Visualizza la versione completa : Amore a prima vista...
alex1875
21-12-2010, 21:12
Buona sera a tutti miei cari "nuovi" amici (almeno spero proprio lo diventeremo presto!!!).
Sono nuovo del vostro splendido forum, che seguo e leggo appassionatamente da giorni! Intitolando in questo modo questo mio primo post, ho cercato di rendere al meglio le motivazioni che mi incollano al mio PC.
E' da qualche tempo che osservo con interesse questo mondo, e alcuni giorni fa, in un negozio di Roma, si è accesa la scintilla, uno splendido acquario marino raffigurante la barierra corallina del Mar Rosso... #12
Piccolo, piccolissimo... una bomboniera da esposizione!!!!
Vorrei cominciare a condividere con voi questa passione, ma partendo completamente da ZERO, avrei bisogno di consigli di ogni genere, a cominciare dalla ipotetica spesa iniziale (ripeto... sono a zero!!!) -:33
Scusate la venalità ma oggigiorno due conti bisogna farseli.... SIGH...
Ovviamente sarei interessato al "marino"....
Grazie mille e perdonatemi se mi sono dilungato troppo nel mio primo post... Ma immagino capiate quante cose vorrei ancora chiedervi..
Grazie per la comprensione!!!#23
benvenuto .............................come prima cosa leggi tutto quello che puoi , dopodichè se non capisci qualcosa fai tute le domande che vuoi anche se ti sembrano stupide, infine prima di comprare qualsiasi cosa chiedi consiglio ...................
ps sei di Roma , lo so che non è proprio una paesello, ma ci sono un sacco di utenti della capitale conoscerne qualcuno di persona potrebbe essere bello ma soprattutto utile...........
Alex1875, innanzitutto ciao e benvenuto!! #28 -d03
Spiegarti in un messaggio cos'è l'acquario marino sarebbe un'impresa.
Se veramente ti piace e vuoi intraprendere questa strada, ti consiglio di leggere tutte le guide che trovi qui sul forum, ce ne sono parecchie, dalla tecnica alla chimica, dai metodi di gestione vari ai pesci e agli invertebrati.
Se vuoi fare un acquario di dimensioni ridotte vai nella sezione nanoreef e leggi il più possibile.
Ti consiglio di acquistare anche un buon libro in materia tipo questi
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=1330
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=2892
Più ti documentereai e meno problemi avari quando sarà il momento di allestire il tuo acquario.
Perlomeno per me è stato così.
Per il resto, qui è pieno di gente esperta e cordiale pronta ad aiutarti. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
21-12-2010, 21:50
Benvenuto su AP.........sposto il Post per le presentazioni su Reef Cafè e poi apri un nuovo Post nella sezione giusta per le domande.;-)
RobyVerona
21-12-2010, 22:41
Benvenuto anche da parte mia su AP. Leggi e chiedi... Leggi e chiedi... Chiedi e leggi... :-))
Omar Rold
21-12-2010, 22:42
Benvenuto! ;-)
Benvenuto!
Sappi che spessissimo i negozianti non si fanno scrupoli sulla vendita di animali che NON possono stare in litraggi ridotti, informati bene prima di acquistare la vasca, osserva quali pesci e quali coralli ti piacciono o vorresti allevare, chiedi qua che troverai sempre risposte da persone che hanno esperienza,prima di acquistare un animale leggi tutte le informazioni che trovi, in particolar modo la difficoltà di allevamento, l'alimentazione ed il litraggio minimo di cui necessita l'animale in questione.
Buona scelta, facci sapere!;-)-28
alex1875
22-12-2010, 00:10
Ragazzi,
grazie a tutti per la partecipazione al mio post... :-)
Rispondendo qua e la... ovviamente sarei felice di conoscere direttamente persone vicine a me che possano darmi delle dritte efficaci... e poi ho cominciato a leggere, nutrendomi delle guide presenti sul sito e sul web in generale, ma il problema è che essendo completamente "bianco", è comunque difficile capire ciò che può essermi veramente utile al momento o quello che per adesso è solo "contorno..." MA sono un testardo affamato di informazioni. #07
Per quanto riguarda i negozianti... immagino che questo settore non faccia eccezione, ed per questo che vi chiedo aiuto e pazienza prima di mettermi in mano ad un qualsiasi commeciante che per forza di cose mi "plagerebbe" (in senso buono...)
per il momento mi sembra di aver capito che avrei bisogna di una vasca non più piccola di 100 o 130 lt, corretto????
Avete case di produttore da suggerire??? anche in privato se ci fossero problemi pubblicitari.. -28d#
Grazie ancora e spero di leggere ancora su questo post!!!
-28
Daniel89
22-12-2010, 00:16
benvenuto in questa gabbia di matti....tra non molto conoscerai tutti i vari pirla che ci sono qui dentro...beh qualcuno lo hai già conosciuto ;-) e come ti hanno detto gli altri...leggi leggi e leggi, sul portale ci sono tantissimi articoli che ti saranno sicuramente d'aiuto... puoi iniziare da qua... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp per poi passare a qua http://www.acquaportal.it/Marino/ ...buona acqua...e buon sale !!!-28
Benvenuto anche da parte mia!
Vedo che hai iniziato subito con il piede giusto, essere disponibile a voler imparare ;-)
Sono più che convinto che una persona affamata di conoscenza come sei te riuscirà in poco tempo ad avere le conoscenze di base necessarie per partire alla grande!
Per tutto il resto apri un topic nella sezione attinente e vedrai che nessuno ti negherà un consiglio, buona fortuna! :-))
alex1875
22-12-2010, 00:58
Grazie Bubba21,#12
visto che non sei l'unico ad avermi consigliato di aprire un post mirato nella giusta sezione, mi potresti indicare quale??? Giusto per non sbagliare ed ottenere il maggior numero di consigli possibile....#27
Grazie mille a tutti!!!!!!!
Per consigli generali scrivi nella sezione il mio primo acquario, quando ti sei fatto le ossa puoi chiedere lumi nelle sezioni specifiche, per esempio nella tecnica marino per la vasca, skimmer, pompe e così dicendo per le altre ;-)
RUTHLESS86
22-12-2010, 07:34
benvenuto!!
ALGRANATI
22-12-2010, 08:25
Alex benvenuto........mi piace come ti sei presentato e sopratutto che hai chiesto prima di comprare........questa cosa di fa onore;-)
Paolo Piccinelli
22-12-2010, 10:11
...questa cosa di fa onore
...e ti farà trisparmiare un sacco di soldi, di delusioni e di incazzature! :-))
Bravo, ce ne fossero come te!!! #25 #25 #25
Ciao e benvenuto, ottimo inizio....cmq se stai sui 100/120 liitri fai anche un salto nel nanoforum....che come dire?? è la tua dimensione....;-)
mokimoki
22-12-2010, 11:02
Benvenuto!!! :-))
Ciao e benvenuto, ottimo inizio....cmq se stai sui 100/120 liitri fai anche un salto nel nanoforum....che come dire?? è la tua dimensione...
Esatto... Noi del nanoforum ce l'abbiamo tutti molto piccolo...
Ma d'altronde non serve un martello grande, l'importante è saper battere il chiodo no?!:-D:-D:-D
Siamo pure vicini... Che zona sei??
alex1875
22-12-2010, 18:16
ragazzi mi emozionate... #12
Non mi aspettavo un accoglienza del genere! Sto continuando a leggere e devo dire che adesso comincio quanto meno a capire il linguaggio...-28d#
Certo, di contro aumenta la voglia di cominciare... però mi sono dato una lunga scadenza e quindi.... resto buono buono!!! :-))
ma levatemi una curiosità... dovendo cominciare ad acquistare... quale parte mi consigliate di prendere per prima??? Perchè è facile dire la vasca.... ma da qualche parte leggevo che è meglio procurarsi prima la plafo.... poi una vasca da metterci sotto si trova.... non sempre vero il contrario!!!!#30
Conferme???????
Per "papo89": sono di Roma Ovest, tu???
Secondo me è meglio che prima stabilisci quale sia il tuo target di vasca... Che tipo di animali vuoi, il tuo budget, lo spazio a disposizione... E poi ti apri un topic in "il mio primo nanoreef" http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166
E dai una letta a queste discussioni che sono le fondamentali...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276486
------------------------------------------------------------------------
PS: io sono di Nettuno ma sto praticamente sempre a Roma...
Io circa 5 anni fa quando cominciai ad appassionarmi a questo stupendo studio ( peferisco chiamarlo così piuttosto che hobby. Ho imparato più cose in 4\5 anni di acquariofilia in termini di scienze, biologia, chimica etc etc che in 25 anni di scuola..... sebbene continui a considerarmi uno che ha tutto da imparare ) cominciai acquistando quei 2 libri che già ti hanno suggerito.
Per me sono stati un eccellente "orientation" per capire almeno ed intanto quello che mi interessava.
Ti suggerisco vivamente di partire da lì..... sono una ottima rampa di lancio e inoltre un ottimo modo per trascorrere i momenti di relax delle vacanze di Natale.
Non mollare..... il reef sarà pure una tossicodipendenza (parole di mia moglie), ma ricca di infinite soddisfazioni. Soprattutto senza controindizcazioni, a parte per i costi.... ma lì poi ognuno si regola come può e come vuole.
Giagio
alex1875
23-12-2010, 01:23
Ultime curiosità prima di spostarmi in una sezione specifica...
1. Qual'è il litraggio minimo per ospitare almeno una coppia di pagliaccio?
2. Una delle ipotesi che mi intriga parecchio è realizzare una cameretta a tema per i miei bambini. Ma quanto è rumoroso un acquario in funzione???
Grazie di nuovo per la vostra collaborazione!!!!
Alex secondo me non è una buona idea metterlo in camera dei bambini,calcola che c'è sempre e comunque acqua ed elettricità che mescolati alla vivacità e curiosità di un bimbo non sono mai un buon connubio..inoltre le sostanze, gli integratori,i test,le resine ecc, che spesso restano vicino la vasca, se ingeriti sono pericolosi.
alex1875
23-12-2010, 02:02
Grazie Hypa... ottima osservazione per quanto riguarda la vasca... per il resto sarei tranquillo... non sono più nella fase "quello che trovo ingurgito....."
Comunque non ci avevo pensato!!!! ;-)
benvenuto tra i malati di capa:-))
ALGRANATI
23-12-2010, 08:22
per una coppia di pagliaccetti puoi andare su una vasca da 80 , 100 lt anche se ti consiglio una vasca un pochino + grande per la facilità di gestione.
cmq la vasca più è grande meglio è.....xchè è più stabile come dice l'algranati,è poi se tutto va bene ti accorgerai che non basta,dopo vorrai aumentare i pesci e mettere un corallo lps e poi un'altro e poi un altro pesciolino......
non dico di esagerare ma in base allo spazio il più possibile.
per tua fortuna sul mercatino si trova dell'usato di alcuni che cessano(la crisi colpisce un pò tutti) quindi il costo della vasca è di molto inferiore a quelle nuove.
alex1875
23-12-2010, 11:39
Arturo, sul più grande è... e meglio è sono assolutamente d'accordo, il problema è che lo spazio è da studiare bene! Il mio problema paradossalmente non è la vasca, ma il mobiletto per la zona tecnica...
Sopra il metro e venti non ho problemi :-) il "danno" sta sotto..... :-(
A meno che non si riesca ad allestire una vasca marina con schiumatoio e compagnia cantante tutto interno (giusto??? senza mobile!? #77 )... come la vedete, fattibile (quanto meno dura mi sembra di aver capito.... -e50 )?????
Non è tanto la spesa che mi spaventa... ma la logistica...
magari serve una foto xchè cosi si capisce il giusto....
e forse devi aprire un topic a parte su primo acquario marino,la sump è molto funzionale io non cè l'ho ma sono in difficoltà anche se non impossibile
alex1875
23-12-2010, 14:59
Si... è quello che temevo, essendo alla prima esperienza non mi cimenterei in cose troppo funamboliche...
Voglio fare le cose un po più "semplici", se si può usare questa parola in acquarifilia... :-)
Poi a che foto ti riferisci??? io la vasca ancora non cel'ho.... sto cercando di valutare l'impossibile prima di spendere soldi per una cosa che poi mi darei nei denti.... #12
si riferiva ad una foto del mobile che hai e lo spazio o per meglio dire dove vorresti collocare la vasca:
cmq visto che non hai fretta (molto ma molto bene...qui la prima cosa è appunto avere un, tanto per restare in tema, MARE DI PAZIENZA)
devi tener presente anche dove posizionerai la vasca nel senso che in assoluto non deve mai essere investita direttamente dai raggi del sole....quindi ad esempio di fronte ad una finestra meglio non posizionarla...se propio non puoi farne a meno meglio allora shermare (con tende la suddetta...ti sembrerà strano ma ti assicuro che è importante la cosa)
Vasca: come già ti hanno detto per una coppia di pagliacci dovresti stare su 80 litri netti meglio ancora se 100....ora è vero anche che piu la vasca ha litri e piu è stabile (cmq già con un 100 è stabile) ....solo che se alleverai anche i pinnuti, ti è indispensabile uno ski (serio) che pero sono "interni" vale a dire che ti ci vuole la sump (che non è altro che una vaschetta da mettere
sotto la vasca principale ..oltretutto ti serve anche per posizionare altra parte tecnica (termoriscaldatore ecc.) che oltre a essere nascosto alla vista, hai anche piu spazio in vasca)
poi se hai un po di manualità il mobile puoi fartelo anche da solo......poi magari ne riparliamo
altra cosa importante è che una vasca reef è meglio che sia a forma di cubo anziche le classiche vasche (quelle lunghe e strette tanto per intenderci) ....questo perchè è piu semplice fare una bella rocciata (prepararti perchè suderai, come tutti, sette camice e smadonnerai un pochino he??:-D:-D:-D) e poi anche per il movimento/corrente è senz'altro meno complicato....
dove trovi vasche del genere??? nei negozi on-line (poi ne riparliamo) ma se vuoi risparmiare e sopratutto sei legato alle dimensioni, te la fai fare su misura da un buon vetraio....
spe che ti anticipo: per sapere quanti litri acqua puo contenere una vasca non fai altro che
fare questo semplice calcolo: lunghezzaxprofonditàxaltezza (colonna acqua) e non dei vetri
il risultato che viene fuori è esattemente la capacità (lorda) della vasca.......dico lorda perchè
poi da questi litri lordi ci devi sempre togliere un buon 20% 8che sarebbe lo spazio/volume
occupato dalle rocce vive)
ora alcuni esempi di vasche a forma di cubo sui 100/120 litri:
45x45x45..che poi diventano 45x45x42 (tre cm in meno di bordo vasca) e saresti su 85lordi
ci togliamo il 20% e sei sui 70netti o giu di li.....(in realta poi se usi la sump il litraggio utile aumenta di di parecchio...piu riesci a fare grossa la sump meglio è) cmq lo spazio per una coppia di pagliaccio e risicato con una vasca del genere....
50x50x50 (50x50x47)= 117lordi che netti diventano 95 piu ovviamente il litraggio sump già
molto meglio che la vasca sopradescritta.....
è chiaro che questi sono solo due esempi......e secondo le tue esigenze puoi farla anche
rettangolare (basta che non sia lunga e stretta)
un'ultima cosa (poi non ti "martello" più ...promesso) mentre che ti arrovelli il cervello per le misure vasca, dovresti anche pensare all'illuminazione...che in base a cosa vuoi allevare
(nel senso che i molli e qualche LPS non sono molto esigenti in fatto di luce ma tutti gli SPS in genere esigono, oltre altri fattori, una forte illuminazione) cmq fossi inte penserei già a un'adeguata illuminazione (sopratutto di qualità) ....dico questo perchè tutti e dico tutti cominciano con voler allevare solo molli e poi nel giro di un anno passano a voler allevare
SPS.....quindi dopia se non tripla spesa per cambio illuminazione che oltretutto ti garantisco che
cambiare illuminazione a vasca già avviata non è uno scherzo (non impossibile ma alquanto problematico)
minchia quanto ho scritto.....va be se hai dubbi fai un fischio...ciao
benvenuto lì dove si amano gli antozoi più del cibo e le zooxantelle diventano delle intime amiche e leturbo non sono auto, gli zombie non sono quelli di romero e il latino ha la sua importanza..insomma i pazzi li hai trovati..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |