Entra

Visualizza la versione completa : ecco la mia vasca


zano
21-12-2010, 20:45
finalmente oggi ho montato la plafoniera quindi sono ripartito e vi presento la nuova vasca:
vasca 60x60x55 12mm tutta in vetro extrachiaro
supporto in acciaio inox resistente all'acqua marina pannellato con legno laccato lucido bianco
scarico in/out xaqua
gestione acquario tramite plc zelio logic
sump in vetro con con divisori per i vari scomparti (discesa/resine/carbone/skimmer/risalita-riscaldatore.livelli)
skimmer tunze comline 9006
risalita eheim 1250
movimento con nanobox tunze
riscaldatore aquarium system 200w in polimero
illuminazione con la nuova plafoniera vertex sr260/300
22kg di rocce vive indonesiane
rabbocco osmosi diretto fatto con un impianto osmosi forwater 75galloni collocato sotto il lavello della cucina e comandato tramite elettrovalvola e 2 galleggianti dal plc.

devo dire che e' uscito proprio un bel lavoro,sopratutto non mi aspettavo questa luce dalla nuova vertex.
nelle foto che ho postato i bianchi sono al 100% e i blu e i royal blu sono all'80% l'uno.
ditemi che ne pensate!

ciao
http://s1.postimage.org/1npzctrd0/image.jpg (http://postimage.org/image/1npzctrd0/)

http://s1.postimage.org/1nq10d3us/image.jpg (http://postimage.org/image/1nq10d3us/)

http://s1.postimage.org/1nq2nwgck/image.jpg (http://postimage.org/image/1nq2nwgck/)

http://s1.postimage.org/1nq4bfsuc/image.jpg (http://postimage.org/image/1nq4bfsuc/)

http://s1.postimage.org/1nq7mihtw/image.jpg (http://postimage.org/image/1nq7mihtw/)

http://s1.postimage.org/1nq9a1ubo/image.jpg (http://postimage.org/image/1nq9a1ubo/)

http://s1.postimage.org/1nqaxl6tg/image.jpg (http://postimage.org/image/1nqaxl6tg/)

http://s1.postimage.org/1nqcl4jb8/image.jpg (http://postimage.org/image/1nqcl4jb8/)

cicala
21-12-2010, 20:52
molto bello , plafo superba ......................la rocciata mi piace molto anche se è una di quelle rocciate che darà il suo meglio con i coralli sopra.........................

cerinaangelo
21-12-2010, 20:53
che dire veramente un bel lavoro,tra l altro e la tipologia di vasca che prediligo.forse al posto del wawe box avrei optato per una vortech.complimenti.

Maurizio Senia (Mauri)
21-12-2010, 21:05
Molto bella e ben curata........io cambierei sono la Pompa di Risalita con la 1250 non hai più di 300/350l/h di interscambio.;-)

mik87bg
21-12-2010, 21:40
complimenti! diventerà una grande vasca se continui così!

Vic Mackey
21-12-2010, 21:41
Gran plafo, ci aspettiamo uno spettacolo!!:-)

zano
21-12-2010, 21:54
grazie mille
la risalita va' bene questa perche' lo scarico xaqua piu' di tanto non porta giu'
------------------------------------------------------------------------
la vortech ce l'avevo e' piu' adatta per sps a mio avviso questo per gli lps e visto che sara' composta all'80% da lps ho optato per questa

Maurizio Senia (Mauri)
21-12-2010, 22:02
grazie mille
la risalita va' bene questa perche' lo scarico xaqua piu' di tanto non porta giu'


Si gli Xaqua portano giu al max 700 l/h e non 300 l/h che hai in vasca.........se incominci avere problemi di Nutrienti e lo Skimmer lavora male perche tratta sempre la stessa acqua sai da dove arriva il problema.;-)

Hypa
21-12-2010, 23:27
Molto bella, complimenti! Bel lavoro anche nella tecnica, mi piace come hai sistemato l'impianto e la sump.
La rocciata è bellissima!

pepot
21-12-2010, 23:33
davvero molto bellla

zano
22-12-2010, 01:03
grazie mille
la risalita va' bene questa perche' lo scarico xaqua piu' di tanto non porta giu'


Si gli Xaqua portano giu al max 700 l/h e non 300 l/h che hai in vasca.........se incominci avere problemi di Nutrienti e lo Skimmer lavora male perche tratta sempre la stessa acqua sai da dove arriva il problema.;-)

la 1250 fa' 1200 lt/h#24

superpozzy
22-12-2010, 01:19
grazie mille
la risalita va' bene questa perche' lo scarico xaqua piu' di tanto non porta giu'


Si gli Xaqua portano giu al max 700 l/h e non 300 l/h che hai in vasca.........se incominci avere problemi di Nutrienti e lo Skimmer lavora male perche tratta sempre la stessa acqua sai da dove arriva il problema.;-)

la 1250 fa' 1200 lt/h#24

calcolando già la prevalenza?

RUTHLESS86
22-12-2010, 07:37
a me.......me piace!!

Ink
22-12-2010, 08:27
non puoi avere il solo wavebox come movimento e la risalita... per me un'altra pompa la devi mettere...

zano
22-12-2010, 08:52
si beh ho li' di scorta una tunze nano e una askoll 1200lt/h in caso che il wave non basti;-)
no non ho calcolato la prevalenza quindi non saprei quanto fa',al massimo se vedo che ho problemi metto sotto una eden regolabile fino a 3000lt/h che ho gia' qui di scorta ;-)

pepot
22-12-2010, 09:20
io nel mio cubo poco piu grande del tuo ho due koralia 4 ed una nano
credo che ti servirà altro

Ink
22-12-2010, 14:28
non è che il wavebox basti o non basti... non fa circolare l'acqua... la muove avanti e indietro, nulla di più... è complementare al resto del movimento...

zano
22-12-2010, 14:43
mah un mio amico ha un80x60x55 e ha solo il nanobox e tiene sps lps e tridacne e ha una vasca stupenda
posso partire cosi' sono sempre in tempo ad aggiungere ;-)

Ink
22-12-2010, 16:53
Sarà... io ho tolto il wavebox non troppo tempo fa e l'ho visto lavorare da solo ogni volta che cibavo i pesci. I polipi vengono sbattacchiati da parte a parte, ma l'acqua oscilla senza girare per la vasca, se non per la mandata dalla sump, che non può bastare al movimento da sola, se non in casi estremi...

Poi vedrai tu, che te devo dì...

Rive Gauche
23-12-2010, 11:13
Complimenti, buona partenza.
Toglimi una curiosità... la vasca è di Malberti?

zano
23-12-2010, 15:19
Complimenti, buona partenza.
Toglimi una curiosità... la vasca è di Malberti?

si'

zano
23-12-2010, 15:32
Sarà... io ho tolto il wavebox non troppo tempo fa e l'ho visto lavorare da solo ogni volta che cibavo i pesci. I polipi vengono sbattacchiati da parte a parte, ma l'acqua oscilla senza girare per la vasca, se non per la mandata dalla sump, che non può bastare al movimento da sola, se non in casi estremi...

Poi vedrai tu, che te devo dì...


mi spiego meglio
visto che andranno al 90% lps troppo movimento non gli fa' bene dove c'e' movimento tendono a restare piu' chiusi sopratutto quelli a polipo lungo,in passato ho sempre avuto vasche di sps con qualche lps e dovendo avere molto movimento (con vortech mp40 e tunze 6100)per le acro gli lps dovevo mettergli nei buchi o negli angoli cmq dove c'era poco movimento altrimenti restavano leggermente chiuse e crescevano di meno
il miglior movimento per gli lps e' sussultorio e non a corrente (come in natura d'altronde) quindi e' per quello che ho optato per questa pompa.
nella parte alta andra' qualche acro e montipora poi vedremo se per loro bastera' altrimenti mi adeguero' di conseguenza;-)

Ink
23-12-2010, 16:30
zano, come te lo devo scrivere che il wavebox non muove l'acqua? la fa solo oscillare, ma quella che è nell'angolo anteriore ed in basso, resta lì dov'è... così come quella di ogni punto della vasca... non è come una vortech che spinge ad impulsi. L'acqua non compie alcun movimento...
anche io ho una vortech ed una 6100 ed avevo un wavebox ed ho gli LPS e stanno da dio... basta metterli dove va bene... e non è necessario avere una MP40... esiste la MP10 e si può regolare la potenza massima... così come la 6055 tunze...

Era l'ultimo intervento mio in merito, lo capirai da solo... spero... a parte che avere una vasca in maturazione senza movimento non è il massimo della vita...

Albe
24-12-2010, 19:50
bella vasca! e bellissima la plafo! ma quoto Ink x la pompa!