Visualizza la versione completa : uso corretto del FAUNAMOR
ciao a tutti......sono al 10°giorno dei allestimento del mio acquario ...........al 7°giorno ho notato dei puntini bianki sul botia.........informandomi ho scoperto ke si trattava di ICTIO.
il mio negoziante mi ha consigliato di usare il FAUNAMOR (tra l'altro leggendo ho notato ke si tratta di una terapia tra le + consigliate).
sono già al 2°giorno del trattamento seguendo pari passo le istruzioni.
ho un filtro esterno e, come da istruzioni, mi consigliano di scollegare il filtro o meglio di togliere il materiale filtrante e coservarlo in acqua in luogo asciutto.
io invece ho scollegato il filtro ed ho usato una pompa aggiuntiva giusto per avere un ricircolo dell'acqua.....
a questo punto mi viene di pormi delledomande: ma i batteri presenti nel mio filtro nn sono anke loro infetti?
- insieme al trattamento col faunamor devo alzare la temperatura (anke se le istruzioni nn me lo consigliano)? TEMPERATURA ATTUALE 27°
-dopo il trattamento devo integrare col biocondizionatore?
RINGRAZIO tutti e scusate per il romanzo#28g
In che senso? #13 cioè è avviato da un mese con i valori chimici a posto e stai iniziando con la popolazione?
è un po' una contraddizione in termini o sbaglio? #13 un po' come la Coop che oggi aveva in offerta il lardo magro#23
Comunque il filtro lo devi fare girare normalmente come fosse in acquario con la differenza che lo fai andare in un secchio. I batteri non si prendono i parassiti, tranquillo. La temperatura alzala ancora di uno o due gradi, non so che altri pesci hai in acquario, ciao
scusa crilù era "in luogo fresco"............. quindi il filtro lo faccio girare normalmente in un secchio?!
succede qualcosa se è da 2 giorni ke è fermo?
devo sempre integrare cn il biocondizionatore dopo il trattamento?
grazie millle x il suggerimento
scusa crilù era "in luogo fresco"............. quindi il filtro lo faccio girare normalmente in un secchio?!
succede qualcosa se è da 2 giorni ke è fermo?
devo sempre integrare cn il biocondizionatore dopo il trattamento?
grazie millle x il suggerimento
Spiritosi...in luogo fresco...!!
Se è da due giorni che è fermo spicciati a rimetterlo in funzione, non vorrei fossero andati tutti i batteri nitrificanti.
A fine trattamento col farmaco ne riparliamo, ciao
quanti giorni al massimo il filtro può stare fermo?
il problema è ke io torno a casa venerdì mattina........
mi conviene integrare col biocondizionatore?
Meno ci sta meglio è....non biocondizionatore ma attivatori batterici caso mai.
Non ho capito dove sei tu e dov'è l'acquario però.
ciao crilù l'acquario è a casa ma io sono fuori x 2 giorni per lavoro
Avevi almeno messo un aeratore nel contenitore?
no l'areatore nn l'ho messo........ nn lo sapevo....... e a cosa serebbe servito?
ad ossigenare i batteri?
grazie per tutti i suggerimenti e buon natale
Eh sì...speriamo ne sia rimasto qualcuno vivo, grazie per gli auguri :-)
cmq domani inizio il secondo ciclo di faunamor come da istruzioni ke durerà solo un giorno questa volta e poi reintegro i batteri.............
sul botia i puntini bianki sono scomparsi per l'80%............ speriamo ke cn il secondo ciclo scomparirannodel tutto...........
Non abbassare la temperatura mi raccomando, anche se finisci la cura col farmaco ed i puntini spariscono. L'acqua del cambio portala alla stessa T di quella in vasca. Devi calcolare (da quando hai aumentato) minimo una decina di giorni poi se tutto è ok abbassi di un grado o due al giorno, non di botto altrimenti ricominci daccapo, ciao
ok allora continuo a tenerla sui 29/30° la temperatura!
Sì...e se tutto va bene ovvero se non ricompare nulla, passati i dieci giorni cominci ad abbassare di un grado o due al giorno e se fai dei cambi che siano uguali come temperatura grado più grado meno, tanto si mischia la nuova con la vecchia, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |