PDA

Visualizza la versione completa : Come cambia un acquario dopo i Vs preziosi consigli !


panda30
20-12-2010, 13:22
Salve a tutti,
mi sono avvicinato a questo splendido hobby non nel migliore dei modi....documentandomi solo dopo aver acquistato ad occhi chiusi un acquario da un negoziante del tipo "basta che vendo" e non conoscendo praticamente nulla delle tecniche di gestione e degli strumenti necessari al suo buon mantenimento.

Ed i risultati erano quelli (pessimi) visibili nella discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257188

Poi finalmente mi sono inscritto al Vs forum ed ho incominciato ad acquisire consigli da molti di voi (direttamente o indirettamente tramite discussioni esistenti) e informazioni dalle ottime guide presenti sul forum.

Ho aperto l'acquario che era chiuso (era per il dolce), ho tolto il filtro biologico, acquistato uno schiumatoio a zainetto deltec mce 300, messa una plafoniera più potente ....fatti tutti i passi dal mese di buio, mese di fotoperiodo, acquistati i giusti test (ho preso i salifert) fatti a cadenza settimanale per monitorare i valori dell'acqua...e finalmente sono arrivato al momento dell'inserimento graduale (il tutto è durato 3 settimane) di piccoli coralli molli, 2 ocellaris ed un Zebrasoma flavescens.

Insomma oggi mi sento soddisfatto (anche se non ho una super vasca) e mi godo il mio bell'acquario SOPRATTUTTO GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI!

Vi posto qualche foto.

GRAZIE A VOI TUTTI !!! -28


http://s3.postimage.org/1kacyckec/DSC09763.jpg (http://postimage.org/image/1kacyckec/)

http://s3.postimage.org/1kb03vfb8/IMG_0124.jpg (http://postimage.org/image/1kb03vfb8/)

http://s3.postimage.org/1kb52hgsk/IMG_0154.jpg (http://postimage.org/image/1kb52hgsk/)

http://s3.postimage.org/1kbgn8w90/DSC09764.jpg (http://postimage.org/image/1kbgn8w90/)

http://s3.postimage.org/1kblluxqc/DSC09760.jpg (http://postimage.org/image/1kblluxqc/)

Maurizio Senia (Mauri)
20-12-2010, 13:34
Bene.....all'ora siamo stati utili.;-)

Wurdy
20-12-2010, 13:37
La rocciata dalle foto non sembra stabilissima e non mi piace quello scheletro di corallo sulla sommità, ma è una questione di gusto personale :-)
Ottimi i pagliaccetti e il lysmata...un po' meno lo Zebrasoma che, anche se bello in forma e pasciuto, è un pochino stretto in 100 lt ;-)
Quelli della penultima foto sono dei parazoanthus? nel caso per mantenerli bene li devi alimentare direttamente di tanto i tanto.
Continua a leggere libri e il forum che c'è sempre da imparare ;-)

Ciao -28

panda30
20-12-2010, 13:42
Utilissimi! anche se come dice Wurdy c'è ancora molto da migliorare....la rocciata per esempio non è stabilissima...è vero !

Si quello è un Parazoanthus Gracilis ...non sapevo andasse alimentato direttamente: cosa posso dargli per alimentarlo?

Wurdy
20-12-2010, 13:48
Si quello è un Parazoanthus Gracilis ...non sapevo andasse alimentato direttamente: cosa posso dargli per alimentarlo?
Puoi usare anche microgranulare (molto fine) a base d'artemia o altro cibo polverizzato da spruzzargli sopra con una siringa...vedrai che quando mangiano si chiudono.
Normalmente se non si alimentano direttamente ogni tato, lentamente la colonia si assottiglia invece che moltiplicarsi ;-)

panda30
20-12-2010, 16:17
Fatto ! Hanno inglobato il granulato che si è posato su di loro !
grazie del consiglio !
Ogni quanto mi consigli di alimentarli? 15 gg? 1 mese?

Wurdy
20-12-2010, 16:28
Ottimo
Fallo 1 volta a settimana !

Ciao ;-)

panda30
20-12-2010, 16:29
Grazie mille !
ciao
:-)

Jonny85
20-12-2010, 22:30
Se posso dare un piccolo consiglio estetico, metterei il riscaldatore verticale ad un angolo, oppure se la rocciata lo permette dietro di questa, basta che l'acqua non ci ristagni... :-) carina comunque, vai così!

vittorio di giorgio
20-12-2010, 23:17
a me sembrano delle luci lunari e non un riscaldatore(posso sbagliarmi),comunque en un buon inizio continua e vedrai che diventera peggio di una droga !!!!ma e un hobby veramente spettacolare!!

Jonny85
20-12-2010, 23:21
Ah è vero c'è scritto Moon Led... non pensavo le facessero pure subacquee...però mi sa che fanno un effetto più brutto di quelli esterni, nel senso che così non c'è l'ondeggiamento della luce sulle onde...

panda30
20-12-2010, 23:46
Verissimo, effettivamente è abbastanza bruttino quel tubo di luci Led per la luce lunare..... e stavo pensando di toglierlo.
A proposito di luce (ed ecco che la droga dell'acquario comincia a farsi sentire) stavo pensando di acquistare una plafoniera LED (consumano davvero pochissimo!) ed ho visto questa qui : http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led80l-1000025000-misure#80x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10926.html
Voi che ne dite? potrebbe andare bene per il mio acquario?

Jonny85
20-12-2010, 23:54
Mi sembra che monti questi led
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/led.jpg

invece di questi

http://img684.imageshack.us/img684/9710/1246462289.jpg

I primi sono meno performanti e credo durino pure meno rispetto ai secondi che sono ad alta potenza e quasi eterni.. :-)

panda30
21-12-2010, 21:05
Si ma che rapporto di prezzo hanno?
Immagino che le plafoniere con LED ad alta potenza costino 2/3 volte di più !

Jonny85
21-12-2010, 21:17
Certo, anche di più ma sono praticamente eterne e rendono veramente tanto... secondo me quella non ne vale la pena, rischi di prendere un prodotto così così e magari poi dovrai sostituire i led di continuo...
Se non ci vuoi mettere coralli duri comunque potrebbe pure andare, fermo restando che non conosco le specifiche tecniche di questi led come lo spettro luminoso, ecc... alla fine opterei per i normali neon.. :-)