Visualizza la versione completa : Inaspettatamente sono nati....
Ciao a tutti,
credevo che fosse difficilissimo ottenere delle "nascite" di gamberetti in vasche normali (40lt, piena di piante e muschio, co2, valori acqua normali), avevo letto ma quando ho visto che bisognava utilizzare molti accorgimenti ho desistito dal provarci. E invece, oggi per l'ennesima volta, ho trovato dei gamberetti lunghi 3/4mm !!! Gi altri, li ho trovati in vasca 2 settimane fa, stanno crescendo alla grande. Non ho alghe, ma ho visto che quando metto il mangiare per gli altri pesci (mangia alghe ed un coridoras) loro si precipitano sul mangiare !!! Anche i piccolissimi !
Se vi va di dare un'occhiata, posto il link di un piccolissimo filmato, dove si vede uno dei nuovi arrivati più una panoramica della vasca.
www.noxfarm.com/tmp/gamberetti.wmv
Ciao , guarda che al di fuori delle caridine japonica e le gracilirostris , si riproducono tutte in acqua dolce con o senza fasi larvali , tu che caridine hai???
------------------------------------------------------------------------
dovrebbero essere red cherry , ho visto dopo il video , sono le più semplici da riprodurre , preparati ad averne una vagonata ;-)
Zeitgeist
20-12-2010, 00:45
Cosa intendi con: ma quando ho visto che bisognava utilizzare molti accorgimenti ho desistito dal provarci.
Ma tieni nella stessa vasca sia CRS (Caridina sp. cantonensis "Crystal Red") che Sakura (Neocaridina heteropoda var. "Sakura")?
Cosa intendi con: ma quando ho visto che bisognava utilizzare molti accorgimenti ho desistito dal provarci.
Ma tieni nella stessa vasca sia CRS (Caridina sp. cantonensis "Crystal Red") che Sakura (Neocaridina heteropoda var. "Sakura")?
Si perchè ?
anche la mia red cherry sta per "partorire" (PANICO!!!)-:33
ho un gruppetto di 4 otocinclus in vasca e poi 4 red cherry e 3 green. Corro il rischio che vangano predati i piccoli??#24
ciao gab 84 , grandi perdite non penso le subirai ma sarebbe meglio isolare la femmina con le uova in una vasca a parte se vuoi salvare tutte le nasciture ;-).Snnò camperanno lo stesso , non tutte però
grigo approfitto della tua disponibilità....visto che in vasca ho sia le sakura red e la variazione green...è possibile che si incrocino dando vita a qualche tipo di porcheria bi-color???
Magari sarei il primo a dar vita alla neocaridina varizione "benetton" XD
Zeitgeist
20-12-2010, 23:14
grigo approfitto della tua disponibilità....visto che in vasca ho sia le sakura red e la variazione green...è possibile che si incrocino dando vita a qualche tipo di porcheria bi-color???
Magari sarei il primo a dar vita alla neocaridina varizione "benetton" XD
Prova a leggere questi topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199296
Cosa intendi con: ma quando ho visto che bisognava utilizzare molti accorgimenti ho desistito dal provarci.
Ma tieni nella stessa vasca sia CRS (Caridina sp. cantonensis "Crystal Red") che Sakura (Neocaridina heteropoda var. "Sakura")?
Si perchè ?
Perché necessitano di valori abbastanza discostanti tra loro... la Caridina sp. Cantonensis "Crystal Red" richiede gH 4/6 e kH 2/4; mentre la Neocaridina heteropoda var. "Red" richiede gH 8/15 e kH 6/10...
grigo approfitto della tua disponibilità....visto che in vasca ho sia le sakura red e la variazione green...è possibile che si incrocino dando vita a qualche tipo di porcheria bi-color???
Magari sarei il primo a dar vita alla neocaridina varizione "benetton" XD
Prova a leggere questi topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199296
Cosa intendi con: ma quando ho visto che bisognava utilizzare molti accorgimenti ho desistito dal provarci.
Ma tieni nella stessa vasca sia CRS (Caridina sp. cantonensis "Crystal Red") che Sakura (Neocaridina heteropoda var. "Sakura")?
Si perchè ?
Perché necessitano di valori abbastanza discostanti tra loro... la Caridina sp. Cantonensis "Crystal Red" richiede gH 4/6 e kH 2/4; mentre la Neocaridina heteropoda var. "Red" richiede gH 8/15 e kH 6/10...
se hai valori con GH 7-8 e kh 5 ph 6.5/7 Tdelta 23#24° nessuna delle razze ha problemi te lo posso assicurare...naturalmente per mantenere questi valori il caridinario necessita di gestione/controlli giornaliera/i e un esperienza in campo acquariofilo...
Zeitgeist
21-12-2010, 14:27
Senza dubbio possono convivere... ma altrettanto sicuramente vi sarà un differenza (in negativo) tra longevità e tasso riproduttivo nelle due specie rispetto all'allevamento in una vasca con i valori più idonei ad entrambe... soprattutto per quanto riguarda le CRS...
anche la mia red cherry sta per "partorire" (PANICO!!!)-:33
ho un gruppetto di 4 otocinclus in vasca e poi 4 red cherry e 3 green. Corro il rischio che vangano predati i piccoli??#24
e da chi dovrebbero essere predati?
non dagli oto.
Senza dubbio possono convivere... ma altrettanto sicuramente vi sarà un differenza (in negativo) tra longevità e tasso riproduttivo nelle due specie rispetto all'allevamento in una vasca con i valori più idonei ad entrambe... soprattutto per quanto riguarda le CRS...
Pienamente d'accordo! Sono 2 specie che, al di la degli idonei valori, hanno un tasso riproduttivo nettamente differente, con le heteropoda che si riproducono quasi il doppio delle crs, con la conseguenza che alla lunga, la colonia con il maggior tasso sarà dominante sull'altra.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |