PDA

Visualizza la versione completa : posso mettere una coppia di pseudotropheus elongatus in una vasca dedicata da 40 l max per favorire la riproduzione?


tia26
19-12-2010, 19:03
possiedo già un 90 l a loro dedicato, ma non otengo risultati! non vorrei che lo spazio fosse troppo da non trovarsi, come è ben visibile. la domanda è sapere se non è troppo pericoloso metterli in 40 l? e si otterrebbero risultati! ecco una foto del maschio.

http://s3.postimage.org/1ebi1uero/IMG_1428_1.jpg (http://postimage.org/image/1ebi1uero/)

ecco una foto della femmina, non riesco aprenderla bene perchè è sempre nascosta

http://s3.postimage.org/1ebrz2hqc/IMG_1429_1.jpg (http://postimage.org/image/1ebrz2hqc/)

pseudo80
19-12-2010, 22:14
possiedo già un 90 l a loro dedicato, ma non otengo risultati!
Ma ti sei mai chiesto perchè è sempre nascosta quella "presunta" femmina?Poi non sono sp.elongatus (quale reef?) ma molto probabilmente 2 ibridi.
non vorrei che lo spazio fosse troppo da non trovarsi, come è ben visibile.
Guarda 90lt sono tutto tranne che troppi litri x un Malawi #26 ...io in 120lt ci accresco piccoli fino a 4-5cm dopo comincia a diventare difficile gestirli in quel litraggio.Un Malawi "serio" richiede un minimo di vasca sui 100-110cm di lunghezza e di almeno 200lt dove,visto che è una vasca "di partenza",le specie che si possono inserire sono limitatissime (si contano sulle dita di una mano).

tia26
20-12-2010, 07:57
il mio obbiettivo è la riprodizione. infatti nella vasca ci sono solo loro. aggiungendo una femmina potrei ottenere risultati? quindi l"idea della vasca da 40 l è da abolite?
------------------------------------------------------------------------
che sia una femmina son sicuro. non ha le caratteristiche fel maschio. e il maschio la corteggia sicchè..

pseudo80
20-12-2010, 09:01
il mio obbiettivo è la riprodizione. infatti nella vasca ci sono solo loro. aggiungendo una femmina potrei ottenere risultati? quindi l"idea della vasca da 40 l è da abolite?
Se non si ha anche la sicurezza che maschio e femmina siano della stessa specie-genere-reef di provenienza è sempre meglio non salvare nessuna prole poi anche i soli 90lt sono pochi x un Malawi.
che sia una femmina son sicuro. non ha le caratteristiche fel maschio. e il maschio la corteggia sicchè..
Ne hai la prova anche col "venting" (osservazione degli orefizi)?

tia26
20-12-2010, 10:44
sì sì.. al max raga se non si riesce a cavarne ragni dal buco, torno alla mia max ambizione che è il guppy dal quale ho trovato sempre max soddisfazioni. volevo provare la riproduzione con incubazione orale, ma se non si riesce pazienza. Comunque aggiungendo una femmina non otterrei risultati? o resta di fatto che 90 l son pochi per tre esemplari?

alek4u
20-12-2010, 10:51
Ci sono anche dei betta che sono incubatori orali..

sicuramente meglio allevabili che i tropheus in 90l :-)

Metalstorm
20-12-2010, 10:54
Comunque aggiungendo una femmina non otterrei risultati? o resta di fatto che 90 l son pochi per tre esemplari?
son pochi a priori per questa tipologia di pesci...nonostante la taglia relativamente piccola, hanno bisogno di molto spazio vitale, in cui ci sia un adeguato numero di rifugi, territori e barriere visive...che in 90lt non si riesce ad avere...tantomeno in 40lt

tia26
20-12-2010, 17:58
puoi dirmi qualche esempio di betta incubatore orale che nel mio 90 l troverebbe meglio allocazione?

pseudo80
21-12-2010, 08:49
Chi cerca (Google) trova :-D ... http://www.vergari.info/pesci_betta_incubatori_orali_Panitvong

Metalstorm
22-12-2010, 12:51
Per domande specifiche su allestimento e gestione dei betta incubatori orali, chiedi nella sezione anabatidi ;-)
Lì sapranno darti tutte le info utili a riguardo....con 90lt hai da divertirti fin che vuoi con quei pesci :-))

tia26
22-12-2010, 14:29
grazie, vedrò,.. perchè di tornare al guppy m'ispira molto e la riproduzione è assicurata! grazie!!