PDA

Visualizza la versione completa : Dopo mesi di preparazione.. si parte


Manuelao
22-12-2010, 00:37
Ciao a tutti

Oggi dopo mesi di preparazione e con la preziosissima collaborazione di fappio ho iniziato a riempire la mia vasca

Tutta la storia se volete la potete trovare in questo topic

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244429

Riassumendo:
Vasca 60x35x45
Sump 33x30x40 + vasca per rabbocco
Skimmer H&S 110
2 Pompe di movimento Koralia nano 1600
Plafoniera 6 t5 da 24 watt
Termoriscaldatore, sale, test, ecc..

Qualche foto fatte oggi

http://s2.postimage.org/egqg8dno/DSC00054.jpg (http://postimage.org/image/egqg8dno/)

http://s2.postimage.org/egs3rq5g/DSC00050.jpg (http://postimage.org/image/egs3rq5g/)

http://s2.postimage.org/egveuf50/DSC00052.jpg (http://postimage.org/image/egveuf50/)

Domani pomeriggio vado a prendere le rocce

Qualche consiglio?
Tipo temperatura? Salinità? o altro?

superpozzy
22-12-2010, 00:46
aspetta a prendere le rocce! fai girare la vasca (e sump e schiumatoio) un paio di giorni con temperatura intorno ai 25°C e la salinità al 35x1000.
hai un riflettometro?

ma quei collegamenti elettrici nel mobile della sump hanno solo il nastro isolante?
se non hai una presa d'aria nel mobile per far uscire l'umidità, quei fili (e le prese) diventano un po' pericolosi... non hai idea di quanta acqua comincerà a colarti giù per le pareti...

Manuelao
22-12-2010, 00:54
La sump non la riempio ora ma per traciomazione quando prende le rocce inoltre prendo pure un 10 litri d'acqua dal negoziante quando vado a prenderle in modo da facilitare il processo

Il rifrattometro ce l'ho quindi la salinità deve essere al 35 per mille. Domani misuro e in caso aggiungo il sale

Per quanto riguarda i fili elettrici sono i fili dell'interruttore galleggiante per l'osmoregolatore e cmq la presa è lontana dall'acqua inoltre non sembra ma tra il mobile e la parete ci sono 6 cm e dietro il mobile è aperto quindi l'aria dovrebbe circolare

superpozzy
22-12-2010, 01:04
allora ok!
bene bene, hai fatto un bel lavoro con fappio!

e aggiungo:
............................, non bis sed saepe cadendo,
Sic homo fit sapiens bis non, sed saepe legendo.

che fa bene a tutti i forumisti.. ;-) (googolate..)

Manuelao
22-12-2010, 01:14
E aggiungo:
"Ci rissi u vermi a' nuci: dammi tempu ca ti perciu":-D:-D:-D:-D

Cmq tornando all'acquario..
Una volta che uso il rifrattometro come lo pulisco?
Asciugo soltanto il vetrino con un pò di carta o lo devo lavare?

rita87
22-12-2010, 01:22
io lo asciugo solamente!
E si la salinità 35 per mille :-)

Manuelao
22-12-2010, 01:25
grazie rita

superpozzy
22-12-2010, 01:45
anche io l'ho sempre asciugato e basta, ma adesso si è un po' arruginito l'innesto di ferro che tiene il copri-vetrino..
non so cosa rispondere... -28d#

ALGRANATI
22-12-2010, 08:30
come mai hai fatto il carico e lo scarico sul vetro inferiore??
ti darà parecchio fastidio per la rocciata.

Manuelao
22-12-2010, 10:31
Non lo so. Dove avrei dovuto farlo
Cmq la salinità è al 30 per mille. Quanto sale devo mettere per portarla a 35?

Manuelao
22-12-2010, 13:22
La salinità è al 35 per mille
Pomeriggio metto le rocce
Consigli sulla rocciata?

rita87
22-12-2010, 14:04
Ciao, posso postarti quello che consigliarono a me per la rocciata:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270178&page=2

leggi il secondo post, quello di giuansy! Mi è stato molto utile e mi hanno detto che la rocciata che ho costruito sembra funzionale (e infatti lo è)!!!!!!

Posta le foto di come la allestirai così sapranno aiutarti praticamente -28

Manuelao
22-12-2010, 14:40
Ok stasera posterò le foto

Nopago
22-12-2010, 15:01
E aggiungo:
"Ci rissi u vermi a' nuci: dammi tempu ca ti perciu":-D:-D:-D:-D

Cmq tornando all'acquario..
Una volta che uso il rifrattometro come lo pulisco?
Asciugo soltanto il vetrino con un pò di carta o lo devo lavare?

OT. ciao manuelao sicuramente ci conosciamo ho lavorato per due anni alla lanterna in albergo...:-))
cmq bella partenza!

jupiter
22-12-2010, 16:13
ciao e complimenti per il bel lavoraccio non vedo l'ora di vedere l'acquario ben avviato!! ma domanda:
in sump ho visto che hai skimmer, pompa risalita, riscaldatore e vano per osmoregolazione...
ma nessun altro tipo di filtro?
riscaldatore quanti W?
alla fine che tipo di pompa di risalita hai usato e che prevalenza hai?

Manuelao
22-12-2010, 17:08
Per Nopago: abito all'inizio dellal traversa della lanterna quindi sicuramente ci saremo visti..

Per Jupiter: Come avrai visto dalle foto la sump è molto piccola quindi non c'entra più niente
Il riscaldatore è da 100 watt mentrea pompa di risalita dovrebbe essere una ruwal 6hf con prevalenza 1470 litri

fappio
22-12-2010, 19:11
ciao manu, quando sei pronto mettiamo le rocce ...

Manuelao
22-12-2010, 20:32
Finalmente

http://s3.postimage.org/2624q8ll0/DSC00056.jpg (http://postimage.org/image/2624q8ll0/)

http://s3.postimage.org/2629oun2c/DSC00057.jpg (http://postimage.org/image/2629oun2c/)

http://s3.postimage.org/262gb011g/DSC00058.jpg (http://postimage.org/image/262gb011g/)

http://s3.postimage.org/262jm2q10/DSC00060.jpg (http://postimage.org/image/262jm2q10/)

http://s3.postimage.org/262q88404/DSC00061.jpg (http://postimage.org/image/262q88404/)

http://s3.postimage.org/262v6u5hg/DSC00062.jpg (http://postimage.org/image/262v6u5hg/)


Ho acceso tutto
La sali8nità ora è del 32 per mille perchè ho aggiunto un pò d'acqua per arrivare a livello

Il sale ora dove lo aggiungo? Sulle rocce o nella sump?
La rocciata a destra mi piace molto anche perchè ci sono molti spazi vuoti
Ho cercato di fare 2 atolli anche se lo spazio purtroppo è quello

Cmq le rocce sono 2 kg

fappio
22-12-2010, 23:24
infatti , io ti avevo detto di mettere anche l'acqua in sump :-)... le rocce che hai messo occupano poco volume ... riporta la salinità corretta aggiungrndo acqua salata per repristinare quella evaporata ... volendo puoi metterne un'altra che collega le 2 che hai posizionati , quelle quanti kg sono ?

Manuelao
22-12-2010, 23:41
Ho messo 370 grammi di sale visto che avevo aggiunto 10 litri di acqua
Domani misuro la salinità
Cmq i kg sono 12

Manuelao
23-12-2010, 10:11
La salinità è tornata a 35
Ho modificato la rocciata a sinistra e ora mi piace di più


Lo skimmer ancora non schiuma. E' normale?


Le rocce erano già spurgate e vorrei iniziare già da oggi con 3 ore di luce per poi arrivare al fotoperiodo completo. Ok?


http://s4.postimage.org/k7afguck/DSC00065.jpg (http://postimage.org/image/k7afguck/)

http://s4.postimage.org/k7c306uc/DSC00067.jpg (http://postimage.org/image/k7c306uc/)

http://s4.postimage.org/k7dqjjc4/DSC00063.jpg (http://postimage.org/image/k7dqjjc4/)

Manuelao
23-12-2010, 13:49
Allora?
Secondo voi 3 ore vanno bene per iniziare?
Le pompe di movimento le alterno o le lascio sempre accese tette e due?

GROSTIK
23-12-2010, 15:05
le rocce che provenienza hanno ..... io aspetterei per il fotoperiodo ....

Manuelao
23-12-2010, 15:10
Le ho prese da pieme74. Sono già spurgate e mi ha consigliato di partire con un pò di luce

fappio
23-12-2010, 18:57
aspetta ...tra una settimana , misura gli no3 ....

Manuelao
23-12-2010, 19:57
Fabio stasera ci possiamo sentire su Skype?

Manuelao
23-12-2010, 22:38
Ragazzi ho bisogno di consisgli
Le pompe le alterno o è meglio se le lascio sempre accese?
E poi con la luce?

GROSTIK
23-12-2010, 23:56
adesso visto che non hai animali per dare una bella pulita alle rocce pompe a manetta ;-)

Manuelao
24-12-2010, 00:15
Quindi le lascio accese tutte e due
Grazie 1000

Manuelao
24-12-2010, 13:35
A casa mi ritrovo questi batteri?

http://www.plantacquari.it//seachem/approfondimento%20stability.htm


Li devo usare oppure ancora è meglio di no?

Manuelao
25-12-2010, 20:28
Ragazzi dopo tre notti che non dormo ho deciso di spostare l'acquario dalla mia stanza al salotto

Consigli su come procedere? Svuoto tutto?

Manuelao
25-12-2010, 21:53
???

fappio
26-12-2010, 12:00
i batteri non servono... per spostarlo vedi tu , ma se lo svuoti devi ricominciare da capo ...

Manuelao
26-12-2010, 13:32
Lo devo spostare per forza altrimenti sclero

Pensavo di togliere 60 litri e di spostare l'acquario con tutte le rocce e il mobile mettendolo sopra un carrello di quelli che si usano per spostare i mobili così non sposto e tocco le rocce

In questo modo una volta spostato con i litri che ho tolto

Nopago
26-12-2010, 14:33
La salinità è tornata a 35
Ho modificato la rocciata a sinistra e ora mi piace di più


Lo skimmer ancora non schiuma. E' normale?


Le rocce erano già spurgate e vorrei iniziare già da oggi con 3 ore di luce per poi arrivare al fotoperiodo completo. Ok?


http://s4.postimage.org/k7afguck/DSC00065.jpg (http://postimage.org/image/k7afguck/)

http://s4.postimage.org/k7c306uc/DSC00067.jpg (http://postimage.org/image/k7c306uc/)

http://s4.postimage.org/k7dqjjc4/DSC00063.jpg (http://postimage.org/image/k7dqjjc4/)


mi venivano a conoscere queste rocce...sono le mie..le ho date a pietro..:-))

Manuelao
26-12-2010, 18:48
Bellissime rocce.. piene di animaletti..


Cmq ho tutto pronto
Quando viene il mio amico spostiamo così stanotte finalmente si dorme-31-31-31




http://s4.postimage.org/16g3rqmqs/DSC_0240.jpg (http://postimage.org/image/16g3rqmqs/)

Nopago
26-12-2010, 19:20
Bellissime rocce.. piene di animaletti..


Cmq ho tutto pronto
Quando viene il mio amico spostiamo così stanotte finalmente si dorme-31-31-31




http://s4.postimage.org/16g3rqmqs/DSC_0240.jpg (http://postimage.org/image/16g3rqmqs/)

buon lavoraccio!!!:-))

Manuelao
26-12-2010, 22:51
Trasferimento effettuato:-)):-))

Domani mi sistemo tutti i fili elettrici ed accorcio la prolunga bianca

Finalmente stasera -31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31


http://s3.postimage.org/324q460xw/DSC_0017.jpg (http://postimage.org/image/324q460xw/)

fappio
27-12-2010, 15:40
ok ... a fine settimana , misuriamo gli no3

Manuelao
27-12-2010, 16:28
Ok..

Manuelao
01-01-2011, 22:15
Domani sono 10 giorni dall'inserimento delle rocce
Quando faccio i primi test?

ALGRANATI
01-01-2011, 22:35
tra una quindicina di giorni.

Manuelao
01-01-2011, 22:44
Posso iniziare ad illuminare con un ora alla settimana o ancora è presto?

ALGRANATI
02-01-2011, 00:21
io aspetterei almeno 20 giorni ma sono linee di pensiero.

Manuelao
02-01-2011, 12:05
Allora aspetto un altro pò allora..
Cmq pomeriggio per passarmi il tempo misuro i nitrati. Qual'è il valore ottimale?

GROSTIK
02-01-2011, 12:47
per i NO3 il valore ideale è vicino allo 0 ;-)

Manuelao
02-01-2011, 18:29
Misurati i NO3
Ho usato il test jbl e il valore è compreso tra 1 e 10

Manuelao
03-01-2011, 01:13
Devo fare qualcosa?

ALGRANATI
03-01-2011, 23:45
si che devi fare qualcosa..............comprarti un test serio.
non è la stessa cosa avere 1 o 10

Manuelao
04-01-2011, 17:50
Tipo?

ALGRANATI
04-01-2011, 23:31
tropic, elos, salifert.

Manuelao
04-01-2011, 23:54
Ho preso tutti i test slaifert ma quando ho fatto l'ordine i nitrati erano finiti quindi ho preso jbl. Cmq in fase di maturazione che valore dovrebbero avere?

Manuelao
06-01-2011, 16:59
Come si prepara l'acqua per il cambio?
Ho riempito un secchio con acqua di osmosi ora metto il sale, mischio, metto il termoriscaldatore un aeratore per muovere l'acqua e domani la cambio. Giusto?

ALGRANATI
06-01-2011, 18:26
si è giusto ma + che un'areatore.....metti una pompetta che mischi l'acqua.

Manuelao
06-01-2011, 18:33
ok allora adesso la cambio
Grazie

Manuelao
06-01-2011, 22:10
Alcune foto

http://s2.postimage.org/d5bq7nms/DSC_0043.jpg (http://postimage.org/image/d5bq7nms/)

http://s2.postimage.org/d5oyifl0/DSC_0044.jpg (http://postimage.org/image/d5oyifl0/)

http://s2.postimage.org/d65hvwis/DSC_0019.jpg (http://postimage.org/image/d65hvwis/)

http://s2.postimage.org/d6nospyc/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/d6nospyc/)

http://s2.postimage.org/d74866w4/DSC_0038.jpg (http://postimage.org/image/d74866w4/)


Le pompe sono posizionate bene?

Manuelao
07-01-2011, 14:18
Ho cambiato l'acqua

Le pompe le devo spostare?

Manuelao
07-01-2011, 21:48
Nessuno?

ALGRANATI
07-01-2011, 22:33
le pompe vanno bene anche così, magari inclinale verso il centro del vetro.

Manuelao
07-01-2011, 23:12
Posso iniziare con un ora al giorno?

Manuelao
08-01-2011, 21:54
Da lunedi posso iniziare con un ora di illuminazione al giorno?

ALGRANATI
08-01-2011, 22:41
quando hai iniziato la maturazione??
che valori hai in vasca?

Manuelao
09-01-2011, 00:37
La vasca è avviata dal 22 dicembre
Domani sera misuro i nitrati, i fosfati e la durezza carbonatica. Che test mi devo procurare in più?

Manuelao
09-01-2011, 17:35
No3 1
Po4 0
Kh 9.6

ALGRANATI
09-01-2011, 19:21
se i valori sono realmente quelli, puoi iniziare con la luce.

Manuelao
09-01-2011, 20:35
Po4 e kh sono salifert mentre i nitrati jbl
Quali altri test mi devo procurare?

ALGRANATI
09-01-2011, 21:39
calcio e magnesio

Manuelao
10-01-2011, 00:36
Ok
Ci sono altri prodotti che devo prendere, non so, per trattare l'acqua, inegrare qualche sostanza, alimenti per i coralli..

Così faccio un univo ordine

ALGRANATI
10-01-2011, 18:43
per adesso nessun'altro prodotto.

Manuelao
10-01-2011, 19:19
Ok allora prendo questi solo questi test
Per quanto riguarda il fotoperiodo inizio con un ora questa settimana e poi incremento di quanto e ogni quanto?

ALGRANATI
10-01-2011, 23:00
15 minuti ogni 2 giorni

Manuelao
10-01-2011, 23:19
Ok grazie
Cmq è normale che lo skipper ancora nom schiuma?
Domani metto una foto

ALGRANATI
11-01-2011, 09:23
non ne ho idea non sapendo che schiumatoio sia.

Manuelao
11-01-2011, 15:43
Lo skimmer è h&s 110


http://s1.postimage.org/3pubclz8/DSC00072.jpg (http://postimage.org/image/3pubclz8/)

http://s1.postimage.org/3q0xhzyc/DSC00071.jpg (http://postimage.org/image/3q0xhzyc/)

jupiter
11-01-2011, 16:17
Lo skimmer è h&s 110


http://s1.postimage.org/3pubclz8/DSC00072.jpg (http://postimage.org/image/3pubclz8/)

http://s1.postimage.org/3q0xhzyc/DSC00071.jpg (http://postimage.org/image/3q0xhzyc/)

quanto ce l'hai il livello dell'acqua in sump?

Manuelao
11-01-2011, 16:27
22 cm circa

Manuelao
11-01-2011, 23:21
Allora?

ALGRANATI
12-01-2011, 08:20
hai provato a chiudere lo scarico?

buddha
12-01-2011, 09:00
Posta una foto del livello dell'acqua nello skimmer..
------------------------------------------------------------------------
Ho visto la foto, scusate mi era sfuggita, e' basso il livello .. Ha certamente ragione altra, chiudi un Po' lo scarico così alzi il livello nella camera.

Manuelao
12-01-2011, 09:51
Chiudendo il tubicino dell'aria il livello dell'acqua raggiunge la metà del collo del bicchiere

Di quanto lo devo aumentare ancora? Faccio arrivare il livello al limite del collo?

Cmq ho preso i test del calcio e del magnesio e appena arrivano posto i valori

Manuelao
12-01-2011, 15:16
Chiudendo il tubicino dell'aria il livello dell'acqua arrivava a metà

http://s2.postimage.org/1ulq4nm1w/PROVA_1.jpg (http://postimage.org/image/1ulq4nm1w/)

Adesso l'ho aumentato fin quasi al limite del collo del bicchiere

http://s2.postimage.org/1uloh49k4/PROVA_2.jpg (http://postimage.org/image/1uloh49k4/)



Devo aumentarlo ancora?

buddha
12-01-2011, 16:12
L'aria per mio conto deve stare aperta.. Devi chiudere lo scarico per alzare il livello nella camera dello skimmer..

Manuelao
12-01-2011, 17:03
L'aria è aperta. L'ho chiusa solo per regolare il livello dell'acqua

Quindi secondo te devo aumentare ancora il livello?

buddha
12-01-2011, 21:18
Deve stare 2-3 cm sopra all'attacco del bicchiere..

Manuelao
12-01-2011, 21:36
Quindi deve arrivare a questo livello?

http://s2.postimage.org/1x6srgqjo/PROVA_1.jpg (http://postimage.org/image/1x6srgqjo/)

buddha
12-01-2011, 21:44
2 cm sopra la giunzione camera bicchiere.. Io non vedo neanche la schiuma li..

Manuelao
12-01-2011, 21:48
Dico l'acqua dovrebbe arrivare a quel livello segnato in nero?

Manuelao
12-01-2011, 22:46
Come faccio a tararlo correttamente?

Io finora per tararlo chiudo il tubo dell'aria regolo lo scarico e poi riapro l'aria

ALGRANATI
12-01-2011, 22:49
ma l'aria la devi lasciare sempre tutta aperta.
a quel livello devono essere le bollicine piccole e non l'acqua.

buddha
12-01-2011, 22:51
La schiuma deve arrivare al segni che hai fatto.. Intendo la schiuma continua cioè le bolle devono scoppiare li quando non schiuma altro.. Tieni l'aria aperta e cerca di fare arrivare li la schiuma..

Manuelao
12-01-2011, 22:56
Ah forse ho capito..
Quindi nel regolarla non devo chiudere l'aria

Aspettate che vado a modificare -92-92-92

Manuelao
12-01-2011, 23:25
Così dovremmo esserci.. spero#22#22
http://s3.postimage.org/2deici9xg/DSC00075.jpg (http://postimage.org/image/2deici9xg/)

http://s3.postimage.org/2dek01mf8/DSC00073.jpg (http://postimage.org/image/2dek01mf8/)

buddha
12-01-2011, 23:45
ok..osserva se schiuma liquido o no e vediamo se abbassare o alzare un po'

Manuelao
13-01-2011, 00:00
Schiuma liquido significa che il bicchiere si dovrebbe riempire di acqua?
Cmq domattina controllo

buddha
13-01-2011, 09:07
Per dire che schiuma liquido dovresti avere il bicchiere con un liquame x lo più liquido.. Quindi tanta acqua e poco nero.. Se e' appunto così devi abbassae un po' il livello dell'acqua nel bicchiere ma lasciamo giRare un paio di giorni perché si assesti..

ALGRANATI
13-01-2011, 10:01
devi alzare ancora almeno di 5 cm

Manuelao
13-01-2011, 10:17
Ok allora lo porto al limite del bicchiere

Manuelao
13-01-2011, 21:44
Allora..
Ho fatto una foto allo skimmer per farvi vedere come schiuma

http://s1.postimage.org/ncuk7pz8/DSC00076.jpg (http://postimage.org/image/ncuk7pz8/)

Poi mi è venuta la felice idea di togliere il coperchio per farvi vedere la schiuma
http://s1.postimage.org/ncw7r2h0/DSC00077.jpg (http://postimage.org/image/ncw7r2h0/)


Ma a questo punto il bicchiere si è riempito di acqua

http://s1.postimage.org/nd16d3yc/DSC00078.jpg (http://postimage.org/image/nd16d3yc/)

che poi ha iniziato un pò a cadere in sump



http://s1.postimage.org/nd64z5fo/DSC00079.jpg (http://postimage.org/image/nd64z5fo/)


Ho spento lo skimmer, lavato il bicchiere e risistemato


http://s1.postimage.org/ndb3l6x0/DSC00080.jpg (http://postimage.org/image/ndb3l6x0/)



Chi mi spiega cos'è successo?#24#24#24#24#24#24#24

buddha
13-01-2011, 22:39
E' troppo alto il livello nel bicchiere...

Manuelao
13-01-2011, 22:50
Adesso è al livello che vedi nell'ultima foto

Cmq come mai il bicchiere si è riempito quando ho tolto il coperchio?

Manuelao
13-01-2011, 23:48
Poi un altra cosa

Per ora sto usando i neon che mi sono usciti con la plafoniera. Sono 6 neon da 10.000k

Appeno arrivo a fotoperiodo completo li cambio con dei neon buoni

5 ATI AquaBlue Spezial
1 ATI Blue-Plus

buddha
14-01-2011, 08:20
Perché hai il livello troppo alto nel bicchiere, le bolle normalmente scoppiano sul coperchio e molta acqua torna giu' tolto il coperchio non c'e ritorno in skimmer, ben inteso che questa e' una situazione sbagliata perché il livello e' troppo alto nel bicchiere..

Manuelao
14-01-2011, 09:58
Di quanto deve scendere il livello?

buddha
14-01-2011, 11:23
Abbassa poco alla volta e valuta come schiuma, nel bicchiere deve esserci una roba nerastra non troppo liquida..

Manuelao
14-01-2011, 11:59
Ok..
Ma in fase di maturazione dovrebbe schiumare tanto?
------------------------------------------------------------------------
Come neon vanno bene quelli?

buddha
14-01-2011, 12:56
Se non hai animali e non dai cibo no..
------------------------------------------------------------------------
Ammesso che le rocce siano spurgate, se spurgano si schiuma

Manuelao
14-01-2011, 13:21
Le rocce le ho prese già spurgate quindi diciamo che schiuma leggermente

Per i neon secondo te vanno bene?

Un'altra cosa
L'acquario è grande 60x35x45 quindi sui 90 litri
Come movimento ho due nano koralia da 1600 litri

Considerando che vorrei allevare duri sono sufficenti o devo aumentare la potenza?

buddha
14-01-2011, 15:29
Dipende molto dalla disposizione delle rocce.. X me bastano..

Manuelao
14-01-2011, 15:39
Ok ti ringrazio

Manuelao
14-01-2011, 21:41
Come posso misurare la qualità dell'acqua di osmosi?

Manuelao
15-01-2011, 19:38
3 domandine veloci veloci..

1 Vanno bene questi neon?
5 ATI AquaBlue Spezial
1 ATI Blue-Plus
2 Come misuro la qualità dellì'acqua di osmosi?
3 Il fotoperodo completo di quante ore è composto?

buddha
15-01-2011, 22:03
Se metti tutti blu Sara' scura la vasca se hai 6 neon meeting 4-5 bianchi 10000k e un attinico blu, l'acqua osmotica si verifica con un conducimetro..il fotoperiodo puoi fare 10 ore di blu se segui il mio consiglio e 8 di bianchi

Manuelao
15-01-2011, 23:30
Gli aquablue spezial non sono bianchi?
Cmq pensavo di prendere un conduttivimetro per misurare la qualità dell'acqua. Il conducimetro dove si trova?

Manuelao
16-01-2011, 00:14
grostik forse hai sbagliato topic:-D

GROSTIK
16-01-2011, 00:31
#23 ...... mi sa di si :-D:-D ... adesso lo sposto ..... #12

buddha
16-01-2011, 08:09
Gli aquablue spezial non sono bianchi?
Cmq pensavo di prendere un conduttivimetro per misurare la qualità dell'acqua. Il conducimetro dove si trova?

Gli spezial sono 50% blu e 50% bianchi, 12000 kelvin, conducimetro e conduttivimetro sono la stessa cosa

Manuelao
16-01-2011, 11:54
Ok..
Alllora che ne dici di questa combinazione?

4 neon 10.000k (quelli che ci sono con la plafoniera)
1 ATI AquaBlue Spezial
1 ATI Blue-Plus

Nopago
16-01-2011, 12:11
Ok..
Alllora che ne dici di questa combinazione?

4 neon 10.000k (quelli che ci sono con la plafoniera)
1 ATI AquaBlue Spezial
1 ATI Blue-Plus

ciao manu, a me piace questa configurazione, così li avevo io con plafo a 6 tubi. ciao (scrivo poco ma seguo il post)
------------------------------------------------------------------------
da pietro ultimameente avevo comprato i Korallen-zucht 14.000k, spettacolari!!quindi avevo 2 10000 2 14000 e due attinici
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/korallenzucht-coral-light-generation-39watt-14000degk-p-9914.html

Manuelao
16-01-2011, 12:55
Ciao Andrea.. Penso proprio che userò questa combinazione così provo i diversi colori

I neon che hai postato sono abbastanza carucci magari li provo un'altra volta-28-28

Nopago
16-01-2011, 13:10
da pietro li comprai su quel prezzo online se non ricordo male..

buddha
16-01-2011, 16:01
Ok..
Alllora che ne dici di questa combinazione?

4 neon 10.000k (quelli che ci sono con la plafoniera)
1 ATI AquaBlue Spezial
1 ATI Blue-Plus

Non mi dispiace...

Manuelao
16-01-2011, 16:51
Aggiudicato allora:-))

Per i primi inserimenti aspetto il fotoperiodo completo o posso mettere qualche cosa?

buddha
17-01-2011, 06:49
Dipende che vuoi inserire, per i coralli si devi aspettare..qualche gambero o pesciotti puoi metterli..

Manuelao
18-01-2011, 15:12
Onestamente ancora non so cosa mettere ma aspetto cmq che arrivi a 4 ore con il fotoperiodo

Pensavo di iniziare con qualche paguro o lumaca

Quale mi consigli?
Cosa mangiano?

buddha
18-01-2011, 16:01
Gustibus..a me piacciono i lysmata debellius e gli amboinensis, paguri te li sconsiglio Perche' buttano giu' di tutto.. Lumaca turbo e stomatelle (le trovi da qualche privato e poi prolificano a mille)
------------------------------------------------------------------------
Sono detritivori mangiano scarti di cibo in vasca..

Manuelao
18-01-2011, 16:25
Ok ma considerando che in vasca non c'è niente che mangiare devo comprare?

Dolphin206
18-01-2011, 18:41
Manuelao si trovano cibo da sole.
buddha se conosci qualcuno dicci dicci... io non ho trovato nessun utente.

Manuelao siamo praticamenta allo stesso punto della vasca, io ho già inserito 2 turbo e sono a 4 ore di luce

Manuelao
18-01-2011, 21:23
Ah ok..

Allora dolphin206 ti seguirò per vedere l'evoluzione della tua vasca cmq sono 2 ore indietro rispetto a te:-))

Aspeeto un altra settimana, faccio i test, e poi valutiamo se inserire qualcosa e cosa

buddha
18-01-2011, 23:33
Qualche pizzico di cibo tipo 3-4 granelli al giorno..

Manuelao
18-01-2011, 23:41
Ci vuole un cibo particolare?
I coralli che mangiano?
Che integratori dovrei prendere?

Altri prodotti "consumabili" che mi potrebbero servire?

Così intanto do un occhiata..

Manuelao
20-01-2011, 16:37
Oggi mi sono arrivati i test del calcio e magnesio

Il prossimo ordine prendo pure quello del ph

Ci sono altre cose che mi servono?

Nopago
20-01-2011, 18:51
come procede??

Manuelao
20-01-2011, 19:04
Tutto bene.. Domenica faccio un giro di test per vedere com'è la situazione

Ma come integratori per i coralli che prendo?

Nopago
20-01-2011, 20:53
io ho usato la linea seachem che è un buon compromesso qualità costo.."iodio" "plus" "calcio" e "complete"

Manuelao
21-01-2011, 19:51
NUOVE FOTO


http://s3.postimage.org/1n0rgotdw/DSC_0058.jpg (http://postimage.org/image/1n0rgotdw/)

http://s3.postimage.org/1n1bb4zb8/DSC_0052.jpg (http://postimage.org/image/1n1bb4zb8/)

http://s3.postimage.org/1n21rqj7o/DSC_0054.jpg (http://postimage.org/image/1n21rqj7o/)

http://s3.postimage.org/1n252t878/DSC_0055.jpg (http://postimage.org/image/1n252t878/)

http://s3.postimage.org/1n2s8c344/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/1n2s8c344/)

Dolphin206
21-01-2011, 22:46
secondo me lo skimmer non è ancora settato bene. troppo bagnato
però aspetta i consigli degli esperti

Nopago
21-01-2011, 23:59
secondo me manco...devi diminuire un pò deve essere un poco più bassino sta schiumando troppo bagnato...mettrei una terza pompa che spara dietro la rocciata..
------------------------------------------------------------------------
hai visto quanto è leggera la roccia in basso a sinistra?? :-))

Manuelao
22-01-2011, 11:13
Allora adesso pulisco e abbasso..

La roccia in basso è molto porosa.. dentro ci deve essere un granchietto..

Manuelao
25-01-2011, 14:52
Fatto i test

No3 10
Kh 8.6
Po4 0.03
Ca 450
Mg 1440

RUTHLESS86
25-01-2011, 16:45
la schiuma deve stare al livello dell'inizio del collo.......dimodoche le bolle fini fanno la schiuma NEL COLLO e poi tracima nel bicchiere.........tu in questo modo con il livello cosi alto la schiuma non la fai neanche creare!! abbassa il livello!! le bolle fini devono stare all'inizio del collo!!!!

GROSTIK
26-01-2011, 13:30
bella rocciata mi piace ..... per lo skimmer fai come ti è stato consigliato ;-)

Manuelao
26-01-2011, 14:26
Grazie.. Cmq lo skimmer l'ho già abbassato

Nopago
26-01-2011, 14:53
i valori sono accettabili...tra poco inzia il bello...;-)

Manuelao
26-01-2011, 14:55
i valori sono accettabili...tra poco inzia il bello...;-)

Non vedo l'ora..:-D:-D:-D:-D

Nopago
26-01-2011, 14:58
cmq qualche turbo e gamberetto già lo inserirei...

Manuelao
26-01-2011, 15:03
La prossima settimana inizio a vedere..

Per i cambi d'acqua quando li devo fare?

Nopago
26-01-2011, 15:09
una volta al mese, poi ti basi con i test se vedi che si alzano allora magari li anticipi e li fai ogni 3 settimane una volta che trovi la giusta stabilità continui sempre allo stesso modo..

Manuelao
26-01-2011, 15:14
Ok ora mi organizzo e ne faccio uno

Dolphin206
26-01-2011, 15:32
dai dai che ci siamo

Nopago
26-01-2011, 15:52
anche perchè ora non hai carico organico quindi il tutto varia in base a quello che avrai in futuro dentro e a come la tua vasca reaggirà..

Manuelao
31-01-2011, 22:10
Foto di una stella che ho visto oggi


http://s1.postimage.org/2tml3vuys/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/2tml3vuys/)

http://s1.postimage.org/2tnbkhev8/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/2tnbkhev8/)

Poi i vetri sono pieni di queste cose, che sono?

http://s1.postimage.org/2todlue84/DSC_0013.jpg (http://postimage.org/image/2todlue84/)

http://s1.postimage.org/2toshoio4/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/2toshoio4/)



Sono arrivato a 4 ore e le rocce iniziano a diventare un pò marroncine e in alcuni punti verdi

http://s1.postimage.org/2tmcu74hw/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/2tmcu74hw/)

buddha
31-01-2011, 23:28
La stella e' una asterina.. Sul vetro la prima foto mi sembrano aiptasie piccole, la seconda qualche animaletto del benthos..

Manuelao
31-01-2011, 23:38
Quei pallini bianchi che sembrano stelline sono aiptasie? Che devo fare?

buddha
31-01-2011, 23:54
Mi pare ma dovresti provare a fare una foto da vicino o almeno descrivili..

Manuelao
01-02-2011, 00:01
Non è che ci sia molto da descrivere sono come li vedi in foto molto piccoli.
Domani posso provare a fare una foto migliore

Manuelao
02-02-2011, 22:59
Quando si può iniziare a mettere qualcosa?

Manuelao
05-02-2011, 16:02
Primi coralli.. consigli?

buddha
05-02-2011, 16:06
Molli lps o sps?

Manuelao
05-02-2011, 16:19
Per iniziare forse è meglio qualche molle.. non so.. avrei pensato a questo

http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=3&products_id=6100

tu che mi consigli?

buddha
05-02-2011, 18:15
Bello.. Occhio che molli e duri non vanno. Molto di accordo..

Dolphin206
05-02-2011, 18:18
Manuelao come sei con i valori?
io sono arrivato a po4 0 no2 0 no3 1

Manuelao
05-02-2011, 18:57
Ancora i valorinon sono buoni. Ho i nitrati a 10 e il test dei nitriti mi deve arrivare
Cmq ancora aspetto almeno una settimana e arrivo a sei ore
Ma il cambio d'acqua quando lo posso fare?

Nopago
08-02-2011, 20:14
fallo il cambio così abbassi sti nitrati..poi aspetti qualche giorno se i nitrati non si alzano nuovamente allora inizi con gli inserimenti graduali..cmq i nitrati alti sicuramente sono dovuti al problema che hai avuto con lo skimm, sei riuscito finalmente a tararlo per bene??

Manuelao
08-02-2011, 20:54
Spero di si..
Aspetto qualche giorno per vedere se schiuma e intanto aspetto i test dei nitriti e del ph

Manuelao
10-02-2011, 16:16
Vorrei cambiare la mia pompa di risalita che al momento è una RIO 6HF della ruwal con una più affidabile.
Consigli?

GROSTIK
10-02-2011, 16:25
caratteristiche pompa come l/h e prevalenza e consumi ?

Manuelao
10-02-2011, 16:35
La pompa è questa

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_262&products_id=2807&osCsid=53950bc07be32962b6b87e80de31065d

All'epoca la presi perchè aveva un buon rapporto portata/consumi ma poi a causa del rumore ho dovuto spostare l'acquario in un'altra stanza

Adesso ho notato che sale sempre meno acqua dalla sump quindi vorrei cambiarla

Ho sentito parlare bene della sicce 1.5 che ha le stesse caratteristiche più o meno di questa

GROSTIK
10-02-2011, 16:36
le sicce sembra essere ottime ..almeno a sentire chi le usa consumo ridotto ottimo potenza e silenziose..... adesso anch'io sto per mettere una syncra 3.0 ..... come risalita ...

Manuelao
10-02-2011, 16:40
Quindi secondo te posso provare?

Meglio la 1.5 o la 2.0?

Nopago
10-02-2011, 18:36
perchè invece non prendere la newjet? ottime e costano pure meno...

Dolphin206
10-02-2011, 18:56
perchè invece non prendere la newjet? ottime e costano pure meno...

quoto #22

Manuelao
10-02-2011, 22:35
Sono affidabili?
Ho visto la newjet 2300 che potrebbe interessarmi..

GROSTIK
10-02-2011, 23:12
anche le newjet stanno prendeno piede ..... sono buone pompe .....
per le sicce forse potrebbe bastare anche l 1.5 ... ma prenderei la 2.0 tanto sono regolabili almeno vai sul sicuro che tra le curve di rendimento e la resa reale c'è un pò di differenza ;-)

Manuelao
10-02-2011, 23:42
Penso che prendere la newjet 2300 più che altro perchè è più facile da reperire..

Sicuro che non mi crei nessun problema in vasca una pompa più potente?

Dolphin206
11-02-2011, 15:09
al massimo devi strozzarla con una saracinesca come ho fatto io

Manuelao
11-02-2011, 15:14
La posso regolare casomai.. e cmq preferisco più potente così tolgo una pompa di movimento


Tu ti trovi bene?

Dolphin206
11-02-2011, 15:17
La posso regolare casomai..
le puoi regolare si ma non fino a chiuderla, quindi se anche il minimo è troppo devi strozzarla.
che scarico hai?
preferisco più potente così tolgo una pompa di movimento

anche se potente non credo possa sostituire una pompa di movomento.
Tu ti trovi bene?
si pagata poco e fa il suo dovere

Manuelao
11-02-2011, 15:26
Lo scarico l'hofatto io con i passaparete e il pvc come si vede in foto.

La mia vasca è molto più piccola della tua quindi pensavo di togliere una pompa di movimento ma questo poi si valuta

Dolphin206
11-02-2011, 15:31
ma è da 40?

Manuelao
11-02-2011, 15:36
32

Dolphin206
11-02-2011, 15:49
allora è sicuramente troppo grossa. io con lo scarico da 40 l'ho strozzata

Manuelao
11-02-2011, 18:34
Tu quale hai?

Nopago
11-02-2011, 21:06
prendi la 1700 che basta per la tua vasca...

Manuelao
11-02-2011, 22:27
Dici che possa andare bene?
Non so se prendere la 1700 o la 2300

Ho trovato il grafico della portata

La 1700 a 113 cm di prevalenza ha un minimo di 666 litri e un massimo di poco più di 1000 litri
La 2300 a 113 cm ha un minimo di circa 800 litri e un massimo di 1500 litri circa

La 1700 a 150 cm ha un minimo di 350 litri circa e un massimo di 750 litri circa
La 2300 a 150 cm ha un minimo di 650 litri circa e un massimo di 1333 litri circa

Io sono a circa 110 cm ma ho 2 curve a 45 che la riducono

Nopago
11-02-2011, 23:08
ok allora prendi la 2300 e in caso poi ti gestisci la potenza...meglio abbondare! io la sto prendendo per la mia nuova vasca 70x60x60

Manuelao
11-02-2011, 23:23
In base a cosa si deve valutare che potenza deve avere la pompa?

Dolphin206
11-02-2011, 23:46
io ho la 2300

Manuelao
11-02-2011, 23:47
Come si fa a strozzare la pompa?
Sul tuo topic c'è la procedura?

Dolphin206
11-02-2011, 23:51
basta mettere un rubinetto tipo questo
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=285&category_id=12&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Manuelao
12-02-2011, 00:03
Tu mi credi se ti dico che l'avevo comprata quando ho progettato la vasca ma poi non l'ho usata

Ieri non avendo un ca**o da fare mi sono passato il tempo e l'ho usata per fare un'altro lavoro-04-04

Manuelao
12-02-2011, 13:44
Ragazzi alla fine ho preso la nj 2300. Vedremo come si comporterà..

I coralli si alimetano a luci spente?

Dolphin206
12-02-2011, 14:44
bene

Nopago
13-02-2011, 20:00
no a pompe spente..

Manuelao
13-02-2011, 20:15
Ho fatto tutti i test
Sono quelli in firma

Manuelao
18-02-2011, 13:50
Ho montato la 2300 e regolata al minimo ma lo skimmer non schiuma più
Come mai?

GROSTIK
18-02-2011, 13:53
probabilmente si è inibito perchè hai messo le mani in acqua ... tra un pò dovrebbe tornare a fare il suo lavoro ;-)

Manuelao
18-02-2011, 13:56
L'ho montata ieri mattina

Ma è normale che la schiuma che si era formata nel collo sia sparita? Il bicchiere sembra appena lavato

GROSTIK
18-02-2011, 13:57
..... strano ..... ma non c'è niente dentro il bicchiere?

Manuelao
18-02-2011, 14:01
No. La schiuma ancora non era caduta. Ora c'è un poco d'acqua

Non vorrei che con la pompa nuova lo skimmer non riesca a trattare l'acqua.. non sono mai riuscito a capire come funziona il meccanismo..

Cmq il livello in sump è sempre lo stesso quindi non penso che sia questo

GROSTIK
18-02-2011, 14:05
che skimmer hai (riesci a mettere una foto? )

Manuelao
18-02-2011, 14:12
h&s 110.
Stasera metto una foto

Manuelao
18-02-2011, 15:01
http://s4.postimage.org/etkd5hwk/DSC_0136.jpg (http://postimage.org/image/etkd5hwk/)

http://s4.postimage.org/etz8zmck/DSC_0135.jpg (http://postimage.org/image/etz8zmck/)

Dolphin206
18-02-2011, 16:04
secondo me riprenderà da solo
io mio ogni piccolo cambiamento faccio smette di schiumare poi riprende da solo..mah #06

Manuelao
18-02-2011, 18:03
Speriamo..
Senti dolphin ma tu la nj ce l'hai al minimo?

Dolphin206
18-02-2011, 18:21
al minimo e strozzata quasi per metà

Manuelao
18-02-2011, 18:43
Io l'ho regolata al minimo
Ma secondo te non si rovina la pompa in questo modo?

Dolphin206
18-02-2011, 18:45
secondo me a lungo andare si

Manuelao
18-02-2011, 19:09
Allora la prossima volta prenderemo la 1700..:-D

Dolphin206
18-02-2011, 19:13
io credo che la pompa di mandata non sia mai troppo potente anche perchè se un domani vorrai mettere un filtro a letto fluido o qualche strumentazione da alimentare con la pompa puoi sempre mettere una Y e non sei costretto a comprare e mantanere un altra pompa
(almeno credo..se ho detto una ******* dite pure)

Manuelao
19-02-2011, 16:33
io credo che la pompa di mandata non sia mai troppo potente anche perchè se un domani vorrai mettere un filtro a letto fluido o qualche strumentazione da alimentare con la pompa puoi sempre mettere una Y e non sei costretto a comprare e mantanere un altra pompa
(almeno credo..se ho detto una ******* dite pure)

Giusto..-35