Visualizza la versione completa : Ichthyo su Botia Macracantha
Grommash
23-12-2010, 00:06
Ciao a tutti! :-)
Sono anche alle prese con la mia prima cura di Ichthyophthirius (malattia dei puntini bianchi) sul mio Botia Macracantha.. Credo di non essermi accorto che il termoriscaldatore utilizzato per tenere in temperatura l'acqua per il cambio si fosse rotto e di conseguenza lo sbalzo di temperatura deve aver fatto il resto! Cazzuola! Non era proprio il genere di regalo di Natale che volevo fare ai miei piccolini!
Il negoziante mi ha consigliato il Faunamor.. sono al secondo giorno di cura e per il momento non ci sono miglioramenti visibili.. devo ammettere che sono un po' in ansia per il mio piccolo beniamino pinnuto!
Ho seguito le istruzioni del bugiardino! Non avendo la possibilità di staccare fisicamente il filtro ho provveduto a togliere (e a conservare) il materiale filtrante.. ho progressivamente innalzato la temperatura del termoriscaldatore, messo al lavoro l'areatore e spento le luci mantenendo la vasca al buio.
Qualcuno di voi ha mai usato il Faunamor e potrebbe consigliarmi?
Ho alcuni dubbi in proposito..
- i cardinali sopportano le temperature intorno ai 30°
- nel bugiardino non parla di come agire durante il 4° - 5° e 6° giorno.. devo continuare a somministrare il farmaco o non faccio niente?
Dal quarto al sesto giorno non metti il farmaco e rialimenti i pesci.
Soffriranno un po' per la temperatura ovvio, sono parecchio pieni? perchè mi pare che si possa aumentare la dose.
Non hai cory, caridine o lumache vero?
Grommash
23-12-2010, 08:46
Il Botia è quello che presenta i segni più visibili sulle pinne e sulla testa (qualcuna sparsa lungo il corpo).. I Cardinali e l'Ancistrus invece non presentano segni visibili, ma faccio il tratta mento anche a loro per evitare qualsiasi forma di contagio.
3° giorno.. riattivo il filtro e procedo a dar loro qualcosa da mangiare. Le luci continuo a tenerle spente o posso riaccenderle?
Questa sera pensavo anche di fare un paio di test per vedere i valori dell'acqua se sono variati vista anche la mancanza del filtro!
Federico Sibona
23-12-2010, 10:10
I Botia sono tra i pesci preferiti dall'Ichthyophthirius perchè hanno la pelle liscia, senza squame ;-)
La cura si deve fare in vasca perchè lì si trovano le cisti dell'Ichthyo.
I materiali filtranti lasciali dove sono, non riattivare nulla, dovendo reimmettere il farmaco sarai punto e a capo. Dai loro semplicemente da mangiare, lascia aeratore e temperatura come sono.
La luce spenta mi pare serva per confondere i tomiti vaganti, alcuni non la spengono altri sì.
Inutile misurare i valori che saranno senz'altro sfalsati dal farmaco, dai pochissimo cibo in modo da non alzare i nitrati e/o nitriti, ciao
Dove hai messo cannolicchi e Co.? L'acqua non deve essere stagna...mettici un aeratore.
Grommash
23-12-2010, 14:56
I materiali filtranti lasciali dove sono, non riattivare nulla, dovendo reimmettere il farmaco sarai punto e a capo. Dai loro semplicemente da mangiare, lascia aeratore e temperatura come sono.
Ho rimesso i materiali filtranti... :-/ Nel bugiardino scrivevano così e dovendo andare al lavoro (e non sapendo bene cosa fare) ho preferito agire così.. dici che i batteri possano risentirne? Mal che vada una volta terminata la cura provo ad aggiungere i batteri nel filtro..
Li ho cibati questa mattina (hanno spazzolato tutto in un batter d'occhio).. temperatura sempre a 30° e aeratore acceso 24h su 24h
La luce spenta mi pare serva per confondere i tomiti vaganti, alcuni non la spengono altri sì.
Terrò la luce spenta allora.. solo che a volte ho l'impressione che i Cardinali siano disorientati dal troppo buio (li vedo stare immobili sul fondo e lontani l'uno dall'altro). Essendo un neofita in materia cerco sempre di osservare i comportamenti di ogni singolo pinnuto e quando vedo qualcosa fuori dell'ordinario mi allarmo.
Dove hai messo cannolicchi e Co.? L'acqua non deve essere stagna...mettici un aeratore.
In una vasca di riserva con l'acqua dell'acquario e aereatore.. :-)
Ok...aggiornaci poi, ciao
DeviliveD
25-12-2010, 18:53
posso aggiungermi?? purtroppo proprio oggi ho notato i puntini bianchi sui botia, era una settimanella che vedevo uno dei due "grattarsi" sulla sabbia...
il 27 mi andrò ad informare sulla medicina da somministrare, per adesso ho alzato la temperatura a 30°...ma una temperatura così alta potrebbe far male alle piante??
Sì le piante patiranno un pochino...come fosse estate ma si possono recuperare. Hai messo l'aeratore? è indispensabile, ciao
eltiburon
26-12-2010, 01:25
e vai di Faunamor!
DeviliveD
26-12-2010, 11:12
si si l'areatore l'ho messo! spero di trovarlo il faunamour
Grommash
01-01-2011, 13:08
Ciao ragazzi! Innanzitutto felice nuovo anno a tutti! :-)
In queste prime ore del 2011 sono giunte nuove notizie in merito all'Ichthyo sul mio piccolo Botia. Dopo due settimane di cura con il Faunamor sono finalmente riuscito a debellare l'ultimo puntino bianco.. :-)
Ora intendo proseguire terminando la settimana di cura (al fine di eliminare eventuali residui di Ichthyo) e successivo cambio parziale d'acqua.. e speriamo che non mi capiti più un problema di questo genere, anche se l'imprevisto è sempre dietro l'angolo!
polimarzio
01-01-2011, 14:12
Ciao ragazzi! Innanzitutto felice nuovo anno a tutti! :-)
In queste prime ore del 2011 sono giunte nuove notizie in merito all'Ichthyo sul mio piccolo Botia. Dopo due settimane di cura con il Faunamor sono finalmente riuscito a debellare l'ultimo puntino bianco.. :-)
Ora intendo proseguire terminando la settimana di cura (al fine di eliminare eventuali residui di Ichthyo) e successivo cambio parziale d'acqua.. e speriamo che non mi capiti più un problema di questo genere, anche se l'imprevisto è sempre dietro l'angolo!
Attenzione alle escurzioni termiche quando farai il cambio di acqua, anche dopo aver finito la cura lascia l'aeratore e la temperatura alta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |