fede1985
20-12-2010, 20:15
Ciao a tutti, stasera mi è venuta la pazzia di un paludario per Sesarma dopo aver visionato questo link qui: http://paludarium54l.blogspot.com/ #17
Premettendo che non ne ho la minima idea delle regole che regolano (scusate la ripetizione #12) i paludari e l'acqua salmastra, e premettendo anche che devo ancora prendere diverse informazioni a riguardo, volevo presentarvi questo progetto per sentire i vostri pareri.
L'idea iniziale era di una vasca semplice tipo Pet Company sugli 80 lt con soli vetri riempita a metà e nella parte retrostante fare un terrapieno emerso come nel link.
Pensandoci e girovagando alla ricerca di qualcosa di decente mi è venuta invece in mente un'altra strada: perchè non fare una vasca artigianale? il costo più o meno sarà lo stesso! :-) e a questo punto l'idea è diventata quella di cubo 45x45x45 con acqua e terrapieno che creano un semilivello a 20/25 cm (15 cm di vasca resterebbero quindi vuoti); in questo modo ho fatto una botta di conti e verrebbe una capacità disponibile di circa 40 litri.
Piante: ancora l'argomento non l'ho toccato #12
Fauna: come detto nel titolo l'idea nasce per i Sesarma e, brevemente, ho visto che vogliono un'acqua salmastra, a questo punto mi sono venuti in mente i Carinotetraodon. E' fattibile secondo voi la convivenza tra le due specie?
Illuminazione: data la poca presenza di piante (dato anche il fattore acqua salmastra che limiterà notevolmente il discorso) mi sarei limitato a una pl a risparmio energetico.
Direi che da questo inizio possiamo iniziare il discorso.. Fatevi avanti con consigli! :-))
Premettendo che non ne ho la minima idea delle regole che regolano (scusate la ripetizione #12) i paludari e l'acqua salmastra, e premettendo anche che devo ancora prendere diverse informazioni a riguardo, volevo presentarvi questo progetto per sentire i vostri pareri.
L'idea iniziale era di una vasca semplice tipo Pet Company sugli 80 lt con soli vetri riempita a metà e nella parte retrostante fare un terrapieno emerso come nel link.
Pensandoci e girovagando alla ricerca di qualcosa di decente mi è venuta invece in mente un'altra strada: perchè non fare una vasca artigianale? il costo più o meno sarà lo stesso! :-) e a questo punto l'idea è diventata quella di cubo 45x45x45 con acqua e terrapieno che creano un semilivello a 20/25 cm (15 cm di vasca resterebbero quindi vuoti); in questo modo ho fatto una botta di conti e verrebbe una capacità disponibile di circa 40 litri.
Piante: ancora l'argomento non l'ho toccato #12
Fauna: come detto nel titolo l'idea nasce per i Sesarma e, brevemente, ho visto che vogliono un'acqua salmastra, a questo punto mi sono venuti in mente i Carinotetraodon. E' fattibile secondo voi la convivenza tra le due specie?
Illuminazione: data la poca presenza di piante (dato anche il fattore acqua salmastra che limiterà notevolmente il discorso) mi sarei limitato a una pl a risparmio energetico.
Direi che da questo inizio possiamo iniziare il discorso.. Fatevi avanti con consigli! :-))