Matteos
19-12-2010, 17:03
SAlve atutti,
E' un sacco di tempo che non mi collego, in passato freunetavo girnalmente il forum poi un anno fa per qualche errore ( interruzione zeovit, presenza massiccia di sedimenti dopo un'anno dall'allestimento) la vascha che gestivo ebbe un tracollo, in poco temp morirono tutti gli sps, poi gli lps, scoraggiato rimasi con i pesci (vivi tutt'ora) ma ero talmente scoraggiato che da circa un'anno non cambio piu l'acua, da tre mesi mi si è rotta la pompa dello skimmer, tutto è coperto di calcaree, c'è molto sedimento ma la vasca sembra poplatissima di micro fauna, vermetti, animaletti ecc..
Oggi hoo tolto tutti i coralli morti, vogliose enrmi, millepore, tutte anche ueste oramai incrostatate dalle calcaree, la cosa strana è che non si è piu visto un filo di alghe, ma praticamente da uando allestii uesta vasca qualcosa non ha mai girato a dovere, ero sempre pieno di detriti e l sono tutt'ora, come se le rocce prese si sfarinassero, il problema ora è come ricominciare.
La vasca è 100x55x55 con pozzetto angolare, per la parte tecnica ho una eheim compact 3000 per la risalita, movimento vortex mp40 in funzione, un rettore di zeolite fermo, un reattore di calcio lg700 fermo, un H&S a150 F2001 con pompa rotta (pompa di carico eheim compact 1000) e fermo, plafoniera ati 8x39 powermodule con neon che non cambio da un'anno.
Ora vi chiedo consiglio su come procedere inanzitutto è meglio che compro la pompa di ricambio aquabee 2001 e rimetto in funzione lo skimmer o ne compro uno nuovo? Riguardo la plafoniera i t5 pur avendoli comprati non mi hanno mai dato grossi risultati, avevo sps che crescevano di piu e piu colorati con una hqi250 e sucessivamente con una hqi da 400w quindi pensavo di mettere due spectra da 250 oppure una spectra da 400, Ripulire tutti gli altri accessori e poi non saprei che fare...le rocce saranno morte in questo anno? vi saranno strani ceppi batterici visto che il tracollo inizio dopo una brusca sospensine di zeovit e le rocce che comprai ( Viareggio) non finirono mai di spurgare, anche se feci la cavolata al momento dell'allestimento di trasferire un precedente acquario con pesci e rocce aggiungendone altre e accendo da subito l'illuminazione, nessun problema di alghe, ma sedimenti su sedimenti, che lo skimmer non spazzava via e si accumulavano anche sulla rocciata pur avendo una vortex mp40 al massimo nel lato corto della vasca, gli abitanti erano e sono tutt'ora (in piena salute) un po di turbo, qualche gamberetto 2 paguri zampe blu, un flavescet, centropige e 4 anthias.
Toornando sul da farsi, aldila dell'attrezzatura, se cambiare skimmer, rimettere solo la pompa o no visto che lo skimmer è integro io vedevo due soluzini, ma poi ditemi voi....
1 Allestire una seconda vasca da 200lt con filtro biologico che ho gia in taverna, farla maturare un mese e parcheggiarci i pesci, nell'acquario principale pulire le rocce da fango e sedimenti inserire 6-7 cm di sabbia e ripartire dal periodo di buio o cmq facendola maturare senza pesci questa volta, immettendoli dopo due o tre mesi, cosi da avere in tempo di aggiustarmi con le luci e rivedere l'attrezzatura
2 Parcheggiare sempre i pesci nella vasca come sopra, buttare le rocce della vasca principale, ricomprarne 2220#30kg e ripartire con uno strato di sabbia di 6-7 cm e le nuove rocce..accendendo come sopra tutta l'attrezzatura e facendo il buio o cm la maturazione senza animali per 2 o 3 mesi
3 Tenere le rocce vecchie, pulirle, aspirare tutto lo schifo, fare tutto in una giornata con i peschi dentro una vasca provvisoria e ripartire con sabbia viva e rocce con subito i pesci e gli altri abitanti che ho ancora.
Voi che fareste? Naturalmente buttando un'occhi a cosa realmente posso risparmiare e cosa devo buttare via per forza per una buona riuscita questa volta, l'acquario precedente a questo, quello che vi trasferii dentro era piccolo ma un gioiellino, usavo le hqi e l'avevo allestito con eliopora blu, facendo il mese di buio, abitandolo gradualmente e non ebbi mai problemi, nemmenoo un filo di sedimento..questo da cosa può essere dipeso, dal tipo di rocce? Dalla conformazione della rocciata?nogni settimana dovevo sifonare anche la base dei coralli, perchè il pulviscolo era ovunque..pur avendo tenuto 3 pompe 6000 della tunze con multi e poi la vortex.
Per finire, rimetto zeovit anche questa volta?
Aiutatemi a far ripartire la vasca, ora sembre davvero triste, prima era il punto colorato della casa, anche se come dicevo dopo aver messo le t5 non ho piu avuto crescita, mentre con le hqi dovevo taleare in continuazione...io penso che una spectra da 400 facendo una rocciata dove mettere gli sps centralmente sia già un'ottima illuminazione no?
E' un sacco di tempo che non mi collego, in passato freunetavo girnalmente il forum poi un anno fa per qualche errore ( interruzione zeovit, presenza massiccia di sedimenti dopo un'anno dall'allestimento) la vascha che gestivo ebbe un tracollo, in poco temp morirono tutti gli sps, poi gli lps, scoraggiato rimasi con i pesci (vivi tutt'ora) ma ero talmente scoraggiato che da circa un'anno non cambio piu l'acua, da tre mesi mi si è rotta la pompa dello skimmer, tutto è coperto di calcaree, c'è molto sedimento ma la vasca sembra poplatissima di micro fauna, vermetti, animaletti ecc..
Oggi hoo tolto tutti i coralli morti, vogliose enrmi, millepore, tutte anche ueste oramai incrostatate dalle calcaree, la cosa strana è che non si è piu visto un filo di alghe, ma praticamente da uando allestii uesta vasca qualcosa non ha mai girato a dovere, ero sempre pieno di detriti e l sono tutt'ora, come se le rocce prese si sfarinassero, il problema ora è come ricominciare.
La vasca è 100x55x55 con pozzetto angolare, per la parte tecnica ho una eheim compact 3000 per la risalita, movimento vortex mp40 in funzione, un rettore di zeolite fermo, un reattore di calcio lg700 fermo, un H&S a150 F2001 con pompa rotta (pompa di carico eheim compact 1000) e fermo, plafoniera ati 8x39 powermodule con neon che non cambio da un'anno.
Ora vi chiedo consiglio su come procedere inanzitutto è meglio che compro la pompa di ricambio aquabee 2001 e rimetto in funzione lo skimmer o ne compro uno nuovo? Riguardo la plafoniera i t5 pur avendoli comprati non mi hanno mai dato grossi risultati, avevo sps che crescevano di piu e piu colorati con una hqi250 e sucessivamente con una hqi da 400w quindi pensavo di mettere due spectra da 250 oppure una spectra da 400, Ripulire tutti gli altri accessori e poi non saprei che fare...le rocce saranno morte in questo anno? vi saranno strani ceppi batterici visto che il tracollo inizio dopo una brusca sospensine di zeovit e le rocce che comprai ( Viareggio) non finirono mai di spurgare, anche se feci la cavolata al momento dell'allestimento di trasferire un precedente acquario con pesci e rocce aggiungendone altre e accendo da subito l'illuminazione, nessun problema di alghe, ma sedimenti su sedimenti, che lo skimmer non spazzava via e si accumulavano anche sulla rocciata pur avendo una vortex mp40 al massimo nel lato corto della vasca, gli abitanti erano e sono tutt'ora (in piena salute) un po di turbo, qualche gamberetto 2 paguri zampe blu, un flavescet, centropige e 4 anthias.
Toornando sul da farsi, aldila dell'attrezzatura, se cambiare skimmer, rimettere solo la pompa o no visto che lo skimmer è integro io vedevo due soluzini, ma poi ditemi voi....
1 Allestire una seconda vasca da 200lt con filtro biologico che ho gia in taverna, farla maturare un mese e parcheggiarci i pesci, nell'acquario principale pulire le rocce da fango e sedimenti inserire 6-7 cm di sabbia e ripartire dal periodo di buio o cmq facendola maturare senza pesci questa volta, immettendoli dopo due o tre mesi, cosi da avere in tempo di aggiustarmi con le luci e rivedere l'attrezzatura
2 Parcheggiare sempre i pesci nella vasca come sopra, buttare le rocce della vasca principale, ricomprarne 2220#30kg e ripartire con uno strato di sabbia di 6-7 cm e le nuove rocce..accendendo come sopra tutta l'attrezzatura e facendo il buio o cm la maturazione senza animali per 2 o 3 mesi
3 Tenere le rocce vecchie, pulirle, aspirare tutto lo schifo, fare tutto in una giornata con i peschi dentro una vasca provvisoria e ripartire con sabbia viva e rocce con subito i pesci e gli altri abitanti che ho ancora.
Voi che fareste? Naturalmente buttando un'occhi a cosa realmente posso risparmiare e cosa devo buttare via per forza per una buona riuscita questa volta, l'acquario precedente a questo, quello che vi trasferii dentro era piccolo ma un gioiellino, usavo le hqi e l'avevo allestito con eliopora blu, facendo il mese di buio, abitandolo gradualmente e non ebbi mai problemi, nemmenoo un filo di sedimento..questo da cosa può essere dipeso, dal tipo di rocce? Dalla conformazione della rocciata?nogni settimana dovevo sifonare anche la base dei coralli, perchè il pulviscolo era ovunque..pur avendo tenuto 3 pompe 6000 della tunze con multi e poi la vortex.
Per finire, rimetto zeovit anche questa volta?
Aiutatemi a far ripartire la vasca, ora sembre davvero triste, prima era il punto colorato della casa, anche se come dicevo dopo aver messo le t5 non ho piu avuto crescita, mentre con le hqi dovevo taleare in continuazione...io penso che una spectra da 400 facendo una rocciata dove mettere gli sps centralmente sia già un'ottima illuminazione no?