PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario di acqua dolce


klite87
22-12-2010, 17:54
Salve a tutti, mi sono iscritto al forum perchè ho visto essere un'ottima fonte di informazioni e di persone in gamba.
Dunque come da topic ho allestito(o quantomeno provato ad allestire seguendo indicazioni basilari) il mio primo acquario di acqua dolce inizialmente ho disposto la terra fertile, acquistata dal negoziante, per circa 1,5 cm di altezza e ci ho poi sparso sopra 2,5 cm di ghiaio ho poi riempito la vasca da 120 lordi è una hacquoss diversa80 bilux 80x35x40h e fatto partire il filtro in cui dentro ci sono i cannolicchi e la spugna.
Il motorino pompa circa 400 litri l'ora.
Dopo il primo giorno ho inserito una capsula di bactozym per favorire la proliferazione dei batteri e 3 giorni dopo ho messo qualche piantina per creare un pò di ossigeno.
Il problema che ho, è che attualmente non ho pesci in vasca perchè intendo aspettare ancora un paio di settimane per la maturazione del filtro però credo che sulle piante sia comparsa qualche alga verde tipo filamentosa come mi comporto?

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti

Fabio :)

bird63
22-12-2010, 20:12
Salve a tutti, mi sono iscritto al forum perchè ho visto essere un'ottima fonte di informazioni e di persone in gamba.
Dunque come da topic ho allestito(o quantomeno provato ad allestire seguendo indicazioni basilari) il mio primo acquario di acqua dolce inizialmente ho disposto la terra fertile, acquistata dal negoziante, per circa 1,5 cm di altezza e ci ho poi sparso sopra 2,5 cm di ghiaio ho poi riempito la vasca da 120 lordi è una hacquoss diversa80 bilux 80x35x40h e fatto partire il filtro in cui dentro ci sono i cannolicchi e la spugna.
Il motorino pompa circa 400 litri l'ora.
Dopo il primo giorno ho inserito una capsula di bactozym per favorire la proliferazione dei batteri e 3 giorni dopo ho messo qualche piantina per creare un pò di ossigeno.
Il problema che ho, è che attualmente non ho pesci in vasca perchè intendo aspettare ancora un paio di settimane per la maturazione del filtro però credo che sulle piante sia comparsa qualche alga verde tipo filamentosa come mi comporto?

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti

Fabio :)

Ciao ho lo stesso problema.
Allestimento da una settimana e sulle foglie della Cordyline red edge sono comparse delle alghe.
2 negozianti mi hanno detto che è normale all'inizio. Dopo l'inserimento dei pesci la cosa dovrebbe normalizzarsi. Speriamo bene.

dado84
22-12-2010, 20:29
Probabilmente dovrete imparare a convivere con qualche alghetta,è quasi impossibile non averne un minimo in acquario.
Detto ciò,quasi sicuramente la situazione migliorerà con l'arrivo dei primi ospiti,spece se alghivori,ma occorre tenere in considerazione moltissimi fattori come luce,nutrienti presenti in acqua,CO2,nitriti,nitrati,piante ecc...
Inizialmente possiamo guardare agli aspetti più generali ovvero temperatura di colore delle lampade,fotoperiodo ed elementi disciolti in acqua.
Per le prime due settimane eviterei di concimare in quanto le piante si devono adattare al nuovo ambiente e non consumeranno molti nutrienti andando così ad agevolare le alghe.
La temperatura di colore delle lampade è preferibile sia compresa tra i 3000K e i 7000K,il fotoperiodo è bene iniziarlo con poche ore al giorno (partiamo da circa 5 orette) per poi aumentare di mezz'ora ogni settimana in modo da dare tempo alle piante di abituarsi al fotoperiodo standard (8/10 ore).
Bisogna poi considerare le piante presenti in vasca,se sono tutte a crescita lenta,non riusciranno a smaltire i nutrienti disponibili velocemente quindi rimarranno a disposizione delle dannate alghe.
Se invece le piante sono a crescita veloce,allora avremo un maggior consumo di nutrienti da parte di esse.
Come dice Paolo,l'arma segreta contro le alghe è una corretta gestione della vasca ;-)

klite87
22-12-2010, 21:41
grazie mille per la risposta io ero preoccupatissimo anche perchè non potendo introdurre pesci al momento avevo il timore di danneggiare l'equilibrio dell'acquario.
Ad ogni modo posto le foto fatte alle dannate alghe così da poter avere un parere più obiettivo.

http://s3.postimage.org/26lnln3gk/acquario3.jpg (http://postimage.org/image/26lnln3gk/)

http://s3.postimage.org/26lqwpsg4/acquario4.jpg (http://postimage.org/image/26lqwpsg4/)