Visualizza la versione completa : Puntini bianchi Aiuto!!
Salve a tutti!
Ho notato che alcuni miei cardinali hanno dei puntini bianchi sul corpo, (e li stanno trasferendo anche hai miei Ram) ho notato anche che i pesci si grattano sulle radici o sulle foglie con strani scatti... che malattia hanno? è grave? ho letto che bisogna alzare la temperatura... giusto?
Ci sono altre cose da fare?
Grazie per l'aiuto
Markfree
20-12-2010, 22:30
si prova ad alzare la temperatura
se non migliora esistono prodotti chimici
ti linko un articolo di acquaportal
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
Trattamento
La cura dell'ictio si effettua con blu di metilene, diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Il trattamento va protratto per almeno tre giorni per distruggere anche i cosiddetti tomiti ancora natanti nell'acqua in cerca dell'ospite. I tomiti sono uno stadio appena schiuso dalle cisti dell'ictio, queste ultime sono resistenti ai medicinali.
Il trattamento termico con temperatura superiore a 30°C può essere efficace solo agli stadi iniziali della malattia e deve durare per almeno tre settimane. I pesci, ovviamente, devono essere resistenti alle alte temperature.
Scusa maekfree nel frattempo abbiamo fatto progressi...nei negozi vendono il FaunaMor.
Incomincia il più presto possibile perchè hai pesci delicatini.
polimarzio
21-12-2010, 16:11
Scusa maekfree nel frattempo abbiamo fatto progressi...nei negozi vendono il FaunaMor.
Incomincia il più presto possibile perchè hai pesci delicatini.
Mi associo all'ottimo consiglio di crilù;-)
Ho capito! ma questo prodotto come lo devo usare?
Credo ci siano delle indicazione al'interno della confezione?
Grazie mille a tutti comunque :-)
Si...ci sono le istruzioni all'interno, però spicciati che non tutti i negozi hanno voglia di tenerlo e magari ti tocca girare, ciao
Markfree
21-12-2010, 23:36
ehehe non sono un esperto in malattie, avevo trovato l'articolo e mi son detto "toh, per una volta crilù si riposa.."
e invece..c'è sempre da imparare ;)
ehehe non sono un esperto in malattie, avevo trovato l'articolo e mi son detto "toh, per una volta crilù si riposa.."
e invece..c'è sempre da imparare ;)
Nono...impara pure che io mi riposo volentieri :-))
Hai fatto bene a rispondere...molti hanno paura di sbagliare, invece il più delle volte il consiglio è giusto...-28
eltiburon
22-12-2010, 01:55
E non dimenticare l'aeratore, oltre al Faunamor e alla temperatura aumentata, è importante!
Ciao a tutti di nuovo... oggi ho comprato il faunamor e ho letto le istruzioni!
Non mi è chiaro un passaggio...
Qui dice che devo scollegare il filtro e lasciare girare la pompa a circolo chiuso... cioè? :-)
Qual cosa in mente mi è venuta ma non vorrei fare danni :-)
Preciso che non non ho nulla per aerare l'acqua tranne che la pompa.
Prendi il filtro e lo fai girare in un secchio o quel che userai, come fosse in acquario.
Per il resto mi spiace ma un aeratore è d'obbligo, soprattutto in caso di ichtyo.
Ok... però io ho il filtro interno formato dai cannolicchi e tutto il resto... quindi come posso fare a togliere il filtro?
Non penso che posso togliere uno a uno i cannolicchi rovinerei il sistema biologico che si è formato... giusto?
Poi per quanto riguarda aeratore e indispensabile? se si... quale mi consigliate, che non costi troppo?
Preciso anche che la malattia non è gravissima!
Ok... però io ho il filtro interno formato dai cannolicchi e tutto il resto... quindi come posso fare a togliere il filtro?
Non penso che posso togliere uno a uno i cannolicchi rovinerei il sistema biologico che si è formato... giusto?
Poi per quanto riguarda aeratore e indispensabile? se si... quale mi consigliate, che non costi troppo?
Preciso anche che la malattia non è gravissima!
Se è interno e i cannolicchi sono sparsi e non in un retino devi fare la cura con il filtro. Perderai dei batteri ma potrai ovviare con attivatori una volta finita la cura, le scelte non sono molte. Se trascuri la malattia ti muoiono i pesci, se muore qualche batterino lo rifacciamo prolificare.
Da cosa deduci che la malattia non è gravissima? -28d#
L'aeratore è indispensabile in tutte le cure con farmaci ma in particolar modo con l'ichtyo, li vendono anche nei supermercati non c'è bisogno di chissà che, basta che faccia il suo dovere e deve rimanere acceso per tutta la durata della cura e della temperatura elevata, ciao
Ah ok!!
Provvederò a comprare l'aeratore :-)
Allora posso fare il trattamento tranquillamente con il filtro all'interno della vasca e con la pompa che continua a circolare?
Al massimo muoiono un po di batteri... dopo penseremo a moltiplicarli...
per quanto riguarda il fatto che la malattia non e gravissima lo deduco dal fatto che i puntini ha colpito solo pochi esemplari e i puntini su essi non sono molti e son di color bianco sbiadito tendente al trasparente... poi magari mi sbaglio! :-)
Ecco...appunto...non sottovalutare questa malattia, le "uova" possono essere ancora sparse per tutto l'acquario, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |