PDA

Visualizza la versione completa : Sostituire il filtro e/i è arrivata l'ora?


gigio00
20-12-2010, 18:57
Ciao ragazzi vorrei comprare un filtro esterno ho un pet company da 100 lt.. mi chiedo come sistemarlo ma soprattutto come fare il passaggio biologico... qualcuno di voi mi sa aiutare?devo prendere il materiale che sta nel filtro interno e metterlo in quello esterno? siccome ho letto che in dotazione hanno gia spugne ecc...non penso vadano bene ... !grazie in anticipo
Qualcuno mi ha detto di usarlo insieme per 3 4 giorni poi spostare i cannolicchi e farlo andare solo... ho preso un tetratec ex 600 che mi dite?

Giudima
20-12-2010, 22:49
Ciao ragazzi vorrei comprare un filtro esterno ho un pet company da 100 lt.. mi chiedo come sistemarlo ma soprattutto come fare il passaggio biologico... qualcuno di voi mi sa aiutare?devo prendere il materiale che sta nel filtro interno e metterlo in quello esterno? siccome ho letto che in dotazione hanno gia spugne ecc...non penso vadano bene ... !grazie in anticipo
Qualcuno mi ha detto di usarlo insieme per 3 4 giorni poi spostare i cannolicchi e farlo andare solo... ho preso un tetratec ex 600 che mi dite?

In genere, sulla parte posteriore dei coperchi ci sono dei passaggi preformati, basta rimuoverli per far passare i tubi dei filtri.

Le procedure per la sostituzione sono due:

prima, prendi tutti i materiali che hai nel filtro interno e li metti in quello esterno;
seconda, fai andare i due filtri in parallelo per un mesetto, poi togli quello interno.

In entrambi i casi, tieni per qualche giorno monitorati i nitriti, dopo la sostituzione.

xmrdieselx
20-12-2010, 23:05
Ciao ragazzi vorrei comprare un filtro esterno ho un pet company da 100 lt.. mi chiedo come sistemarlo ma soprattutto come fare il passaggio biologico... qualcuno di voi mi sa aiutare?devo prendere il materiale che sta nel filtro interno e metterlo in quello esterno? siccome ho letto che in dotazione hanno gia spugne ecc...non penso vadano bene ... !grazie in anticipo
Qualcuno mi ha detto di usarlo insieme per 3 4 giorni poi spostare i cannolicchi e farlo andare solo... ho preso un tetratec ex 600 che mi dite?

In genere, sulla parte posteriore dei coperchi ci sono dei passaggi preformati, basta rimuoverli per far passare i tubi dei filtri.

Le procedure per la sostituzione sono due:

prima, prendi tutti i materiali che hai nel filtro interno e li metti in quello esterno;
seconda, fai andare i due filtri in parallelo per un mesetto, poi togli quello interno.

In entrambi i casi, tieni per qualche giorno monitorati i nitriti, dopo la sostituzione.

d'accordissimo, io punterei tutto sul farli girare insieme per un mesetto cosi' hai il tempo di fare creare le colonie batteriche,anche nelle tubature del nuovo filtro :-)

melokkos
20-12-2010, 23:52
io ho fatto così e ho preso il tuo stesso filtro

gigio00
21-12-2010, 00:00
bene allora li faccio girare tutti e due... ma mi occorrera un altra pompa giusto? o i filtri esterni funzionano in un altro modo?

silverhand
21-12-2010, 10:59
Di solito il filtro esterno è corredato di pompa, sicuramente ti servirà un'altra presa della corrente. Comunque anche io ho sostituito facendoli girare assieme.

gigio00
21-12-2010, 15:14
dopo che levo il filtro interno mi consigliate di aggiungere i cannolicchi vecchi e metterli in quello esterno?....ok bene aspetto che mi arrivi e vi faccio sapere nel caso dovessi avere problemi :) graziee

silverhand
21-12-2010, 17:52
Puoi anche lavarli e metterli via i cannolicchi vecchi!

Giudima
21-12-2010, 18:43
dopo che levo il filtro interno mi consigliate di aggiungere i cannolicchi vecchi e metterli in quello esterno?....ok bene aspetto che mi arrivi e vi faccio sapere nel caso dovessi avere problemi :) graziee

Aggiungi fin che c'è spazio, non fanno mai male.

gigio00
22-12-2010, 00:18
beh faccio una cosa metto sia i nuovi che i vecchi senza lavarli... lavarli proprio te lo segno come errore proprio li ci sono i batteri XD

gigio00
25-12-2010, 18:40
Ciao Ragazzi filtro sostituito , adesso stanno lavorando entrambi esterno ed interno. Allora il tetra ha i CARBONI ATTIVI .. CONSIGLIATO DI LEVARLI DOPO 5 GIORNI ? GIUSTO?
Allora a primo impatto ho notato che l'acqua è limpidissima perfetta ( va be con 2 filtri in azione)

Vi posto un po di foto di come è montato, diciamo che ho avuto fortuna perchè come ho collegato i rubineti è entrato giusto giusto nel mobile fiuuuu che fortuna XD.

Adesso fra 5 giorni levo i carboni attivi...!! Poi fra 3 settimane 4... levo il filtro interno e aggiungo i cannolicchi vecchi insieme a quelli nuovi.. =) . Che soddisfazione

E stupendo TETRA EX600 silenzioso molto molto facile .
http://s2.postimage.org/z84ehjqc/IMG_0208.jpg (http://postimage.org/image/z84ehjqc/)

http://s2.postimage.org/z983dvl0/IMG_0207.jpg (http://postimage.org/image/z983dvl0/)

http://s2.postimage.org/za8h7ig4/IMG_0205.jpg (http://postimage.org/image/za8h7ig4/)


Quello che vi voglio chiedere è , IL TUBO DI SCARICO quello che porta l'acqua nell'acquario lo posso regolare in diverse maniere se lo regolo molto forte mi ossigena diciamo l'acqua crea + movimento questo mi porterebbe ad alzare il ph giusto? funzionerebbe come un areatore oppure no? io l'ho lasciato una via media.. che non faccia molte bolliccine ma allo stesso tempo che lasci scorrere bene l'acqua e la faccia circolare. Non aperto a manetta come si dice da noi insomma..

Aspetto i vostri consigli grazie amici e BUON NATALE :-)
http://s2.postimage.org/zb0lceuc/IMG_0204.jpg (http://postimage.org/image/zb0lceuc/)

Giudima
26-12-2010, 12:29
Tendenzialmente io lascio sempre i rubinetti aperti al massimo, non mi va di far lavorare la pompa sotto sforzo.

gigio00
26-12-2010, 13:47
cpsi è aperto al massimo sembra piacere ai pesci... ma non mi alza il ph giusto?

http://s2.postimage.org/12zn5vcis/IMG_0216.jpg (http://postimage.org/image/12zn5vcis/)


cosi è semi aperto

http://s2.postimage.org/12zs4he04/IMG_0218.jpg (http://postimage.org/image/12zs4he04/)

=)

Giudima
27-12-2010, 10:55
Che si alza il PH è garantito, prova a portare l'ingresso un po' più sotto il livello dell'acqua, dalle bolle intuisco che è attiva una presa d'aria che genera un effetto Venturi, se così fosse disabilitala

gigio00
27-12-2010, 11:35
Allora , adesso praticamente sono a pelo d'acqua quindi se apro il rubineto al massimo come esce l'acqua dal tubo si creano le bollicine ..invece se copro i buchi con l'acqua devo comunque diminuire la potenza per evitare le bolle..! stasera mi ricontrollo il ph..comunque non c'è nessuna presa d'aria.. è il tubo della tetra ex600 era compreso diciamo un tubo con 4 5 fori da mettere opzionale oppure lasciavo solo il tubo normale

Giudima
27-12-2010, 11:57
Allora , adesso praticamente sono a pelo d'acqua quindi se apro il rubineto al massimo come esce l'acqua dal tubo si creano le bollicine ..invece se copro i buchi con l'acqua devo comunque diminuire la potenza per evitare le bolle..! stasera mi ricontrollo il ph..comunque non c'è nessuna presa d'aria.. è il tubo della tetra ex600 era compreso diciamo un tubo con 4 5 fori da mettere opzionale oppure lasciavo solo il tubo normale

Si tratta della spray bar, toglila pure.

Il flusso comunque calerà man mano che i materiali filtranti si sporcheranno / ostruiranno.

gigio00
27-12-2010, 21:37
Dici di toglierla? è meglio senza?

Giudima
29-12-2010, 15:11
Dici di toglierla? è meglio senza?

Per la co2 e, conseguentemente, per le piante sarebbe meglio toglierla.

gigio00
29-12-2010, 17:53
L'ho levata grazie del consiglio :)

gigio00
05-01-2011, 18:28
Ciao ragazzi sono passate 2 settimane i filtri stanno ancora lavorando assieme sia interno che esterno,,, dite che sarebbe gia ora di fare la sostituzione ossia di levare quello interno? o devo aspettare ancora? che mi consigliate? :-)

Giudima
05-01-2011, 23:08
Ciao ragazzi sono passate 2 settimane i filtri stanno ancora lavorando assieme sia interno che esterno,,, dite che sarebbe gia ora di fare la sostituzione ossia di levare quello interno? o devo aspettare ancora? che mi consigliate? :-)

......finita la pazienza???

Aspetta almeno un'altra decina di giorni.

gigio00
05-01-2011, 23:21
Siii Giudimaaa non ne posso più... comunque devo dire da quando sto iniziando con l'acquariofilia sto avendo molta molta + pazienza di quella che avevo prima mi sta aiutando molto e ne sono contento.. dai allora aspetto :)

p.s. comunque i tubi esterni di mandata e aspirazione sono marroni si è creata una bella colonna ..mi chiedo cosa sarà fra un anno potevano fare i tubi neri....