Entra

Visualizza la versione completa : ma quando schiuma?!?


superpozzy
19-12-2010, 15:07
finalmente ho allestito e sono riuscito a far partire il tutto...
lo schiumatoio (SCHURAN 120 con pompa eheim 1260) è in funzione da 10gg. ma ancora non schiuma niente..
qui riporto l'inconveniente maggiore avuto durante l'allestimento (tra i tanti..):
- rocce belle comprate sul mercatino. mi si spacca la vasca in plastica dove erano sistemate e tra nuova acqua, temperatura e sale, non sono arrivato in tempo per salvarle... ho provato con la rianimazione bocca/bocca, ma niente.. tutto morto..

beh, risistemo tutto, accendo ma appunto da 10gg non succede nulla.

probabilmente non c'è nulla da schiumare vero? oggi ho aggiunto:
- n°1 fiala biodigest
- n°1 fiala reef booster

così schiumerà?
qual'è il livello migliore in sump per la mia pompa/schiumatoio?
chi mi manda qualche "schifezza" per far avviare la mia barriera? -42

simonesipe
19-12-2010, 16:03
dacci altre info, sei nel mese di buio? movimento,ecc.......

SJoplin
19-12-2010, 16:27
il reefboster mettilo da parte per la prossima estate, semmai ;-)

ALGRANATI
19-12-2010, 17:17
vero, in questo momento il booster è l'ultima cosa che devi mettere.

mi fai una foto dello schiumatoio?
e della vasca?

superpozzy
20-12-2010, 00:22
il reefboster mettilo da parte per la prossima estate, semmai ;-)

si? come mai? ok! però una l'ho già messa... va beh..

la vasca è la mia solita del profilo (50x50x50):
-n°2 koralia 3;
- schiumatoio schuran 120 + eheim 1260;
- 23kg. di rocce moribonde...
- + gli altri vari gingilli (risca., rabbocco..)

sono nel mese di buio (e magari saranno anche più di uno visto che devo ancora assemblare la mia plafo a led)..

carico/scarico e skimmer fanno 450lt./h.


http://s2.postimage.org/33qs83bhg/sump_fronte.jpg (http://postimage.org/image/33qs83bhg/)

http://s2.postimage.org/33qx6pcys/Scaled_Image15.jpg (http://postimage.org/image/33qx6pcys/)

ax21
20-12-2010, 01:14
le rocce sono molto belle come forma ! però non so se ti conviene tenerle...inquineranno molto

superpozzy
20-12-2010, 09:48
pazienza... piuttosto aspetterà di più...
non ho assolutamente la possibilità di comprarne altre. già con tutto il resto sono fuori budget da un po'...

gazzy81
20-12-2010, 10:38
Dalla foto sembra inibito al massimo lo skymmer. #24

Daniel89
20-12-2010, 13:49
c'è qualcosa che non va....io proverei a cambiare il tubo dello skimmer...a volte le tubazioni in goma inibiscono la schiumazione....

superpozzy
20-12-2010, 14:56
c'è qualcosa che non va....io proverei a cambiare il tubo dello skimmer...a volte le tubazioni in goma inibiscono la schiumazione....

ciao daniel -28

quando lo skim era nella vasca di plastica con le rocce vive (allora lo erano.. :-))), schiumava bene! il tubo è in silicone.
adesso non so se è perchè non riesco a tararlo o perchè non c'è nulla da schiumare... a che livello dovrebbe stare l'acqua nella sump con la mia pompa/schiumatoio? adesso è a 25cm..
in questi giorni faccio un bel giro di acqua e muriatico, magari il venturi è anche un po' incrostato (ho avuto salinità altissima durante il riallestimento..).

come faccio per metterci un po' di bentos? insomma, devo far partire ste' rocce, giusto? prendo un cambio d'acqua da una bella vasca matura e sana?

superpozzy
20-12-2010, 21:39
ehi, adesso schiuma...
dopo aver inserito i batteri ha cominciato.. molto bagnato, ma è partito...

non aveva 'na cippa da schiumare... -28

dany78
21-12-2010, 01:15
strano se era morto tutto doveva schiumarti sì qualcosa probabilmente c'era qualcosa che inibiva la schiumazione

superpozzy
21-12-2010, 02:31
boh!? sono bastati quei due batteri per far ripartire... misetri della natura (e della tecnica..)!
comunque adesso vediamo quanto dura..

gazzy81
21-12-2010, 10:05
Per il bentos, io aggiungerei una roccetta viva. Penso che due kiletti non saranno una spesona enorme. :-))

emio
21-12-2010, 10:31
...mi spiace deluderti ma non è un problema di rocce o della vasca....
...conosco bene quello ski....
...gli shuran 120 e 150 sono studiati per lavorare con le aquabee 2000/1...
...uno dei miei primi ski fu lo shuran 150 che con la 1260 non andava assolutamente e rendeva la meta' del suo potenziale, gia' di suo non eccelso....
...mi misi in contatto con la shuran e mi dissero che per mlavorare con le eheim 1060 e/o 1260 avrebbero dovuto ristudiare le proporzioni dei tubi e del venturi....
...se vuoi avere il massimo da quello ski devi montare la ab 2000/1...non ci sono santi...
...gia' di suo non e' un mostro di potenza (ed è anche abbastanza superato)...
..figuriamoci senza la pompa giusta....
.

superpozzy
21-12-2010, 12:16
-20

beh, magari sarà il mio regalo di compleanno...
fino a marzo magari tiro così... non caricherò troppo la vasca...

miseria, l'ho comprato sul mercatino a 100€... e nel trasporto si è anche rotta una camera che ho incollato col tangit... #07
------------------------------------------------------------------------
emio, per la mia vasca 50x50x50, senza eccessive pretese ed a un costo contenuto (tipo120€) cosa mi consiglieresti? anche usato va benissimo..

dany78
22-12-2010, 01:45
prova a vedre un modello tra i bubble magus la serie nac....

emio
22-12-2010, 11:00
...anche con i BM saresti fuori budget...
...120 € sono pochini...
...forse un cinesino usato....
..in ogni caso lo shuran è in plexy e gli incollaggi non si fanno con il tangit (che non c'entra niente e non attacca) ma con il cloroformio....
..per quelle dimensioni lo shuran potrebbe conunque andare a patto di lavorare con la giusta pompa....

superpozzy
22-12-2010, 16:01
...anche con i BM saresti fuori budget...
...120 € sono pochini...
...forse un cinesino usato....
..in ogni caso lo shuran è in plexy e gli incollaggi non si fanno con il tangit (che non c'entra niente e non attacca) ma con il cloroformio....
..per quelle dimensioni lo shuran potrebbe conunque andare a patto di lavorare con la giusta pompa....

devo dire che comunque il tangit ha preso benissimo. ed esternamente un velo impalpabile di silicone x acquari..

beh, magari sto sul nac6a (150€+s.s.)
http://www.oriensanimali.com/public/ec/image/cache/public_nac6a#250x250.jpg

un buon usato per quella cifra? su che marchi devo orientarmi (e modelli)?

emio
23-12-2010, 10:20
...ti "sembra" che il tangit ed il silicone abbiano preso benissimo...
...sia il Tangit che (peggio ancora) il silicone non c'entrano nulla ma proprio nulla con il plexy...
..per il plexy serve il coloroformio che pero' non si trova comunemente in commercio e non è facilissimo da usare...
...se dovessi cambiare lo shuran io rimarrei sui cinesi...
..quello sull'usato non è un discorso "lineare".....
------------------------------------------------------------------------
...coloroformio ?....
...se è colorato si chiama cosi'.....

dany78
23-12-2010, 18:34
vai di -c27

superpozzy
23-12-2010, 19:18
speriamo che per un paio di mesi faccia il suo sporco lavoro... insomma, per adesso sembra che un po' lo faccia..

se non ci saranno buone sorprese per il nuovo anno, mi sa che starò sulla cina..

tene
25-12-2010, 18:31
o cinese oppure qualche buona occasione tipo h&s 90 o 110 che pero' forse un po' grosso lo e' oppure i piccoli di lg ,insomma qualcosa dopo le feste che magari qualcuno si e' allargato lo trovi