Entra

Visualizza la versione completa : test acqua prima di introduzione caridine


surgrip
20-12-2010, 10:54
Ciao!!
Posto i valori dei test del mio acquario
PH -7,5
GH - 11
KH - 13
N02 -0
N03 -0
considerate che dopo i test ho fatto un cambio di 5 litri con acqua osmotica su un totale di 3o litri lordi.
dopo il cambio ho inserito 2 piccole ampullarie gold, approposito ho letto che gli va somministrato del cibo (pensavo si nutrissero spontaneamente delle alghe dell'acquario) cosa fare?
Inoltre in settimana vorrei inserire una decina di red cherry con i valori sopra postati posso azzardare?
inserisco un'ultima cosa, l'acquario gira da 4 settimane.
Grazie anticipatamente-28

silverhand
20-12-2010, 11:32
1. O hai usato le striscette o hai inverti i Kh e Gh. Impossibile che il secondo sia più basso del primo.
2. Non fare cambi di sola osmosi altrimenti abbassi ancora questi due valori.

Per il resto penso che vada bene!

surgrip
20-12-2010, 12:04
1. O hai usato le striscette o hai inverti i Kh e Gh. Impossibile che il secondo sia più basso del primo.
2. Non fare cambi di sola osmosi altrimenti abbassi ancora questi due valori.

Per il resto penso che vada bene!

ho usato test a reagente, ma se mi dici che è impossibile ti credo (veramente le gocce le ha versate mio figlio di 7 anni e non escludo gli sia potuto sfuggire una goccia di reagente in più, ma non di + visto che supervisionavo le operazioni).
Ho fatto il cambio di sola osmosi proprio per abbassare maggiormente questi valori che a dire del negoziante erano un pò alti, altrimenti mi ha detto che i cambi si fanno in genere con 2 parti di osmotica e 1 parte d'acqua del rubinetto.
mi ha consigliato male?
riguardo il cibo da somministrare alle ampollarie?

bettina s.
20-12-2010, 16:40
Impossibile che il secondo sia più basso del primo.
Non è impossibile trovare un valore di kh più alto del Gh, significa solo che oltre ai carbonati di calcio e di magnesio sono presenti anche altri sali. ;-)

silverhand
20-12-2010, 17:31
Impossibile che il secondo sia più basso del primo.
Non è impossibile trovare un valore di kh più alto del Gh, significa solo che oltre ai carbonati di calcio e di magnesio sono presenti anche altri sali. ;-)

Aiuto bettina ... mi sconvolgi le (poche) certezze che avevo.
Avevo detto questo perchè mi ricordo che a suo tempo (circa 2 anni fa) avevo più o meno gli stessi valori in acquario e mi dissero che è impossibile! :-)
C'è sempre da impararre!

Direi che la proporzione del negoziante è un po' ad occhio ma dovrebbe andare.
Fai una cosa misura Kh e Gh dell'acqua di rubinetto e facci sapere. Poi possiamo fare i conti sulla quantità di acqua d'osmosi e di acqua di rubinetto per mantenere i valori costanti.

mouuu11
20-12-2010, 17:41
Avevo detto questo perchè mi ricordo che a suo tempo (circa 2 anni fa) avevo più o meno gli stessi valori in acquario e mi dissero che è impossibile!
C'è sempre da impararre!
Se vuoi fare la controprova prendi l'acqua del rubinetto e la analizzi , aggiungi del bicarbonato di sodio e vedi quanto aumenta il kh lasciando inavariato il gh

silverhand
20-12-2010, 17:49
Mi fido mi fido!

surgrip
21-12-2010, 10:52
Impossibile che il secondo sia più basso del primo.
Non è impossibile trovare un valore di kh più alto del Gh, significa solo che oltre ai carbonati di calcio e di magnesio sono presenti anche altri sali. ;-)

Aiuto bettina ... mi sconvolgi le (poche) certezze che avevo.
Avevo detto questo perchè mi ricordo che a suo tempo (circa 2 anni fa) avevo più o meno gli stessi valori in acquario e mi dissero che è impossibile! :-)
C'è sempre da impararre!

Direi che la proporzione del negoziante è un po' ad occhio ma dovrebbe andare.
Fai una cosa misura Kh e Gh dell'acqua di rubinetto e facci sapere. Poi possiamo fare i conti sulla quantità di acqua d'osmosi e di acqua di rubinetto per mantenere i valori costanti.

OK!!! Faccio il test GH e Kh dell'acqua del rubinetto e poi vi dico!!!;-)
Ma sul cibo alle ampullarie non c'è nessuno che spende una parola?-31

bettina s.
21-12-2010, 11:16
Ma sul cibo alle ampullarie non c'è nessuno che spende una parola?

Le ampullarie come gli altri gasteropodi sono detrivore, si nutrono di tutto quello che trovano in giro per la vasca, come frammenti di foglie in decomposizione, tuttavia se sono le uniche inquiline della vasca io darei loro una rondella, o mezza di zucchina sbollentata e bucherellata col la forchetta per farla affondaer, ci si fiondano.

silverhand, per il discorso del gh inferiore al kh, prova a fare un giro nella sezione chimica, se ne è parlato più volte, ma se chiedi spiegazioni troverai qualcuno in grado di spiegartelo meglio di me, che se sbaglio qualche termine chimico e mio marito se ne accorge, poi mi stressa.:-))

surgrip
21-12-2010, 11:35
Ma sul cibo alle ampullarie non c'è nessuno che spende una parola?

Le ampullarie come gli altri gasteropodi sono detrivore, si nutrono di tutto quello che trovano in giro per la vasca, come frammenti di foglie in decomposizione, tuttavia se sono le uniche inquiline della vasca io darei loro una rondella, o mezza di zucchina sbollentata e bucherellata col la forchetta per farla affondaer, ci si fiondano.

silverhand, per il discorso del gh inferiore al kh, prova a fare un giro nella sezione chimica, se ne è parlato più volte, ma se chiedi spiegazioni troverai qualcuno in grado di spiegartelo meglio di me, che se sbaglio qualche termine chimico e mio marito se ne accorge, poi mi stressa.:-))

Quindi è come pensavo io: in genere si arrangiano da sole!!!
comunque voglio provare con un pezzetto di zucchina bollita. carote no?
sai le zucchine sono di serra ed io voglio sempre il meglio per le mie ampullarie#36#

silverhand
21-12-2010, 11:41
Io ho provato a dare delle zucchine sbollentate alle mie caridine, ma prima che ci arrivino i miei Guppy me l'hanno già fatta fuori tutta :-)

bettina s.
21-12-2010, 12:18
le zucchine sono di serra ed io voglio sempre il meglio per le mie ampullarie, carote, peperoni, per le zucchine se levi la buccia e i semini, a mio avviso puoi darle.

bettina s.
21-12-2010, 12:24
Io ho provato a dare delle zucchine sbollentate alle mie caridine, ma prima che ci arrivino i miei Guppy me l'hanno già fatta fuori tutta :-)

nella vasca da 90 litri tengo endler caridine e lumache varie; di certo di rondella non ne metto una, ma almeno tre, quattro.
Quelle per gli endler a luci accese: è uno spasso vere mentre ci si avventano quando galleggia, per questo evito di bucherellarle.
Quelle per caridine e lumache a luci spente e fatte affondare, così son tutti contenti.;-)