Entra

Visualizza la versione completa : aiuto non so se ho un problema grave


pantera71
10-01-2006, 21:53
Ciao a tutti da una decina di giorni ho fatto partire il mio acquario marino. Ho fatto seguendo un pò i consigli sul forum. Questa sera mi sono accorto di una cosa non so se è una cosa positiva o negativa però. Ho trovato nell'acquario degli animaletti trasparenti ma si vede la colonna vertebrale o almeno penso sia la colonna vertebrale (circa tre o quattro) della grandezza più o meno di un millimetro. Cosa potete dirmi a questo proposito? Grazie per l'aiuto.

fappio
10-01-2006, 22:43
pantera71, gravissssssimo toglili subito.... .....no scherzavo sono Anfipodi piccoli gamberetti molto utili

pantera71
10-01-2006, 23:10
Non fare questi scherzi, mi metto paura.
Comunque se riesco ad allegare la foto vi ovlevo far vedere una pietra come sta diventando.
Tutta un lato rossa, è stanno uscendo degli spuntoni sempre rossi.
Mi hanno detto che è una pietra corallina, ma poichè la persona che me lo ha detto i pesci li mangia solamente non è che lo credo tanto.
Se poi è così significa che il negoziante si è sbagliato a darmi una pietra.Questa è la pietra corallina, dove ci sono anche gli animaletti http://www.acquariofilia.biz/allegati/corallina_132.jpg

lucafeccia
10-01-2006, 23:25
no e' giustissimo quello ke ti ha detto anzi!! quelle rosse sono alghe calcaree! cmq la vasca ne dovrebbe avere un bel po di rocce vive..... la tua mi sembra un po povera....e' una delle cose fondamentali se vuoi fare un acquario marino di bariera xke ti contribuiscono un sacco alla purificazione dell acqua compiendo loro il ciclo dell azoto.... come succede in natura! x avere un idea dovresti mettere circa 1 kg di roccia per ogni 5/6 litri dell acquario.....

wortice
11-01-2006, 00:00
no e' giustissimo quello ke ti ha detto anzi!! quelle rosse sono alghe calcaree! cmq la vasca ne dovrebbe avere un bel po di rocce vive..... la tua mi sembra un po povera....e' una delle cose fondamentali se vuoi fare un acquario marino di bariera xke ti contribuiscono un sacco alla purificazione dell acqua compiendo loro il ciclo dell azoto.... come succede in natura! x avere un idea dovresti mettere circa 1 kg di roccia per ogni 5/6 litri dell acquario.....

quoto che le rocce sembrano essere un po' poche...il fondo... #24 ..un po' presto per metterlo...scommetto che usi un filtro biologico!

fappio
11-01-2006, 00:24
lucafeccia, wortice, quoto

SupeRGippO
11-01-2006, 02:15
togli l'aereatore che non serve a nulla ;-)

keronea
11-01-2006, 09:34
togli l'aereatore che non serve a nulla ;-)

togli la sabbia e l'alga rossa che c'è in foto sulla roccia sono cianobatteri se sei in maturazione spegli la luce per il primo mese ;-)

miticopaolo
11-01-2006, 10:03
#36#

Benny
11-01-2006, 11:30
confermo sono cianobatteri

Discolo
11-01-2006, 13:03
togli l'aereatore che non serve a nulla ;-)

togli la sabbia e l'alga rossa che c'è in foto sulla roccia sono cianobatteri se sei in maturazione spegli la luce per il primo mese ;-)



....quoto... #36#

Le alghe rosa o rosse coralline crescono con un alto valore di calcio in vasca....e solo dopo due tre mesi dalla partenza...

pantera71
11-01-2006, 14:07
La mia vasca è larga 80 alta 40 profonda 30, al momento sto utilizzando la tecnica classica, già so che ora scatenerò il finimondo visto che tutti seguono il berlinese.

Le pietre come la sabbia sono state prese da un acquario avviato e funzionante con il sistema classico da 4 anni, di fatti il mio è partito il 2 gennaio 2006 ed a distanza di una settimana sono già usciti gli animaletti che ho scritto sopra, la pietra è diventata come in foto.
I valori inizialmente erano tutti sballati, controllati ieri sono tutti nella norma.

Come componenti ho un filtro sottosabbia ed il filtro interno della vasca, con cannolicchi, spugna, carbone e lana di vetro, come consigliato dal negoziante.
Di pietre vive ne ho solo tre abastanza grosse più questa pietra corallina.
Come luce ho una plafoniera con due neon, uno bianco l'altro sul rosa non mi ricordo i watt e poi c'è l'aereatore, per coreografia.

Al momento non ho nessun punto dove l'acqua sta ferma, sopratutto ho un impianto di osmosi inversa che mi produce più di 200 litri di acqua al giorno ed il sale marino regalato dal negoziante.

Questa è la mia vasca, per il momento continuo ad utilizzare il metodo tradizionale, per vari motivi:

Non posso usare una sump perchè ho due gatti, una bimba di 19 mesi e non ho il mobile chiuso, quindi significa tenere tutto a vista e non mi sembra il caso.

Bucare la vasca non mi va proprio, al massimo più in la vado da mio cugino e me la faccio costruire con i buchi già fatti.

E poi per ultimo, visto che sono quasi sempre stato anticonformista, voglio provare ad usare il metodo tradizionale. Come hanno fatto alcuni tanti anni fa ed ora sono passati al berlinese. Dai loro errori fatti hanno capito tanto.
Quello che io ho fatto con l'altra vasca tropicale dolce, il primo anno valori sballati, pesci che morivano, acqua che puzzava; piano piano ho cominciato a sistemare il tutto ed ora ho i guppy che quasi ogni 3 mesi escono incinti e partoriscono, faccio crescere gli avannotti e li porto al negoziante così mi prendo roba che mi serve per l'acquario.
Non voglio arrivare allo stesso livello con l'acquario marino, ma voglio capire in prima persona gli errori, come si dice: "La pappa pronta non mi piace tanto"

Ma poi sinceramente spendere tanti soldi per un acquario non mi va proprio, al massimo spendere questi soldi dilazionati nel tempo. Ho letto certe cifre qui sul forum chi 2500 euro chi 3700 euro. Preferisco spenderli per mia figlia o come ho detto sopra dilazionati nel tempo.

In conclusione, al momento sembra che la vasca vada bene sia con i valori che con le nuove presenze.

Ciauz

Discolo
11-01-2006, 14:19
Essere anticonformisti non significa saper già di sbagliare ed insistere per puro piacere....farai solo soffrire gli animali che metterai in vasca...


La tua vasca sarà una bella foresta di filamentose tra poco...è inevitabile.


Nel tuo primo post dicevi che stavi seguendo i consigli del forum, non mi pare anzi mi sembra che dei nostri consigli te ne importi ben poco. Buona fortuna.

pantera71
11-01-2006, 18:08
Seguo i vostri consigli, ma non alla cieca.
Se notate quello che state scrivendo, a me personalmente (spero che non la prendiate coem offesa perchè non è) sembra quasi una imposizione utilizzare il metodo berlinese, tutti gli altri metodi sono sbagliati. Questo, ripeto di nuovo, è il messaggio che mi state mandando.
Leggendo dei libri e girando su altri forum, non ho questa impressione.

Come qualcuno scrive qualcosa che va contro il metodo berlinese lo attaccate.

Torno a ripetere fino a qualche anno fa il metodo berlinese era usato da pochissimi, tutti utilizzavano il metodo tradizionale e non penso che ci stavano tutte queste carneficine di pesci.
La vasca del negoziante dove vado ad acquistare io è fatta con il metodo tradizionale e non ci sono valori sballati.

Ma un'altra cosa volevo dire, mi hai scritto che sarà una bella vasca con una foresta filamentosa, ma se non succede questo? Devo cominciare ad imporre anche io la mia idea agli altri? Non penso.

Poi i consigli uno se li vuole seguire li segue, altrimenti no, ma dall'altra parte non ci si deve incazzare ed abbandonare.

Su un post della sezione tecnica ed c. ho letto che non esiste un metodo infallibile, perchè la vasca, la posizione, la temperatura a casa e altri fattori variano, questo mi fa capire una cosa, può darsi che a me il metodo tradizionale funzioni alla grande, mentre al mio amico che abita ad 1 Km da me con la casa costruita in modo diverso ed altro non va.

Comunque per completare ho trovato un sito di un amante di pesci marini dove parla anche del metodo tradizionale, il link lo potete trovare sfogliando i vari topic che si trovano in questo forum.

Per la prima parte del tuo topic Discolo, può darsi che dici la verità sul fatto di partire già sbagliando, ma può darsi di no. Solo con il passare del tempo si sapra.

Un'ultima precisazione, i forum si chiama per intero forum di discussione, dove ognuno, inerente sempre al tema, dice la sua.
In tutti i topic aperti non ho visto uno dove si parla del metodo tradizionale, quindi un'altra cosa che mi piace tanto, avviare una nuova discussione, "Il metodo tradizionale questo sconosciuto"

Comunque a parte gli scherzi, i topic li leggo e traggo spunto, ma per ora rimango sul tradizionale.
I valori dell'acquario sono:
Ph: 7,3
Temp: 25
Densità: 1.023
Nitrati: 25
Nitriti: 0
Calcio: 500

Penso che come valori dopo una settimana sono nella norma, vedremo fra un paio di settimane se sarà ancora così.

Discolo
11-01-2006, 18:11
Che marca sono i test? I fosfati? Con cosa testi la densità?

lucafeccia
11-01-2006, 18:38
penso ke nessuno voglia darti contro pantera, ognuno fa come crede, secondo me il berlinese puo' essere una delle soluzioni migliori xke si riproduce quello ke c e' in natura, le roccie compiono il ciclo dell azoto e lo schiumatoio fa l effetto delle onde eliminando le sostanze organiche... devi considerare ke l acquario d acqua marina e' ben diverso da quello d' acqua dolce... cmq io x esempio utilizzero' x la nuova vasca il miracle mudd... quindi non e' vero ke qui si parla solo di berlinese....tanta gente usa il jubert o lo zeovitt.... di metodi ce ne sono tanti....se non si parla del biologico e' forse xke tanta gente in passato ha avuto brutte esperienze... infatti fino a un po di anni fa fare un bel marino era cosa difficile!! cmq x la cronaca con il poco movimento l acqua ti stagnera' sicuramente e i filtri dopo un po si riempiranno di batteri a causa di tutte le sostanze organike ke avrai nella vasca.... spero solo ke non farai morire troppi animali....

pantera71
11-01-2006, 20:44
Non è che penso che mi vogliono dare a dosso, però imporre a qualcuno la propria idea mi ha dato sempre fastidio.
Il metodo berlinese lo so che è il migliore ed è il più semplice, ma è anche il più costoso, almeno dalle mie parti 25 euro al kilo le pietre fatti un po i calcoli.
Come hai scritto con il biologico fare un bel marino era difficile non impossibile. In questi giorni andrò dal mio negoziante e farò una foto al suo acquario fatto con il tradizionale, quindi con il biologico.

Per il movimento dell'acqua oltre alla pompa del filtro interno che lo cambiata mettendone una più potente, ho anche un'altra pompa di movimento ed il filtro sottosabbia, facendo un po i calcoli arrivo a muovere quasi 600 litri di acqua all'ora, per un acquario da 96 litri penso che non siano pochi.

Comunque la mia intenzione non è quella di far morire gli animali, anzi di farli riprodurre, in base a questo all'inizio metterò solo tre pesciolini piccoli.

Per rispondere a discolo, i test dell'acqua li ha fatti un mio amico, che li aveva, quindi non so che marca sono, la densità ho un termometro ad immersione con densimetro ed un densimetro.

fappio
11-01-2006, 21:25
pantera71,guarda che i soldi li stai buttando di già ....non offenderti un sistema come il tuo non va da nessuna parte ,almeno che in 200l metti un pesciolino tenuto a stecchetto....non è un ideologia è chimica

lucafeccia
12-01-2006, 11:22
penso ke 25 euro al kilo x le rocce vive sia un furto.... dai un okkiata su internet, di siti dove si spende bene ce ne sono molti....se vuoi restare della tua idea io ti consiglio almeno di fare 1 sistema ibrido nel senso...a prescindere dal fatto ke si vuole ricreare l ambiente ke esiste in natura nel proprio acquario.... tu pensa: cosa c e' nelle bariere coralline? semplicemente acqua, tanta luce, rocce e tanto movimento (le onde) quindi se tu vuoi restare dell idea del biologico almeno aumenta un po la quantita' di rocce e un po l intensita' della luce.....metti almeno 4 neon....2 sono poki pure x un dolce dai....e anke il movimento e' poco!!! hai idea di ke masse d acqua si muovono nel mare?? dovresti mettere pompe x almeno 20 volte il litraggio dell acquario...nel tuo caso io metterei 2 mare 2200....i costi sono contenuti x tutto.... le rocce ora ti posto qlke sito dove ne compri 10 kg x 100euro... i neon se hai un minimo di sale in zucca metti i t5 se no resta coi t8 ma almeno mettine 4....i t8 costano proprio poco....se hai un dolce lo sai meglio d me.... e le pompe con 40 euro te le porti a casa...
ora ti posto qlke sito dove si compra bene online...

http://www.aquariumcoralreef.com/default.asp
http://www.ondablushop.it
http://www.aquariumconcept.it

se non vuoi seguire i nostri consigli segui almeno quello ke la natura ti insegna!!!

pantera71
12-01-2006, 23:43
quindi come dici tu ai 10kg di rocce che ho devo metterne altre 10kg, più altre due pompe ed altri due neon ed il sitema ibrido dovrebbe funzionare?

tieni presente che ho anche quasi 18kg di sabbia viva.

Se è così Lunedì mi trovo a passare dal negoziante che dista 90km da casa mia, dove ho trovato dei prezzi favolosi, ordino il tutto così poi me li posso prendere.
Tieni presente anche un'altra le pietre e la sabbia che mi da li prende dai suoi acquari, quindi sono già mature.

Fammi sapere.

P.s.: Qui non è questione di offese o di persone che si offendono, ma mi continuo a chiedere una cosa, il negoziante dove ho preso la roba ha delle vasche senza sump, non utilizza il metodo berlinese, ma il classico perchè a lui vanno bene, ha fatto i controlli di tutto in mia presenza ed i valori sono più che ottimi, ci sono vari pesci ed alcuni coralli. Lunedì vedrò di fare una foto con il cellulare e la metto online così vedete anche voi. Quindi due sono le soluzioni: o mi sta prendendo in giro, quindi i test sono truccati dietro le vasche ci sono le sump e tutto il resto e il filtro che ha con la roba dentro sono delle montature, oppure il metodo tradizionale funziona come il berlinese, ma si spende molto di meno, ma ci vuole più manutenzione, cioè circa tre ore alla settimana.
Fatemi sapere voi, perchè se non devo credere più a quello che ho visto con i miei occhi allora devo ricontrollare tutto dei miei 34 anni, fino ad ora sono stato preso in giro da tutti, io sto dormendo con dei tubi attaccati e quello che sto facendo ora è solo un sogno. Le macchine hanno preso il sovravento sugli umani, siamo tutti delle semplici batterie.

matt333
14-01-2006, 03:44
Ciao pantera, ho provato anche io ad usare il biologico, ma dopo circa 2 anni di prove mi sono accorto che il sistema è abbastanza stabile come valori (mai avuto filamentose, ciano e balle varie) , il problema è che nel giro di 2 anni i nitrati e i fosafati non li controlli più e la vasca ne risente, sopratutto i coralli, appena ho messo lo schiumatoio è cambiato molto, adesso i coralli non sopravvivono a stento ma crescono e anche abbastanza bene, cmpresi un paio di sps...fidati ho fatto lo stesso errore, adesso ho ordinato la vsca nuova con la sump, berlinese classico e via, se ti va di leggere questo è il mio post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=481 leggiti anche la seconda parte, lo trovi sempre in metodi di gestione, è in rilievo in quelli importanti. Ciao

p.s. è un consiglio da parte di uno che ha provato, come tutti quelli che ti consigliano, non è imposizione :-))

arossis
23-05-2006, 12:22
Io non so nulla di filtro biologico ma se ti fai un bel giro sul forum vedrai che la maggior parte di quelli che hanno problemi di Nitrati e Fosfati alti hanno un bel biologico e, CASUALMENTE, di solito son passati 2 anni esatti dall'avvio della vasca.
PArtono bene con il bio, per due anni sono "a posto" e poi... BUM! esplosione di PO4 e NO3.
Questo quello che leggo sul forum da gente che poi ringrazia di aver scoperto che il bio è un problema.

Altra cosa che mi sembra di aver capito è che IN ALCUNI CASI (leggi vasca prevalentemente di pesci) il bio ci può stare, ma in 96 litri che pesci ci metti?

Pensaci, secondo me stai rischiando di buttare energie e soldi.

Non ti piace la pappa pronta vero? Non vuoi abbracciare idee preconfezionate ma provare? OTTIMO!

Ma se ti dico che l'eternit è cancerogeno tu ti ci ricopri la casa (come si faceva negli anni 70/80, convinti della genialità dell'idea) o ti fidi di quelli che si sono ammalati prima di te?

zefiro
23-05-2006, 13:03
Guarda che qui non si segue solo il berlinese..c'è anche il metodo dsb e il metodo jaubert..se vuoi farti il mediterraneo ci sono anche altri metodi da considerare..ma se la tua idea è quella di avere una vasca marina tropicale con invertebrati e pesci la tu aimpostazione è sbagliata perchè si è rivelata un fallimento nel corso degli anni..
poi sei libero di continuare come ti pare e i risultati li vedrai da solo nelle tue tasche e sui tuoi animali.. vedi già i ciano batteri che si stanno propagando..vedi quanto ti camperanno gli invertebrati e i pesci che ci metterai dentro..
Il tuo negoziante ha semmpre gli stessi pesci e coralli da anni?? non credo proprio..scommetto che ha gli scheletrini dei coralli bianchi bianchi in bella mostra da qualche parte..suppongo che i coralli li compri dai grossisti o no!? quanto pensi gli durino in vasca? crescono?? ho forti dubbi..fatti un giro nel portale e guarda le vasche non solo qui ma in tutto il resto del mondo..francia stati uniti inghilterra ci stanno molti siti come questo..vedrai che il tipo di conduzione è uguale a quella che qui ti viene proposta..
detto questo in bocca al lupo..penso che qui i consigli te li stiano dando senza importi nulla ma mettendoti in guardia da quello in cui stai per incorrere..ciao