Visualizza la versione completa : primissime foto con la nuova macchina...
sono i primi scatti con la nuava nikon d5000 devo ancora imparare tanto, gradisco consigli su come migliorare :-)) ho scattato in manuale con obbiettivo standard 18/55
http://img404.imageshack.us/img404/3834/dsc0043ke.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/4301/dsc0022ij.jpg
io di foto non me ne intendo ma sembrano belle;-)
Una cosa volevo chiederti: con codesto obbiettivo riesci a fare delle foto a fuoco a coralli diciamo a 40cm dal vetro, tipo macro??
andrea90
20-12-2010, 18:53
hai anche qualche programmino per ritoccarle al computer?
ci sarebbe da diminuire un pò la saturazione..comunque puoi farlo dal menù della macchina..
anch'io sto imparando....mi piacciono, hai fatto il tipico ritratto col soggetto nitido e il fondo sfuocato#25
ANDREA 80
20-12-2010, 21:26
ciao, mi sembra un ottima partenza, complimenti!!!
ti consiglio di ridurre leggermente la saturazione e nella seconda (gramma loreto) di aumentare appena il contrasto
come tempo di scatto ti consiglio 1/200, al di sotto molti pesci ti verranno mossi
bravo per essere le prime gran belle foto.....................
riccardo.b
20-12-2010, 23:35
davvero niente male come prime foto! #25
veramente bello il cromis, sembra aver preso un bel po' di colore dalle ultime foto che hai messo!
come si comportano, stanno sempre divisi?
qbacce ancoa non riesco a fare foto dei coralli al livello di queste dei pesci, faccio sempre casino con il bilanciamente del bianco, quando imparerò ti dirò ;-)
andrea90, ANDREA 80 ho aumentato la saturazione con paint shop pro, nel mio pc è ok, ma se guardo le foto da quello di mio padre sono molto sature
il tempo di scatto che ho usato è 1/100 domani provo in altri modi
riccardo.b per adesso stanno buoni(solo qualche piccolo litigio ogni tanto) e sempre in gruppo
a tutti gli altri grazie :-))
ANDREA 80 stamattina ho provato 1/200 però le foto vengono troppo scure #24
sto cercando di fare una foto della coppia di gramma loreto insieme, ma questo è il massimo che sono riuscito a fare -28d#
http://img837.imageshack.us/img837/6716/dsc0006na.jpg
qbacce si si riesce a mettere a fuoco, però tieni presente che l' obbiettivo non ha molto zoom, questa è più o meno a 50 cm dal vetro
http://img221.imageshack.us/img221/7554/dsc0050yz.jpg
ok, grazie;-) quindi non si riesce a ingrandire di più, giusto? che obiettivo ci vorrebbe per fare delle macro a codeste distanze?
qbacce no + di così non ingrandisce, per l' obbiettivo macro non lo so, vorrei saperlo anche io perchè finite le feste voglio ne prenderò uno
ok, grazie, facci sapere se lo prendi;-)
andrea90
21-12-2010, 13:56
ok, grazie;-) quindi non si riesce a ingrandire di più, giusto? che obiettivo ci vorrebbe per fare delle macro a codeste distanze?
se posso:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277179
andrea90 quell' obbiettivo va anche su nikon?
ho fatto una foto all' unico corallo che ha gettato punte di crescita dopo il disastro che è successo alla vasca...
http://img522.imageshack.us/img522/4707/dsc0001za.jpg
andrea90
21-12-2010, 17:18
UCN PA probabile...mi sembra che vendano lo stesso modello sotto altri nomi per altre macchine fotografiche....proverò a guardare..
andrea90
21-12-2010, 17:41
si posso mettere link esterni tipo e bay?
te l ho trovato..
andrea90
21-12-2010, 18:20
http://cgi.ebay.it/Nikon-AI-S-tele-Vivitar-100mm-f3-5-MACRO-1-1-Garanzia-/310248862568?pt=Obiettivi&hash=item483c45f368
mod casomai cancellate e perdonatemi..
camiletti
21-12-2010, 19:03
bella, come si chiama il primo pesce?
quanto costa?
camiletti amblyglyphidodon aureus e costa 10€ però prendine almeno una coppia ;-)
ANDREA 80 stamattina ho provato 1/200 però le foto vengono
troppo scure #24
Eh si, se fai una foto con un tempo di scatto più veloce entra meno luce e quindi le foto vengono più scure, prova a scattare sempre a 1/200 lavorando sull'esposimetro..
Altrimenti aumenta gli ISO, con la D5000 dovresti arrivare a 500 - 800 iso senza problemi ;-)
ANDREA 80
22-12-2010, 11:59
ciao, come hai impostato i diaframmi e gli iso?
giustissimo quello che dice Bubba, ma prima di salire con gli iso oltre i 200 apri completamente il diaframma la perdita di nitidezza dovrebbe essere meno fastidiosa del disturbo elettronico
come illuminazione nell'acquario cosa stai usando?
bubba21 ancora all' esposimetro non ci sono arrivato #12 ho aumentato gli ISO, ma con 800 c'è troppo disturbo, e con 500 vengono ancora scure
ANDREA 80 nelle prime foto(quelle dei pesci) 1/100 e 200 ISO, nella foto della S. hystrix sempre 1/100 ma 320 ISO e devo dire che con ISO a 320 mi sono trovato meglio
la vasca è illuminata con HQI 250W 10000 k, ma purtoppo per la bassa tensione che ho ogni tanto la luce diventa + gialla del dovuto -04
E' questo tasto qui
http://img.overpic.net/thumbs/1/v/5/x1v525y8mxjyj2rgiarzj_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=x1v525y8mxjyj2rgiarzj.jpg)
lo tieni premuto e con la ghiera ti regoli di conseguenza.. Magari prova a scattare a 500 ISO e aumentare di +0.7 per iniziare e vedi come viene la foto ;-)
ANDREA 80
22-12-2010, 14:48
bubba21 ancora all' esposimetro non ci sono arrivato #12 ho aumentato gli ISO, ma con 800 c'è troppo disturbo, e con 500 vengono ancora scure
ANDREA 80 nelle prime foto(quelle dei pesci) 1/100 e 200 ISO, nella foto della S. hystrix sempre 1/100 ma 320 ISO e devo dire che con ISO a 320 mi sono trovato meglio
la vasca è illuminata con HQI 250W 10000 k, ma purtoppo per la bassa tensione che ho ogni tanto la luce diventa + gialla del dovuto -04
se le prime foto dei pesci sono scattate con quelle impostazioni, per avere 1/200 ti basta impostare 400 iso, il disturbo dovrebbe essere contenuto e facilmente riducibile in post produzione
bubba21 si grazie, devo ancora fiire di leggere il libretto di istruzioni
ANDREA 80 io sono negato a ritoccare le foto, ho paint shop pro, so fare soltanto correzzione scolorimento, nitidezza, contrasto e saturazione. la rimozione del disturbo con le foto dell' acquario mi viene malissimo, mentre per esempio con una macro di un fiore riesco meglio
ANDREA 80
22-12-2010, 15:19
bubba21 si grazie, devo ancora fiire di leggere il libretto di istruzioni
ANDREA 80 io sono negato a ritoccare le foto, ho paint shop pro, so fare soltanto correzzione scolorimento, nitidezza, contrasto e saturazione. la rimozione del disturbo con le foto dell' acquario mi viene malissimo, mentre per esempio con una macro di un fiore riesco meglio
con paint shop pro non so darti indicazioni mirate, ma dovresti "giocare" con riduzione disturbo luminanza e riduzione disturbo crominanza, tieni presente che non esiste un impostazione perfetta per ogni foto, ma devi trovare quella giusta per ogni singola foto, detto così sembra complicatissimo, ma, in realtà, una volta che ci prendi la mano diventa semplice e veloce
non riesco proprio a fotografare bene la catalaphyllia, il verde è molto + intentso e non riesco a mettere a fuoco tutto l' animale ma solo alcune zone -04
http://img26.imageshack.us/img26/5271/dsc00152rd.jpg
RobyVerona
23-12-2010, 12:56
Come primissime foto direi che non sono affatto male, anzi le avessi fatte io così... Complimenti e buon divertimento.
ANDREA 80
23-12-2010, 14:53
ciao, per mettere a fuoco una zona più vasta, cioè per aumentare la profondità di campo devi chiudere il diaframma, cioè portarlo verso valori alti (8 - 11 - 16 - ...) tieni presente che più chiudi il diaframma meno luce passa e quindi devi utilizzare tempi più lunghi, di conseguenza può essere conveniente utilizzare il cavalletto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |