PDA

Visualizza la versione completa : ballast che non accende


ULISSE DI CIRIACO
19-12-2010, 23:25
Ciao a tutti, ho acquistato sul nostro mercatino circa un mese fà un ballast elettronico per lampade hqi da 250W proprio da un moderatore (avendo l' assoluta certezza di serietà e competenza)... appena gli impegni vari me lo hanno permesso, ho cercato di farlo funzionare con la nuova lampada appena acquistata per installarlo sotto la mia vasca marina e farlo funzionare sulla mia vecchia plafo dotata di un ferromagnetico.
Con mio estremo dispappunto e stupore, dopo aver collegato i fili ( due )con dei coccodrilli e prolunga volante non accade assolutamente nulla!
La lampada non è bruciata, ne ho provate altre due e non ci sono comunque segni di vita nonostante all' uscita del ballast vi sia corrente! Senza fare il nome, il venditore, dalll' alto della sua posizione e della sua esperienza si è limitato a suggerirmi di contattare un' elettricista. #26
Spero di essermi perso in un bicchier d' acqua che qualcuno di voi svuoterà!!!!!!
GRAZIE

Sandro S.
20-12-2010, 12:03
e non ci sono comunque segni di vita nonostante all'uscita del ballast vi sia corrente!

questa frase mi lascia perplesso, se c'è corrente all'uscita del ballast dovrebbe voler dire che funziona, sei sicuro dei collegamenti ?

che modello di ballast hai preso ?

Ink
20-12-2010, 12:04
che lampadina stai cercando di accendere?

Sei sicuro al 100% che i cavi siano collegati tutti giusti? Parli di due fili... dovrebbe esserci anche la messa a terra, anche se non fondamentale per far accendere la lampadina...

spina-ballast-portalampada, non c'è niente in mezzo?
Quale attacco hai? E40-E39 spero... non FC2, perchè questo va sempre con un 3A, ferromagnetico o elettronico apposito, ma non ne ho mai visti...

Che marca è il ballast?

giangi1970
20-12-2010, 12:40
Domanda idiota....
Hai provato a invertire i fili???
Sei sicuro che hai 220 volt a casa e non meno....
Tieni conto che molti elettronici sono molto sensibili alla tenzione in entrata e se hai 200v invece che 220 puo' non accendersi......

Wurdy
20-12-2010, 12:43
ULISSE DI CIRIACOIl ballast è partito perfettamente funzionante e ne ho la certezza in quanto l'ho collaudato prima di spedirlo.
Ho sempre risposto alle tue telefonate e MP e aprire questo topic gettando l'ombra del dubbio sulla serietà del moderatore ( che in questo caso sono io) e non ipotizzando di avere sbagliato tu nei collegamenti non mi piace affatto.
Per caso hai tagliato fili ? Tagliato prese? fatto collegamenti volanti ? #24
Comunque per completezza di informazione pubblico il filmato col quale hai fatto i collegamenti, così magari qualcuno che ci capisce di più ti può aiutare. #07

DQs29sh9O9Y

Abra
20-12-2010, 13:04
Dico la mia.....hai provato a montare gli attacchi non volanti ? la ceramica serve per isolare gli attacchi che danno corrente,montati in quel modo potrebbero toccare o non far contatto nei punti giusti, e quel ballast ha una protezione elettronica (visto di persona) che ne potrebbe impedire l'accensione.....io prima monterei tutto come si deve.

ULISSE DI CIRIACO
20-12-2010, 23:30
Ringrazio Wurdy x aver pubblicato il filmatino (dato che io non ci sono riuscito!)
All'inizio, da vero e proprio pollo, ho tagliato direttamente i cavi della plafo (col ferromagnetico) e li ho attaccati direttamente all' uscita del ballast e non ho avuto risultati....
Non voglio sembrare sbruffone o particolarmente saccente ma pratico come secondo hobby l' aeromodellismo, passando da quello a scoppio a quello elettrico con risultati eccellenti!
Capisco che lasciare un collegamento volante non sia una cosa professionale ma per una prova ( in entrambi gli hobby) è assolutamente accettabile se il collegamento è sicuro! L'unico dubbio che ho è quello relativo ai collegamenti, ho paura che i coccodrilli non lascino passare abbastanza corrente per far accendere la lampada, questa è l' unica cosa che mi viene in mente oltre alla scarsità di tensione che può esserci nella mia zona... Il ballast a detta del mio negoziante è buono, eroga 3A a differenza del minimo che dovrebbe essere di 2.1 per far funzionare bene una lampada......
Confermo anche che l' attacco è un FC2
------------------------------------------------------------------------
che lampadina stai cercando di accendere?

Sei sicuro al 100% che i cavi siano collegati tutti giusti? Parli di due fili... dovrebbe esserci anche la messa a terra, anche se non fondamentale per far accendere la lampadina...

spina-ballast-portalampada, non c'è niente in mezzo?
Quale attacco hai? E40-E39 spero... non FC2, perchè questo va sempre con un 3A, ferromagnetico o elettronico apposito, ma non ne ho mai visti...
Che marca è il ballast?
spina-ballast-portalampada non c'è nulla in mezzo! speravo e ne avevo anche parlato con W. che ci andasse qualcosa (almeno avrei trovato la causa del problema)!
la FC2 non può funzionare con un ballast elettronico?????
Ho capito male o stai dicendo questo???

ULISSE DI CIRIACO
20-12-2010, 23:52
volevo modificare le mie ultime due frasi ma non ci riesco!
Il ballast in effetti erogherebbe i 3A necessari per il mio tipo lampada.....
Se lo portassi ad un elettricista non credo che egli vada oltre le classiche misurazioni delle tensioni ma dato che al venditore funzionava non capisco il motivo di tutti questi capricci!

ALGRANATI
21-12-2010, 08:15
Ulisse ma se hai tutti questi dubbi....ti sembra giusto aver messo in dubbio la correttezza di una persona?? mod o non mod.

Ink
21-12-2010, 09:31
Ulisse, io nel dubbio dei 2,1-3A, proverei a farlo usare a chi accende una lampadina americana su un portalampada E40 e ti togli ogni dubbio sul suo funzionamento...

Wurdy
21-12-2010, 09:49
Per aiutare a capire, posso dire che l'ho sempre usato con diverse lampade (ovviamente FC2) di marche diverse (BLV,Reefline,Plusrite) senza problemi.

ULISSE DI CIRIACO
21-12-2010, 23:42
Ulisse ma se hai tutti questi dubbi....ti sembra giusto aver messo in dubbio la correttezza di una persona?? mod o non mod.

Non voglio entrare nel puro merito di ciò che ho detto, non volendo fare una polemica diretta verso qualcuno infatti ho evitato appositamente di fare il nome e CONCENTRARMI sul PROBLEMA!
Certo che ti stragirano le palle quando compri qualcosa che dovrebbe funzionare con un click ed invece non è così!
Forse potrebbe essere per questo che ho dubitato della serietà di chi mi ha venduto il ballast, anzi, l' ho fatto dopo aver insistito per ottenere un contatto diretto (mai avuto) e quando la risposta era stata quella di sentire un' elettricista!
Sai, ho avuto la sensazione bruttissima che a volte (in tutti gli acquisti su internet) chi vende ti dice: Ah, io l'ho imbustato che era perfetto, se ha preso una botta con quei porci di corrieri o altro non ne rispondo perchè la spedizione (con i rischi annessi) è sempre onere di chi compra!
Comunque vorrei che l'attenzione di questa discussione resti sulle causa che potrebbero non far accendere stà benedetta luce!!!
Anzi, dato che molte persone estremamente propositive mi hanno dato alcune possibili dritte sulle cause del non funzionamento della mia lampada, ringrazio tutti ed appena potrò cercherò di analizzare tutte le ipotesi, elettricista compreso e vi svelerò poi il maledetto arcano!;-)

Wurdy
22-12-2010, 00:23
Forse potrebbe essere per questo che ho dubitato della serietà di chi mi ha venduto il ballast, anzi, l' ho fatto dopo aver insistito per ottenere un contatto diretto (mai avuto) e quando la risposta era stata quella di sentire un' elettricista!
Comincio a spazientirmi di sentire delle frottole -04 :
ho risposto immediatamente a TUTTI gli Mp che mi hai inviato, dandoti anche il mio nr. di cellulare al quale mi hai chiamato 2 volte (la prima eri con i figli al parco e non riuscivi a spiegarti).
Ti ho dato anche la mail alla quale mi hai inviato il filmato (che ho postato io qui) visto il quale, dato il bordello che hai combinato tagliando spine, facendo collegamenti volanti con coccodrilli e compagnia bella, io non ci ho capito onestamente più nulla e ti ho consigliato di contattare un elettricista, visto che tu non eri in grado di rimediare a ciò che avevi tagliato/smontato/manomesso.

Ora, fatta questa ULTIMA precisazione, ti invito, se hai ulteriori lamentele da fare di rivolgerti direttamente a me in privato, o se ritieni che siano stati lesi i tuoi diritti, puoi farlo scrivendo ad un amministratore di questo forum, e ti invito a non scrivere ulteriori circostanze che non corrispondono alla realtà.

Ciao

ULISSE DI CIRIACO
22-12-2010, 08:12
Sono stato chiamato da una ditta della provincia di Bologna sul mio numero di cell che ti ho inviato tramite mp!

Quanto ai "tagli", non ho mai negato di averli fatti, ma mi pare che non vuoi capire il mio reale interesse nel voler cercare una soluzione al problema!
Voglio smorzare i toni e non avere astio con nessuno -28

Paolo Piccinelli
22-12-2010, 09:36
Parte I - aspetto pratico:
mi pare che non vuoi capire il mio reale interesse nel voler cercare una soluzione al problema!
Io ci ho provato, ho guardato il video e la prima cosa che mi è passata per la mente è stata: "ca##o, che casino ha fatto 'sto qui?!?" seguita da "mi sta venendo il mal di mare!".

A distanza è difficile capire cos'hai combinato, e mi pare chiaro (anche perchè conosco l'assoluta serietà di Wurdy) che il problema è stato causato dal "taglia e cuci" (o meglio taglia e imbastisci) che hai fatto tu.
Il consiglio di rivolgerti ad un elettricista è il più sensato, sia per la difficoltà di spiegarsi via telefono sia perchè dire "ho collegato due fili" non permette di capire COME esattamente li hai collegati.
Vedendo il video è l'unica cosa che ti avrei consigliato io stesso che sono totalmente estraneo alla cosa.

Parte II - aspetto "buona educazione"
Voglio smorzare i toni e non avere astio con nessuno
Nei panni di Wurdy, non solo ti avrei mandato a quel paese, ma ti avrei pure chiuso il topic per diversi motivi...
Innanzitutto chi manomette un qualsiasi apparecchio elettrico/elettronico diventa responsabile per qualsiasi malfunzionamento; se aggiungi che non l'hai provato PRIMA di manometterlo, perdi qualsiasi diritto di lamentarti.
Da costruttore/certificatore di macchinari secondo le direttive europee, posso dirti che la risposta UNIVERSALE in questi casi è "Ogni manomissione al dispositivo causa l'invalidità della garanzia"... tradotto, ti attacchi al tram!
Scrivendo poi frasi del tipo:
dopo aver collegato i fili ( due )con dei coccodrilli e prolunga volante non accade assolutamente nulla!
e
non ci sono comunque segni di vita nonostante all' uscita del ballast vi sia corrente!
avresti potuto pensare che FORSE il pasticcio l'avevi causato tu, prima di uscirtene con una frase assolutamente gratuita e offensiva come:

Senza fare il nome, il venditore, dalll' alto della sua posizione e della sua esperienza si è limitato a suggerirmi di contattare un' elettricista.

E' scritto dappertutto nel regolamento che per prima cosa si contatta il venditore (moderatore o non moderatore, non c'è alcuna differenza), poi se non se ne viene a capo si contattano i moderatori del mercatino che intercedono e infine gli amministratori...





Buttare una badilata di merda nel ventilatore acceso è pericoloso... perchè poi non sai mai dove finiranno gli schizzi ;-)

ULISSE DI CIRIACO
22-12-2010, 15:22
Quanto a quello che è stato scritto qui sopra preferisco non replicare in quanto il vero problema è che stà lampadina non si accende!
Per precisare sottolineo che i tagli sono stati fatti ai due fili della mia plafoniera con ballast ferromagnetico che vanno dai condensatori al portalampada.
Il ballast arrivatomi a casa non è stato minimamente manomesso o aperto dato che, pensando ERRONEAMENTE che non funzionava mi sono guardato bene dal permettermi di aprirlo o smontarlo senza l'esplicito consenso di chi me l' ha venduto!

Sandro S.
22-12-2010, 15:25
Quanto a quello che è stato scritto qui sopra preferisco non replicare....

che è meglio. #07

ULISSE DI CIRIACO
22-12-2010, 16:36
Io ho scritto una cosa per cercare una soluzione, mi spiace che qualcuno si sia piccato e sottolineo che sputtanare W. non era la mia priorità, poi qualche genio dell' elettronica ha iniziato a menarmela che quel collegamento non era perfetto e nonostante abbia risposto Qualcuno ha continuato!
Si ma ora veramente basta;
Per l' ultima volta: ho dubitato del venditore quando ho attaccato una spina del cavolo ad un volantissimo cavo ma questi non ha fatto accendere la lampada!
Ho sottolineato e ribadito che il ballast del mod. era funzionante quindi Lui non ha alcuna colpa ne posso più avere il minimo dubbio sulla sua serietà!
D' ora in poi vi prego che se volete intervenire datemi una risposta o formulate un ipotesi sulla potenziale risoluzione del problema!
Altrimenti cancellate stà maledetta discussione e buttatemi fuori dal forum perchè questa storia sta diventando come quella cosa che più la mescoli e più puzza!

Abra
22-12-2010, 18:00
Genio o non genio la gente ha cercato di aiutarti e sicuro non lo abbiamo fatto per menartela "fossi una bella gnocca ci potrebbe stare ma dubito fortemente tu lo sia"....quindi le offese velate te le puoi tenere per te ;-) chiudo questa inutile discussione.

Carloxp
22-12-2010, 18:03
Altrimenti [...] buttatemi fuori dal forum [...]

Devi chiederlo con un mp a uno degli amministratori.