PDA

Visualizza la versione completa : si può?


susanna1988
21-12-2010, 20:21
salve ragazzi..volevo un vostro consiglio anzi più che altro un' informazione...il pomacathus imperator può convivere in un acquario di 500 litri con un pterois radiata ed un pterois volitans??so che si nutrono di pesci piccoli ma per timore di poter fare errori chiedo a voi...attento notizie :-)

Jonny85
21-12-2010, 22:41
Gli Scorpenidi in genere è meglio tenerli in vasche dedicate, tuttavia in 500 litri penso tu ce lo possa tenere, se l'imperator è grande abbastanza da non essere predato...

Ink
21-12-2010, 23:00
secondo me 500 litri sono un po' pochini per ciascuno di quei 3 pesci... figuriamoci insieme...

Jonny85
21-12-2010, 23:07
Non avevo letto che ce ne sono 2 in vasca...allora meglio di no...

cardisomacarnifex
21-12-2010, 23:19
3 pesci di quelle dimensioni da adulti secondo me in 500 litri starebbero stretti.

susanna1988
22-12-2010, 00:15
se invece mettessi solo un radiata insieme ad un imperatore ed un cospicillum??

Ink
22-12-2010, 00:20
che io sappia, il radiata è estremamente difficile da ambientare... un importatore mi diceva che non ne sopravvive quasi nessuno in cattività... discorso diverso per il volitans...

Giordano Lucchetti
22-12-2010, 11:34
Hai fatto la caxxata di prendere gli scorpenidi senza informarti?
Io mi fermerei....

susanna1988
22-12-2010, 13:36
eh ma ki t ha detto che li ho presi?? mi sa ke nn hai letto bene..prima d'attaccare leggi..kiedevo se li potevo prendere

Giordano Lucchetti
22-12-2010, 13:42
Dal quello che hai scritto sembra che tu li avessi gia' presi, e volevi aggiungerne altri..
Mi fai il piacere di non scrivere tutto con la K? Lo detesto... Grazie ;-)

Wurdy
22-12-2010, 14:25
Giordano cerca di essere più cortese, specialmente con le signorine ;-)

Susanna i 3 pesci che hai detto, possono vivere in 500, di certo non insieme e con dei distinguo:

- Il radiata è quello che rimane più piccolo, quindi dimensionalmente la vasca è idonea, ma nel contompo è abbastanza delicato, quindi valori perfetti e nurimento di cibo vivo costante.

- Il volitans cresce fino a 40 cm e anche abbastanza in fretta, quindi 500 lt sarebbero un po' pochini per un adulto

- L'imperator anche lui diventa un bel bisteccone da 35 cm, anche se inserito piccolo in una vasca "piccola" non raggiunge le dimensioni in natura, ma proprio per questo non andrebbe preso se non gli si può dare lo spazio necessario.

I primi 2 ti impediranno di inserire in futuro pesci piccoli o gamberetti e sono tipici da vasca di predatori, ma sinceramente 500 lt per una vasca di predatori (scorpenidi,cernie,balestra,murene...) sono un po' pochini.

A te la scelta ;-)

rip
22-12-2010, 16:49
Beh, con tutto il rispetto, se in 500 litri non possiamo mettere almeno un paio di quei pesci allora il 90% dei nostri acquari dovrebbe essere smantellato. Lo so che crescono ecc. ecc.. ma davvero guardiamo i profili di tutte le nostre vasche (compresa la mia) e poi ne riparliamo.

susanna1988
22-12-2010, 17:03
ognuno scrive come vuole..ciao
------------------------------------------------------------------------
eh grazie rip...cioè alla fine non è mica una vasketta un acquario di 500 litri..comunque allimperatore non ci rinuncio a costo di mettere solo lui

Wurdy
22-12-2010, 17:53
ognuno scrive come vuole..ciao
Se questo era riferito al fatto delle "K" che ti aveva fatto notare qualcuno, ti cito quanto dice il regolamento ;-)
14) Sono sgradite le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile.

cioè alla fine non è mica una vasketta un acquario di 500 litri..comunque allimperatore non ci rinuncio a costo di mettere solo lui
Sono d'accordo con te, l'unico che eviterei è il Volitans, l'imperatore ci può anche stare e a maggior ragione il Radiata, solo che quest'ultimo ti impedirà pesci molto piccoli o gamberetti come ti avevo segnalato sopra ;-)

Ciao -28

susanna1988
22-12-2010, 20:06
no wurdy mi sono seccata perchè giordano manco mi conosce e m'ha risposto male, ragion per cui ho preso di sopra tutto qui..se scrivo qui non è per essere attaccata o presa per pazza ma semplicemente per avere dei consigli invece molte volte mi capita d'imbattermi in persone che si sentono geniali..nessuno in questo campo può dire di sapere tutto credo che un pò d'umiltà ci voglia sempre nella vita..meglio evitare polemiche grazie per il tuo contributo..

Giordano Lucchetti
22-12-2010, 20:21
scusa!!!!!!!!!! S C U S A!!!!!!!! SSSCCCCUUUUUSSSSSAAAAAA!!!!!!!!
mado' ti chiedo scusa!!!!!!!!!!!!!!!!!
non succedera' piu' ma non mi sembra il caso di farne una tragedia.... ti ho solo detto
Hai fatto la caxxata di metterli senza informarti?
susanna, va bene offendersi ma poi finisce lì dai.....

susanna1988
22-12-2010, 20:38
no va beh mi era sembrato che volessi fare il superiore, è veroperò che il più della volte,non da te in particolare, invece d'essere aiutata qui mi sento scoraggiata..lasciamo stare dai giordano non c'entri tu

Wurdy
22-12-2010, 20:41
Ragazzi, di fraintendimenti e di mezze litigate questa settimana ce ne sono state abbastanza nel forum, io sarei gia pago...

Giordano si è espresso male e frettolosamente senza chiedere prima, da cavaliere ha chiesto scusa, Susanna sicuramente accetta le sue scuse -97c

E adesso ricominciamo a parlare di pesci e in particolare di quelli che Susanna vuole mettere nel suo vascone da 500 lt ;-)

Giordano Lucchetti
22-12-2010, 20:48
a proposito... mizzega susa' non hai una vasca... hai una piscina :-D ma 500L solo vasca o vasca + sump?

susanna1988
22-12-2010, 21:09
solo vasca giordano....avviata da 2 mesi sto inziando a pensare cosa mettere...e sono in crisi :(

Giordano Lucchetti
22-12-2010, 21:18
ma ci vuoi proprio mettere gli scorpenidi?
a me per esempio attraggono piu' i pesci piccoli come i chromis abbinati a quelli di media taglia... ma niente di grandissimo....

davy180
22-12-2010, 21:31
Ciao Susanna,

ma con 500 LT puoi permetterti davvero tanti pesci e soprattutto ti viene fuori se ben gestita una vasca coi fiocchi anche per quanto riguarda gli invertebrati, magari non troppo spinta agli inizi...

Sinceramente mettere uno Pterois o l'Imperator ti precluderà data la mole e l'indole di inserire altri pesci o invertebrati.
Mi sembra un po' uno spreco ecco con una vasca così.... però se a te piace... resto anch'io dell'idea di scegliere tra uno dei due ma non entrambi sinceramente. -37

Ragazzi, di fraintendimenti e di mezze litigate questa settimana ce ne sono state abbastanza nel forum, io sarei gia pago...

Ferdinando c'è mancato poco pure qui.... :-D. Un Saluto.

susanna1988
22-12-2010, 22:40
ma se mettessi un imperatore ed altri pesci di media taglia?? e poi a che quota di pesci mi devo fermare?

rip
23-12-2010, 11:33
Susanna, tieni presente che se metti l'Imperator non puoi mettere coralli e senza coralli una vasca è meno naturale e più difficile da gestire, con i pesci soggetti a frequenti parassitosi. Te lo dico perché ci sono passato. Se poi calcoli che l'Imperator non è un pesce facilissimo, beh, io ci andrei cauto. Ma se proprio lo vuoi mettere, come compagno in una vasca senza invertebrati (neanche gamberi, ricci o paguri) io penserei o a un balestra (tipo odonus niger o rinecantus aculeatus, ma non il conspicillum, che cresce moltissimo ed è aggressivo) oppure anche il Volitans, ma poi ti fermi lì. Il volitans è bellissimo ma poi ti limita molto nella scelta di futuri acquisti visto che mangia quasi tutto.

Ciao

ma se mettessi un imperatore ed altri pesci di media taglia?? e poi a che quota di pesci mi devo fermare?

susanna1988
23-12-2010, 18:55
ehi mi sa che devo abbandondare l'idea dell'imperatore molti mi stanno suggerendo di non metterlo... il cospicillum è stupendo ma purtroppo so che è aggressivo...oggi mi sono 1 pò fatta l'idea su cosa mettere ...invece volevo sapere come pulitore è efficiente la bavosa salaria fasciatus?l'allevamento richiede molto impegno?

Giordano Lucchetti
23-12-2010, 21:16
No susanna, e' molto semplice ma mettine 1 sola che senno' si scannano...

susanna1988
23-12-2010, 21:29
ok...comunque tu che pesci mi consigli??io quest'oggi mi sn innamorata del nemateleotris decora quanti ne potrei mettere? da considerare che vorrei mettere pure due zebrasoma flvescent e diversi pagliacci :)

Jonny85
23-12-2010, 21:42
I nemateleotris sono bellissimi, però si spaventono molto con pesci aggressivi o troppo vivaci ed hanno la tendenza a saltare fuori dalla vasca...tienine conto :-)
Di flavescens mettine uno, perchè attaccano conspecifici ed in generale pesci dello stesso loro colore...
Per i pagliacci non ci sono grandi attenzioni da avere, tranne il fatto che essendo pomacentridi sono parecchio territoriali, quindi attaccheranno qualsiasi cosa si avvicinerà alla loro casa...
Come scelta di specie può andare comunque...

Giordano Lucchetti
23-12-2010, 21:50
Ma decidi tu, poi prima di comperarli lo scrivi qui, cosi ti consigliamobene

susanna1988
23-12-2010, 22:44
sono in crisi :( non pensavo che il marino fosse così complesso il dolce è una passeggiata in confronto :(

Jonny85
23-12-2010, 22:52
Ma no, è più semplice di quanto si pensi...cambiano solo un po le regole dei litraggi...quello che in un dolce può stare in 100 litri, nel marino devi raddoppiare, triplicare o più, a seconda della bestia che si sceglie...fai un elenco delle specie che ti piacciono e vediamo...

kache
23-12-2010, 23:08
susanna complimenti dell'acquisto con quella vasca verrà fuori una meraviglia.....
consiglio personale metti in maggioranza pesci di piccola taglia che naturalmente non mangino i coralli,perchè i pesci piccoli creano un bel movimento in vasca mentre un pesce grande nn è molto naturale,potresti mettere anche un literatus che da adulto ha una bella livrea...e nn stona con la vasca ........poi sbirrarrisciti con gli invertebrati ;-);-);-).

Wurdy
24-12-2010, 00:49
susanna1988In 500 lt se vuoi mettere 2 Z.flavescens lo puoi fare abbastanza tranquillamente, a patto di inserirli contemporaneamente, anche di pagliacci potresti tentare due coppie ;-)

susanna1988
24-12-2010, 01:20
ok grazie mille seguirò il consiglio :)

cardisomacarnifex
24-12-2010, 19:36
Ti lascio il mio poplamento "ideale" di pesci, che realizzerei se avessi la fortuna, come te, i possedere una vasca di 500 litri:

2 Nemateleotris magnifica;

Coppia sessata di Pterapogon kauderni;

1 Salaria fasciata;

Coppia di Amphiprion ocellaris;

1 Gramma loreto.

Daniel89
24-12-2010, 21:41
cardisomacarnifex scusa se mi permetto...ma hai presente quanto grande sia una vasca da 500 litri ?? e tu ci metteresti quei pesci minuscoli, analizzzando le caratteristiche corpontamentali si nota che : gli ocellaris stanno sempre fermi sullo stesso punto della vasca...i magnifica fanno dentro e fuori dalla rocciata...i kauderni invece gironzolano ma lentamente, la salarias la vedi 2 volte al giorno a spiluccare i vetri e le rocce e il gramma è comunque piccolino....

va ben non mettere tonni in vasca...ma non ci credo neanche morto che se tu avessi una vasca del genere metteresti solo quei pesci...;-)

cardisomacarnifex
25-12-2010, 12:49
Per iniziare, si, non sono orientato verso pesci di taglia troppo grande, Acanturidi, Pomacantidi & C. per intenderci, preferisco un popolamento più numeroso ma costituito da pesci di piccola taglia rispetto a uno con pesci di taglia medio grnade, ma mi rendo conto che è un questione di gusti, per me i pesci non costituiscono il fine dell'acquairo marino, ma solo un complemento, preferisco gli invertebrati. In 500 litri sarei tentato anche di allestire un acquario dedicato ai Pomacentridi, con tutto quello spazio potrebbe viverci un branchetto una volta tanto secondo le loro esigenze comportamentali.
Susanna è alle prime armi col marino, le ho consigliato qualche specie facile sia da reperire che da allevare, avrei potuto aggiungere alla lista una specie di Centropyge, ma visto che a volte sono uggiosi con gli invertebrati ho preferito soprassedere.

Comunque, auguri a tutti!

Jonny85
25-12-2010, 13:03
Quoto cardisomacarnifex, ad esempio io lo farei con un bel banco di chromis (secondo molti sono banali, ma hanno invece atteggiamenti davvero particolari), oppure si può tentare addirittura con un banchetto di Crysiptera...da abbinarci uno o due gobidi... :-)

P.S. gli ocellaris sanno vivacizzare parecchio la vasca, anche se ci fossero solo loro... ;-)

tene
25-12-2010, 13:37
mio modestissimo parere:
in una vasca del genere metterei un pochi di pesci di gruppo a creare movimento ,bene il magnifica magari anche 2 ,la salarias ,kauderni,flavences e pagliacci, aggiungerei un centropige di quelli meno rompiscatole tipo bispinosus e magari un altro bel acanturide c'e ne sono un bel po' che puoi mettere
sinceramente eviterei i seppur bellissimi grossi predatori gia' citati per non precludere tutto il resto
insomma 500 lt non sara' un 'oceano ma e' pur sempre una bella vasca ne hai di che divertirti

susanna1988
26-12-2010, 19:53
ragazzi grazie mille per tutti i consigli ma credo che non popolerò questo acquario in quanto i pesci piccoli non mi piacciono e non voglio mettere pesci come l'imperatore perchè ho la sensazione che soffrano...credo che la venderò mi sono abbastanza scoraggiata..

Jonny85
26-12-2010, 21:23
Mi sembra esagerato, con una vasca del genere si possono tantissime cose...io penserei pure a dedicarla ad una sola specie, come ad esempio ai pagliacci: metti 2 - 3 anemoni e ci fai una colonia di pagliacci.... :-)

Oppure la dedichi ai coralli, magari molli e LPS, oppure solo molli, oppure se ti piacciono ed hai soldi a sufficienza agli SPS....verrebbero in tutti i casi vasche stupende anche senza pesci...

susanna1988
26-12-2010, 21:36
ehm se devo essere sincera io non esco particolarmente pazza per i coralli e per gl'inversterbrati io amo i pesci...e non pesci piccoli come i pagliacci ecc..a me piace il pesce imperatore però mi rendo conto che forse in 500 litri soffrirebbe quindi mi sa che abbandono tutto e vendo l'acquario a persone che magari hanno le idee più chiare di me e sono anche più coraggiosi...

tene
26-12-2010, 21:44
scoraggiarsi per la scelta di pesci con 500 lt a disposizione .................. ma sei matta
ok se ti piacciono i pesci un po' grandicelli elimini i pagliacci ,i kau, i pescetti di gruppo e puoi sempre mettere qualche acanturide
flavences, hepatus ,secondo me lineatus o simili
logicamente non puoi metterne 10 ma fino a 4 penso di si e ancora qualcosa di piccolo
tu fai una lista seria che poi vedrai che troviamo tra tutti cosa puoi mettere

Jonny85
26-12-2010, 22:04
tene69, credo che l'unico pesce di dimensioni non piccole che si può mettere non da solo in quel litraggio possa essere al massimo il flavescens di cui se ne potrebbero mettere un paio....tutti gli altri come l'hepatus e simili ne metterei uno solo...c'è questo articolo sul portale che mi sembra fatto bene..

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acqnturidi.asp

Gli Acanturidi sono pesci che nuotano veramente tanto e raggiungono dimensioni notevoli....non sono ferrato molto sui pomacantidi, ma tranne alcuni pure loro sono da prendere con le pinze per gli stessi motivi...
Ripeto che in 500 litri ci si possono fare veramente tante cose, ma se alla fine non sei sicura è meglio che tu prenda una vasca più adatta a quello che vuoi fare, prima di fare qualcosa non corretta.. :-)

Wurdy
26-12-2010, 22:11
susanna1988con 500 lt se vuoi fare una vasca principalmente di pesci può uscirne una meraviglia... basta evitare alcune scelte "sbagliate" ma le possibilità di scelta sono davvero tantissime.
Ti piace l'imperator? 500 lt sono un po' al limite per lui? Guarda il Pomacanthus navarchus che invece ci starebbe molto bene ;-) o anche il Pygoplites diacanthus che è ancora più bello. Tutti i centropyge...e anche più di uno... ecc ecc.... verrebbe una figata ;-)

mauro56
26-12-2010, 23:06
Wurdy, bisogna vedere anche cosa trova a Catania, che non è Reggio, ma non ha un gran mercato. E per pesci grossetti le spedizioni sono un prblema.

Susanna (benvenuta, ti inviteremo al prossimo raduno di acquariofili siculo-calabri), io in una situazione analoga partirei da cio' che trovo: farei un giro di negozi, li o nei paesi vicini tenendo conto del fatto che desideri un acquario di soli pesci (pochi e grandi). Saputo cosa trovi io chiederei e, immediatamente, sulla base delle risposte farei l'acquisto.

Al contrario se facciamo cosi' rischiamo di confonderci (e devo dire giustamente perchè
ognuno ha le sue preferenze)

Inoltre dovresti dirci in realtà a che punto sei: hai la vasca, bene! è già riempita? come è allestita, che filtraggio ha? ecc..

Se vuoi posso metterti in contatto con altri della tua zona che frequentano il forum e sanno sicuramente darti dei consigli.

-28-28-28

Wurdy
26-12-2010, 23:10
mauro56 Scommetto che se dice a Pietro (Pieme74) che ha un negozio a messina, di procurarle qualche pesce, lui con un po' di tempo glielo trova di sicuro ;-)

susanna1988
26-12-2010, 23:12
ci sono ottimi negozia catania per quanto riguarda l'acquariologia ..l'acquario è avviato ormai da quasi 3 mesi..filtro esterno adatto per un ottocento litri,rocce vive e basta ...sono in crisi profonda però su cosa inserire non perchè non abbia trovato quello che voglio perchè ho il mio negozio di riferimento,ma perchè sento troppe opionini contrastanti ed ho paura di sbagliare

tene
26-12-2010, 23:24
jonni85 non prendiamoci in giro quante persone conosci che in 500 lt hanno solo un flavevces e non hanno almeno anche un hepatus?
non serve che mi indichi gli articoli del portale in quanto li conosco tutti in lungo ed in largo ma ci vorrebbe l'onesta di dire le cose come stanno tutti dicono che non si puo' fare poi vedi le foto in mostra e descrivi e quasi tutti hanno almeno ol flavences o l'hepatus a cominciare dai 200 lt ,( e questi sono si pochi)si rischia di andare da un estremo all'altro 500 lt non sono certo pochi
io le ho detto che facccia una lista e non mi si venga a dire che puo' mettere un solo pesce di quella taglia

mauro56
26-12-2010, 23:26
Susanna, ci sono ottimi negozi in tutta la sicilia e devo dire che ve li invidio.
Tienio conto che quando si chiacchiera ognuno dice la sua, senza la pretesa di dire la verita' assoluta. Per questo piu' o meno tutti hanno ragione, ognuno secondo il suo modo di pensare....

Io metterei questo sul tappeto (correggimi se sbaglio):
Hai un ottimo 500l, vuoi mettere 2-3 pesci grandi che non si scannino tra loro.
Se è cosi' partiamo da questo e vediamo cosa dicono gli esperti, poi i pesci li trovi...
Ma se al contrario vedi in un negozio un pesce che ti piace, aspetta un attimo, chiedi e ti dicono a che problemi vai incontro...


Ad (secondo me) es un volitans è belissimo (ti basta lui per fare uno spettacolo!!) , ma sarà solo in quanto è difficile che qualcuno gli resista...

Jonny85
26-12-2010, 23:56
tene69, se per qualche motivo ti sei sentito attaccato da quello che ho detto mi scuso, non ne avevo intenzione... :-)
Detto questo, senza polemica o altro, l'articolo lo avevo postato per susanna1988 (magari non si è capito bene), per farsi un'idea su questi grandi pesci e sul fatto che non si è pazzi se si sconsiglia di inserire una specie o un'altra...io so che un hepatus cresce tot centimetri in natura (in vasca di meno ma alla fine quanto?) ed i miei consigli non si basano tanto sulle vasche che vedo in giro, quanto sulle necessità della specie...se penso che un hepatus e un lineatus, o flavescens, ecc.. non avrebbero spazio a sufficienza per svilupparsi bene insieme, non vado a consigliare di metterli...magari poi mi sbaglio, ma questa è la mia linea, meglio uno in meno che uno di troppo... :-)

Io stesso a mio tempo feci l'errore di mettere un hepatus nel mio vecchio 150 litri e da questa esperienza ho potuto vedere i danni dati dalla mancanza di spazio...certo questo è uno degli esempi estremi, ma la sostanza è quella, almeno secondo me...

EDIT:
Ho avuto la fortuna di vedere alcuni di questi acanturidi in natura e sono rimasto veramente impressionato dalle dimensioni ma soprattutto dalla lama sull'attaccatura della caudale...se due specie adulte si trovassero alle strette sarebbe un massacro...

tene
27-12-2010, 12:59
jonny non preoccuparti nessuna offesa da parte mia ci mancherebbe ,siamo qua' anche per scambiarsi delle idee ,e a volte non potendosi guardare in faccia ci possono essere dei fraintendimenti.
il discorso dell'articolo era riferito al fatto che pur essendo ben fatto come del resto tutti quelli messi sul portale,non lo prenderei come oro colato.
sono d'accordo sul fatto che sia meglio uno in meno che uno in piu' e lo dimostra il fatto che io nella mia vasca da 250lt acanturidi non ne ho nessuno.ma sinceramente su 500 lt non me la sento di dire che un flavences e un hepatus non possono convivere e stare bene,se si dovesse pensare di fare stare bene i pesci in maniera assoluta non dovremmo tenerne alcuno,in quanto una vasca e' sempre una cattivita'.
certo un hepatus in 150lt diventa un atto di crudelta' che fatto da neofiti e' solo inesperienza ma 500 lt sono ben altra cosa.
ad esempio spesso si sente dire che su 500lt puo' stare benissimo un volitans ,naturalmente da solo .
ecco quando io vedo un volitans in vasca anche se bella grande mi fa una tristezza immensa,non so perche' probabilmente la mole e la maestosita' eppure si puo' fare, due acanturidi in 500 no?

Jonny85
27-12-2010, 13:29
tene69, ok :-)
No, non prendo come oro colato le informazioni sparse in giro, mi baso su quello che so delle varie specie e le integro a queste..io comunque non li metterei insieme, neanche hepatus e flavescens ed il discorso sul volitans penso sia basato sull'impatto visivo, nel senso che questo lo vedi muoversi "lentamente" con la sua grande apertura di pinne tutte velate e può sembrare costretto in 500 lt, mentre due acanturidi, piatti e veloci magari sembrano più adatti allo stesso litraggio...
Vabbè, senza sforare troppo secondo me gli acanturidi si possono tenere in numero superiore ad 1 solo in vasche parecchio grandi (tranne i piccoli del gruppo), ma questi sono sempre punti di vista... :-)

susanna1988
27-12-2010, 18:33
ahah ragazzi mi viene da ridere perchè più passano i giorni più mi rendo conto che forse è il caso che mi tolga questo acquario pasienza

Wurdy
27-12-2010, 18:39
susanna1988 l'acquario marino, indipendentemente dalle dimensioni, per ottenere dei buoni risultati,oltre al denaro, richiede tempo, dedizione e pazienza e quindi una forte motivazione ... se ne hai ti darà enormi soddisfazioni, ma se senti di non averne a sufficienza è meglio neanche iniziare ;-)

tene
27-12-2010, 20:52
quoto appieno wurdy ,se perdi la motivazione solo perche' sei in dubbio su che pesci metterai ancor prima di cominciare allora e' meglio che non cominci affatto, anche perche' nella vita di un acquariofilo marino di guai ne possono capitare a bizzeffe e quindi ogni voltala tentazione di mollare c'e e se non e' supportata da forte passione puo' prevalere
io al tuo primo tentennamento o provato a farti capireche i tuoi nonerano dubbi insormontabili ,ma se lo scrivi di nuovo ..................beh che dire arrivederci alla prossima

susanna1988
28-12-2010, 00:12
e sono parecchio felice perchè oggi girando per negozi mi sono abbastanza affascinata ai pagliaccio clarkii quindi mi decicherò a questo punto solo ai pagliacci

Gianlu89
28-12-2010, 01:04
io li trovo stupendi.. hanno un comportamento bellissimo soprattutto fra coppiette!! :-))
a volte mi fermo per un'ora a guardare i miei ocellaris :-D
mamma mia 500 lt.. che invidia :-(
non vedo l'ora di vederlo in mostra e descrivi!!

mauro56
28-12-2010, 13:02
sono felice della tua scelta di piu' pesci piccoli. Di pagliaccetti io ne ho 2 da 4 anni e siamo amici (mangiano dalle mani).
Pero' attenzione, dedizione e pazienza ci vogliono lo stesso: contrlllare temperatura, raboccare acqua, pulire filtri o schiumatoio ecc... Sono convinto che ci riuscirai, ma magari perche' non ti incontri con qualcuno della tua città per vedre la vasca e il lavoro ce comporta?

cardisomacarnifex
28-12-2010, 17:28
In 500 litri puoi allevare anche gli anemoni simbionti, se vuoi dedicare la vasca solo agli Amphiprion puoi metterli tranquillamente, tanto non possono urticare nessun altro antozoo. Ovviamente, l'attrezzatura tecnica e la gestione deve essere adeguata, anche le attinie hanno delle esigenze.

susanna1988
28-12-2010, 17:33
no ma il problema non è la dedizione io ne ho da venedere ho 2 acquari d'acqua dolce da 7 anni e vi assicuro che il tempo lo prendono anche loro...ero perplessa su cosa fare perchè non voleno fare scelte sbagliate e magari condannare a morte degli animali senza colpa. stavo rinunciando, però vi ripeto mi sono profondamente innamorata dei pagliaccio clarkii,per quanto riguarda i pulitori penso che metterò due salaris fasciatus..oggi ho acquistato la prima coppia di clarkii sono bellissimi :)

cardisomacarnifex
28-12-2010, 17:39
A questo punto, metti anche le attinie ;-), vuoi mettere l'effetto scenico...

mauro56
29-12-2010, 11:07
Salarius uno solo... se si incontrano si sbranano... è stranissimo ma sono pesci terribilmente aggressivi e territoriali, io ne ho messi 2 ed uno ha ucciso l'altro in 3 giorni (in 300 litri!!)

(ecco perchè io dico sempre di chiedere... perchè ognuno contribuisce con la prorpia esperienza..)

susanna1988
29-12-2010, 16:10
eh si grazie mauro anche il mio negoziante m'ha consigliato di prenderne solo uno ...comunque in questo momento oltre i clarkii,ci sono anche dure decora ..adesso penso a quale pesce di dimensioni più grande mettere e poi l'acquario è completo :)

mauro56
29-12-2010, 17:55
i decora sono bellissimi (io ne ho avuto uno) ma delicati... Quando inserisci i prossimi pesci, sempre a luci spente (meglio la sera)...
Recentemente da un mio amico un volpinus si è letteralmente fatto fuori uno zebrasoma appena inserito.... in 600 litri....


Comunque se ti va pensa ad uno zebrasoma (qualsiasi tipo) sono erbivori e tranquilli e belli