Visualizza la versione completa : compagni per scalari
ciao volevo allestire una vasca per gl scalari ho visto che corydoras possono stare tranquillamente, mentre vorrei inserirci degli ancistrus e possibile possono avere dei problemi con la deposizione delle uova?
davideblasco
19-12-2010, 18:48
io ti dico il mio parere ke x molti puo essere sbagliato...ti faccio un esempio se te dovessi fare un figlio lo faresti in mezzo tanta gente o da solo con la tua compagna??? xd...questo x dirti ke se vuoi fare una cosa fatte bene metti solo loro se poi vuoi fare una vasca di comunità puoi mettere tutto cio ke vuoi( x modo di dire) se vuoi un consiglio fai una vasca di comunità dopo di ke quando si forma la coppia la metti in una vasca a parte con niente dentro...
spero di esserti stato d aiuto...ciao
e giustissimo quello che dice ma leggendo su internet ho visto che i cory non danno fastidio alla coppia e che gli ancistrus predano le uova vero?
davideblasco
19-12-2010, 21:42
ce ki dice kei cory aiutano gli scalari a essere più protettivi... un ancistrus non dovrebbe dare grossi problemi sta tutto se te vuoi allevare x attonere un buon numero di scalari o x ottenerne una decina...devi decidere te...
daniele68
19-12-2010, 22:38
innanzitutto dovresti postare le dimensioni della vasca, valori dell'acqua e se hai già una coppia formata o se la devi ancora cercare,
In linea di massima ti dico che quando i miei scalari depongono i cory stanno sempre in zona delle uova e vengono tenuti a bada dai genitori scalari.In vasca piccola ciò potrebbe stressare la coppia.
l'ancystrus l'ho dovuto spostare, se magna le uova.
ciao la vasca nn l'ho ancora allestita e in fase di progettazione è un 150litri. quindi allora scarto gli ancistrus, quindi pure i corydoras si pappano le uova?
allora come pesce da fondo cosa potrei mettere?
daniele68
20-12-2010, 00:16
i cory ci provano , stanno in zona ma sono controllabili,io in vasca li ho con una coppia di scalari. I caracidi sono predatori abilissimi.
150 litri sei molto al limite per una coppia già sessata, personalmente, ma è una mia opinione, scelgo litraggi maggiori per questi pesci.
Paolo Piccinelli
20-12-2010, 10:18
come pesci per controllare le alghe puoi inserire degli otocinclus, 5-6 vanno bene.
Niente ancystrus che è grosso, notturno e predatore.
Per il litraggio concordo con Daniele... 150 litri sono sufficienti, ma 200 sono meglio!
davideblasco, per favore evita le K e le abbreviazioni, sul forum non sono gradite... non siamo in chat ed hai tutti i caratteri che vuoi per rispondere ;-)
ROCCO988
27-12-2010, 17:58
I cardinali sono indicati in una vasca con gli scalari?
daniele68
27-12-2010, 18:38
li ho tenuti insieme in quanto tendono a voler stesi valori dell'acqua. Se tenti la riproduzione allora sconsiglio perchè i cardinali sono abilissimi predatori..ma ti assicuro che guardarli mentre si organizzano pe mangiarsi le uova è uno spettacolo....
Alessandro_84
27-12-2010, 19:32
Se tendi a riprodurli devi rinunciare a tutto, prendere tutti i tuoi averi e darli ai poveri, comprese le mutande xD
Non sto scherzando...non ci puoi tenere davvero nulla a parte qualche corydoras un pò tardivo :-P
daniele68
27-12-2010, 22:02
corydoras un pò tardivo
Il corydoras tardivo?? specie che non conosco-e35
I cory , almeno dalle mie esperienze, se ne stanno stanno in zona, se casca qualche ovetto s lo pappano, ma non vanno certo a sfidare la coppia di scalari.
Ripeto esperienze personali in 300 litri.
I cardinali sono predatori abili e il banco è ben organizzato per predare le uova.infatti quando ho deciso di avere avannotti di scalari in vasca, i cardinali sono finiti in un altro acquario
Alessandro_84
27-12-2010, 22:12
ma dai scherzavo! :-)
Era per dire che fra tutti i pesci che ci sono i cory non mi sembrano fra i più svegli, soprattutto non sono molto belli...ricordano un pò dei topastri.
Sono simpatici per carità: io li ho allevati anche, ma non sono certo vispi come i danio o eleganti come i colisa :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |