
no,effettivamente non ho il test dell'ammoniaca,provvedero' anche a quello....
per quanto riguarda gli no3 erano del colore tra il 5 e il 10 comunque c'erano...ho pensato fosse dovuto al fatto che dopo aver letto in giro posologia e somministrazione del bactrim ho realizzato che il mio negoziante mi ha dato le dosi esattamente dimezzate...(mezza pastiglia ogni 120litri ogni 3 giorni per il totale di una pastiglia)...mah...
comunque...crilù picchia pure copepode da parte mia! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |