Visualizza la versione completa : consigli per esordiente totale
federico81
22-12-2010, 19:36
Ciao a tutti,
dopo un'esperienza di qualche anno con il dolce vorrei cimentarmi nel marino, dopo aver letto diversi articoli e un po' di interventi nel forum vorrei chiedere un consiglio a voi "guru" su cosa orientarmi.
ho uno spazio "lineare" di circa un metro e vorrei orientarmi su un acquario con la gestione meno spinta possibile, sia per una questione di costi che di difficoltà di gestione.
sinceramente ero incuriosito dal metodo jauber.
Cosa mi consigliate?
se ti inuriosisce il metodo jaubert .... una vasca di soli pesci .... anche se visto la poca esperienz anel marino ti consiglierei un classico berline o DSB ;-)
come spazio hai 1 mt per quanti cm di profondità ed altezza ?
federico81
22-12-2010, 21:47
devo ancora scegliere la vasca. cosa mi consiglieresti? niente coralli molli?
Marco Andena
22-12-2010, 22:45
Il farei una bella vasca 100x60x50, sump.......metodo berlinese
I coralli molli li metterei, non ti costano molto in termini di luci, e sono facili da tenere.
io se possibile 100x60x60 se vuoi fare un bel dsb .... con poche rocce spazio per pesci e al max un pò di lps ;-)
come ti hanno già detto berlinese x le misure dipende dallo spazio che hai a disposizione le misure che ti hanno consigliato sono perfette...
la tecnica è da vedere in base a ciò che vuoi allevare;-)
egabriele
23-12-2010, 10:05
Personalmente ho un berlinese con sump (piu' piccolo di quello che vorresti fare) con pesci molli e LPS, e credo di essere uno di quelli che mantiene un 'basso profilo'.
Vado avanti con le luci della HASSE (credo che di peggio non si possa trovare per l'acquariofilia marina) e con quei coralli non devi correre dietro alla perfezione. Anzi un po' di 'inquinamento' nei limiti lo gradiscono pure.
Credo che il DSB sia un po' piu' per acquariofili 'scafati' per questo quando iniziai scelsi il berlinese.
Certo i costi alla fine ci sono lo stesso perche' comunque almeno un 300W di luce ti ci vogliono su quelle dimensioni anche per i molli.
I coralli molli contribuiscono a tenere bassi gli inquinanti, e comunque i pesci vivono in un ambiente a loro piu' congeniale.
La sump e' quasti obbligatoria su un litraggio di quelle dimensioni.
100x65x65, dsb, super carico di rotiferi e copepodi , un mese al buio e mettici qualche corallino duro anche, sotto 6x39 ci tieni un po' di tutto e ti costa 13 euro al mese di corrente..la gestione più o meno è la stessa..in più se metterai molti duri ci vorrà il reattore se non metti molti sps no..
federico81
30-12-2010, 19:35
ciao a tutti, un piccolo aggiornamento:
ho recuperato da uno zio una vasca 95x40x40 e da un amico una sump e due pompe koralia. che allestimento mi consigliate? unico problema è che con la vasca in questione non posso usare plafoniere hqui sospese
ciao xchè nn puoi utilizzare plafo sospese??
comunque sei tu che devi decidere cosda vuoi fare vuoi mettere coralli?? o fare una vasca di soli pesci??
comunque con le misure che hai scritto sei sui 150 litri di vasca + la sump e se vorrai allevare almeno lps 150w sono d'obbligo le pompe da quanti litri sono??
visto che hai la sump x lo schiumatoion stai su un nac 5 o un h&s 90.
federico81
30-12-2010, 21:20
le plafo sospese non posso usarle perchè la vasca è chiusa con una lastra di vetro anche sopra con uno sportello di 25x15 e neon
devi scoperchiarla x lo scambio gassoso;-)
federico81
31-12-2010, 10:56
non è possibile, è siliconata al vetro laterale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |