Entra

Visualizza la versione completa : urgentissimo


zanofa
20-12-2010, 20:23
ragazzi ho comprato un ph controller , il milwaukee
http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-sms122-controllore-smart-phco2-completo-elettrovalvola-sonda-p#7033.html


Ma non mi va niente...
lo collego alla sonda del ph, metto in vasca la sonda, collego l'affarino digitale alla corrente..
schiaccio ON ma non si accende nulla sapete qualcosa??

digitalfrank
20-12-2010, 21:35
Forse è rotto? Hai fatto tutti collegamenti elettrici e della sonda corretti?

zanofa
20-12-2010, 21:35
e quali sono i collegamenti elettrici da fare?

fabius750
20-12-2010, 22:02
allora dal phmetro parte un filo che ha una scatolina all' estremità che serve per collegare un eventuale elettrovalvola e un altro filo che serve per l'alimentazione poi c'è il filo della sonda.
mi raccomando fai la calibrazione con i liquidi nella confezione ci sono passato la settimana scorsa.

zanofa
20-12-2010, 22:10
Allora... Dal mio phmeto mi partono solo 2 cavi... Uno che ha alla fine la scatole per metterci la elettrovalvola... E l'altro che si collega alla sonda... E basta. Può essere questo?? Quello che mi e arrivata e' stato usato da un altro utente non e' nuovo... Help?

fabius750
20-12-2010, 22:16
guarda dal mio phmetro partano 3 fili uno con la scatolina uno per l'alimentazione e uno per la sonda ecco una foto dove vedi i tre fili http://www.petingros.it/catalog/images/ImmaginMILWAUKKESMSe1.jpg?osCsid=ee29491cd3ca64c33 66e8f3820f439e3

digitalfrank
20-12-2010, 22:26
Ti manca un alimentatore da collegare al phmetro.

zanofa
20-12-2010, 22:50
ok... grazie... il tipo dal quale ho preso tutto... non l'ha messo nel pacco, speriamo ce l'abbia... se no quanto costa un alimentatore del genere? sapete dove trovarlo?

digitalfrank
21-12-2010, 00:09
Non saprei dove trovarlo, ma deve dartelo chi ti ha dato l'impianto. Altrimenti ti ha venduto una cosa incompleta.;-)

zanofa
21-12-2010, 00:23
Eh lo so... Sono in attesa di una sua risposta.. Grazie per tutte le risposte

Matty1184
21-12-2010, 14:07
comunque se non ricordo male nel vano posteriore può essere anche alimentato a batterie...

zanofa
21-12-2010, 14:09
io l'ho smontato ma non ho trovato posto per le batterie...

Matty1184
21-12-2010, 14:12
dietro non c'è un coperchietto verde?
nel mio c'è ma non lo ho aperto se devo essere sincero...
ma in ancuni siti parlano di alimentazione a batterie o alimentatore esterno...

zanofa
21-12-2010, 14:17
si si c'è il coperchietto verde.. che non riuscivo neanche ad aprire.
ho dovuto svitare tutto le viti... con una fatica bestia... ma dentro non ho trovato niente che mi ha fatto pensare a una carica a batteria... (però c'è da dire che di elettronica non ne capisco nulla)... magari mi sto sbagliando

Matty1184
21-12-2010, 14:28
no allora ci vuole x forza l'alimentatore...
se prorpio te la vedi brutta nei negozi si elettronica (catena GBC) lo trovi dai 5 ai 10 euro universale...

zanofa
21-12-2010, 14:34
ok... grazie
ma speriamo di cavarcela

Federico Sibona
21-12-2010, 14:52
Per comperare un alimentatore si deve sapere con che tensione (leggo in internet 12V) e corrente max deve essere alimentato l'apparecchio e se l'alimentatore deve dare tensione continua e stabilizzata o se i circuiti di conversione e/o stabilizzazione sono già internamente al controller.
Anche se te lo ha venduto perchè l'alimentatore era andato in avaria, digli che ti mandi una foto dell'alimentatore stesso in cui si leggano i dati di targa dell'alimentatore.
Speriamo che, se è andato in avaria l'alimentatore, non abbia rovinato i circuiti elettronici del controller, altrimenti ti ha fregato.

Tienici al corrente su cosa ti risponde ;-)

PS: da quel che leggo in internet, non credo sia prevista l'alimentazione a batterie.

Matty1184
21-12-2010, 14:57
io ho lo ho è 12 v... lo leggi anche dietro lo strumento...
quelli di tipo universali che intendo io si chiamano universali un quanto hanno 5 o 10 spinette in base al tipo di attacco dell'apparecchio...
ve ne sono di tipo a tensione regolabile (pericoloso in quanto il circuito di comparazione della sonda ph è molto sensibile) o a tensione fissa 12V.
sono ovviamente tutti stabilizzati.. comunque se te la vedi brutta, io ho lo stesso strumento e ti posso leggere le specifiche del trasformatore...
spero però che te lo inviino e funzioni tutto a regola d'arte!

zanofa
28-12-2010, 16:02
ragazzi ho di nuovo bisogno di voi...
alla fine mi ha detto che quello che aveva mi ha inviato...
gli ho aperto una contestazione su paypall.. ma alla fine non penso mi diano ragione.

Quindi tornando al ph controller, c'è qualcuno di milano che lo usa, cosi posse collegare il mio phcontroller con l'alimentatore di uno di voi, per vedere se funziona.

Cosi poi compro un alimentatore adeguato...passate passarmele

grazie

Matty1184
28-12-2010, 18:13
se vuoi i dati tecnici... sono a tua disposizione...
ma purtroppo sono di parma...
strano che nn voglia inviarti l'alimentatore...

Federico Sibona
28-12-2010, 18:54
Matty1184, penso che la cosa migliore sarebbe, se si riesce, fare una foto leggibile di quanto scritto sull'alimentatore stesso ;-)

Matty1184
28-12-2010, 19:01
se riesco già stasera provvedo a fare la foto...
però scusami una cosa.... cosa se ne farebbe il vecchio proprietario di un'alimentatore???
non è che davvero gli si sia fulminato e abbia mandato ko il phmetro???

zanofa
29-12-2010, 12:12
cosa se ne farebbe non ne ho la più pallida idea...
Può darsi che si sia fulminato il phmetro per questo volevo testarlo, prima di comprare l'alimentatore...

zanofa
03-01-2011, 16:00
nessuno riesce a fare una foto...

Matty1184
05-01-2011, 23:45
eccola... l'ho lasciata delle dimensioni originali cosi riesci a leggere bene
http://s1.postimage.org/1w1lkgnpg/alimentatore.jpg (http://postimage.org/image/1w1lkgnpg/)

Federico Sibona
06-01-2011, 00:05
Allora l'uscita deve essere 12V stabilizzati in corrente continua e deve dare almeno 500mA.
Occhio al connettore coassiale che deve avere il negativo centrale ;-)