Visualizza la versione completa : nuovo neon problemi con piante....
mattepnp1
20-12-2010, 15:20
Salve mi chiamo matteo 22 anni da livorno..sono come si suol dire nuo neofita nel mondo dell acquariofilia, ma nutro molto interesse in questo hobby che mi sta davvero facendo innamorare di questo mondo...Nel mio piccolo 40 lt ho montato un nuovo neon philips TL-D 15W/330 da 45 cm e le piante si stanno macchiando insesorabilmente ed ho perso 2 pesci(barbus tetrazona)...tengo sottocontrollo costantemente i nitriti che sono apposto, la temp è di 27 C° e il filtro è costantemente sottocrontrollo, le piante sono fertilizzate con dose giornaliera di 2-3 gocce fertilizzante a base di ferro ed ho inserito sul fondo ,sotto le radici, una pallina fertilizzante x ciascuna pianta...mi chidevevo se fosse fosse il neon la causa dei miei problemi visto che stupidamento l'ho acquistato da un Ferramenta anziche un negozio di acquari..vi ringrazio anticipatamente... GRAZIEEEE
ps (allego foto della mia echinodorus macchiata e altre 2 piante presenti, della quali non conosco il nome, sarei grato del parere di un esperto.....
http://s3.postimage.org/1kyr4pumc/20122010132.jpg (http://postimage.org/image/1kyr4pumc/)
http://s3.postimage.org/1kyss9744/20122010134.jpg (http://postimage.org/image/1kyss9744/)
Il problema della morte dei pesci sicuramente non è imputabile al nuovo neon.
Per le piante invece il problema potrebbe essere ricercato nel fatto che il neon con 3000 gradi Kelvin e 3 Ra non sono per nulla indicati per un acquario.
Puoi tranuillamente acquistarli in ferramenta, ma devono avere una gradazione tra i 4000 ed i 6500 K ed una Ra pari almeno ad 8. Quindi neon che hanno numeri come 840 o 860, 940 o 960.
mattepnp1
21-12-2010, 01:33
Ho provveduto alla sostituzione del neon con un 12000k sempre da 15 w, stavolta consigliato dal negoziante di fiducia...x quanto riguarda i pesci nn so se si tratta di fungosi...ecco una foto del tetrazona in questione...non so se si nota ma, apparte la coda a brandelli, è come sbiadito e squamato..nuota e respira a fatica..ovviamente sopraggiunge la morte...i parametri dell acqua sono apposto (li ho fatti controllare al negoziante con kit a gocce)... SI TRATTERà DI FUNGOSI O ALTRE MALATTIE???
http://s2.postimage.org/638g5oo4/20122010139.jpg (http://postimage.org/image/638g5oo4/)
http://s2.postimage.org/63a3p15w/20122010140.jpg (http://postimage.org/image/63a3p15w/)
http://s2.postimage.org/63br8dno/20122010144.jpg (http://postimage.org/image/63br8dno/)
Federico Sibona
21-12-2010, 12:11
mattepnp1, per i pesci apri un topic nella sezione Malattie.
Un tubo da 12000K per un acquario di acqua dolce è troppo, non c'è la sicurezza che ti cresceranno alghe, ma sei comunque ad alto rischio ;-)
Come detto da Giudima, un tubo con circa 6500K (ad esempio un Osram T8 15W 865 comperato in un negozio di materiale elettrico) sarebbe andato molto meglio.
mattepnp1
21-12-2010, 19:23
Strano..xke il negoziante mi ha detto che andava bene anche se un po alto come spettro, ma nn mi avrebbe creato problemi..sulla scatola dice che è adatto sia a dolce che salato..poi c è anche un prodotto della 'sera' se nn sbaglio che è ugualmente potente e stesse caratteristiche e utilizzo..
Considera che i negozianti in primis devono venderti la roba e stai sicuro, che a parte qualcuno onesto, nessuno ti dirà che quello che hanno loro non è adatto al tuo acquario. Quindi il mio consiglio è di andare a comprare prodotti essendo sempre ben documentato, magari prima chiedi sul forum così eviterai spese inutili e anche delusioni, perchè vedere le piante ricoprirsi di alghe per aver sbagliato a prendere il neon è una brutta cosa e te lo dice uno che ha fatto di questi errori ;-)
Federico Sibona
22-12-2010, 11:26
mattepnp1, la temperatura di colore (K = gradi kelvin) di una lampada non ha niente a che vedere con la potenza.
Se vuoi sapere un po' di più sull'illuminazione, leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
mattepnp1
23-12-2010, 01:11
mi scuso x l'inesattezza delle mie parole, sono al corrente che quando si parla di gradi kelvin si indica lo spettro di luce e non di potenza, ho solo usato un termine errato x dire che ci sono anche prodotti di grandi marche come la sera che hanno lampade da 15w da 12000k PER IL DOLCE.... io posso dire di fidarmi del negoziante xke molte volte mi ha evitato di comprare prodotti che desideravo(quindi ci avrebbe guadagnato), xke inesatti o dannosi al mio acquario...
freccia72
23-12-2010, 02:05
comunque sia 12000k per il dolce è troppo! io ne avevo messo uno da 10000k ed ho avuto una bella esplosione algale! un 12000k va bene per il marino non per noi!
ti consiglio anche di abbassare leggermente la temperatura, portala a 25°C in 2-4 giorni!
i consigli che ti danno è per non farti faticare troppo e non SPENDERE un patrimonio per avere un acquario! Da quando frequento questo forum ho evitato e risolto parecchi problemi, che seguendo i consigli del negoziante avrei buttato via tutto, tanto tempo fa !!! ;-)
Federico Sibona
27-12-2010, 09:52
mattepnp1, per il dolce esiste anche l'Askoll (Hagen) Aqua-Glo che è dichiarata 18000K, ma io non la metterei come unica fonte di luce ;-)
Poi non è detto che con 12000K ci sia la matematica certezza dell'insorgenza di alghe, gli è che le probabilità sono in genere maggiori che con lampade a kelvin minori.
Inoltre possono esserci lampade fluorescenti con stessa temperatura di colore (K) e spettro di emissione molto differente.
Tu dici che esistono anche i Sera, ma il tuo cos'è? Puoi riportare tutto quel che c'è scritto sul tubo?
mattepnp1
27-12-2010, 14:11
dopo l'errato acquisto del neon 12000k 15W x il mio 50 lt, avendo avuto problemi con la crescita delle piante, ho comprato 2 lampade a basso consumo(sottomarca), da 13w 6500k l'una...le ho applicate con metodo fai da te(portalampade/carta alluminio).. secondo voi è un esagerazione?? non ho nessuna alga nel acquario al momento credo che sarebbe l'unico effetto collaterale...ditemi voi,,,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |