Visualizza la versione completa : Che lumaca è?
Inserendo nel mio acquario (in maturazione dal 25/11, fine maturazione a Natale) una bolbitis heudelotii ho introdotto tre di queste lumachine (la foto è il massimo possibile).....che lumachine sono? Possono dare problemi (vasca 15 llitri netti)? Se si, come devo comportarmi?
http://s4.postimage.org/2ylisosbo/lumaca.jpg (http://postimage.org/image/2ylisosbo/)
Turidilla
20-12-2010, 19:22
Dalla forma sembrerebbe una Physa...
Mah si vede male, io la vedo gialla e le physa sono nere -marroni , vedi su internet anche planorbarius
Spero si metta meglio in mostra così faccio una foto migliore..........
Spero si metta meglio in mostra così faccio una foto migliore..........
:-D Vedi sulle immagini google che ti conviene intanto
Spero si metta meglio in mostra così faccio una foto migliore..........
:-D Vedi sulle immagini google che ti conviene intanto
Già fatto ed in effetti sembra una planorbarius....adesso vado dal negoziante per vedere che tipo di lumachine eventualmente ha nella vasca dove ha "pescato" la bolbitis (potrebbe essere un altro indizio).........
Turidilla
20-12-2010, 23:30
mmm, sì somiglia più ad una planorbarius che alla physia... Planorbarius timidis... :-))
mmm, sì somiglia più ad una planorbarius che alla physia... Planorbarius timidis... :-))
Confermo planorbarius...... Crea problemi d'infestazione in una vasca piccola come la mia? Se si, che fare?
ma no vai tranquillo... basta che non eccedi con il cibo...
pulcher89
21-12-2010, 14:48
Esattamente una planorbarius il colore la distingue bene, non dovrebbero essere infestanti ma tutto dipende da come si amministra la vasca.
Esattamente una planorbarius il colore la distingue bene, non dovrebbero essere infestanti ma tutto dipende da come si amministra la vasca.
Ne ho contato almeno altre 15 piccolissime........ho sentito parlare di una lumaca che le mangia, vero? Se si, rischierebbe anche un'eventuale neritina necessaria per le alghe nere a pennello?
esiste si la temibile lumaca "killer" (anentome helena) ma in generale e sopratutto in vasche piccole come la tua io la sconsiglierei.
In primis le chiocciole (di qualunque specie siano) arricchiscono non poco la biodiversità in vasca svolgendo un compito tutto loro; in secundis in vaschette cosi piccole il controllo e l'eventuale asportazione manuale è una sciocchezza che occupa pochi istanti alla settimana.
Io possiedo un cubetto da 10lt e ho introdotto volontariamente quanti piu tipi di lumachine "infestanti"...e tutto è ok e di infestante non ho propio un bel nulla
PS
in una notte mi hanno completamente ripulito un anubias dalle diatomee....da allora...w le "infestanti"
mmm, sì somiglia più ad una planorbarius che alla physia... Planorbarius timidis... :-))
Confermo planorbarius...... Crea problemi d'infestazione in una vasca piccola come la mia? Se si, che fare?
questa non sembra una planorbarius......mi sbaglio?
http://s2.postimage.org/14pfm2v50/IMG_0472.jpg (http://postimage.org/image/14pfm2v50/)
è una physa, innocua, potenzialmente infestante, ma gran mangiatrice di alghe
è una physa, innocua, potenzialmente infestante, ma gran mangiatrice di alghe
Thanks
e questa non mi sembra né una planorbarius né una physa......................
http://s3.postimage.org/52cvqumc/IMG_0553.jpg (http://postimage.org/image/52cvqumc/)
DavideNabbo
17-03-2011, 22:41
Melanoides Turbeculata
Melanoides Turbeculata
thanks.................infestante?
no di solito stanno infossate, :-)
DavideNabbo
19-03-2011, 15:27
Sono delle ottime lumache che aiutano a smuovere il fondo prevenendo la formazione di zone anossiche oltre che nella pulizia di detriti. Sono attive soprattutto di notte. Leggendo in giro una eccessiva attività diurna può essere invece sintomo di inquinamento in vasca.
o di un fondo troppo grosso come quello che vedo in foto ;-)
forniscili dei ripari dove nascondersi!
o di un fondo troppo grosso come quello che vedo in foto ;-)
forniscili dei ripari dove nascondersi!
Piace alle "lumache killer"?
Zeitgeist
25-03-2011, 20:09
Sì, le mangiano:
http://www.youtube.com/watch?v=UDy_Pd1lVZQ&feature=related
Sì, le mangiano:
http://www.youtube.com/watch?v=UDy_Pd1lVZQ&feature=related
Grazie......cmq le mie vanno pazze per le planorbarius e le physa le attaccano solo dopo che sono finite le prime!!!
De gustibus......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |